Ti faccio una domanda. Buttacaso che hai scoperto solo una coltivazione da 5 e sei sicuro di dove sono gli altri 4 terreni con le coltivazioni adiacenti.
In parte ai terreni bianchi hai scoperto i terreni verdi ma non hai ancora alcun elemento di coltivazioni, siamo a inizio partita.
Se volessi provare a divinare il numero cerchiato in rosso. Che numero proveresti?
È conveniente provare ad indovinare il numero rosso o ci sono troppi pochi elementi?
Scusa ma ci sono dei presupposti che specifico meglio e contrastano un po con la situazione che descrivi:
1) Se hai già scoperto tutti i terreni verdi (immagino impossibile tutti visibili in fase di setup) hai giù fatto almeno 3 turni ma, non sapendo dove sono le pedine tue e degli eventuali altri giocatori, mi sembra difficile come situazione.
2) vorresti "divinare" la casella col il cerchio rosso, quindi questo presuppone che tu abbia già scoperto il terreno perché "La divinazione consiste nel dedurre quali colture devono essere piantate su una o più tessere Terreno precedentemente scoperte" quindi altro turno
3) stai dicendo che sei sicuro della posizione dei terreni bianchi, ma non puoi divinare se prima non scopri i terreni.
Considera che in gioco ci devono essere pedine, tessere terreno e tessere coltura.
Per il movimento ricorda che le pedine entrano in gioco dal bordo e devono seguire le seguenti regole:
Se lo spazio è vuoto o ha solo una tessera Terreno, la pedina Quechua deve fermarsi.
Se lo spazio ha una tessera Coltura, la pedina Quechua può continuare il suo movimento.
Se nello spazio c’è una pedina Quechua dello stesso colore, la nuova pedina deve continuare il suo movimento.
Mi sembra stranissima la situazione descritta.
Anzi vedendola meglio è impossibile perchè nello spazio centrale ci dovrebbe essere uno delle colture con numero da 1 a 4 (il 5 lo hai gioà scoperto) e quindi negli spazi verdi non potrebbe esserci nessun numero perchè violerebbe LA REGOLA DELLA SEPARAZIONE (Due colture identiche (cioè dello stesso livello) non possono mai essere adiacenti l’una all’altra, né ortogonalmente né diagonalmente, indipendentemente dal tipo di terreno su cui si trovano)