Generale Uso di ChatGPT e il lato strano di GURPS

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Prima di ChatGPT non provavo nemmeno a pensare a campagne di GURPS che poi non avrei effettivamente giocato, grazie all'AI mi basta scrivere un prompt e cliccare per vedere realizzate affascinanti macchine inutili. Posto qui una campagna che ho fatto realizzare a ChatGPT ma che tanto non narrerò mai perché 1) non interessa alle persone che conosco 2) da GM non sarei capace di tartassare così tanto i PG.

Ecco una proposta dettagliata per una campagna GURPS con i temi e le dinamiche richieste:


Titolo della Campagna: "Vite a Margine"

Ambientazione:​

L'Italia tra il 2018 e il 2023, con un focus sui sobborghi di una città di medie dimensioni (ad esempio, Bologna, Padova o Bari). L'ambientazione riflette la vita quotidiana di un gruppo di giovani maschi tra i 20 e i 30 anni, intrappolati in una condizione di NEET (Not in Education, Employment, or Training) e appartenenti alla sottocultura degli incel. La campagna si svolge in una miscela di ambienti: le case familiari, bar mal frequentati, forum online, incontri occasionali e situazioni grottesche legate alla pandemia da COVID-19.


Premessa:​

I personaggi si conoscono principalmente online, tramite forum o chat tematiche (Red Pill, Discord, o Reddit locali). Alcuni si frequentano anche di persona, ma sono un gruppo eterogeneo che fatica a costruire relazioni stabili, persino tra di loro. La campagna esplora i tentativi di migliorare le loro vite, alternando momenti di dramma realistico, ironia e persino situazioni comiche e surreali.


Personaggi:​

Ogni personaggio è creato con 25 punti. Le caratteristiche e gli svantaggi riflettono la loro condizione marginale.

Esempi di personaggi:​

  1. Michele "Il Teorico":
    • Descrizione: 28 anni, laurea triennale abbandonata, appassionato di filosofia e psicologia evolutiva (spesso mal interpretata).
    • Vantaggi: Forte memoria, intelligenza sopra la media (+1 IQ).
    • Svantaggi: Arrogante, introverso, aspetto poco curato (-2 Carisma), estremamente sedentario (Lentezza).
    • Background: Vive con i genitori pensionati. Passa il tempo a leggere e discutere online.
    • Obiettivi: Trovare una teoria "universale" per le sue disgrazie, provare a riscrivere il suo destino.
  2. Davide "Il Gamer":
    • Descrizione: 22 anni, drop-out al primo anno di università, passa le giornate su Twitch e MMORPG.
    • Vantaggi: Abilità elevate in giochi virtuali, conoscenza informatica discreta.
    • Svantaggi: Dipendenza dai videogiochi, scarsa resistenza fisica, miopia grave.
    • Background: Abita con la madre single che lavora troppo e gli lascia carta bianca.
    • Obiettivi: Guadagnare con Twitch o fare una speedrun della sua vita.
  3. Alessio "L’Illuso":
    • Descrizione: 30 anni, aspetto trasandato, fanatico di seduzione “da manuale” e video motivazionali.
    • Vantaggi: Leggermente atletico, conoscenza basilare di PNL (Programmazione Neuro-Linguistica).
    • Svantaggi: Ossessivo, vanesio, moderatamente misogino, scarsa intelligenza emotiva.
    • Background: Vive in una stanza condivisa, ma lavora occasionalmente come rider.
    • Obiettivi: Diventare un "alpha" e ottenere un appuntamento (vero).
  4. Giacomo "Il Pragmatico":
    • Descrizione: 25 anni, basso reddito familiare, molto critico verso sé stesso e gli altri.
    • Vantaggi: Realista, empatia sufficiente per relazionarsi con difficoltà.
    • Svantaggi: Pessimismo cronico, aspetto sgraziato (-1 Reazione), lieve balbuzie.
    • Background: Vive in periferia, costretto ad aiutare il padre invalido.
    • Obiettivi: Guadagnare una stabilità economica e trovare un minimo di rispetto sociale.

Temi e Dinamiche:​

  1. Vita quotidiana:
    • Rapporti difficili con i genitori e il vicinato.
    • Tentativi di trovare un impiego, con esperienze frustranti in colloqui di lavoro.
    • Situazioni grottesche legate alla gestione della pandemia: chi si reinventa rider, chi si isola completamente.
  2. Online vs Realtà:
    • Discussioni su forum e social, con escalation di drammi, confronti, e cyberbullismo.
    • Tentativi fallimentari di trovare amicizie e amore su app di incontri.
  3. Relazioni personali:
    • Approcci maldestri con l’altro sesso, oscillando tra idealizzazione e misoginia.
    • Riconoscere (o meno) le proprie contraddizioni, creando potenziali spunti di crescita o di conflitto.
  4. Pandemia:
    • Il lockdown porta momenti di introspezione o degenerazione. La solitudine è un tema centrale.
    • Le sfide di chi cerca di migliorarsi in un contesto che rende tutto più difficile.
  5. Tentativi di cambiamento:
    • I personaggi potrebbero cercare di migliorare il proprio aspetto, istruzione o carriera, scontrandosi con difficoltà strutturali e auto-sabotaggi.

Sistema di GURPS:​

  • Realismo crudo: Gli svantaggi hanno un peso importante nella narrazione. Malus sociali e psicologici saranno centrali.
  • Scene di conflitto e tensione: Che si tratti di litigi online o scontri fisici reali (risse maldestre, tentativi di autodifesa).
  • Evoluzione: I personaggi possono guadagnare punti esperienza per piccoli successi realistici (es. un colloquio andato bene, una connessione umana positiva).

Trama Principale:​

  1. Inizio: I personaggi si incontrano online su un forum italiano dedicato ai "falliti" (in tono autoironico). Le loro vite si intrecciano in modo sempre più caotico.
  2. Sviluppi:
    • Fallimenti in ambiti diversi (studio, lavoro, amore).
    • Episodi di solidarietà tra i membri del gruppo o rotture insanabili.
    • Esperienze legate al lockdown: dalla creazione di progetti online al collasso mentale.
  3. Finale:
    • Ogni personaggio affronta una svolta cruciale (positiva o negativa). Potrebbero emergere soluzioni personali (trovare un lavoro modesto, riavvicinarsi a vecchi amici) o sprofondare ulteriormente.

Tono:​

  • Misto: Una combinazione di momenti comici, drammatici e surreali.
  • Grottesco: Situazioni esagerate ma plausibili, accentuando la tragicomicità della vita quotidiana.
  • Riflessivo: Spunti per discutere e pensare al senso di appartenenza, al valore delle relazioni umane e all'autostima.

Se hai richieste o modifiche, possiamo aggiungere altri dettagli o sottotrame! 😊
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Per ambientare "Vite a Margine" ti consiglio una selezione di supplementi di GURPS utili a creare una campagna realistica, focalizzata sui personaggi, le dinamiche sociali e le sfide quotidiane. Di seguito troverai i supplementi raccomandati e le sezioni più rilevanti per la tua campagna.

1. GURPS Basic Set: Characters e Campaigns

  • Perché usarlo: È la base per creare personaggi realistici, gestire abilità sociali, e simulare il mondo con regole generali.
  • Parti da usare:
    • Chapter 1: Character Creation. Usa le regole per creare personaggi con vantaggi e svantaggi che riflettono il loro status sociale e psicologico.
    • Chapter 3: Social Engineering. Focus sulle interazioni sociali, come influenzare gli altri o gestire conflitti.
    • Chapter 9: Combat. Solo per situazioni occasionali (risse in bar, litigi violenti).
    • Chapter 10: Success Rolls. Per simulare i successi o fallimenti dei personaggi nei loro tentativi quotidiani.

2. GURPS Social Engineering

  • Perché usarlo: È il supplemento ideale per gestire interazioni sociali complesse e realistiche. Utile per approfondire le dinamiche di gruppo, negoziazioni e conflitti.
  • Parti da usare:
    • Chapter 2: Influence Skills. Per gestire dialoghi, persuasioni e scontri verbali.
    • Chapter 4: Social Networks. Simula le reti di conoscenze dei personaggi, dal forum online agli amici e familiari.
    • Chapter 5: Reactions. Per determinare come NPC reagiscono ai personaggi, tenendo conto di aspetti come reputazione e aspetto.
    • Optional Rules: Usa i Social Fatigue Points per rappresentare l'esaurimento mentale causato da interazioni sociali difficili.

3. GURPS Low-Tech

  • Perché usarlo: Anche se Piacenza è ambientata nel mondo moderno, alcune sezioni di Low-Tech possono ispirarti per simulare situazioni di povertà o risorse limitate.
  • Parti da usare:
    • Daily Life: Per dettagli sulla vita quotidiana, soprattutto per personaggi che vivono con redditi bassi.
    • Crafting Rules: Per simulare hobby o tentativi di "creatività pratica" dei personaggi.

4. GURPS Modern (Third Edition)

  • Perché usarlo: Fornisce un contesto per campagne ambientate nel presente, con dettagli sulla vita urbana, la tecnologia e la cultura moderna.
  • Parti da usare:
    • Urban Life: Per simulare ambienti urbani e suburbani come Piacenza.
    • Rules for Jobs: Per includere situazioni lavorative e gestire il guadagno o il fallimento economico.

5. GURPS High-Tech

  • Perché usarlo: Contiene informazioni su attrezzature moderne, dalla tecnologia comune alle armi occasionali (se il gioco prevede risse o situazioni di tensione).
  • Parti da usare:
    • Everyday Items: Tabelle su tecnologia e oggetti comuni (smartphone, laptop, biciclette, ecc.).
    • Optional Rules: Per guasti tecnologici, utili per generare eventi comici o frustranti.

6. GURPS City Stats

  • Perché usarlo: Fornisce un quadro generale per descrivere una città come Piacenza, con regole per rappresentare infrastrutture, criminalità e dinamiche urbane.
  • Parti da usare:
    • City Attributes: Per assegnare caratteristiche specifiche a Piacenza (popolazione, livello tecnologico, servizi).
    • Adventure Hooks: Usa esempi per costruire eventi legati al contesto cittadino.

7. GURPS Social Engineering: Back to School

  • Perché usarlo: Questo supplemento tratta contesti educativi, utili se alcuni personaggi tentano di riprendere gli studi.
  • Parti da usare:
    • Educational Challenges: Per simulare difficoltà accademiche o scontri con compagni e docenti.
    • Social Integration: Per esplorare come i personaggi affrontano il ritorno in un ambiente educativo.

8. GURPS Horror

  • Perché usarlo: Nonostante la campagna non sia horror, questo supplemento contiene regole per gestire tensione psicologica e crolli emotivi.
  • Parti da usare:
    • Psychological Stress Rules: Per rappresentare il peso emotivo di fallimenti e isolamento.
    • Corruption Rules: Utili per simulare l'evoluzione negativa di alcuni personaggi (es. diventare più misantropi o ossessivi).

9. GURPS Power-Ups 6: Quirks

  • Perché usarlo: Aiuta a creare personaggi più realistici e unici attraverso peculiarità (Quirks).
  • Parti da usare:
    • Expanded Quirks: Per aggiungere dettagli ai personaggi, come comportamenti specifici o idiosincrasie.

10. GURPS Action 4: Specialists

  • Perché usarlo: Per approfondire le abilità specialistiche dei personaggi (es. informatica, abilità artistiche, guida, ecc.).
  • Parti da usare:
    • Skill Templates: Per aiutare a costruire personaggi con competenze specifiche, anche se mal sfruttate.

Quali Supplementi Comprare e Come Usarli

Prioritari:​

  1. GURPS Basic Set: Essenziale per le regole generali.
  2. GURPS Social Engineering: Cruciale per dinamiche sociali complesse.
  3. GURPS City Stats: Perfetto per ambientare Piacenza in modo realistico.

Opzionali:​

  1. GURPS Horror: Per gestire tensione psicologica e stress.
  2. GURPS Power-Ups 6: Quirks: Per dare profondità ai personaggi.
  3. GURPS Modern (Third Edition): Utile per contesto urbano moderno.

Se hai bisogno di ulteriori consigli su come integrare le regole di un particolare supplemento nella campagna, posso approfondire! 😊
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Altra campagna GURPS generata con l'AI:

Campagna GURPS Fantasy: "La Sopravvivenza dei Coboldi"

Tema principale: Sopravvivere in un mondo crudele e ostile, costruendo una nuova casa per la tribù dei coboldi.


Contesto

Il vostro clan coboldo, la Famiglia Scagliosa, è stato recentemente scacciato dalla sua caverna ancestrale da un gruppo di avventurieri umani. Ora vagate per una foresta oscura ai margini di un regno civilizzato, cercando disperatamente un nuovo rifugio. La vita è dura: i predatori abbondano, le tribù goblin rivali vogliono eliminarvi, e gli umanoidi vi vedono come parassiti da sterminare.

Con risorse scarse e il rischio di estinzione, dovete collaborare per sopravvivere e, magari, prosperare in un mondo che vi considera poco più che feccia.


Regole di Creazione Personaggi

  • Punti: 50-75 punti per personaggio, con massimo -40 punti in svantaggi.
  • Razza: Coboldo (GURPS Dungeon Fantasy o regole personalizzate, ad esempio: -2 Forza, +1 Destrezza, -1 Intelligenza, +2 Percezione, con visione notturna e resistenza al veleno).
  • Svantaggi obbligatori: Reputazione (Disprezzati e odiati da umanoidi, -3), Avversione al Sole (Disturbo minore).
  • Talenti raccomandati: Trappole, Stealth, Furtività, Sopravvivenza, Escapismo, e Combattimento con armi improvvisate.
  • Ruoli suggeriti:
    • Cacciatore: Esperto di armi a distanza e furtività.
    • Ingannatore: Manipolatore, bugiardo e diplomatico (quanto un coboldo può esserlo).
    • Sciamano: Utilizzatore di magia semplice (incantesimi di fuoco, oscurità e protezione).
    • Inventore: Specializzato in trappole, congegni e armi improvvisate.

Obiettivi principali della campagna

  1. Trovare una nuova casa: Esplorare la foresta e i dintorni per trovare un luogo sicuro dove stabilire la tribù.
  2. Procurarsi risorse: Cacciare, raccogliere, rubare o saccheggiare per ottenere cibo, materiali e oggetti utili.
  3. Difendere il clan: Proteggere i membri della tribù dai predatori, umanoidi ostili e avventurieri.
  4. Guadagnare forza: Crescere in potere e numero, magari stringendo alleanze improbabili.
  5. Vendicarsi: Decidere se attaccare gli umanoidi che vi hanno scacciato, oppure trovare un equilibrio.

Incontri e Sfide

  • Ambiente naturale:
    • Animali predatori (orsi, lupi giganti, serpenti velenosi).
    • Terreno pericoloso (fiumi in piena, grotte infestate, vulcani).
    • Carestia e difficoltà a trovare cibo.
  • Tribù rivali:
    • Goblin ostili, che vedono i coboldi come nemici naturali.
    • Gruppi di orchi o gnoll interessati a schiavizzare i coboldi.
    • Altri coboldi più potenti, che potrebbero allearsi o eliminarvi.
  • Umanoidi civilizzati:
    • Contadini che proteggono i loro raccolti.
    • Soldati di pattuglia o mercenari.
    • Avventurieri in cerca di gloria (e tesori coboldi).
  • Creature magiche:
    • Elementali o spiriti della foresta infastiditi dalla presenza dei coboldi.
    • Draghi giovani, che i coboldi potrebbero venerare come divinità o affrontare come minacce.

Sviluppi Narrativi

  • Creare trappole: I coboldi eccellono nel trasformare le risorse a loro disposizione in trappole mortali. Potete ideare incontri dove i PG difendono la tribù costruendo trappole ingegnose contro nemici più forti.
  • Politica tribale: I coboldi devono spesso prendere decisioni difficili per il bene del clan. Potreste includere rivalità tra i PG o fazioni interne che vogliono perseguire obiettivi diversi (pace, guerra, alleanze).
  • Una nuova divinità: Scoprire o creare un oggetto magico che diventa il simbolo religioso del clan, portando il gruppo a nuovi orizzonti (o a nuovi guai).
  • Alleanze improbabili: Stringere accordi con creature potenti, come un drago, un lich o un potente mago. Ma a quale prezzo?

Avventure iniziali

  1. Fame e paura: I coboldi devono rubare il grano da una fattoria vicina, evitando le guardie e il cane da guardia (un mastino enorme per loro).
  2. La tana infestata: Scoprono una caverna promettente come nuova casa, ma è abitata da ragni giganti e pipistrelli vampiri.
  3. Predatori in agguato: Un branco di lupi giganti segue la tribù, costringendo i PG a creare trappole o a guidarli in una trappola naturale.
  4. Il tesoro dell’orco: Un piccolo accampamento di orchi possiede cibo e armi preziose. I PG devono decidere se attaccare o cercare di ingannarli.

Tono della campagna

La campagna può essere giocata in modo:

  • Drammatico: Con enfasi sulla disperazione e le difficoltà dei coboldi in un mondo ostile.
  • Comico: Esplorando le disavventure tragicomiche dei coboldi che cercano di "essere grandi" in un mondo che li sottovaluta.
  • Eroico: Dove i coboldi dimostrano che persino i più piccoli possono compiere grandi imprese.

Conclusione: La campagna può culminare con i coboldi che creano una tana fortificata e diventano una forza da non sottovalutare nel mondo fantasy. Oppure, potrebbero affrontare la difficile scelta di integrarsi in una società ostile o vivere per sempre ai margini.

Manuali principali

1. GURPS Basic Set: Characters & Campaigns

  • Sezioni rilevanti:
    • Capitolo 1 (Creazione dei personaggi): Per creare coboldi personalizzati, con vantaggi, svantaggi e abilità adatti alla loro natura furtiva e ingegnosa.
    • Capitolo 2 (Abilità): Focus su abilità utili ai coboldi, come Stealth, Traps, Survival, Scrounging e Escape.
    • Capitolo 10 (Ambientazione): Strumenti per gestire un mondo ostile e creare sfide basate sulla sopravvivenza.
    • Capitolo 12 (Combattimento): Regole utili per scontri tattici, dove i coboldi devono compensare la loro debolezza con astuzia e trappole.

2. GURPS Dungeon Fantasy (Serie)

  • Dungeon Fantasy 3: The Next Level
    • Include regole per razze di coboldi e mostri simili, con opzioni per piccoli gruppi di avventurieri non convenzionali.
  • Dungeon Fantasy 6: 40 Artifacts
    • Per inserire oggetti magici da venerare o sfruttare nella storia, come un simbolo di potere per il clan.
  • Dungeon Fantasy 8: Treasure Tables
    • Utile per generare tesori, risorse e oggetti trovati dai coboldi durante le loro scorribande.

3. GURPS Fantasy

  • Sezioni rilevanti:
    • Capitolo 2 (Razze e culture): Per personalizzare i coboldi come razza e definire il loro background culturale.
    • Capitolo 5 (Magia): Per creare sciamani coboldi e implementare una magia semplice e adatta alla tribù.
    • Capitolo 6 (Ambientazione): Suggerimenti per creare un mondo ricco di pericoli, tribù rivali e opportunità.

4. GURPS Low-Tech

  • Sezioni rilevanti:
    • Equipaggiamento rudimentale e strumenti che si adattano allo stile di vita dei coboldi, come armi improvvisate, trappole e oggetti utilitari.
    • Materiale per ambienti medievali e strumenti primitivi.

Manuali aggiuntivi

5. GURPS Powers

  • Per creare abilità speciali o poteri unici per i coboldi (ad esempio, fiato di fuoco per un "draconico" speciale o capacità magiche innate per gli sciamani).

6. GURPS Magic

  • Sistema completo per implementare la magia nella campagna, adatto se desideri che i coboldi abbiano uno sciamano o interagiscano con creature magiche.

7. GURPS Martial Arts

  • Per dettagli su tattiche di combattimento non convenzionali, armi improvvisate e manovre adatte a un gruppo sottodimensionato come i coboldi.

8. GURPS Bestiary (se disponibile)​

  • Ampia lista di creature per creare incontri dinamici con animali e mostri.

9. GURPS Horror (opzionale)​

  • Se desideri inserire un tono più oscuro, con minacce sovrannaturali come spiriti della foresta, lich o maledizioni.

10. GURPS Social Engineering

  • Per gestire interazioni sociali e negoziazioni tra coboldi e altre creature, specialmente quando tentano di stringere alleanze o barattare risorse.

Parti specifiche da usare per la campagna

  1. Razze e culture personalizzate
    • Usa GURPS Fantasy e Dungeon Fantasy per definire i coboldi come una razza distinta, enfatizzando i loro punti di forza (furtività, ingegno, velocità) e le loro debolezze (fragilità, scarsa forza fisica).
  2. Gestione delle risorse
    • Integra regole di sopravvivenza da GURPS Basic Set e Low-Tech per rendere la ricerca di cibo, acqua e rifugi una sfida costante.
  3. Trappole e congegni
    • Usa il capitolo su Traps e Inventions da Dungeon Fantasy per permettere ai PG di creare trappole e congegni rudimentali per proteggersi.
  4. Magia semplice
    • Implementa un sistema magico basilare con GURPS Magic o Fantasy, focalizzandoti su incantesimi che aiutano la sopravvivenza (Oscurità, Fuoco, Guarigione).
  5. Creature e avversari
    • Sfrutta il GURPS Bestiary o i generatori di creature di Dungeon Fantasy per introdurre nemici tematici come goblin, orchi, ragni giganti, e avventurieri umani.
  6. Economia e tesori
    • Usa Dungeon Fantasy 8: Treasure Tables per creare risorse interessanti che spingano i coboldi ad avventurarsi oltre i confini del clan.

Accessori consigliati

  • Schede di trappole e congegni improvvisati: Focalizzati sulla creatività e sugli oggetti che i coboldi possono usare contro i nemici.
  • Mappe modulari: Per creare ambientazioni dinamiche come foreste, caverne e villaggi da saccheggiare.
  • Tabelle casuali per incontri: Usa tabelle da Dungeon Fantasy per generare sfide inaspettate.

Vantaggi Consigliati

Scegli vantaggi che sottolineano l'astuzia e la resilienza dei coboldi.

  1. Visione Notturna (Night Vision) [1 punto/livello, max 5]
    • I coboldi sono creature delle tenebre e vedono bene in condizioni di scarsa luminosità.
  2. Resistenza al Veleno (Resistant to Poison) [5 o 10 punti]
    • Ideale per creature che vivono in ambienti tossici o mangiano cibo sospetto.
  3. Resistenza alle Malattie (Resistant to Disease) [5 o 10 punti]
    • Sopravvivere in condizioni precarie li rende meno vulnerabili alle malattie.
  4. Rapido Recupero (Recovery) [10 punti]
    • Per accelerare la guarigione, utile vista la fragilità fisica.
  5. Flessibilità (Flexibility) [5 punti]
    • I coboldi possono passare attraverso spazi ristretti, schivare trappole o scappare da situazioni difficili.
  6. Taglia Ridotta (Small Size)
    • Bonus a Stealth e a infilarsi in passaggi stretti (incluso automaticamente nella razza).
  7. Fortuna (Luck) [15 punti]
    • Utile per superare situazioni disperate o evitare conseguenze letali.
  8. Magia Innata (Innate Magic) [Variabile]
    • Permette ai coboldi sciamani di avere incantesimi semplici, come "Oscurità", "Illusione" o "Lancia Fiamme".
  9. Ingegno Meccanico (Craftiness) [5 punti]
    • Bonus alle abilità come Traps, Mechanic, e Tinkering.
  10. Percezione Migliorata (Improved Perception) [5 punti/livello]
    • Utile per sentire nemici in avvicinamento o individuare prede.

Svantaggi Consigliati

Riflettono la debolezza fisica, la vulnerabilità e il pessimo status sociale dei coboldi.

  1. Reputazione (Disprezzati e odiati) [-10 punti]
    • Tutti gli umanoidi li considerano creature insignificanti o infestanti.
  2. Codardia (Cowardice) [-10 o -15 punti]
    • I coboldi preferiscono evitare il combattimento diretto.
  3. Curiosità (Curious) [-5 o -10 punti]
    • Spesso mettono il muso dove non dovrebbero, con risultati pericolosi.
  4. Avversione al Sole (Light Sensitivity) [-5 o -10 punti]
    • Penalità quando si muovono sotto la luce del giorno.
  5. Debolezza Fisica (Fragile: Unnatural) [-10 punti]
    • La loro costituzione li rende più vulnerabili al danno.
  6. Piccola Taglia (Small Size) [-10 punti]
    • Penalità nei combattimenti corpo a corpo e contro creature più grandi.
  7. Voracità (Gluttony) [-5 punti]
    • I coboldi non possono resistere alla tentazione di mangiare cibo trovato.
  8. Codice d’Onore (Lealtà Tribale) [-5 punti]
    • Devono proteggere e aiutare i membri del clan sopra ogni cosa.
  9. Dipendenza (Cibo o Acqua Scarso) [-5 punti]
    • Necessitano di razioni frequenti per non soffrire penalità.
  10. Incompetenza Sociale (Social Stigma: Inferior) [-10 punti]
    • Considerati inferiori dagli umanoidi.

Perk Consigliati

Piccoli vantaggi tematici che aggiungono sapore al personaggio.

  1. Maestro delle Trappole (Trap Whisperer) [1 punto]
    • Bonus a individuare o creare trappole.
  2. Mani Veloci (Quick Fingers) [1 punto]
    • Bonus per rubare oggetti o manipolare rapidamente strumenti.
  3. Pelle Squamosa (Scaly Skin) [1 punto]
    • Leggera riduzione al danno perforante o tagliente.
  4. Naso da Preda (Scent Tracker) [1 punto]
    • Capacità di seguire tracce olfattive.
  5. Salti Felini (Catlike Leaps) [1 punto]
    • Miglioramento nei salti e negli spostamenti acrobatici.
  6. Rumore Furtivo (Silent Step) [1 punto]
    • Riduzione del rumore quando si muovono.
  7. Riciclare Tutto (Scavenger) [1 punto]
    • Abilità nel creare strumenti improvvisati da rottami.

Peculiarità

Piccoli dettagli di caratterizzazione che rendono ogni coboldo unico.

  1. Ossessione per gli oggetti luccicanti.
  2. Odia i ratti, ma ne è terrorizzato.
  3. Crede che i draghi siano antenati divini.
  4. Sempre affamato, anche dopo aver mangiato.
  5. Colleziona piume colorate.
  6. Si rifugia immediatamente in cunicoli piccoli quando è spaventato.
  7. Ama inventare canzoni stonate per ogni situazione.
  8. Tende a mangiucchiare oggetti non commestibili.
  9. Crede che i gatti siano demoni in incognito.
  10. Ha un feticcio per le monete d'oro.

Abilità Consigliate

Essenziali per la sopravvivenza, la furtività e l'astuzia.

  1. Furtività (Stealth) [DX/E]
    • Abilità primaria per evitare nemici.
  2. Trappole (Traps) [IQ/A]
    • Creare, individuare e disarmare trappole.
  3. Sopravvivenza (Survival) [Per/A]
    • Riconoscere cibo commestibile, trovare acqua e costruire ripari.
  4. Escapismo (Escape) [DX/H]
    • Uscire da legature o gabbie.
  5. Scavare (Digging) [DX/E]
    • Creare passaggi o nascondigli.
  6. Ladrocinio (Filch) [DX/A]
    • Rubare oggetti senza essere scoperti.
  7. Artigianato (Tinkering) [IQ/A]
    • Costruire e riparare oggetti improvvisati.
  8. Raggiro (Fast-Talk) [IQ/A]
    • Ingannare umanoidi o creature più intelligenti.
  9. Armi Improvvisate (Improvised Weapons) [DX/E]
    • Usare sassi, bastoni o oggetti di fortuna.
  10. Armi a distanza (Thrown Weapon o Bow) [DX/A]
    • Per attacchi a distanza.
  11. Percezione delle Tracce (Tracking) [Per/A]
    • Seguire prede o nemici.
  12. Raggirare Creature (Animal Handling) [IQ/A]
    • Calmare o spaventare animali selvatici.
  13. Acrobatica (Acrobatics) [DX/H]
    • Per movimenti agili e rapidi.
  14. Camuffamento (Camouflage) [IQ/E]
    • Nascondersi nell’ambiente naturale.
  15. Diplomazia (Diplomacy) [IQ/H]
    • Utile per negoziare con altre creature.
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
420
Località
Milano
Goblons
399
'La sopravvivenza dei coboldi' mi ispira .... la prima campagna anche è ..... originale.

Per scrivere trame o canovacci mi hanno consigliato: https://www.sudowrite.com/
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Sudowrite l'hai provato? E' gratis? C'è da iscriversi con google? Sai com'è?
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
420
Località
Milano
Goblons
399
è gratis. Ho avuto accesso con Google. ChatGPT mi pare più versatile ..... sudowrite è più per scrittori in erba che per master. Tu cominci a scriverci dentro la tua storia e, quando ti fermi, lui ti da due o tre modi di continuare.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Tempo fa avevo condiviso la scheda e la descrizione di un mio personaggio di GURPS e chiesto a un'IA di disegnarlo. Curiosamente, l’IA ha sbagliato il sesso e lo ha realizzato come femmina. Poco male, però, perché l’illustrazione mi piaceva molto!
Dato che quella campagna ormai è ferma e nessuno ci gioca più, ho deciso di far passare qualche decennio nella storia e ho "riciclato" l’immagine per sua figlia. Insomma, grazie a ChatGPT, uno dei miei personaggi è diventato papà! 😄
Non mi andava di cambiare il sesso del personaggio come si faceva ai tempi del vecchio AD&D.
 
Alto Basso