Questione di gusti, ma soprattutto di frequenza di utilizzo, il rumore che fanno i dadi che battono sulla plastica o sul legno senza materiale fonoassorbente alla lunga è fastidiosissimo, così come la scocciatura di alzare la torre con una mano e recuperare i dadi con l'altra, oppure alzare la torre, spostarla, recuperare i dadi, rimettere a posto la torre.
In una partita di ASL io lancio centinaia di volte due dadi e altrettante volte lo fa il mio avversario, entrambi abbiamo una torre, il rumore ci assorderebbe e la perdita di tempo degli spostamenti seppur minima alla lunga diverrebbe significativa.
Riguardo al rumore alcuni tornei proibiscono espressamente i bicchieri (tumbler) di vetro in cui lanciare i dadi, e si riservano espressamente di proibire l'utilizzo di attrezzature lanciadadi troppo rumorose.
Chiaro che se il gioco richiede pochi lanci di dadi anche altri tipi di soluzione possono diventare praticabili, a ciascuno il suo.
@LudicoPedro mi pare che la torre della foto che hai postato abbia le alette cortissime, per cui i dadi diventano veri e propri missili se non addirittura finire in fondo alla torre senza aver toccato nessuna aletta, ricordo una torre che aveva questo tipo di caratteristiche come una vera e propria iattura, la foto non è chiara a riguardo per cui non so se la torre sia di quel tipo. Puoi chiarire?