Poldeold":3vi81u6x ha scritto:
Stasera prima partita: bellissimo!
Assodato che si può scendere in negativo, ho anch'io alcune domande da farvi. Spero che possiate fugare i miei dubbi.
1) Se all'inizio della partita, tramite le tessere ricchezza scelte, beneficio della possibilità di progredire gratuitamente nella tabella della tecnologia, è corretto affermare che non ottengo però la possibilità di fare l'azione prefissata. Esempio concreto: se arrivo al secondo livello della tecnologia TEOLOGIA ad inizio partita non posso pagare una risorsa che ho guadagnato per salire di uno scalino in uno dei templi, vero? Infatti questa possibilità mi è data soltanto se effettuo l'azione nella rondella blu di Chichen Itza;
2) Immagino che il piazzamento di un lavoratore nella casella "primo giocatore" conti nel numero totale dei lavoratori piazzati nel mio turno (quindi pago il mais tenendo conto anche di questo lavoratore);
3) Visto che non mastico l'inglese mi spiegate come viene trattato il caso in cui mi trovo al secondo livello di tecnologia AGRICOLTURA e voglio sfruttare un'area in cui le tessere mais sono nascoste dalle tessere foresta?
4) È corretto dire che se mi trovo al primo livello di tecnologia AGRICOLTURA non beneficio della possibilità di prelevare mais in aree senza più tessere mais mentre se mi trovo al terzo livello prelevo 3 mais più il raccolto indicato dall'azione?
5) Il monumento con bordo verde che moltiplica per 3 il livello finale raggiunto per ogni scala tecnologica tiene conto ovviamente soltanto della cifra finale raggiunta per ogni tecnologia e non delle cifre precedenti (scusate a quest'ora mi vengono dubbi vermanete assurdi...), vero?
6) ELEMOSINA. È corretto dire che io posso scegliere l'elemosina se rispetto la condizione di avere 2 o meno mais? Ma se così fosse io prelevo 3 mais dalla banca (dando via gli eventuali miei) e a quel punto posso piazzare anche uno o più laoratori? Oppure il lavoratore va piazzato soltanto se sono obbligato a chiedere l'elemosina?
Grazie già fin d'ora per la disponibilità.
Ciau
1. esatto!
2. esatto!
3. qui ci sono dei pareri discordanti; il secondo livello di agricoltura ti permette di prendere mais dove non ci fossero tessere mais disponibili. per quanto mi riguarda, una tessera mais sotto la foresta è comunque ancora disponibile, quindi non puoi prenderlo anche avendo il secondo livello di agricoltura (sarebbe troppo forte, dato che puoi prendere mais sempre e comunque!!)
4. esatto, sul primo livello prendi + 1 mais quando fai un'azione a sfondo verde sulla ruota di palenque (quindi tutte tranne la pesca), al terzo livello, (dato che sono cumulativi) prenderai il mais extra anche da una azione in cui non ci sono tessere mais (beneficio del secondo livello), e prenderai +4 mais extra (beneficio del terzo+ il primo livello)
5. se ho capito di quale monumento parli, moltiplichi per 3 ogni livello di tecnologia raggiunto. per esempio se a fine partita ti trovi:
agricoltura: livello 2
costruzione: livello 3
architettura: livello 0
teologia: livello 1
con questo monumento farai: [(3x2)+(3x3)+(3x0)+(3x1)]= 18 punti
6. non ho ben capito la domanda, comunque l'elemosina puoi chiederla all'inizio del tuo turno se hai meno di 3 mais, e scenderai di un gradino a un tempio.
dopo puoi usare questi 3 mais ricevuti per poter piazzare i tuoi lavoratori.
spero di averti aiutato!
