Delia
Super Goblin









TIWANAKU • Exclusive Deluxe Edition
What if MINESWEEPER, SUDOKU, TECTONIC, and all the rest were just training… So you could hope, someday, to win at TIWANAKU?
Gioco della Sit Down!( casa editrice di Magic Maze).Ambientazione pre-columbiana, tribu' andine.Sarai a capo di una tribu', esplorerai nuovi terreno per poter coltivare vari grani onorando la dea Pachamama. Per onorare la dea bisogna coltivare grani con diversi diametri in ogni terreno ed avere terreni confinanti tutti diversi: la varieta' allieta la dea.
Il gioco e' fondamentalmente un astratto medio/leggero con meccaniche di movimento su griglia e di deduzione.Le componenti della versione KS sono belle ed il flusso di gioco sembra originale, pulito ed elegante.
Si parte con uno scenario particolare che indichera':
1) quali tessere terreno di un certo colore dovranno essere poste all'interno di una griglia ed in quale posizione determinata dalle due coordinate e quali tessere resteranno da piazzare per ogni colore.
2) quali gettoni grani di una taglia fra 1 e 5 , dovel'1 e' il gettone con il diametro piu' piccolo ed il 5 e' il gettone con il diametro maggiore, dovranno essere posti ed in quale posizione sempre all'interno della stessa griglia
Ad ogni turno ogni giocatore dovra' spostare il suo meeple muovendolo lungo tessere terreno contenenti o no grani (non si potra' muovere su zone vuote o sopra i meeple dell'avversario) e indovinare il colore delle tessere da aggiungere in una determinata posizione vuota della griglia tenendo conto che, grazie ai gettoni grano, si potra' avere informazione sul numero massimo di tessere che compongono quel terreno e che non ci potranno essere tessere adiacenti ortogonalmente o diagolamente in piu' dello stesso terreno. Il colore sara' confermato tramite una ruota in cui si imposteranno le due coordinate della griglia associate alla posizione dove si vuole mettere la nuova tessera. Sia che si indovini, sia che non lo si indovini, la tessera del colore corretto sara' posizionata. A quel punto uno dei gettoni cilindro del giocatore salira' sul tracciato del colore corrispondente alla tessera sul tracciato dei terreni ed il giocatore prendera' punti vittoria in base a quanti gettoni ha sullo stesso livello di quel gettone nei tracciati con gli altri colori. Va di suo che un giocatore tendera' a cercare di indovinare dove stanno le tessere del colore tramite cui potra' far salire i gettoni in modo da averne il piu' possibile allineati per ottenere piu' punti.
Poi si dovra' cercare di capire la taglia dei gettoni grano da porre sopra le tessere terreno su cui saranno i nostri meeple tenendo conto che se un terreno ad es e' costituto da sole 4 tessere avra' gettoni grani di diametro da 1 a 4, che nessun gettone si potra' ripetere come diametro sullo stesso terreno e che gettoni dello stesso diametro su terreni differenti non potranno essere adiacenti ortogonalmente o diagolamente. Si controllera' sulla ruota impostando le coordinate sulla griglia. Se si indovina si ottengono dei punti pari al valore del diametro (quindi converra' far in modo di indovinare quelli di diametro maggiore e di far indovinare agli altri quelli di diametro minore) e la possibilita' di continuare a indovinare (o divinare secondo il regolamento) i diametri di altri gettoni grano al massimo uno per tipo (attenzione a non lasciare questa possibilita' agli avversari, quindi attenzione a cosa si indovina e dove lo si fa). Se non si indovina si perderanno punti in base al reale valore del diametro.
Il gioco finira' con il posizionamento dell'ultima tessera terreno. Ci sara' tempo per un'ultima divinazione e poi la partita terminera'.
L'idea mi attira. Poi la casa editrice e' belga.
Un problema resta la rigiocabilita'. Ci sono 30 scenari, ma una volta terminati, i puzzle sono terminati. Occorre una buona memoria per ricordarseli tutti, ma potrebbe accadere di avere una memoria almeno parziale dello schema da ottenere. Il problema potrebbe risolversi giocando in gruppi differenti.
Altro problema potrebbe verificarsi se uno dei due giocatori decide di orientarsi sul posizionamento delle tessere terreno senza indovinare piu' i grani, specialmente negli ultimi turni e se il suo segnalino e' abbastanza avanti nel tracciato dei punti vittoria con una situazione ottimale nei tracciati territori. In questo caso i turni risulterebbero meno interessanti da giocare.
Altri problemini nascono se i giocatori si trovano bloccati su due possibili set di soluzioni finali e se uno dei giocatori aiuta con una sua divinazione l'altro a farne una catena, cosa non sempre facilissima da vedere.
La valutazione del tracciato dei territori e' anch'essa molto delicata nella sua ottimizzazione, specialmente in piu' giocatori come il posizionamento dei propri meeple per evitare di lasciare la divinazione dei grani piu' redditizi all'avversario.
A mio avviso c'e' un rischio di paralisi d'analisi.
Il gioco arriva fino a 4 giocatori. A piu giocatori si rischia di essere bloccati nei movimenti dei meeple, perche' non si puo' passare sui meeple altrui, quindi occorrera' levarli dalla plancia e riposarli su un altro lato.
Ultima modifica: