Twilight Struggle: scherziamo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A

Anonymous

Guest
Premetto che il servizio clienti della GTM GAMES è fenomenale.
Aggiungo che mi pare un gran bel gioco.

E allora? Allora vi dico io cosa. Il tabellone è il primo della mia vita che vedo in cartoncino sottile, leggero e NON rigido!
Roba che neanche i giochi da tavola dell'Est Europa comunista avevano -so quello che dico- tanto per restare nel tema del gioco.

Una cosa ridicola oltre che sbalorditiva. Se non si dispone di una lastra in vetro da sovrapporre non ci si può giocare! Considerando il prezzo di listino mi sembra un vero furto oltre che un peccato mortale rovinare un gran gioco con l'uso di simili materiali al risparmio.

Quando valuterò il gioco sarò costretto a valutare ZERO i materiali perchè davvero è inconcepibile una cosa del genere.

Strani gli editori... 8-O
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Andiamoci piano con affermazioni del genere.

Anche perché la cosa è estremamente soggettiva.

Per quanto sia d'accordo sulla bassa qualità del materiale di TS rispetto ed un Eurogame, questo confronto non è valido.

Si tratta infatti di confrontarlo con giochi del suo stesso stampo.

Intanto mi pare che i tabelloni in cartoncino sottile siano uno standard della GMT (anche COMBAT COMMANDER usa lo stesso genere di materiale), ma anche la MMP (produttrice di ASL) ha convertito tutte le mappe della serie (che erano in cartone pressato con piegature rinforzate) in mappe più sottili, economiche e, cosa non di poco conto, leggere.

Infatti giochi che prevedono l'uso di differenti mappe a seconda dello scenario possono portare il problema della trasportabilità.

Questo non è vero per TS, probabilmente. Ma che faccio? Una linea di produzione mappe differente per ogni gioco? E di quanto devo aumentare il prezzo per permettermi questo lusso?

Io mediterei...
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
temo che per la GMT la qualità dei materiali scadenti è la prassi.
di certo mi frena l'acquisto, quasi 50 euro per un gioco fatto di carta da giornale :lol: non ce li lascio.
 

lucifugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Novembre 2006
Messaggi
757
Località
Roma
Goblons
0
rporrini":3ux03ihr ha scritto:
Per quanto sia d'accordo sulla bassa qualità del materiale di TS rispetto ed un Eurogame, questo confronto non è valido.

Si tratta infatti di confrontarlo con giochi del suo stesso stampo.

Io ritengo che bisognerebbe confrontarlo con giochi del SUO STESSO PREZZO.

rporrini":3ux03ihr ha scritto:
Ma che faccio? Una linea di produzione mappe differente per ogni gioco? E di quanto devo aumentare il prezzo per permettermi questo lusso?

No, ma un'unica linea di produzione di mappe di qualità.

Personalmente sono d'accordo con El-Dox.
 

Peppe74

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
8.153
Località
Vimercate (ma sono di Napoli)
Goblons
2.513
TOR1
Utente Bgg
Peppe74
Tutti i giochi della GMT (almeno quelli che ho avuto modo di vedere o comprare) hanno le mappe carta igienica con le quali bisogna abituarsi....

Nel mio gruppo di gioco un mio amico ha comprato una bella lastra in plexiglass: una soluzione ottimale, perchè fatta una volta la spesa (12 euro) puoi riutilizzare la lastra per tutte le mappe GMT (penso che abbiano uno standard anche in dimensioni) ed il gioco rende bene. Certo se si pone come primo parametro la qualità dei materiali la GMT la scarterai sempre...io chiudo un occhio e mi sono appassionato a molti titoli di questa casa. Per TS non mi piacciono neanche i segnalini: minuscoli, invisibili! In compenso le carte sono veramente belle (per fortuna!)
 

Amon

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
16 Dicembre 2006
Messaggi
1.010
Località
Rovereto (TN)
Goblons
0
Premessa: ho appena comprato Twilight Struggle (mi deve arrivare) e ho visto i giochi GMT solo in fotografia.

Qualsiasi giocatore è a conoscenza di questa "peculiarità" della GMT, la quale, per conto suo, non promette un tabellone in cartoncino rigido. Quindi, se a una persona questa cosa non va, non compra un gioco GMT. Semplice. Non c'è nessuna fregatura.
Nonostante la componentistica non eccelsa, la GMT vende e stravende. Ci sarà un motivo. Probabilmente i suoi giochi sono più studiati e testati (per non dire belli?), e hanno dei costi "a monte" che vanno assorbiti in fase di produzione.
Mi scandalizzo molto di più quando un gioco ha materiali mozzafiato e meccaniche da gioco dell'oca...
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
El-DoX":2ry8m0f1 ha scritto:
temo che per la GMT la qualità dei materiali scadenti è la prassi.
di certo mi frena l'acquisto, quasi 50 euro per un gioco fatto di carta da giornale :lol: non ce li lascio.

Comprati una bella scacchiera di legno massello con i pezzi in ebano e avorio, allora.

Io quel che compro (e pago) di un gioco è il regolamento.
Le meccaniche, l'ambientazione, l'invenzione, l'originalità, quanto mi appassiona giocarlo.

Certo, ho provato a giocare TS su un tavolino fuori dalla Con a Viterbo, ma c'era vento e volava tutto. Siamo rientrati. Tutto qui.

Sono uno che ha cominciato a giocare quando Twilight Struggle sarebbe stato considerato di lusso. Ho visto mappe che sembrano VERAMENTE carta di giornale in confronto. Un esempio.

Poi adesso il materiale conta anche di meno, in quanto la maggior parte dei giochi (e quelli della GMT in special modo) hanno il modulo VASSAL. Lì il materiale scompare. Cosa resta? Resta l'essenza del gioco, ciò che conta veramente.
 

randallmcmurphy

Grande Saggio
Editor
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Giugno 2005
Messaggi
2.849
Località
Rimini
Goblons
7
Utente Bgg
mcmurphy
Vassal? ma che è ? per giocare in rete? A porrì lascia stare va, che nun è cosa..

Comunque dei giochi GMT si sa che le mappe sono così..prendere o lasciare..io ho preso, nel particolare, ma di certo avrei preferito un'altra sorta di materiale per il tabellone..

Carte e segnalini invece non mi dispiacciono..

Credo comunque che in generale i materiali siano molto importanti..non più di meccaniche e regolamenti ovviamente, ma quando scadono, tutto il gioco lascia l'amaro in bocca..ma non è il caso di Twilight Struggle..
 

Hatedsoul

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2.089
Sito Web
www.sgananzium.it
Goblons
179
Per me che ho la fobia di rovinare qualsiasi cosa sarebbe allucinante :lol:

Certo che se una tavola di plexiglass costa 12 euro (al dettaglio!), che plastifichino almeno il tabellone. Dato che ci spendo 50 euro, a quel punto ne spendo anche 60! però almeno non vado in panico ogni volta che un bicchiere di birra si avvicina troppo al tavolo ;).
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Hatedsoul":yckdvg7f ha scritto:
almeno non vado in panico ogni volta che un bicchiere di birra si avvicina troppo al tavolo ;).

Un bicchiere di birra rovina anche le mappe più resistenti. E la coca cola fa peggio.
 

Hatedsoul

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2.089
Sito Web
www.sgananzium.it
Goblons
179
Con Il trono di spade è capitato, ma non è successo nulla: come nuovo
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Quel che voglio spiegare è, che se si acquista un gioco in funzione del materiale, si rischia di perdere di vista il divertimento che questo porta.

Se volessi badare al materiale, comprerei i cubi di gomma con le lettere, e andrei sul sicuro.
Io cerco qualcos'altro da un gioco da tavolo.
 

Hatedsoul

Saggio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2.089
Sito Web
www.sgananzium.it
Goblons
179
Hai ragione a dire che si perde di vista il divertimento, ma qui nessuno dice che un gioco vale in base al materiale. I GdT con ottimi materiali indubbiamente attirano maggiori simpatie (come del resto il discorso si potrebbe applicare alle automobili, piuttosto che alle case - estetica vs funzionalità). Diciamo che un gioco di ruolo rende il 100% con un paio di fogli e due matite, un gioco da tavolo ha una componente che è il riscontro fisico delle proprie azione che, se gratificato esteticamente, può contribuire alla soddisfazione di giocare. Dico "può"!
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Se rileggi il thread, qualcuno ha affermato che compra o non compra un gioco in funzione della bontà del materiale.
 

manstein

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Febbraio 2005
Messaggi
748
Località
Tra Firenze e l'iperspazio (ma sono anche io di Na
Goblons
6
Qualità dei giochi

Bhè comprare i giochi in funzione della qualità della componentistica non è un gran criterio di selezione, molte volte ho aperto scatole con trilioni di miniature ma con un regolamento penoso a dir poco, adesso stanno in soffitta a prendere polvere. Comunque se non lo vuoi me lo compro io TS....
 
A

Anonymous

Guest
SIGNORI

Signori, ho solo detto che come materiali TS si beccherà uno ZERO da me. Non mai scritto che il discriminante di un gioco sono i materiali. Non ho mai scritto che lo vendo: correte troppo a volte! ;)

Sulla bellezza del gioco in questione non discuto.

Il punto è che a me francamente non interessa della linea produttiva che un editore ha, non mi interessa se in epoca egizia usavano tabelloni in papiro e come tassellini adenoidi di cammello secchi: siamo nel 2007, il gioco da listino costa 50 euro (100.000 delle vecchie lire), i moderni mezzi capitalistici nonché l'aggravante del just in time applicato dalla GTM stridono con un tabellone in cartoncino che non sta neanche aperto...a sto punto meglio un pezzo di carta.

Playtest, idee ecc sono belle cose, fondamentali per carità però rovinare tutto sto lavoro a monte con simili materiali è delittuoso.
 

lucifugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Novembre 2006
Messaggi
757
Località
Roma
Goblons
0
Re: SIGNORI

aledrugo1977":2gzygnn6 ha scritto:
Signori, ho solo detto che come materiali TS si beccherà uno ZERO da me. Non mai scritto che il discriminante di un gioco sono i materiali. Non ho mai scritto che lo vendo: correte troppo a volte! ;)

Sulla bellezza del gioco in questione non discuto.

Il punto è che a me francamente non interessa della linea produttiva che un editore ha, non mi interessa se in epoca egizia usavano tabelloni in papiro e come tassellini adenoidi di cammello secchi: siamo nel 2007, il gioco da listino costa 50 euro (100.000 delle vecchie lire), i moderni mezzi capitalistici nonché l'aggravante del just in time applicato dalla GTM stridono con un tabellone in cartoncino che non sta neanche aperto...a sto punto meglio un pezzo di carta.

Playtest, idee ecc sono belle cose, fondamentali per carità però rovinare tutto sto lavoro a monte con simili materiali è delittuoso.

Sante parole!
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Re: SIGNORI

aledrugo1977":21w7oof1 ha scritto:
Signori, ho solo detto che come materiali TS si beccherà uno ZERO da me. Non mai scritto che il discriminante di un gioco sono i materiali. Non ho mai scritto che lo vendo: correte troppo a volte! ;)

Sulla bellezza del gioco in questione non discuto.

Il punto è che a me francamente non interessa della linea produttiva che un editore ha, non mi interessa se in epoca egizia usavano tabelloni in papiro e come tassellini adenoidi di cammello secchi: siamo nel 2007, il gioco da listino costa 50 euro (100.000 delle vecchie lire), i moderni mezzi capitalistici nonché l'aggravante del just in time applicato dalla GTM stridono con un tabellone in cartoncino che non sta neanche aperto...a sto punto meglio un pezzo di carta.

Playtest, idee ecc sono belle cose, fondamentali per carità però rovinare tutto sto lavoro a monte con simili materiali è delittuoso.

Clap, clap, clap. A me il gioco piace, e se riesco a mettere 50 euro in fila (forse più, considerate le spese di spedizione) lo prenderei anche... ma rimane il fatto che i materiali non si guardano. Questo non mi impedisce di comprare un gioco, ma mi fa un po' inc£"%&°*!
 

Morpheus

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
4 Aprile 2005
Messaggi
6.186
Località
Marino (Roma) - Roman Castles
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
0
Io sono uno di quelli che ha dismesso (o lo sta facendo) i giochi tedeschi (non tutti ovviamente, ma la maggior parte) per far spazio alle scatole GMT.
Sono stato forse uno dei primi a criticare le mappe di questa casa, ma purtroppo l'ambientazione, il divertimento e tutto quanto il resto fa sì che io sia costretto a comprare i giochi GMT.
Al contrario dei giochi tedeschi che mi sono venuti a noia, naturalmente di giochi tedeschi belli ce ne sono e ce ne saranno sempre, ma oramai si contano sulle dita di una mano...
E' giusto criticare le mappe dei giochi GMT (anche se quella di TS è più spessa degli altri giochi della stessa casa), questa scelta la si può criticare quanto si vuole, ma se si rimane ancorati a questa convinzione si perderanno giochi come TS, come Here I Stand, Combat Commander ed altri capolavori... fate voi.

In quanto al Vassal, è un OTTIMO strumento per giocare online a questi giochi, fornisce una grafica (il caso di TS e Combat Commander) eccezionale ed un interfaccia semplice ed efficace, e la si può criticare soltanto se non la si è provata. ;)
 

El-DoX

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
2.802
Località
Roteglia (RE)
Sito Web
dreamachine.altervista.org
Goblons
0
Re: SIGNORI

aledrugo1977":3fwdcdfn ha scritto:
Non ho mai scritto che lo vendo: correte troppo a volte! ;)

In effetti è disarmante come cosa. Mi accodo alla tua linea e anzi la rilancio in pieno. Ma aggiungo...

rporrini":3fwdcdfn ha scritto:
Se rileggi il thread, qualcuno ha affermato che compra o non compra un gioco in funzione della bontà del materiale.

...che è un commento gratuitamente polemico, in quanto ognuno ha i suoi criteri di scelta: nessuno ha in tasca l'assoulta verità scientifica e insindacabile, fermo restando che NON HO MAI DETTO che scelgo i giochi in base ai materiali. Non avrei mai giocato a Talisman 2ed quindici anni fa se seguivo questo criterio. Per le mie capacità e preferenze personali verso un gioco da tavolo, TS mi ispira indubbiamente ma non trovo sia assoluto spendere 50 euro e 10 di plexiglass, 10 di lente perchè i segnalini sono microscopici. Ovviamente è una critica ironica, sta al buon senso degli utenti carpirla. I motivi sono altri. Al momento non verrà comprato perchè è un card driven da uno/due, dall'ambientazione di scarso interesse per le persone con cui dovrebbe esser sfoderato. Il solo regolamento fa il gioco, ma al tempo stesso non è certo il solo criterio di scelta primario quando devo comprare. Feeling, coinvolgimento, complessità, praticità e reperibilità in primis. Poi la qualità dei materiali. Monto TS e mi ritrovo un gioco che a malapena riesci a giocare perchè la mappa è un foglio di giornale e non ci sta la roba sopra? Nel 2007? Sarà profondo e pregevole, ma all'atto pratico l'esperienza ne risente, tanto. E il portafogli pure. Il mio è un gruppo commerciale, che apprezza Power Grid, non rifiuta mai FFFF e preferisce Arkham Horror per dare un'idea. Possiamo discutere ore ma il solo regolamento, la sola essenza non è più sufficiente al giorno d'oggi. E' un discorso nobile ma utopistico. Per fortuna della GMT lo zoccolo duro di appassionati spende senza riserve. Ma la storica Avalon Hill insegna. Giusto o meno che sia i tempi sono questi, un minimo l'occhio vuole la sua parte: sarà superficiale, sarà una mera facciata. Ma ritengo debba essere importante e curato quasi come la meccanica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso