Un'avventura senza magia

Nagatobimaru

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Ottobre 2011
Messaggi
631
Località
Latina
Goblons
0
Una campagna a basso contenuto di magia è IMHO abbastanza fattibile: alla fin fine molta della bibliografia cui ruota attorno D&D ha come protagonisti dei mortali e veramente pochi maghi di fatto.

Quindi volendo una campagna fatta di soli barbari, ladri e guerrieri si tira su senza fin troppi problemi: il ladro tra l'altro può far anche le veci del mago, come il buon Cugel di Jack Vance ci insegna.

xarabas81":32vqs8f3 ha scritto:
il sistema vanciano di D&D terza edizione ha sia pregi che difetti
Quoto: anche perchè il sistema di magia di D&D è sempre stato vanciano per modo di dire. ;)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
bhaalspawn":20vzq96z ha scritto:
Qualunque tranne l' EUMATE.
noooo è quello per cui D&D funziona meglioooooo

Più che altro è d&d :grin:
Ma cosa intendi per EUMATE? Il gioco a ripulire i dungeon (=d&d) o semplicemente che i PG non riflettono prima di agira? Perché l'ho sentito definire in tutti e due i modi.

Nagatobimaru":20vzq96z ha scritto:
Una campagna a basso contenuto di magia è IMHO abbastanza fattibile: alla fin fine molta della bibliografia cui ruota attorno D&D ha come protagonisti dei mortali e veramente pochi maghi di fatto.

Il problema principale è che d&d ruota attorno a questa bibliografia, ma non la imita. Ed il fatto che si ispiri praticamente a tutta la bibliografia fantasy in circolazione contemporaneamente non aiuta a ricreare casi specifici.
In 4e è facile portare avanti una campagna senza magia (usando solo la fonte di potere marziale), ma ci si ritrova sempre con pg "over the top", che probabilmente non è quello che cerchi se non vuoi la magia.
Nelle altre edizioni bisogna houserulare pesantemente.
 

orphe0

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Settembre 2011
Messaggi
173
Località
Giarre (CT)
Goblons
0
Mi fate venire voglia di convertirmi alla quarta, mannaggia a voi! :)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
orphe0":12dgk9ol ha scritto:
Mi fate venire voglia di convertirmi alla quarta, mannaggia a voi! :)

Come to the dark side... we have minis! :lol:
 

Nagatobimaru

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Ottobre 2011
Messaggi
631
Località
Latina
Goblons
0
Arioch":3rhf7ii1 ha scritto:
Il problema principale è che d&d ruota attorno a questa bibliografia, ma non la imita.
Quello di sicuro, visto che la magia è pseudovanciana. :)

Indubbiamente in 4E è più facile con le fonti di potere, ma con pochi accorgimenti ce la si può fare anche in 3E.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Nagatobimaru":1d4g7gbe ha scritto:
Arioch":1d4g7gbe ha scritto:
Il problema principale è che d&d ruota attorno a questa bibliografia, ma non la imita.
Quello di sicuro, visto che la magia è pseudovanciana. :)

non parlavo della magia nello specifico, ma delle fonti in generale. Il party medio di d&d è più simile alla black company che non a dei cugel o dei rhialto, ma è comunque diverso da tutti e tre. Insomma, è un frullato fantasy :lol:
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
in terza l'accorgimento principale è il riequlibro delle sfide:

le sfide, i I GS ed i Livello di Incontro, così come le soglie di potere , sono tutte studiate (male) tenendo conto della magia.

un mostro con GS 10 se affrontato senza magia potrebbe essere assai più difficile da affrontare.

e partendo da un sistema già molto sballato, si capisce come sia complicato trovare un metodo generale per equilibrare l'assenza di magia: diciamo che alla fine si deve andare ad occhio, equilibrare a secnda del singolo gruppo di gioco.
 

bhaalspawn

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
10 Ottobre 2009
Messaggi
238
Località
Parma
Goblons
0
Più che altro è d&d
non lo volevo dire perchè molti giocatori ti picchiano se lo dici :lol:

Mi fate venire voglia di convertirmi alla quarta, mannaggia a voi!
tu provala un po'. Male non fa.
Se poi non ti piace non ti converti e passi ad altro.

Come to the dark side... we have minis!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Il problema principale è che d&d ruota attorno a questa bibliografia, ma non la imita. Ed il fatto che si ispiri praticamente a tutta la bibliografia fantasy in circolazione contemporaneamente non aiuta a ricreare casi specifici.
Il problema principale è questo ma allo stesso tempo anche l'inverso. Cioè i giocatori vogliono imitare questa bibliografia usando D&D.
 

Nagatobimaru

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Ottobre 2011
Messaggi
631
Località
Latina
Goblons
0
bhaalspawn":2b99xtid ha scritto:
Il problema principale è questo ma allo stesso tempo anche l'inverso. Cioè i giocatori vogliono imitare questa bibliografia usando D&D.
Semmai i giocatori hanno una nuova bibliografia, che invade il settore videoludico (online oppure offline che sia).

Più che altro il fatto è che, volendo o non volendo, D&D da 30 anni è cucito principalmente sui FR o comunque sul fantasy supereroistico: elemento che rende difficile - ma non impossibile - la magectomia.

Alla fine si riesce meglio a demagizzare con le edizioni settantine o come già detto con la 4E (con la storia delle fonti di potere): con la 3E ci si riuscicchia, ma lì dipende appunto anche dalle teste dei giocatori.

Se un giocatore nasce quadrato difficile farlo diventare tondo.
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
Nagatobimaru":3701h46v ha scritto:
bhaalspawn":3701h46v ha scritto:
Il problema principale è questo ma allo stesso tempo anche l'inverso. Cioè i giocatori vogliono imitare questa bibliografia usando D&D.
Semmai i giocatori hanno una nuova bibliografia, che invade il settore videoludico (online oppure offline che sia).

Più che altro il fatto è che, volendo o non volendo, D&D da 30 anni è cucito principalmente sui FR o comunque sul fantasy supereroistico: elemento che rende difficile - ma non impossibile - la magectomia.

Alla fine si riesce meglio a demagizzare con le edizioni settantine o come già detto con la 4E (con la storia delle fonti di potere): con la 3E ci si riuscicchia, ma lì dipende appunto anche dalle teste dei giocatori.

Se un giocatore nasce quadrato difficile farlo diventare tondo.

i Forgotten Realms presentati nei romanzi, non sono quelli che poi ci si ritrova giocando, in nessuna edizione.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Nagatobimaru":12nghtv5 ha scritto:
Alla fine si riesce meglio a demagizzare con le edizioni settantine o come già detto con la 4E (con la storia delle fonti di potere): con la 3E ci si riuscicchia, ma lì dipende appunto anche dalle teste dei giocatori.

Se un giocatore nasce quadrato difficile farlo diventare tondo.

Ma soprattutto, perchè dovresti farlo? :lol:

Anyway, cosa faresti per demaghizzare le edizioni prima della 4a?
 

Nagatobimaru

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Ottobre 2011
Messaggi
631
Località
Latina
Goblons
0
xarabas81":3e5bhd3j ha scritto:
i Forgotten Realms presentati nei romanzi, non sono quelli che poi ci si ritrova giocando, in nessuna edizione.
Parlo dei FR a prescindere, non quelli dei romanzi: quel setting - unito anche alla citata componente videoludica - ha abituato i giocatori a trovare le spade +1 sotto i sassi.

L'esperienza poi può variare da DM a DM, ma il succo grossomodo è quello visto che è raro giocare i FR senza neanche un bigodino del Carisma +1 che spunta a sessioni alterne (sarà per quello che non ci gioco più da anni a meno che il DM non sia Edoardo Legnoverde in persona).

Arioch":3e5bhd3j ha scritto:
Anyway, cosa faresti per demaghizzare le edizioni prima della 4a?
Dipende sempre dall'edizione, dal livello dei PG, dal setting e dal livello di epurazione.

Di base giocare ad una delle quattro edizioni di D&D (cinque se proprio vuoi aggiungere la RC) è diverso dal giocare ad una delle sei edizioni di AD&D (da Gygax fino alla 4E): da Gygax/Arneson fino a Mentzer ai bassi livelli non ti accorgevi minimamente della presenza di mago/chierico/elfo (soprattutto del mago).


Stringendo i passi base sono IMHO:
- evitare determinati mostri
- adoperare i seguaci
- limitare le classi magiche ai soli PNG e renderle sedentarie (abbassando di uno step il loro HD di conseguenza)
- epurare gli incantesimi che fanno danno
- limitare il loot magico
- lasciare al ladro il compito di surrogare il mago (in GH è stato inserito anche per quello) se previsto
- gestire la campagna con avventure temporalmente distaccate (così da dare tempo agli HP di tornare al massimo)
- fuori chierico e pozioni, dentro erbe curative[/i]
 

Proto77

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Febbraio 2009
Messaggi
201
Località
Milano
Goblons
0
Ma cosa intendi per EUMATE? Il gioco a ripulire i dungeon (=d&d) o semplicemente che i PG non riflettono prima di agira? Perché l'ho sentito definire in tutti e due i modi.

Intendo la prima.
Si tratta di uno stile di gioco decisamente piatto, monodimensionale, e negli anni passati mi ero abituato a preparare storie con PNG interessanti (almeno credo), tutte cose che ora vanno completamente perse.

Alla seconda ho posto subito rimedio con un paio di mazzate nei denti che potevano evitare usando il cervello.
Trovarsi in un dungeon non vuol dire che puoi sempre attaccare a testa bassa, rischi di pigliare capocciate contro le stalattiti. :twisted: [/u]
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Rispondo alla vecchia doamnda sulle pozioni:

Le pozioni le facevano eccome, non erano magiche, erano curative. Ripristinavano i PF a fine giornata come un extra, al momento del riposo, invece che all'istante.

Alla fine comunque da quella campagna (troppo bella per essere un normale D&D) ci siamo inventati un gioco tutto nostro che mettesse l'accento su quegli aspetti che ci piacevano di più, relegando la magia ad una cosa eccezionale come vedere un x-men per strada.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
Proto77":3rq3f6wa ha scritto:
Ma cosa intendi per EUMATE? Il gioco a ripulire i dungeon (=d&d) o semplicemente che i PG non riflettono prima di agira? Perché l'ho sentito definire in tutti e due i modi.

Intendo la prima.
Si tratta di uno stile di gioco decisamente piatto, monodimensionale, e negli anni passati mi ero abituato a preparare storie con PNG interessanti (almeno credo), tutte cose che ora vanno completamente perse.

Alla seconda ho posto subito rimedio con un paio di mazzate nei denti che potevano evitare usando il cervello.
Trovarsi in un dungeon non vuol dire che puoi sempre attaccare a testa bassa, rischi di pigliare capocciate contro le stalattiti. :twisted: [/u]

Da come hai risposto però mi sembra che tu stia intendendo la seconda :)
 
Alto Basso