alecunsolo":1v22d0uo ha scritto:
Agzaroth":1v22d0uo ha scritto:
ok. Ma quello che volevo puntualizzare io è che se il primario ha accesso alla singola risorsa A tu puoi fare un comunque un secondario con accesso alla stessa risorsa A
sì, verissimo. era il secondo caso, ovvero il piazzamento di due artigiani omologhi, che poteva generare qualche ambiguità
ZetaZeta":1v22d0uo ha scritto:
Più che di una risorsa "esclusiva", che può generare malintesi visto che le risorse poi le possono usare tutti, parlerei di una risorsa "non utilizzata" da un altro artigiano dello stesso tipo.
verissimo anche questo: è che volevo essere conciso :grin:
Siccome sto traducendo il regolamento in ita.. vorrei essere il più chiaro possibile riguardo a questi dettagli.
Pagina 6: Available input resources.
l'ho tradotta così: Disponibilità delle risorse iniziali. Ogni artigiano necessita del tipo di risorsa indicato nella rispettiva carta tecnologia. Un artigiano deve essere posizionato in una zona dove sia presente almeno una risorsa del tipo richiesto.
Un nuovo artigiano non può trovarsi in una zona coperta dal raggio di trasporto di un altro artigiano dello stesso tipo. Un artigiano è in grado di raccogliere risorse fino a 3 caselle di distanza. Non è possibile utilizzare punti di appoggio per incrementare questo raggio