werthor":3mlus79e ha scritto:
Non lo è nel senso moderno che intendiamo noi, volendo lo si può definire un poema epico, ma non lo è interamente, nel senso che è sicuramente più leggibile di un "Iliade" o un "Orlando Furioso" (niente metrica in rime, ad esempio...), anche se ha un linguaggio più "alto" del SDA, e il motivo di questo è perché Tolkien voleva dare l'impressione che fosse stato scritto dagli Elfi stessi.
- non è stato scritto da Tolkien ma è la rielaborazione fatta dal figlio di una serie di appunti, scritti privati del padre.
Beh, non esageriamo, certo che è stato messo assieme per la pubblicazione dal figlio, ma Tolkien aveva già pronta una versione "beta" già nel 1937, che il suo editore rifiutò di pubblicare, e nonostante questo ha comunque continuato a lavorarci, venne pubblicato 4 anni dopo la sua morte, ma ci ha lavorato 60 anni Tolkien padre, e al massimo 4 anni il figlio, non si può non considerarlo un suo lavoro, per la gran parte.
Quindi piacevolezza della lettura zero
A me è piaciuto molto (l'ho letto sia in italiano che in inglese) ma, soprattutto, mi è piaciuto molto di più rileggere SDA DOPO Il Silmarillion, è questo secondo me il motivo fondamentale del perché va letto: agisce da "moltiplicatore" del piacere di lettura dell'opera principale...