Coockhob
Esperto




Prima di ChatGPT non provavo nemmeno a pensare a campagne di GURPS che poi non avrei effettivamente giocato, grazie all'AI mi basta scrivere un prompt e cliccare per vedere realizzate affascinanti macchine inutili. Posto qui una campagna che ho fatto realizzare a ChatGPT ma che tanto non narrerò mai perché 1) non interessa alle persone che conosco 2) da GM non sarei capace di tartassare così tanto i PG.
Ecco una proposta dettagliata per una campagna GURPS con i temi e le dinamiche richieste:
Se hai richieste o modifiche, possiamo aggiungere altri dettagli o sottotrame!
Ecco una proposta dettagliata per una campagna GURPS con i temi e le dinamiche richieste:
Titolo della Campagna: "Vite a Margine"
Ambientazione:
L'Italia tra il 2018 e il 2023, con un focus sui sobborghi di una città di medie dimensioni (ad esempio, Bologna, Padova o Bari). L'ambientazione riflette la vita quotidiana di un gruppo di giovani maschi tra i 20 e i 30 anni, intrappolati in una condizione di NEET (Not in Education, Employment, or Training) e appartenenti alla sottocultura degli incel. La campagna si svolge in una miscela di ambienti: le case familiari, bar mal frequentati, forum online, incontri occasionali e situazioni grottesche legate alla pandemia da COVID-19.Premessa:
I personaggi si conoscono principalmente online, tramite forum o chat tematiche (Red Pill, Discord, o Reddit locali). Alcuni si frequentano anche di persona, ma sono un gruppo eterogeneo che fatica a costruire relazioni stabili, persino tra di loro. La campagna esplora i tentativi di migliorare le loro vite, alternando momenti di dramma realistico, ironia e persino situazioni comiche e surreali.Personaggi:
Ogni personaggio è creato con 25 punti. Le caratteristiche e gli svantaggi riflettono la loro condizione marginale.Esempi di personaggi:
- Michele "Il Teorico":
- Descrizione: 28 anni, laurea triennale abbandonata, appassionato di filosofia e psicologia evolutiva (spesso mal interpretata).
- Vantaggi: Forte memoria, intelligenza sopra la media (+1 IQ).
- Svantaggi: Arrogante, introverso, aspetto poco curato (-2 Carisma), estremamente sedentario (Lentezza).
- Background: Vive con i genitori pensionati. Passa il tempo a leggere e discutere online.
- Obiettivi: Trovare una teoria "universale" per le sue disgrazie, provare a riscrivere il suo destino.
- Davide "Il Gamer":
- Descrizione: 22 anni, drop-out al primo anno di università, passa le giornate su Twitch e MMORPG.
- Vantaggi: Abilità elevate in giochi virtuali, conoscenza informatica discreta.
- Svantaggi: Dipendenza dai videogiochi, scarsa resistenza fisica, miopia grave.
- Background: Abita con la madre single che lavora troppo e gli lascia carta bianca.
- Obiettivi: Guadagnare con Twitch o fare una speedrun della sua vita.
- Alessio "L’Illuso":
- Descrizione: 30 anni, aspetto trasandato, fanatico di seduzione “da manuale” e video motivazionali.
- Vantaggi: Leggermente atletico, conoscenza basilare di PNL (Programmazione Neuro-Linguistica).
- Svantaggi: Ossessivo, vanesio, moderatamente misogino, scarsa intelligenza emotiva.
- Background: Vive in una stanza condivisa, ma lavora occasionalmente come rider.
- Obiettivi: Diventare un "alpha" e ottenere un appuntamento (vero).
- Giacomo "Il Pragmatico":
- Descrizione: 25 anni, basso reddito familiare, molto critico verso sé stesso e gli altri.
- Vantaggi: Realista, empatia sufficiente per relazionarsi con difficoltà.
- Svantaggi: Pessimismo cronico, aspetto sgraziato (-1 Reazione), lieve balbuzie.
- Background: Vive in periferia, costretto ad aiutare il padre invalido.
- Obiettivi: Guadagnare una stabilità economica e trovare un minimo di rispetto sociale.
Temi e Dinamiche:
- Vita quotidiana:
- Rapporti difficili con i genitori e il vicinato.
- Tentativi di trovare un impiego, con esperienze frustranti in colloqui di lavoro.
- Situazioni grottesche legate alla gestione della pandemia: chi si reinventa rider, chi si isola completamente.
- Online vs Realtà:
- Discussioni su forum e social, con escalation di drammi, confronti, e cyberbullismo.
- Tentativi fallimentari di trovare amicizie e amore su app di incontri.
- Relazioni personali:
- Approcci maldestri con l’altro sesso, oscillando tra idealizzazione e misoginia.
- Riconoscere (o meno) le proprie contraddizioni, creando potenziali spunti di crescita o di conflitto.
- Pandemia:
- Il lockdown porta momenti di introspezione o degenerazione. La solitudine è un tema centrale.
- Le sfide di chi cerca di migliorarsi in un contesto che rende tutto più difficile.
- Tentativi di cambiamento:
- I personaggi potrebbero cercare di migliorare il proprio aspetto, istruzione o carriera, scontrandosi con difficoltà strutturali e auto-sabotaggi.
Sistema di GURPS:
- Realismo crudo: Gli svantaggi hanno un peso importante nella narrazione. Malus sociali e psicologici saranno centrali.
- Scene di conflitto e tensione: Che si tratti di litigi online o scontri fisici reali (risse maldestre, tentativi di autodifesa).
- Evoluzione: I personaggi possono guadagnare punti esperienza per piccoli successi realistici (es. un colloquio andato bene, una connessione umana positiva).
Trama Principale:
- Inizio: I personaggi si incontrano online su un forum italiano dedicato ai "falliti" (in tono autoironico). Le loro vite si intrecciano in modo sempre più caotico.
- Sviluppi:
- Fallimenti in ambiti diversi (studio, lavoro, amore).
- Episodi di solidarietà tra i membri del gruppo o rotture insanabili.
- Esperienze legate al lockdown: dalla creazione di progetti online al collasso mentale.
- Finale:
- Ogni personaggio affronta una svolta cruciale (positiva o negativa). Potrebbero emergere soluzioni personali (trovare un lavoro modesto, riavvicinarsi a vecchi amici) o sprofondare ulteriormente.
Tono:
- Misto: Una combinazione di momenti comici, drammatici e surreali.
- Grottesco: Situazioni esagerate ma plausibili, accentuando la tragicomicità della vita quotidiana.
- Riflessivo: Spunti per discutere e pensare al senso di appartenenza, al valore delle relazioni umane e all'autostima.
Se hai richieste o modifiche, possiamo aggiungere altri dettagli o sottotrame!
