- Registrato
- 27 Settembre 2022
- Messaggi
- 4
- Goblons
- 5
Buongiorno a tutti, recensione fantastica, una domanda, ....nella casata dei Malkavian, ..... Un intrigo dice " riserva " .... A cosa si riferisce?????
Il gioco è palesemente per germanisti amanti di Vampire che non siano estremisti (certe traduzioni o mancate tali fanno accapponare la pelle pure a me che sono uno di bocca buona).Defustellato e intavolato ieri per la prima volta per una partita di rodaggio in due, per il momento solo nella versione base del gioco. C'è da dire che entrambi apprezziamo la lore di Vampires, tra gioco di carte, gdr e altri giochi da tavolo (Vendetta, che ci piace abbastanza).
Per l'occasione abbiamo scelto le fazioni che sentivamo più "nostre", Malkavian e Gangrel.
Nota di merito: per ciascuna fazione il manuale riporta un minimo di lore, giusto per tratteggiare le caratteristiche principali del clan, e anche il grado di complessità (le nostre erano entrambe "medie"), il player count ottimale con cui giocarle e alcune possibili strategie/punti deboli. Penso sia molto un elemento molto valido per chi conosce poco o per nulla l'ambientazione.
Setup rapido, regolamento molto semplice, le meccaniche sono elementari e i turni scorrono veloci. In sostanza, nel tuo turno scegli una "vittima" dal mercato comune per aumentare il tuo lignaggio vampirico, e applichi gli effetti delle tre icone riportate sulla carta vittima pescata. Le icone influenzano tre plance con altrettanti "campi di battaglia", ciascuno con un proprio mini-gioco: un controllo territori, un tracciato con punteggio crescente, e un tracciato con due "fazioni politiche" (rosso vs verde).
Durante il turno è anche possibile giocare un Intrigo, in modo di scatenare effetti su uno dei tracciati, ottenendo bonus o interagendo con i vampiri avversari.
La meccanica piuttosto astratta di selezionare le icone migliori potrebbe non far percepire a fondo la lore alla base del gioco. Ma c'è da dire che l'ambientazione si sente già di più se si considerano le abilità specifiche di ciascun clan (e dei relativi Capo Clan). Vedremo se con la campagna avremo più ciccia narrativa da gustarci.
L'interazione è sia indiretta (ti rubo/elimino una vittima succulenta dal mercato, agisco in una delle aree dei campi da battaglia) che diretta (danneggio direttamente uno dei tuoi vampiri).
Le strategie seguite, almeno nel nostro caso, sono state diverse: il mio avversario si è concentrato sul tracciato "politico" (verde vs rosso, in sostanza) e su quello del punteggio, mentre io ho seguito maggiormente alcune delle missioni base (3 punti vittoria ciascuna a fine partita) e il controllo territoriale (anche perché abbastanza "suggerito" dalle abilità della mia fazione, i Gangrel). Anche la gestione degli Intrighi è stata diversa: mentre i Malkavian hanno iniziato da subito a giocarle, io ho aspettato gli ultimi turni per avere un effetto più marcato. A livello di infamia, io ne avevo accumulata un bel po' (sono proprio un cattivone), mentre quei mattacchioni dei Malkavian sono stati più accorti. Esito: ho vinto di una decina di punti, ma grazie a un'ultima giocata ben calcolata e con una spolveratina di fattore C (forse avrei vinto comunque, ma di un paio di punti).
Altra nota - di pesante demerito: il regolamento - e alcune carte - sono state tradotte male. O meglio, vedendo dai credits che ci sono stati ben tre traduttori, immagino che qualcosa non sia andato per il verso giusto in fase di proofreading/editing (o semplicemente non sono state uniformate le traduzioni. Peccato, bastava così poco...).
Confermo quindi, come scritto in qualche commento qui sopra, la discrepanza di alcuni termini tra manuale e carte. Comunque abbastanza gestibile.
La cosa più grave invece è la traduzione errata di alcuni passaggi. Un esempio su tutti: il concetto di "Branco" per i Gangrel, riportato in maniera sospetta in italiano, ci ha costretti a cercare online il manuale in inglese e scartabellare il forum su BGG.
Alla fine della fiera: ci siamo divertiti, ci è piaciuto, di sicuro ci giocheremo ancora.
Le domande che ci siamo fatti però sono: a chi proporlo ora? Quanto potrebbe essere appetibile per chi non è pratico di Vampiri? E...chi potrebbe essere interessato a una campagna di 21 partite?
Buongiorno a tutti, recensione fantastica, una domanda, ....nella casata dei Malkavian, ..... Un intrigo dice " riserva " .... A cosa si riferisce?????
Grazie di cuore ..... Nn ci sarei mai arrivato , anche perché riserva la intendono anche come magazzino esterno delle infamie ecc. Quindi prenotare una carta nn lo può fare chiunque a gratis ...... !!!!Sarebbe "Prenota" (nella versione originale inglese è "Reserve" - per la serie "carte tradotte coi piedi").
L'azione ti consente di posizionare un segnalino del tuo clan su uno dei cinque personaggi disponibili per il reclutamento (il personaggio in questione deve essere libero da altri segnalini clan): il personaggio così selezionato non sarà reclutabile da nessuno degli altri giocatori (sebbene possa comunque essere rimosso). All'inizio del tuo turno successivo, devi comunque rimuovere il segnalino dal personaggio selezionato.
Non è male come carta, ti permette di non farti sfuggire un personaggio succoso (pun intended) con le abilità che più ti servono nei vari minigiochi.
@lushipur anche noi abbiamo l'impressione che alcune parti siano state date in pasto a qualche traduttore automatico. Esempio emblematico, con cui abbiamo snoffato non poco, è stato "Il gatto di Grace" (in originale "Cat's Grace").
Nel nostro piccolo troviamo molto utile le living rules disponibili in rete (qui il LINK), che teniamo sempre a portata di mano durante le partite e che aiuta anche con video esplicativi (occhio però che è tutta in inglese).
Altra risorsa utile è il canale Discord, dove diverse questioni poco chiare sono state risolte (noi avevamo dei dubbi sulla gestione degli Obblighi durante la campagna, lì abbiamo trovato le risposte che cercavamo).
In ogni caso, abbiamo finalmente iniziato la campagna, facendo una prima partita in tre giocatori (Gangrel, Malkavian, Ventrue). Partita abbastanza serrata, il vincitore ha vinto di un solo punto. Ora vediamo quando riusciremo a fare il Capitolo II. Personalmente mi è piaciuta molto, la generale "freddezza" dei minigiochi è compensata dalla lore data dalle carte e ai materiali specifici della campagna (e sì, mi sono gasato parecchio quando). Sono molto curioso di vedere come evolve la storia nella Storia!sono riuscito ad abbracciare Dante Alighieri, facendolo diventare un Gangrel proprio come me
Dove lo trovo ??? Noi stiamo.iniziando ora la campagna ..... Sarebbe utileÈ ancora attivo il discord? Ai tempi eravamo abbastanza attivi perché il gioco era appena uscito e c’erano tantissimi dubbi.