Tolleranza/non tolleranza al tavolo.

Hanamigi

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
28 Settembre 2009
Messaggi
340
Località
Milano
Goblons
0
Lascio stare se ce ne si rende conto subito, ad esempio appena inizia il turno dopo, altrimenti col cavolo che faccio dare sistematine dopo un paio di fasi! Quello è barare!
 

giucos20

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Luglio 2010
Messaggi
393
Località
roma
Goblons
47
Regole da torneo : orologio, tempi prefissati x mossa, chi tocca un pezzo non può più cambiare etc....
Serate tra amici : siate elastici, si gioca x divertimento e relax
 

stec74

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Febbraio 2010
Messaggi
3.246
Località
Bologna
Goblons
0
Normalmente, se si tratta di recuperare dell'oro o dei materiali che ti spettavano di diritto per la mossa appena fatta direi che il problema non si pone, prendili e basta.
Se si tratta di dover fare una mossa che si è notato all'ultimo minuto PRIMA che il giocatore successivo (quindi non solo direttamente il diretto interessato che ne sarebbe immediatamente penalizzato) abbia iniziato, si chiede il permesso ed eventualmente si procede... in questo caso dubito che qualcuno dica di no...
Se, invece, si tratta di ritrattare una mossa/movimento che si è compiuto per distrazione o di farne una aggiuntiva perchè si poteva e non lo si è notato subito MENTRE qualcun altro sta giocando direi che è quantomeno assurdo...

Il fatto è, più che altro, che qualunque regola tu imponga, dettata sempre da coerenza e buon senso, DEVE valere per tutti i partecipanti della partita, neofiti o veterani che siano.
Quando poi vedi che perdi perchè ti sei distratto può essere solo colpa tua e non di chi non ti ha fatto rifare la mossa... la prossima volta stai più attento... Daltronde l'errore è dietro l'angolo e non sta scritto da nessuna parte che ognuno deve per forza lasciare il proprio turno solo dopo aver fatto la migliore mossa possibile, a costo di rifarla N volte, no?
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Noi cerchiamo di unire il più possibile il buonsenso con la razionalità.

Innanzitutto, distinguiamo i due casi: ripensamento o dimenticanza?

Un ripensamento di una propria mossa è ammesso se:
- Fino a quel momento non è accaduto nulla che potesse influenzare le scelte di quel giocatore; cioè, se dopo il turno di quel giocatore nessun altro ha in generale aggiunto informazioni (rivelato carte, estratto tessere, rivelato intenzioni, ecc.) che potessero verosimilmente influenzare la mossa in oggetto.
- Per quel giocatore è la prima partita a quel gioco, la mossa a cui si vuole porre rimedio è chiaramente poco furba, e il ripensamento è rapidamente e facilmente applicabile.

Una dimenticanza:
- Se non era obbligatoria, allora è da considerarsi come una mossa non fatta, quindi un ripensamento (vedere sopra).
- Se era obbligatoria, allora va rimediata nei limiti del possibile. Se per rimediare occorre tornare indietro di tre turni e rifare daccapo mezz'ora di gioco, allora amen: si lascia correre (a meno che il bilanciamento del gioco non venga compromesso o non sia possibile rimediare in maniera approssimata); ma se è possibile ricostruire il tutto rapidamente e senza rovinare la partita e il divertimento di tutti, allora si fa. D'altronde, la dimenticanza di una mossa obbligatoria non è solo colpa di chi doveva fare quella mossa, è un po' di tutti. Ora, che sia a vantaggio o svantaggio dello "smemorato", o una qualunque via di mezzo, non dovrebbe influenzare il criterio con cui vi si reagisce: è una regola del gioco, e va rispettata.
 

SoulOfSmoke

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2006
Messaggi
614
Località
Piombino (Li)
Goblons
0
Io ci metto un po' a ragionare una mossa e capita a volte che non abbia capito qualcosa.
Ad esempio al primo turno di Burgen von burgund alla prima partita non avevo capito che le tessere andavano messe a partire dal castello e ho fatto un primo turno stupidino.
In questi casi mi mordo la lingua e dico "vabbé", perché magari per rifare il turno ci metto altri 5 minuti e non è il caso di allungare il gioco (perché mi capita costantemente di vedere le mosse subito dopo aver fatto il turno), inoltre mi darebbe fastidio se lo facessero gli altri.
E poi nel caso sopra citato di burgen ho vinto lo stesso 8)

In altri casi in cui ci si dimentica un cubetto o una rendita, o correggere una mossa durante il proprio turno, può passare, a meno che la cosa non sia sistematica :))
 

Archie

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Agosto 2005
Messaggi
934
Località
Pianiga (VE)
Goblons
21
Utente Bgg
Archie10
Ciao a tutti.
Lo spirito con cui mi sforzo di "condurre" i "miei" giocatori (quasi tutti niubbi) in ludoteca, è esclusivamente quello del sereno divertimento (l'ho scritto pure nel regolamento!).
Parto anche dal presupposto che anch'io non sono un "guru" e men che meno un gran giocatore, anzi!
E mi ritengo pure un "apprendista ludotecaro", nel senso che debbo ancora imparare bene l'arte di saper spiegare efficacemente i regolamenti: detto questo va da sè che, per coerenza, in quel contesto non posso fare tanto il rigoroso. Potrebbe essere, infatti, che qualcuno sbaglia anche per colpa mia...
In generale applico sempre il buon senso, nella misura mediamente più volte ripetuta in questo thread.
Per adesso non ho il problema di gestire tornei o altri eventi competitivi, per fortuna direi, perchè ancora non mi sentirei in grado di farlo: lì, chiaramente, si giocherebbe per un altro scopo!
In genere, coi miei soliti "compari" di gioco serale comunemente si suole tollerare l'errore se è commesso in buona fede (quando questa è traquillamente rilevabile, poi, se uno fa finta, beh... è difficile provarlo!) e si consente di rimediare alla mossa se ciò avviene entro brevissimo tempo e cioè se non forza troppo a dover rifare alcune mosse altrui (una, due, tre al massimo). Idem per le dimenticanze, se si possono riconoscere. Nel dubbio comunque si soddisfa, e amen!
Quello che sopporto poco sono taluni atteggiamenti di certi giocatori "scienziati" (cioè quelli che conoscono i regolamenti nei minimi dettagli e hanno già fatto esperienza dei giochi) rispetto ai niubbi: - la poca pazienza verso chi ha bisogno di più tempo per pensare (non tanto alle strategie, ma per ricordarsi le regole) e, durante la sessione chiede più volte lumi - l'intransigenza assoluta (la mancanza, cioè, del buoin senso di cui sopra) - la manifesta superbia di quello che, non solo ti strabatte alla prima tua partita, ma durante o dopo ti rimarca continuamente gli errori commessi, soprattutto se questi, magari, gli hanno procurato un danno, seppur di poco conto (c'è anche chi s'incazza per questo!).
Qualcuno così l'ho trovato e adesso, visto che lo conosco, se posso lo evito.
 
A

Anonymous

Guest
io e il mio gruppo giochiamo spesso a Magic.

Talvolta capita di dimenticarsi degli automatismi... o... di "tappare" una terra anzichè un altra... come ben ha evidenziaoto Rayden bisogna distinguere tra "dimenticanza" e "ripensamento".

Lo scopo delle partitelle è quello di divertirsi e allenarsi. Accorgersi di uno sbaglio e giocare la partita al meglio permette di capire le potenzialità di un mazzo, divertirsi, imparare...
mentre errori banali possono viziare il gioco.
Per questo motivo molte volte è lo stesso avversario, o qualche giocatore più esperto, ad avvisarti di uno sbaglio e a concederti di rivedere le proprie scelte.

Fermo restando il buon senso... un po' dipende anche dal avversario che ti trovi davanti, al feeling che hai con lui e alle esperienze precedenti... ad un avversario che ti stà antipatico difficilmente permetterai di tornare sui suoi passi, anhe se si giota "tanto per..." si tenderà ad essere più intrasigenti...
Ma la mia soluzione in questi casi è non incominciare la partita ;D

Nei tornei invece è tutt'altra storia e gli sbagli si pagano...
 

FabioGamer

Babbano
First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2011
Messaggi
68
Località
Milano
Goblons
6
sono d'accordo con molte osservazioni fatte, buonsenso del tavolo ma nel dubbio tolleranza zero
 
A

Anonymous

Guest
Sarei per il "NO MELA ZETA" (non si torna indietro, nda) altrimenti scattano dei ricorsi storici tipo scudetto del 2006.

Certo, se al tavolo ci sono inesperti al gioco sul tavolo a loro è concesso modificare/compendiare la mossa anche fuori turno, agli esperti NO.

Tanto alla fine mica ci si gioca dei soldi, al più sbagliare fa parte del gioco!
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Il topic è interessante, ma per la multidisciplinarietà che lo riguarda lo sposto in Questioni Filosofiche.
Il Moderatore di GdT
 

J0tar0Kjo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
603
Località
Reggio Emilia
Goblons
0
a pelle sarei per la rigida e spietata regola "ti attacchi".

ma questo genererebbe ansia nei giocatori e turni infiniti di quelli che per l'ansia di dimenticarsi fanno il ready check ad ogni turno.

quindi siamo per la pace nel mondo e ci si puo' dimenticare delle cose.

una cosa che non abbiamo mai applicato è la penitenza, diciamo che una qualche forma di obolo goliardico possa essere d'aiuto, ad esempio offrire "un giro di spuma" o concorrere ad essere quello che mette via il gioco in oggetto, oppure una penitenza economica da raccogliere nel fondo birra
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
aledrugo1977":34iaj6xn ha scritto:
Sarei per il "NO MELA ZETA" (non si torna indietro, nda) altrimenti scattano dei ricorsi storici tipo scudetto del 2006.

Certo, se al tavolo ci sono inesperti al gioco sul tavolo a loro è concesso modificare/compendiare la mossa anche fuori turno, agli esperti NO.

Tanto alla fine mica ci si gioca dei soldi, al più sbagliare fa parte del gioco!
I problemi della "tolleranza zero" sono due:
1. (come dice J0tar0Kjo) se so che non sono tollerati errori, allora prima di eseguire ogni mia singola mossa faccio trascorrere ORE per essere sicuro. Dubito che io o altri si divertano di più così.
2. Spesso la gente preferisce vincere contro chi ha giocato bene, non contro chi ha avuto una svista (e magari ha giocato meglio di me in tutto il resto della partita).

L'argomento di questo thread, e il secondo punto qui sopra in particolare, è frutto di annose discussioni nel mio gruppo, e la conclusione che ne ho tratto è una sola: sono diversi approcci al gioco. C'è chi si diverte ad approfittare degli errori stupidi degli altri, e chi no. Niente rancori, niente "uno è meglio dell'altro". Sono gusti. Il problema è trovare una "regola del buon senso" compatibile con entrambi.
 
Alto Basso