- Registrato
- 13 Gennaio 2018
- Messaggi
- 581
- Località
- Scafati (Salerno)
- Goblons
- 0
- Utente Bgg
- SoldatoCannone
- Board Game Arena
- SoldatoCannone
acidshampoo":29ytr0i0 ha scritto:Giocato stasera.
Ho perso in maniera miserrima ma mi è piaciuto veramente ma veramente un sacco e spero che abbia il successo che merita (ricordo che è candidato per lo Spiel Des Jahres). El Dorado è un gioco di corsa con un motore di deckbuilding. La meccanica principale è declinata in maniera semplice ed essenziale, molto elegante, senza mezza eccezione da ricordare, ma tutto fuorché banale, che ti lascia molte scelte sia a breve che a lungo termine. E, fondamentale, senza essere rivoluzionario El Dorado è un gioco parecchio divertente. Ecco, io non ho mai provato un gioco di Knizia che non sia pieno di "cose" che dà soddisfazione fare (si vede che è il primo problema che si pone) e per questo motivo è da sempre il mio autore preferito. Mi sono piaciuti molto anche certe sottomeccaniche, come il twist del mercato, che fa sì che una volta esaurita una pila di carte fra le ogni volta sei disponibili, sarà l'acquirente successivo a decidere quale nuova pila di carte (fra le dodici rimaste fuori) andrà in vendita. Mi sono piaciuti molto i bonus delle montagne, l'idea degli ostacoli per il pioniere di una nuova area (che in caso contano come tie-break) e il dettaglio di poter scartare una carta non utilizzata o devidere se tenerla per la mano dopo. Chi si lamentava di uno Knizia percepito come ripiegato su se stesso negli ultimi anni, spero che accoglierà questo gioco fuori da ogni pregiudizio, perché davvero questo è uno Knizia fuori dai suoi stilemi, freschissimo e in gran forma.
Io ho potuto vedere solo un tutorial fino ad ora.. Ma non ho capito qual è la valuta per comprare le carte. So che sembra una domanda banale visto che ci sono le carte "moneta", ma quelle non servono per il movimento sulla zona dorata?