gixx":cuuyj9ot ha scritto:
Beh, vuoi farti tutti amici con questa risposta: german fan e american fan! :laugh7:
bisogna dare pepe a questi threads. 8)
Un esempio: Dune ha 6 fazioni tutte completamente diverse tra loro, ma nessuna di queste è squilibrata nei confronti delle altre.
Starcraft pure ha 6 fazioni tutte diverse e tutte molto equilibrate.
Altri giochi magari possono avere delle componenti di squilibrio (TI3 ad esempio ha delle razze più o meno forti), ma solitamente il fatto che gli american sono più orientati verso il conflitto spinge, anche in caso di squilibrio, i giocatori stessi a concentrarsi per contenere un giocatore se questo è percepito come troppo potente, o a ignorarne un altro se questo è percepito come troppo poco potente.
d'accordo su Dune e su Starcraft (anche se per sentito dire), ma su TI3 lo squilibrio è secondo me dovuto a "indolenza del design" che ha creato delle opzioni di gioco, razze, carte totalmente sbilanciate e creando un effetto confusionario.
è un gioco che ha un'atmosfera stupenda, con un'idea di fondo (strategy cards) presa da Puerto Rico, ma altrettanto funzionale, ma ha tutta una serie di altre cose che non-funzionano. semplicemente non-funzionano.
questo al di là che io ci giochi volentieri.
E anche qui hai ragione.
Ho conosciuto tantissimi giocatori che giustificano un'acquisto scadente con l'amore per l'ambientazione, anche davanti ai difetti peggiori.
anche io facevo così, poi mi son reso conto che non è onesto confondere i gusti personali con l'analisi critica del gioco (per quanto possibile, un minimo di separazione tra le cose va fatta).
ai tavoli di Eclipse a cui ho partecipato ho sempre visto gente che si divertiva.
non condivido molto il modo di dare voti che hai descritto, ma a parte questo, come ti spieghi allora la discrepanza Eclipse tra BGG e TdG? ^^
Comunque non condivido che TI3 con espansioni aumenti l'elemento alea nei confronti del base. Cosa ti fa dire ciò?
prendi questa risposta con le molle, cercherò di usare iperboli per farmi capire:
se al primo pianeta che sbarchi uno prende le risorse e un altro trova le radiazioni, per dire, è già un fattore determinante.
le carte azione vanno da, "puoi pulire il wc in mezzora" a "saluta pure il pianeta home del vicino" :lol:
gli obiettivi rivelati e non-rivelati. i segreti sono alcuni impossibili. se giochi con gli obiettivi rivelati, puoi trovarti in una situazione in cui una razza vince senza sforzo, nell'altra situazione, invece, non puoi pianificare nulla.
alcune razze sono senza senso, altre razze sono inutili.
senza contare che un'alleanza non-regolata (e difatti questa è stata una pecca almeno fino all'ultima exp che non ho provato), può far uscire di scena un giocatore al turno 2, con un attacco su due fronti.
tutto questo al di là del giudizio personale sul gioco, che nel mio caso non è negativo.