eriadan
Saggio






- Registrato
- 16 Luglio 2008
- Messaggi
- 1.854
- Località
- Trento
- Sito Web
- www.shockdom.com
- Goblons
- 451
- Utente Bgg
- eriadan
Su FB ho incrociato un post dove una persona lamentava che nella sua confezione appena presa di Ticket ti Ride non fossero presenti i segnapunti in legno e se valeva la pena contattare l’editore per riceverli, e fin qui.. chissene. La faccenda acquista interesse nei commenti dove molti utenti affermano “mai usati”.
E lì mi esce il punto di domanda. È verissimo che al termine del gioco è possibile ricontare i punti e quindi sembrerebbe superfluo dover continuamente aggiornare il punteggio ad ogni tratta ma non facendolo si butta nel bidone l’aspetto intrigante del valutare, visti i punteggi, se accelerare verso la chiusura finendo di buttare giù gli ultimi vagoni oppure no, magari pescando altri biglietti.
Chiedo qui la vostra opinione in merito, se anche voi trascurate il conteggio punti in partita, magari a ragione perché valutate che il controllo di questo parametro sia tutto sommato ininfluente su come impostare le strategie di chiusura partita, oppure no.
Btw più gioco a questo gioco più capisco quanto sia stato ingiusto a classificarlo inizialmente come giochetto per famiglie; concordo non raggiunga livelli di profondità di un imperial ma la gestione dei rischi, il mettere tratte o pescare la carta che pensi abbia un futuro, fanno emergere aspetti davvero non banali che alla fine riescono comunque a creare delle “estetiche” davvero soddisfacenti anche per un gamer.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E lì mi esce il punto di domanda. È verissimo che al termine del gioco è possibile ricontare i punti e quindi sembrerebbe superfluo dover continuamente aggiornare il punteggio ad ogni tratta ma non facendolo si butta nel bidone l’aspetto intrigante del valutare, visti i punteggi, se accelerare verso la chiusura finendo di buttare giù gli ultimi vagoni oppure no, magari pescando altri biglietti.
Chiedo qui la vostra opinione in merito, se anche voi trascurate il conteggio punti in partita, magari a ragione perché valutate che il controllo di questo parametro sia tutto sommato ininfluente su come impostare le strategie di chiusura partita, oppure no.
Btw più gioco a questo gioco più capisco quanto sia stato ingiusto a classificarlo inizialmente come giochetto per famiglie; concordo non raggiunga livelli di profondità di un imperial ma la gestione dei rischi, il mettere tratte o pescare la carta che pensi abbia un futuro, fanno emergere aspetti davvero non banali che alla fine riescono comunque a creare delle “estetiche” davvero soddisfacenti anche per un gamer.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk