Impressioni The Wolves

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Non mi pare ci sia già un topic uguale, in caso i moderatori possono accorpare

Premetto che la mia esperienza è in 2 giocatori, come molti utenti del forum sanno bene

pic6990829.png

Nel gioco governiamo un branco di lupi, che cresce di numero, esplora, si espande e interagisce direttamente sia con gli altri elementi del territorio sia con gli altri branchi di lupi (gli altri giocatori) per il controllo del territorio

Da 2 a 5 giocatori, durata media 90 minuti, categoria: peso medio eurogame con anche un po' di interazione diretta distruttiva (ma non troppa)


AMBIENTAZIONE

Sentitissima: le meccaniche sono tutte ben legate al tema, sembra veramente di essere un branco di lupi. Tutto ciò che si fa nel gioco corrisponde al comportamento e al modo di ragionare di questi animali, tanto che ricordarsi le regole è più facile se si pensa a cosa fanno i lupi nella realtà

MATERIALI ED ESTETICA

Materiali ottimi per un eurogame
Colpo d'occhio sul tavolo ottimo anch'esso

MECCANICHE

Tipicamente euro: costruzione di elementi su mappa, maggioranze, gestione mano (anche se la mano è pubblica, non segreta)
Completamente deterministico: nessuna alea, tranne che nel setup perchè è variabile

La meccanica principale del gioco, nonchè suo maggior punto di forza, è un gioiello: originale, fresca, semplice e immediata da capire, ma allo stesso tempo profonda e offre possibilità di programmazione delle mosse future.
E' la meccanica con cui si svolgono tutte e 5 le azioni esistenti: questa non vuole essere una recensione quindi vi rimando a quelle, ma in poche parole:
Hai 6 carte davanti a te, che raffigurano i 5 tipi di terreno del gioco. Tutte sono double face, 5 delle quali sul retro hanno un terreno diverso da quello sul fronte.
Ogni azione ti impone di dover capovolgere una o più carte, tutte dello stesso terreno, che è proprio il terreno della casella su cui vuoi svolgere l'azione. Ovviamente dopo averle capovolte mostreranno un terreno diverso. Ecco quindi la possibilità e la necessità di programmare bene le tue azioni in base a ciò che vorrai fare in seguito
.

Un altro punto di forza del gioco è che le zone di scoring delle maggioranze non sono sempre le stesse: nella partita ci sono 3 momenti di scoring, e quasi mai le zone che si conteggiano sono le stesse del momento di scoring precedente.
Questo obbliga i giocatori a doversi spostare abbastanza spesso, senza poter stazionare nella stessa zona per troppo tempo.

INTERAZIONE

Quantità e livello di interazione adeguati: ce n'è quanta ne serve.
Devi sempre stare attento all'avversario, ci sono le maggioranze, le zone di scoring cambiano (quindi tutti devono andarci), ci sono elementi di gioco neutri (i lupi solitari e le prede) che forniscono qualcosa di positivo solo al primo che ci interagisce.
Inoltre esiste anche l'azione Dominare, che è una forma di attacco diretto fra giocatori: costa molto e si può fare solo in determinate condizioni, quindi se si gioca con attenzione capiterà solo un paio di volte a testa durante la partita, ma ovviamente i giocatori devono giocare sufficientemente bene (altrimenti l'avversario riuscirà a farla spesso)

DIFETTI

Grosso modo dei pregi ho già parlato, quindi ecco i difetti:

- Paralisi da analisi: è un gioco ad informazione completa, nulla è segreto, tutto è noto (anche ciò che riguarda gli altri giocatori) e offre molteplici possibilità di scelte fra varie azioni e su come svolgerle, e inoltre potete già vedere cosa può fare l'avversario dopo....... ecco che c'è il rischio di andare in paralisi da analisi
- Non adatto ad essere usato come introduttivo: questo NON E' UN DIFETTO DI PER SE', ma bisogna stare attenti a non sbagliare a chi proporlo: è un peso medio per gente pratica di giochi
- Un pizzico di fortuna/sfortuna possibile nel setup variabile: ogni giocatore ha un tipo di terreno preferito in cui ha più possibilità di agire: potrebbe capitare che nel setup siano capitati pochi elementi interessanti sul vostro tipo di terreno preferito. A parte il setup, tutta la partita è completamente deterministica (priva di alea)
- Se si vogliono fare tante partite, alla lunga potrebbe essere un po' ripetitivo, anche se in ogni partita si possono fare cose diverse

CONCLUSIONE

Un buon gioco, con un bel sapore di nuovo e fresco.
Le due novità sono il sistema di pagamento azioni capovolgendo le carte, e le zone di scoring che "si spostano".
Nell'insieme è tutto ben amalgamato e funzionante.

EDIT: aggiungo qui un paio di analisi ulteriori che sono emerse nei vari reply di questo topic, che mi sembrano importanti

- sulla rigiocabilità/longevità:
@mistake84 scrive "Quindi direi che è nella frizione su mappa, nelle scelte dell'avversario che risiede la sua longevità."
e io rispondo "Confermo. Stiamo dicendo la stessa cosa. Il gioco di per sè non fornisce molti modi per aumentare la longevità, devono essere i giocatori a saper variare il proprio stile di gioco di partita in partita.
Io mi stavo riferendo alle partite in 2: se il tuo avversario abituale tende a giocare sempre allo stesso modo le partite diventeranno un po' ripetitive"

- sul game design "di per sè stesso" della variante per 2 giocatori:
Devo dire che nella variante per 2 giocatori (che ricordo essere stata sviluppata dall'editore, non dagli autori) ho apprezzato molto l'idea di NON far prendere il gettone azione bonus quando si cattura una preda
In due giocatori prendere una preda fornisce solo punti vittoria, e pure pochini, risultando quindi una cosa di scarsa utilità
Apparentemente sembra una gran cavolata, e invece secondo me è una buona idea: dal momento che in 2 giocatori l'obiettivo editoriale era alleggerire il gioco e il tempo di pensiero, viene tolta un'intera cosa da fare, alleggerendo il gioco. Inoltre le caselle con le prede (se le prede non vengono prese) non possono essere usate, quindi si creano dei "muri" che restringono la mappa aumentando la cattiveria dell'interazione. Un altro motivo è che le prede, nelle partite in tanti giocatori, servono come modo alternativo di fare punti vittoria per i giocatori che non stanno riuscendo a ottenere molte maggioranze, i quali vengono aiutati con questo modo di fare qualche punto in più e prendendo anche la "spinta" data dai gettoni azione bonus, ma nelle partite a 2 giocatori giustamente questo non serve
 
Ultima modifica:

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.631
Località
roma
Goblons
674
Provato in 4 a Modena e mi è piaciuto molto alla prima prova, voglio rigiocarlo. Cattivello, peso medio da intavolare con facilità, da vedere la rigiocabilità.

Molto carina la meccanica delle tessere a doppia faccia legate all'habitat.
 

Neo Tokyo higurashi

Gran Maestro
Spendaccione! Love Love Love! Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2022
Messaggi
1.280
Località
Neo Tokyo
Goblons
979
El Grande
Cyberpunk 2020
Chaos nel Vecchio Mondo
Modern Art
Battlelore
Tolkien
Io gioco col Verde!
HeroQuest
Dune
Il Trono di Spade
Android Netrunner
In due funziona bene? L'interazione è sentita oppure gli spazi sul tabellone possono portare a giocare partite su strade parallele?
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
In due funziona bene? L'interazione è sentita oppure gli spazi sul tabellone possono portare a giocare partite su strade parallele?

Ho giocato solo in due giocatori
Quindi tutto ciò che ho scritto sono impressioni sulle partite in due
 

mistake89

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Dicembre 2012
Messaggi
3.722
Località
Lucania/Frankfurt am Main
Goblons
430
Food Chain Magnate
Mage Knight
Wir Sind Das Volk!
Root
Beyond the Sun
Tramways
Barrage
Splotter Spellen
Puerto Rico
Brass Lancashire
Antiquity
Agricola
Through the Ages
Terra Mystica
The Great Zimbabwe
Fatico a comprendere la questione della rigiocabilità - che leggo spesso associata a questo gioco.
E', da quel che leggo, un astratto ad alta interazione. Quindi direi che è nella frizione su mappa, nelle scelte dell'avversario che risiede la sua longevità.
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Fatico a comprendere la questione della rigiocabilità - che leggo spesso associata a questo gioco.
E', da quel che leggo, un astratto ad alta interazione. Quindi direi che è nella frizione su mappa, nelle scelte dell'avversario che risiede la sua longevità.

Confermo. Stiamo dicendo la stessa cosa. Il gioco di per sè non fornisce molti modi per aumentare la longevità, devono essere i giocatori a saper variare il proprio stile di gioco di partita in partita.
Io mi stavo riferendo alle partite in 2: se il tuo avversario abituale tende a giocare sempre allo stesso modo le partite diventeranno un po' ripetitive

Detto questo, oggi come oggi la rigiocabilità non è più un aspetto ricercato in un gioco da tavolo, come invece lo era anni fa: avevo aperto proprio io un topic apposito su questa questione, ecco il link: https://goblins.net/forum/threads/tornerà-di-moda-la-rigiocabilità.117765/
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.844
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
705
Utente Bgg
Elijah Six
Volevo aprire anch'io un thread di impressioni su questo gioco. Stavo aspettando di provarlo in due giocatori, ma vedo che Lorenzo è già stato più che esaustivo in merito. Inoltre, ho letto che il gioco non era stato concepito per due giocatori, in origine, sebbene su boardgamegeek sia attualmente era il best player count (2 e 3 giocatori, ora il best player count è divantato 4! 😅).

Personalmente l'ho giocato due volte in 3 giocatori e quattro volte in 4 giocatori. Paradossalmente, in quattro giocatori la partita finisce prima o si ha questa sensazione, mentre quando si è in tre, si ha un po' più di tempo a disposizione (questo è dovuto al numero di lupi solitari in gioco, credo).

Il gioco è a forte rischio di paralisi d'analisi e rispettivo downtime, a causa del fatto che è un titolo con poca alea (nel setup iniziale) e a informazione aperta, con la possibilità di svolgere 2 azioni nel proprio turno (se non di più con i gettoni azione guadagnati e conservati durante la partita). Più azioni uno può svolgere durante il suo turno, più il rischio di paralisi d'analisi aumenta e di rispettiva prolungata attesa tra un turno e l'altro, perché le variabili da prendere in considerazione aumentano sempre più.

Come negli scacchi, si può dunque giocare prendendosi tutto il tempo che si vuole, oppure si può optare per la variante blitz.

Personalmente, quando al tavolo ci sono più persone, preferisco non fare attendere troppo gli avversari, quindi gioco più a livello intuitivo. Reputo più sensato diventare un buon giocatore accumulando esperienza e svolgendo più partite (imparando quindi dagli errori commessi), che fare una sola partita, pensandoci su tanto ogni volta, considerando tutte le variabili possibili, e cercando di effettuare le mosse migliori fin da subito. Sia chiaro, non reputo questa seconda opzione sbagliata di per sé. Dipende dalle persone sedute al tavolo. C'è chi vuole che i propri avversari si prendano tutto il tempo che necessitano, c'è invece chi preferisce giocare in modalità più blanda. Io, con gli anni, da pensatore, mi sono trasformato in giocatore che preferisce giocare d'istinto (poi, a volte, prendo delle bastonate, ma vabbè, è uno dei rischi).

Visto che ho spiegato sempre io le regole, alcune partite mi sono pesate un po', perché seguire sempre tutti nel dettaglio e poi dover svolgere anche il proprio turno (senza far aspettare troppo gli altri, ma anche senza la possibilità di poter pensare alle proprie mosse durante il turno degli altri), non è propriamente leggera come esperienza (in più di un'occasione avevo il cervello abbastanza fuso, a fine partita).

Vorrei anche capire se la fine della partita è equilibrata. Io, conoscendo meglio il titolo, quando lo spiego a persone nuove, cerco di essere ultimo giocatore (quindi con il rischio di svolgere un turno in meno rispetto agli altri). Da approfondire questo aspetto.

Mi sta piacendo?
Sì, devo dire che lo sto giocando con piacere, nonostante tutto. È un gioco di maggioranze con tre conteggi. Descritto così, ricorda in tutto e per tutto a El Grande. Però le differenze sono molte: i lupi si possono spostare in tutti i turni, sono a rischio di conversione se si osa troppo, ci sono prede da catturare. La meccanica della scelta delle opzioni è anch'essa interessante.

Non mi è ancora chiaro quanto diverse possano essere le partite tra di loro, se non nei dettagli. Tale aspetto è da approfondire.

A mio avviso il tema è comunque reso più che bene. Non lo reputo per nulla un astratto. Poi, può piacere o meno. Di certo non è un gioco per persone permalose.
Per il momento lo sto intavolando ancora più che volentieri, con la volontà di esplorare meglio certe strategie di fondo.
 
Ultima modifica:

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
un paio di giorni fa io e la Moglie abbiamo rigiocato, e la partita è stata molto più tirata della precedente

la Moglie nella precedente si era mossa troppo, mentre in questa si è mossa il giusto: nè troppo nè troppo poco

io dal canto mio ho valutato male uno dei due piazzamenti iniziali dei miei lupi

abbiamo costruito più Covi

abbiamo gestito diversamente la "paura di farsi dominare"

nel complesso è venuta fuori una partita più equilibrata
 
A

Alemar11

Guest
un paio di giorni fa io e la Moglie abbiamo rigiocato, e la partita è stata molto più tirata della precedente

la Moglie nella precedente si era mossa troppo, mentre in questa si è mossa il giusto: nè troppo nè troppo poco

io dal canto mio ho valutato male uno dei due piazzamenti iniziali dei miei lupi

abbiamo costruito più Covi

abbiamo gestito diversamente la "paura di farsi dominare"

nel complesso è venuta fuori una partita più equilibrata
Quindi in due gira bene? Soddisfatti?
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Volevo aprire anch'io un thread di impressioni su questo gioco. Stavo aspettando di provarlo in due giocatori, ma vedo che Lorenzo è già stato più che esaustivo in merito.

Grazie

Inoltre, ho letto che il gioco non era stato concepito per due giocatori, in origine,

esatto: è stato l'editore a sviluppare la variante per due giocatori, non gli autori

sebbene su boardgamegeek sia attualmente era il best player count (2 e 3 giocatori, ora il best player count è divantato 4! 😅).

qui si potrebbe aprire un discorso infinito: io sono sempre stato del parere che qualsiasi gioco intelligente, più aumenta il numero di giocatori, più diventa "meno intelligente e un gran casino"

Il gioco è a forte rischio di paralisi d'analisi e rispettivo downtime, a causa del fatto che è un titolo con poca alea (nel setup iniziale) e a informazione aperta, con la possibilità di svolgere 2 azioni nel proprio turno (se non di più con i gettoni azione guadagnati e conservati durante la partita). Più azioni uno può svolgere durante il suo turno, più il rischio di paralisi d'analisi aumenta e di rispettiva prolungata attesa tra un turno e l'altro, perché le variabili da prendere in considerazione aumentano sempre più.

Come negli scacchi, si può dunque giocare prendendosi tutto il tempo che si vuole, oppure si può optare per la variante blitz.

Tutto giusto

Visto che ho spiegato sempre io le regole, alcune partite mi sono pesate un po', perché seguire sempre tutti nel dettaglio e poi dover svolgere anche il proprio turno (senza far aspettare troppo gli altri, ma anche senza la possibilità di poter pensare alle proprie mosse durante il turno degli altri), non è propriamente leggera come esperienza (in più di un'occasione avevo il cervello abbastanza fuso, a fine partita).

E' il destino di noi spiegatori, ahimè...

Vorrei anche capire se la fine della partita è equilibrata. Io, conoscendo meglio il titolo, quando lo spiego a persone nuove, cerco di essere ultimo giocatore (quindi con il rischio di svolgere un turno in meno rispetto agli altri). Da approfondire questo aspetto.

Questo aspetto secondo me va bene così com'è, più che altro perchè l'alternativa sarebbe peggio:
Se fosse che io attivo la fine della partita e poi non gioco più mentre qualcun altro gioca ancora, finirebbe che per non farmi inculare non mi conviene attivare la fine; ma a quel punto tutti giocherebbero apposta per rallentare la partita. Questo sì che sarebbe brutto

Non mi è ancora chiaro quanto diverse possano essere le partite tra di loro, se non nei dettagli. Tale aspetto è da approfondire.

Qui vale quello che abbiamo detto io e @mistake89 qualche post più sopra

A mio avviso il tema è comunque reso più che bene.

Verissimo

Per il momento lo sto intavolando ancora più che volentieri, con la volontà di esplorare meglio certe strategie di fondo.

Anch'io, vediamo se scopriamo qualche strategia buona
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Quindi in due gira bene? Soddisfatti?

Gira bene ma richiede che i giocatori sappiano variare il proprio stile di gioco da una partita all'altra
parlando di partite in 2 giocatori: se il tuo avversario abituale tende a giocare sempre allo stesso modo le partite diventeranno un po' ripetitive
 
A

Alemar11

Guest
Gira bene ma richiede che i giocatori sappiano variare il proprio stile di gioco da una partita all'altra
parlando di partite in 2 giocatori: se il tuo avversario abituale tende a giocare sempre allo stesso modo le partite diventeranno un po' ripetitive
Chiaro. Grazie.
Durata approssimativa in 2?
(Scusate i messaggi separati, mi sono dimenticato di scriverlo prima)
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Chiaro. Grazie.
Durata approssimativa in 2?
(Scusate i messaggi separati, mi sono dimenticato di scriverlo prima)

io e la Moglie ce la prendiamo comoda
ci mettiamo 90 minuti, più setup, più ritirare tutto dopo
però noi ce la prendiamo comoda volutamente, secondo me si può stare anche sui 70
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Ieri sera io e la Moglie abbiamo fatto un'altra partita: il gioco si sta dimostrando effettivamente buono nella sua fascia/categoria
ovviamente non ha la pretesa di essere un capolavoro: se cercate il nuovo Puerto Rico o il nuovo In the Year of the Dragon, ovviamente non lo è , ma non ha la pretesa di esserlo: è un buon medio peso eurogame ad alta interazione, e di media durata (70 minuti circa in 2 giocatori)

Devo dire che nella variante per 2 giocatori (che ricordo essere stata sviluppata dall'editore, non dagli autori) ho apprezzato molto l'idea di NON far prendere il gettone azione bonus quando si cattura una preda
In due giocatori prendere una preda fornisce solo punti vittoria, e pure pochini, risultando quindi una cosa di scarsa utilità
Apparentemente sembra una gran cavolata, e invece secondo me è una buona idea: dal momento che in 2 giocatori l'obiettivo editoriale era alleggerire il gioco e il tempo di pensiero, viene tolta un'intera cosa da fare, alleggerendo il gioco. Inoltre le caselle con le prede (se le prede non vengono prese) non possono essere usate, quindi si creano dei "muri" che restringono la mappa aumentando la cattiveria dell'interazione. Un altro motivo è che le prede, nelle partite in tanti giocatori, servono come modo alternativo di fare punti vittoria per i giocatori che non stanno riuscendo a ottenere molte maggioranze, i quali vengono aiutati con questo modo di fare qualche punto in più e prendendo anche la "spinta" data dai gettoni azione bonus, ma nelle partite a 2 giocatori giustamente questo non serve
 

glokta

Saggio
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2015
Messaggi
1.912
Località
Vicenza
Goblons
355
stavo valutando di prenderlo.
però leggendo sia la recensione di Agza https://www.goblins.net/recensioni/wolves-peso-medio-su-lupi-lune-e-prede
sia molte discussioni su BGG, parrebbe che in 4 giocatori (che sarebbe il mio target) il gioco sia un po' squilibrato per l'ultimo giocatore, che sarebbe penalizzato sia dallo svantaggio iniziale di piazzamento, sia dal rischio di fare un turno in meno alla fine.
Pareri su questo?
 

vincyus

Onnisciente
10 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Maggio 2014
Messaggi
4.545
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
1.653
Utente Bgg
vincyus
Mi ricordate che errori ci sono nell'edizione eng? Così faccio un check con quella ita e vedo di non fare errori con il tutorial.
Grazie
 

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
Mi ricordate che errori ci sono nell'edizione eng? Così faccio un check con quella ita e vedo di non fare errori con il tutorial.
Grazie

nei materiali non mi sembra di averne trovati, ma è vero che ho fatto pochissimo caso alle scritte sulle plance perchè sono solo dei reminder, quindi se sai le regole non ti serve leggerli
occhio però di servirti del regolamento corretto: nella mia scatola (che è in inglese, appunto) c'è il regolamento precedente
mentre quello valido è quello che trovi su bgg (te lo linko qui), in cui hanno cambiato un paio di cose fondamentali, quindi usa questo

 

Axios

Grande Saggio
Free Hugs! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Giugno 2021
Messaggi
2.695
Goblons
2.659
Il Meeple con la camicia
Recensioni Minute
7 Wonders Duel
I Love Pizza
Azul
Zombicide
Terraforming Mars
LEGO
Lo chef ludico
Miss Meeple
Gioca Giullari
Al4opiù
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Axios2021
Board Game Arena
Axios2021
Yucata
Axios
nei materiali non mi sembra di averne trovati, ma è vero che ho fatto pochissimo caso alle scritte sulle plance perchè sono solo dei reminder, quindi se sai le regole non ti serve leggerli
occhio però di servirti del regolamento corretto: nella mia scatola (che è in inglese, appunto) c'è il regolamento precedente
mentre quello valido è quello che trovi su bgg (te lo linko qui), in cui hanno cambiato un paio di cose fondamentali, quindi usa questo


Meglio mettere il link alla pagina BGG e non al file diretto. La sessione sul server Amazon scade presto.
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.844
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
705
Utente Bgg
Elijah Six
stavo valutando di prenderlo.
però leggendo sia la recensione di Agza https://www.goblins.net/recensioni/wolves-peso-medio-su-lupi-lune-e-prede
sia molte discussioni su BGG, parrebbe che in 4 giocatori (che sarebbe il mio target) il gioco sia un po' squilibrato per l'ultimo giocatore, che sarebbe penalizzato sia dallo svantaggio iniziale di piazzamento, sia dal rischio di fare un turno in meno alla fine.
Pareri su questo?

Ne ho già parlato in precedenza. Il sentore c'è, per una prova concreta bisogna giocarlo decine e decine di volte, cosa che per il momento non ho fatto.

Agzaroth, comunque, non ha accennato alla soluzione che si adotta in tanti altri giochi. Chi chiude per primo ottiene 7 punti vittoria aggiuntivi (è un esempio) e tutti possono svolgere lo stesso numero di turni (si finisce di fare il giro, insomma). Da valutare se in questo modo la cosa gira meglio. (Eventualmente oltre a finire il giro, si può optare per fare un round ulteriore, altro modo per rendere i giochi più equilibrati).

In parole povere, non è un problema che non ha soluzioni a portata di mano semplici da applicare, a mio avviso.

Giocarlo in 5 non lo reputo adatto a prescindere, per la questione del tempo d'attesa tra un turno e l'altro.

P.S.:
Chi è contro le house rule, dovrebbe rammentare tutte le nuove edizioni uscite di parecchi giochi, a partire da titoli di Martin Wallace, Vlada Chvatil, Vital Lacerda, ecc. Una pezza l'hanno messa in molti. Nulla di nuovo sotto il sole, insomma.
 
Ultima modifica:

Lorenzo7

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Dicembre 2018
Messaggi
3.485
Goblons
2.494
stavo valutando di prenderlo.
però leggendo sia la recensione di Agza https://www.goblins.net/recensioni/wolves-peso-medio-su-lupi-lune-e-prede
sia molte discussioni su BGG, parrebbe che in 4 giocatori (che sarebbe il mio target) il gioco sia un po' squilibrato per l'ultimo giocatore, che sarebbe penalizzato sia dallo svantaggio iniziale di piazzamento, sia dal rischio di fare un turno in meno alla fine.
Pareri su questo?

ne abbiamo già parlato nei post precedenti in questo stesso topic, ma è un problema che ci sarebbe solo in tanti giocatori
e sinceramente, non mi sembra il gioco adatto a partite in tanti giocatori: se si è in tanti io farei comunque un altro gioco a prescindere, in ogni caso
 
Alto Basso