Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
GeneraleUna Classifica Goblin Ep 5 - Votiamo i nostri giochi preferiti di STEFAN FELD
Qui ne ho provati sicuramente più di venti ( già una ventina ce li ho) e sto in difficoltà:
10 p. NELL'ANNO DEL DRAGONE
9 p. BORA BORA
8 p. I CASTELLI DELLA BORGOGNA
7 p. MARRAKESH
6 p. MACAO
5 p. STRASBOURG
4 p. NOTRE DAME
3 p. CARPE DIEM
2 p. BRUGES
1 p. FORUM TRAJANUM
Credo di averne giocati tra i 16 e i 20 quindi di un soffio solo 5 in classifica. Sono talmente tanti, giocati più volte che ho voluto fare una matrice facendo scontrare tutti contro tutti e dando 3 punti a chi vinceva zero a chi perdeva e un punto per ognuno in caso di parità, quindi alla fine mi è uscita una fredda classifica chissà se veritiera...vado!
1. Civolution Ci ho giocato 4 partite ma è davvero amore a prima vista, per me è IL GIOCO non perché sia il migliore mai giocato ma perché per me è come va costruito un gioco. Spiegazione lunga ma poi il flusso di gioco è davvero lineare e semplici (non gicarolo bene eh...giocarlo!) (40 punti) 2. The Castles of Burgundy Uno dei primi giocati e non invecchia mai, lo puoi giocare rilassato o puoi decidere di spremere il cervello e lui si lascia giocare in entrambi i modi (36 punti) 3. Trajan Per vari motivi potrebbe essere il primo in classifica, ma si perde in qualcosa e arrica "solo" terzo ma stiamo parlando di un grandissimo gioco (33 punti) 4. Bora Bora staccato in termine di punti dai primi 3 però per me, nonostante in molti lo bistrattino, è un gran bel gioco. Si setup lungo ma io sono strano, mi rilasso a fare il setup dei giochi quinid per me è un plus! (24 punti) 5. Bruges mi piace molto anche se criticato da tanti, lo gioco anche con qualche modulo dell'espansione ma a me piace davvero. Alea nelle carrte? si forse ma per me nemmeno troppo e se voglio giocare a un medio un pò meno cervellotico dei migliori di Feld vado con lui (23 punti)
Peccato che di poco rimanga fuori classifica Il nome della rosa (21 punti) che per me avrebbe meritato il premio almeno per la meccanica prinicipale che si differenzia dal classico Feld con il bluff, deduzione e movimento "puzzilli" e poi si, ahimè rimane fuori anche il gioco che per tanti è il migliore ossia IN the year of the dragon (18 punti), forse perché l'ho scoperto troppo tardi (ho comprato l'edizione dell'anniversario) e tanti tanti altri, ma erano troppi!!!
Sono talmente tanti, giocati più volte che ho voluto fare una matrice facendo scontrare tutti contro tutti e dando 3 punti a chi vinceva zero a chi perdeva e un punto per ognuno in caso di parità, quindi alla fine mi è uscita una fredda classifica chissà se veritiera...vado!
20 anni con i Goblins!Osservatore5 anni con i Goblins!10 anni con i Goblins!15 anni con i goblins!15 anni con i goblins!1 anno con i Goblins!First reaction SHOCK!
Stefan Feld (born October 2, 1970) is a game designer from Gengenbach, Baden-Württemberg, Germany. Notable games include: 2005 Roma 2006 Rum & Pirates 2007 In the Year of the Dragon 2007 Notre Dame 2008 The Name of the Rose 2009 Arena: Roma II...
boardgamegeek.com
Qui potrete trovare e continuare a votare gli episodi precedenti:
Siamo giunti quasi alla fine dei nostri Classificoni, questa volta il protagonista non è come sperava qualcuno Stegmaier e neppure Lang, bensì uno degli autori più acclamati dell'ultimo decennio: Alexander Pfister. Conosciuto dal grande pubblico soprattutto per l'imprescindibile Tybor The...
Finalmente, giunti al decimo appuntamento, rendiamo giustizia alla scuola american parlando di Corey Konieczka🗽🇺🇸! Come? Chi è Konieczka??!! Konieczka è quell'autore li che è talmente bravo da avere ben due giochi nella top 10 di bgg! Se non lo conoscete, questa è la vostra opportunità...
Oggi parliamo del mitico Mac Gerdts, originario di Desenz Amburgo, famoso in tutto il mondo per l'invenzione della ruota ma nel tempo libero anche stimato Game Designer. Qui qualche foto di repertorio mentre testava i suoi primi prototipi Celebre per giocare da vent'anni solo ed...
Ottavo appuntamento con i Super Classificoni: questa volta abbiamo Mister 5 Spiel des Jahres, 1 Kinder Spiel des Jahres, 3 Deutscher Spiele Preise ed 1 International Award, oltre a tanti altri premi in giro per il mondo. Non credo che servano ulteriori indizi, come avrete capito oggi parliamo...
Questa volta il tour dei Classificoni fa tappa in Italia🍕, per l'orgoglio nazionale di quasi la metà del forum! (Ricordiamo infatti che la maggior parte dei voti di queste classifiche arrivano in realtà dalla Svizzera 🇨🇭😅). È la volta del geniale SIMONE LUCIANI, detto anche "un uomo chiamato...
È arrivato finalmente il turno dell'Antico Vlaada, dormiente purtroppo ormai da qualche anno sul letto di dollaroni di Nome in Codice. Ma ricordiamo che non è morto ciò ché può giacere in eterno, dunque che i Cultisti della Tana lo risveglino con il CLASSIFICONE! Per chi non lo conoscesse...
Nuova SUPERCLASSIFICA per voi! Questa volta armatevi di vanga perché parleremo di Uwe Rosenberg! Ecco qui la lista su Bgg di tutti i giochi dell'autore https://boardgamegeek.com/boardgamedesigner/10/uwe-rosenberg/linkeditems/boardgamedesigner?pageid=1&sort=rank Piccolo contributo dell'IA in...
È già mercoledì, ed è tempo di una nuova Classifica Goblin! Qui potrete trovare e continuare a votare gli episodi precedenti: Perché queste Classifiche? - per conoscere meglio autori di cui sappiamo poco - per scoprire nuovi titoli - per conoscere ludicamente gli altri Goblin di...
Qui gli altri episodi Dopo la buona partecipazione nel thread sui miglior titoli di Reiner Knizia (PS. continuate a votare!), ecco un nuovo pool di votazioni presentato per voi dall'amico Vlaada nei panni di Jigsaw! L'idea era di riproporre una discussione simile su altri autori...
Come alcuni di voi sapranno, tra i miei hobby ci sono le statistiche, le classifiche e i giochi di Reiner Knizia 😎. Mi sono ricordato che qualche anno fa, quando cercavo di conoscere al meglio l'autore, mi imbattei in questo simpatico articolo di Opinated Gamers in cui i redattori avevano fatto...
goblins.net
Perché queste Classifiche?
- per conoscere meglio autori di cui sappiamo poco
- per scoprire nuovi titoli
- per conoscere ludicamente gli altri Goblin di questo forum
- perché le Classifiche piacciono a tutti, a me in primis
Ricordiamo criteri e modalità di voto: l'unico requisito è aver giocato almeno 3 titoli di Feld, però si possono dare un tot di voti in proporzione al numero di quelli giocati.
Dai 3 ai 5 titoli giocati- si possono dare due preferenze: 10 pt al primo, 3 pt al secondo
Dai 6 ai 10 titoli giocati - si possono dare tre preferenze: 10 pt al primo, 5 al secondo, 3 al terzo
Dagli 11 ai 20 titoli giocati - si possono dare cinque preferenze: 10 pt al primo, 7 al secondo, 5 al terzo, 3 al quarto, 1 al quinto
Dai 21 ai 100 titoli giocati - si possono dare 10 preferenze: 10 pt al primo, 9 al secondo, 8 al terzo, 7 al quarto, 6 al quinto, 5 al sesto, 4 al settimo, 3 all'ottavo, 2 al nono, 1 al decimo
Oltre i 100 titoli - si possono dare venti preferenze: come sopra ma i primi due 10 pt, in terzo e il quarto 9, ecc..
Se non vi ricordate il numero preciso di quelli che avete provato, mettete una stima verosimile.
L'idea è quella di dare la classifica più soggettiva possibile, quindi non fermarsi semplicemente a quelli che riteniamo i migliori, bensì proprio votare quelli che nella pratica ci soddisfano o divertono di più.
Per dirimere qualche situazione specifica, ho deciso che tutti e sei i minigiochi di Trajan vanno inseriti nell'unica voce "Trajan", così come le reimplementazioni della City Collection della Queengames pur avendo alcune piccole differenze verranno accorpate con il gioco originale: voi scrivete comunque l'edizione alla quale vi riferite poi le gestisco io. Questo vale ad esempio per Hamburg/Bruges, Amsterdam/Macao, Bora Bora/Cuzco, I Castelli della Borgogna/Cinisello Balsamo o Nell'anno del Dragone/Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu
Avanti Goblin, è arrivato finalmente il momento di rispondere alla domanda fondamentale sulla Vita, l'universo e tutto quanto: il gioco migliore di Feld è It Happens oppure Dribbel-Fieber: Spiel Mit Lukas?!
PS @Rosengald se non voti neanche stavolta sono sicuro che Feld piange
Di seguito troverete la classifica aggiornata mano a mano che arrivano i vostri voti (40 voti)
227 pt Nell'anno del Dragone (29 voti, 16)
212 pt I Castelli della Borgogna (29 voti, 9)
103 pt Bora Bora (18 voti, 2)
84 pt Trajan (14 voti, 1)
63 pt Luna (12 voti, 2)
55 pt Notre Dame (12 voti)
41 pt Macao (7 voti)
41 pt Il Nome della Rosa (8 voti, 1)
37 pt Civolution (5 voti, 3)
37 pt Bruges (10 voti, 1)
36 pt Aquasphere (7 voti, 1)
36 pt L'oracolo di Delphi (8 voti, 1)
35 pt Bonfire (6 voti)
34 pt The speicherstadt / Jorvik(8 voti, 1)
33 pt Carpe Diem (9 voti)
27 pt Strasbourg (5 voti)
21 pt Amerigo (4 voti, 1)
21 pt Marrakesh (5 voti)
20 pt Merlin (6 voti, 1)
18 pt Kokopelli (5 voti)
15 pt Forum Trajanum (3 voti)
6 pt Roma (2 voti)
5 pt New York City
4 pt La Isla (2 voti)
3 pt Ruhm & Pirates
1 pt Kathmandu
Ben 11 titoli giocati di questo autore così sopravvalutato che ancora non me ne capacito siccome un paio sono riedizioni voto 3 titoli in totale - sarei stato in difficoltà a votarne di più.
10 Kokopelli - un gioco diverso dal solito, non avrei neanche detto fosse suo!
5 Jorvik - un po' di aste non fanno mai male, ci si diverte se non altro
3 Bruges - l'edizione italiana ha il pregio di esser diventata R A R A e c'ho fatto buoni soldini sopra rivendendola, grazie Stefano Campo.
Pura curiosità, quali hai giocato? Ho l'impressione guardando i tuoi voti che al di là dei titoli famosi c'è qualcosa tra i suoi più underground che potrebbero piacerti in realtà
Pura curiosità, quali hai giocato? Ho l'impressione guardando i tuoi voti che al di là dei titoli famosi c'è qualcosa tra i suoi più underground che potrebbero piacerti in realtà
Bruges, Carpe Diem, Burgundy + Special, La Granja Deluxe (l'ha sviluppata? non sapevo ci fosse anche lui di mezzo), Nell'anno del dragone (dio ce ne scampi e liberi), Jorvik (e Die Sperichercoso), Kokopelli, Notre Dame.
Ma ormai parto prevenuto, se mi dici che è di Feld parto storto, un po' come per Pfister XD
Bruges, Carpe Diem, Burgundy + Special, La Granja Deluxe (l'ha sviluppata? non sapevo ci fosse anche lui di mezzo), Nell'anno del dragone (dio ce ne scampi e liberi), Jorvik (e Die Sperichercoso), Kokopelli, Notre Dame.
Ma ormai parto prevenuto, se mi dici che è di Feld parto storto, un po' come per Pfister XD
Con la Granja penso centri praticamente nulla.
Comunque ci sta sull'essere prevenuto, ma se proprio ti capitano sul tavolo dai un'occasione a Strasbourg o Rialto e perché no pure al caro vecchio Roma. Meno feldiani e più brutali rispetto alla sua ludografia classica
Con la Granja penso centri praticamente nulla.
Comunque ci sta sull'essere prevenuto, ma se proprio ti capitano sul tavolo dai un'occasione a Strasbourg o Rialto e perché no pure al caro vecchio Roma. Meno feldiani e più brutali rispetto alla sua ludografia classica
Roma noto di averlo saltato mentre ho copiato i titoli, ho due partite antiche all'attivo col Magio, mi ricordo ben poco.
Staremo a vedere cosa riserva il futuro
La Granja Deluxe, l'edizione uscita con il crowdfunding di qualche anno fa per capirci, presenta settordici mini espansioni fatte dai più disparati autori. Una di queste è del Feldone, gli altri non me li ricordo, forse quello di Snowdonia di cui non ricordo precisamente il nome.
Penso che il suo nome sia stato aggiunto solo per quello.
Sono 99% sicuro che il gioco in se è e rimanga di Odendahl e Keller.
C'è da dire che la parte del mercato è quasi copiata da Luna, mi pare che nel regolamento venga proprio citato da parte degli autori.
io ci ho fatto una plusvalenza di almeno 60/70 euro credo, tu?
comunque non sei il primo hater di Feld che incrocio, ma sinceramente non riesco a capire questo astio. ok ha un suo genere di gioco che può non piacere (insalata di punti ecc), però ha anche tanti tanti titoli particolari in una produzione davvero ricchissima. quindi boh partire prevenuti mi sembra veramente sciocchissimo
io ci ho fatto una plusvalenza di almeno 60/70 euro credo, tu?
comunque non sei il primo hater di Feld che incrocio, ma sinceramente non riesco a capire questo astio. ok ha un suo genere di gioco che può non piacere (insalata di punti ecc), però ha anche tanti tanti titoli particolari in una produzione davvero ricchissima. quindi boh partire prevenuti mi sembra veramente sciocchissimo
Idem anche qua come cifra, ad averlo saputo quando era andato a 20€ ne avrei dovute comprare dieci copie, ci facevo uno stipendio!
Non penso il mio sia astio, in realtà, è che non capisco l'acclamazione generale verso l'autore e certi suoi titoli, poi spingo un po' sull'iperbole. Per dire, Burgundy e Nell'anno del dragone non mi hanno fatto scoccare la scintilla, ma credo che se li avessi giocati (e di più) all'uscita probabilmente li avrei apprezzati di più; penso di esserci arrivato quando avevo già giocato altro di ben più soddisfacente. Per gusti personali apprezzo solitamente giochi più stretti e punitivi, per cui lo stile dell'autore non è solitamente nelle mie corde. Concordo con te sui titoli fuori dagli schemi, e infatti Kokopelli mi piace davvero molto, per dire.
I soliti Goblin masochisti! (E comunque roba come Bora Bora quando vuole sa punire come si deve, lo stesso pure il tuo odiato Anno del dragone tra l'altro )
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.