Generale Televisione e giochi da tavolo

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Buon giorno a tutti,

a ridosso delle feste, con Babbo Nasale sulla porta pronto a punirci per i misfatti annuali e con il carbone sotto l'albero ovviamente consumato dalla carbonaia collegata più vicina non girata, ho notato che in televisione, tra i mille giocattoli di vario genere pubblicizzati per i regali non si parla praticamente più di giochi da tavolo. In effetti questa cosa l'ho notata già da molto tempo.
Probabilmente sono io che non ho mai realmente badato agli spot televisivi e quindi sto per cominciare un lungo fiume di fesserie oppure sono argomenti già trattati e quindi l'interesse per tale argomento è decaduto ma non posso non pormi un dubbio di sorta:
che fine hanno fatto i giochi da tavolo in tv? perchè non li pubblicizzano?

Il tuffo nel passato è doveroso, quindi parto con un banalissimo preambolo: una volta internet non era il sistema di divulgazione standard e ci si basava su tv, radio, riviste, passaparola, parrucchiera e benzinai.
Ora è tutto diverso e lo sappiamo.
Decine di anni fa in tv si vedevano spot di giochi da tavolo, tanti giochi da tavolo: battaglia navale di tutti i tipi (di legno, elettrica, in scala 1:1 in mare aperto), indovina chi, hotel, risiko, topo trap, heroquest, labirinto magico, etc. e potrei andare avanti per ora a citarli; tutti spot mediamente diffusi che generavano anche "tormentoni estivi" al pari di molti cantanti attuali. Chi non ha mai canticchiato la canzoncina di Indovina chi? Ha gli occhiali, ha la barba, ha le unghie sporche? E' Jack, ecco chi è! Indovina chi, giochi Emmebi! La maggior parte dei giochi da tavolo che si trovavano nei negozi, almeno a memoria mia, li ho visti pubblicizzati in tv (brivido con i fantasmi fuori dalla finestra che guardavano i ragazzini giocare), starquest, monopoly.
Bene o male la gente li conosceva quei titoli, sia che fossero appassionati sia che non gliene fregasse nulla, ma per il semplice fatto che erano pubblicizzati sulle reti nazionali (esisteva già il quarto canale e si vedevano i programmi a colori, eh) quindi chiunque li poteva vedere e "ricordare", quindi sotto natale o altre festività, andando per i negozi di giocattoli i genitori conoscevano quei prodotti, i bimbi li desideravano. In pratica c'era informazione.
Ora è tutto diverso e lo sappiamo.
E per la cronaca dalla parrucchiera non credo si parlasse di giochi da tavolo. Forse il gira la moda, ma sono dettagli.
Adesso c'è internet con siti e social, adesso c'è KS, un connubio che secondo me genera un flusso informativo molto più ampio a livello globale ma più "ristretto" a livello puntuale e visto che manco io ho capito ciò che ho scritto, provo a spiegarmelo, poi ve lo racconto.
Ora come ora ho l'impressione che le persone conoscano o vengano a conoscenza di questi prodotti solo per una loro volontà diretta di informazione cercando i canali giusti. E' vero che molti giochi escono solo su KS quindi chi conosce e ha dimestichezza con la piattaforma sa cosa e come pescare ma non c'è più quell'informazione generalista diffusa che, come negli anni XXanta, arrivava nei soggiorni di tutti gli italiani via televisione.
Il concetto è che se una persona è appassionata si cerca informazioni, se è curiosa si cerca informazioni ma se è "fuori dal giro" rimane fuori perchè non ha quello stimolo trasversale generale, come appunto una normale pubblicità. Un genitore che non sa nulla di giochi da tavolo e non ha il piglio di cercare info su internet/social/etc. come fa a scegliere un gioco da regalare? va in negozio e guarda le scatole con una scelta del tutto arbitraria?
Il retail esiste ancora ma non è specifico, o meglio è specifico con negozi specifici ma non ha una diffusione completa: molti titoli retail attuali che siano di case specifiche (cmon, ludus, AR) o che siano giochi specifici (gloomhaven, mage knight, per dirne due a caso) si trovano negli store specifici (online o fisci) ma non si trovano praticamente mai nei negozi di giocattoli o nella grande distribuzione. Perchè in qualsiasi supermercato o negozio di giocattoli posso trovare ticket to ride o labirinto magico ma se voglio BRW piuttosto che Lords of Hellas (due presi a caso) devo per forza rivolgermi a siti specifici tendenzialmente online? Se io voglio BRW devo conoscerlo o conoscere qualcuno che me ne ha parlato, altrimenti non so cosa sia, non esiste una pubblicità che me lo metta in evidenza; quindi se lo voglio comperare vado su internet e lo acquisto ma in negozio (non specifico) di giocattoli se provo a citarlo mi guardano con gli occhi sgranati manco avessi parlato nella lingua di Mordor. Il concetto è: tutti conoscono monopoly, ma solo specifici conoscono BRW (cito questo esclusivamente come esempio ma potrei citare qualsiasi retail moderno apprezzato e conosciuto)
Tornando alla tv, e cercando di concludere....
Perchè si è persa questa cosa di pubblicizzare i giochi retail in tv? non avrebbero un'ulteriore visibilità? Non dico maggiore in quanto ripeto, tra "il giro" di appassionati e/o occasionali sono tutti giochi noti addirittura a livello globale ma parlo di avvicinare quella fetta d'utenza del tutto indifferente o distaccata che se ne sta seduta sul divano e di colpo si trova davanti una pubblicità di un gioco da tavolo che non sia il monopoly.
Se guardiamo il catalogo giochi dei distributori (asmodee, cranio, ms, etc.) ci sono decine se non centinaia di giochi che raggiungono qualche scaffale (e poi qualche kallax), quindi perchè non presentarli al resto del pubblico con spot televisivi? una volta venivano pubblicizzati 10, 15 giochi, ora potenzialmente centinaia, eppure. Non oserei immaginare una pubblicità di gloomhaven oppure di tainted grail in tv.... sarebbe affascinante.

Il riassunto di tutto è:
- una volta che io conoscessi o non conoscessi, venivo bombardato in tv quindi "memorizzavo" e quindi alla lunga cominciavo a conoscere
- ora se io conosco cerco e trovo ma se sono estraneo rimango estraneo, in quanto il flusso di informazioni è specifico su siti specifici e social specifici.

La mia non vuole essere affatto una polemica ma una semplice domanda: come mai? costa troppo uno spot per un reale ricavo? La tv non va più di moda come piattaforma divulgativa? Jack si laverà mai le unghie o sarà destinato ad essere beccato in eterno?

che poi diciamolo.... il colonnello Mustard con la spranga in biblioteca? Io non ci ho mai creduto davvero. Bisognerebbe riaprire il caso.


PS DA LEGGERE PRIMA DEL RESTO, ALTRIMENTI NON HA SENSO IL PS:
Purtroppo arrosto e rosso per l'Immacolata giocano brutti scherzi al fegato e alla lucidità, quindi visto che il post è inutilmente molto lungo ed anche io non ho voglia di leggerlo, vi consiglio di saltare tutta la prima parte e cominciare a leggere da il riassunto di tutto è:
 
Ultima modifica:

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
mi dissocIO!

Sui canali per bambini (per capirsi dal 40 al 47 del digitale terrestre) è un bombardamento continuo di pubblicità di giochi da tavolo (ovviamente di pessima qualità [per la nostra qualità]).
Prova a sintonizzarti e ne vedrai a bizzeffe!
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Ammetto che non seguo quei canali quindi non so nello specifico cosa viene presentato ma mi chiedo: sono giochi da tavolo del tipo a cui noi siamo abituati su queste pagine oppure più simili a quelli che intendo come "attività" al tavolo e non giochi da tavolo in senso stretto?
per capirsi... un sapientino oppure la fattoria degli animali li intendo come attività al tavolo, spesso didattiche e magari non dirette ad un solo bimbo ma di più ma non li intendo come gioco da tavolo al pari di un tiket to ride o carcassonne.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Ammetto che non seguo quei canali quindi non so nello specifico cosa viene presentato ma mi chiedo: sono giochi da tavolo del tipo a cui noi siamo abituati su queste pagine oppure più simili a quelli che intendo come "attività" al tavolo e non giochi da tavolo in senso stretto?
per capirsi... un sapientino oppure la fattoria degli animali li intendo come attività al tavolo, spesso didattiche e magari non dirette ad un solo bimbo ma di più ma non li intendo come gioco da tavolo al pari di un tiket to ride o carcassonne.





https://www.youtube.com/watch?v=e91CAhF9kPQ

https://www.youtube.com/watch?v=ihSUAFxLeOA

https://www.youtube.com/watch?v=vyBsynoDalw

https://www.youtube.com/watch?v=cs8cQy-L4yc

https://www.youtube.com/watch?v=hamlx_gC_m0

https://www.youtube.com/watch?v=JN31snzTBj4

https://www.youtube.com/watch?v=QIaasl-VQ3o

Cerca l'intruso!
 

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Ammetto che non seguo quei canali quindi non so nello specifico cosa viene presentato ma mi chiedo: sono giochi da tavolo del tipo a cui noi siamo abituati su queste pagine oppure più simili a quelli che intendo come "attività" al tavolo e non giochi da tavolo in senso stretto?
per capirsi... un sapientino oppure la fattoria degli animali li intendo come attività al tavolo, spesso didattiche e magari non dirette ad un solo bimbo ma di più ma non li intendo come gioco da tavolo al pari di un tiket to ride o carcassonne.
Ciao sui canali per bambini non li vedrai, secondo me perché per il nostro target la tv generalista NON è più un punto di riferimento. Ad esempio il mio bambino vede la Tv solo dai nonni (ultra 70 enni) che credono ancora al telegiornale e comprano semre TV SORRISI E CANZONI. A casa solo streaming o cartoni animati scaricati... Non ditemi che guardate ancora la tv come negli anni '80. Siamo noi a proporgli giochi che sono da tavolo per bambini, non serve che lo faccia la Tv.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82

Cristiano

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2017
Messaggi
906
Località
BO
Goblons
552
Utente Bgg
Trigaranus
La risposta è complessa e articolata.
E' di aiuto computer82 con i suoi esempi di pubblicità attuali.

Fare pubblicità in TV è costoso.

Perchè ci sia un ritorno economico sono indispensabili almeno tre fattori:
-campagna pubblicitaria prolungata (almeno un mese), per far ricordare al bambino il tal gioco o il tal altro e farlo diventare un desiderio;
non basta fare due o tre apparizioni in una settimana...
-facile reperibilità del gioco che viene pubblicizzato (per massimizzare la resa di vendita in seguito alla campagna pubblicitaria);
-target di acquirente il più largo possibile, quindi giochi generalisti e per ampie fasce di età, possibilmente unisex.

Quindi i giochi pubblicizzati sono realizzati principalmente da aziende (finanziariamente con le spalle larghe) che si appoggiato ai circuiti di vendita generalisti, come la GDO (di cui fa un uso massivo per esempio la Hasbro e Lisciani) e i megastore di giocattoli, tipo Toys.
Una volta che il bambino è interessato al gioco da acquistare, ci deve essere la sicurezza che anche un genitore distratto, superficiale o iper-affacendato riesca a procurarselo, senza dover girare a vuoto per una giornata.

La risultante è che non si può pubblicizzare Wingspan o Terraforming Mars, perchè non risultano di facile reperibilità nei canali di vendita tradizionali per la famiglia media, oltre al fatto che restringendo il target (giocatori più professionali e meno occasionali) di potenziale clientela si ammortizza malissimo l'investimento pubblicitario.

Questi sono i miei commenti, però non sono un padreterno, ma alcuni spunti di riflessione penso siano abbastanza validi.
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.643
Località
Brescia
Goblons
3.668
Non guardo la tv e non lavoro nella pubblicità.
Ma mi dicono che il modo di fare pubblicità (e soprattutto gli strumenti) sono cambiati completamente con l’informatizzazione dell’editoria prima e coi social media poi.
Parlando in generale, poi sulle mercato specifici ci saranno sicuramente differenze, ma credo che la rivoluzione sia stata un po’ per tutto il mondo commerciale.
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.026
Goblons
931
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
A proposito, volevo regalare Brivido nuova edizione a mio nipote. Sapete se nei negozi di giocattoli si trova?
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Fermo restando che sono perfettamente cosciente che la tv di oggi non è quella di ieri e penso nemmeno di quella dell'altro ieri, so che oramai l'informazione generale ha assunto tutti altri canali e sarebbe assurdo pensare il contrario.
Capisco anche che la "tradizione" ha individuato in canali appositi la proposizione di prodotti appositi come ha elencato computer82 nei suoi link, quindi a questo punto mi riallaccio a questa frase
La risultante è che non si può pubblicizzare Wingspan o Terraforming Mars, perchè non risultano di facile reperibilità nei canali di vendita tradizionali per la famiglia media, oltre al fatto che restringendo il target (giocatori più professionali e meno occasionali) di potenziale clientela si ammortizza malissimo l'investimento pubblicitario.
e penso... i giochi sono stati nettamente categorizzati?
Una volta in tv si parlava di "giocattoli" genericamente, sia che fosse stato il gioco da tavolo 12+, sia che fosse stato quello 4+, piuttosto che il bambolotto che schiuma e rutta oppure qualsiasi altra cosa, quindi il target lo dava la caratteristica stessa del prodotto, invece ora come ora sui canali appositi per bimbi ci sono prodotti destinati ai bimbi (più o meno) mentre su tutti altri canali, ossia siti/forum/social ci sono prodotti più selettivi (wingspan, terraforming mars, etc.).
Allora, sempre riprendendomi alla frase poco sopra mi chiedo: perchè questi prodotti non sono destinati ai canali di vendita tradizionali? quest'ultimi sono circoscritti solo ad una fascia d'utenza molto giovane?
perchè della asmodee trovo in negozio ticket to ride, dobble oppure hotel tycoon ma non trovo ankh, piuttosto che everdell o altro? (nomi e prodotti usati esclusivamente come esempio, ma valevole con altre case e titoli).
questo in fin dei conti mi chiedo. da cosa nasce questa volontà di suddividere i prodotti indirizzandoli su canali così diversi?
 

Cristiano

Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2017
Messaggi
906
Località
BO
Goblons
552
Utente Bgg
Trigaranus
Fermo restando che sono perfettamente cosciente che la tv di oggi non è quella di ieri e penso nemmeno di quella dell'altro ieri, so che oramai l'informazione generale ha assunto tutti altri canali e sarebbe assurdo pensare il contrario.
Capisco anche che la "tradizione" ha individuato in canali appositi la proposizione di prodotti appositi come ha elencato computer82 nei suoi link, quindi a questo punto mi riallaccio a questa frase

e penso... i giochi sono stati nettamente categorizzati?
Una volta in tv si parlava di "giocattoli" genericamente, sia che fosse stato il gioco da tavolo 12+, sia che fosse stato quello 4+, piuttosto che il bambolotto che schiuma e rutta oppure qualsiasi altra cosa, quindi il target lo dava la caratteristica stessa del prodotto, invece ora come ora sui canali appositi per bimbi ci sono prodotti destinati ai bimbi (più o meno) mentre su tutti altri canali, ossia siti/forum/social ci sono prodotti più selettivi (wingspan, terraforming mars, etc.).
Allora, sempre riprendendomi alla frase poco sopra mi chiedo: perchè questi prodotti non sono destinati ai canali di vendita tradizionali? quest'ultimi sono circoscritti solo ad una fascia d'utenza molto giovane?
perchè della asmodee trovo in negozio ticket to ride, dobble oppure hotel tycoon ma non trovo ankh, piuttosto che everdell o altro? (nomi e prodotti usati esclusivamente come esempio, ma valevole con altre case e titoli).
questo in fin dei conti mi chiedo. da cosa nasce questa volontà di suddividere i prodotti indirizzandoli su canali così diversi?
Sopra un certo livello di volumi di vendita (Hasbro....) le strategie di vendita non sono gestite a caso, ma ottimizzando anche la resa di vendita.
Alcuni giochi non hanno bisogno di essere "spiegati" al cliente OCCASIONALE, ma si vendono da soli.
Nel senso che la descrizione della scatola è sufficiente al cliente per avere una idea valida del gioco.
Quindi si prestano bene per essere venduti in posti dove i commessi/negozianti sono generalisti e non specializzati.
Altri giochi, Terraforming Mars e tutti gli altri, necessitano per essere venduti di essere "spiegati" al cliente OCCASIONALE, altrimenti non si capisce il livello di difficoltà del gioco, il target di riferimento, ecc.
Se tu avessi un prodotto ad alto valore aggiunto, potresti anche azzardare esperimenti differenti, ma i giochi da tavolo non sono tali e quindi va ottimizzata la scelta di marketing in funzione al volume di vendita necessario per raggiungere un pareggio.
Quanto sopra lo sanno anche i produttori dei giochi da tavolo non generalisti (quelli tipici degli utenti della Tana), che per quanto riguarda i canali prediligono principalmente campi dove si possa raggiungere direttamente gli appassionati, ed esclusivamente loro.
Nessuno di loro si sognerebbe di fare una pubblicità in TV per Scythe. non venderebbero mai nella loro vita sufficienti unità per ammortizzare una mesata di pubblicità.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82

vania

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2008
Messaggi
1.344
Località
San Martino in Strada
Goblons
447
Io gioco col Rosso!
Sono un Barbaro
Fermo restando che sono perfettamente cosciente che la tv di oggi non è quella di ieri e penso nemmeno di quella dell'altro ieri, so che oramai l'informazione generale ha assunto tutti altri canali e sarebbe assurdo pensare il contrario.
Capisco anche che la "tradizione" ha individuato in canali appositi la proposizione di prodotti appositi come ha elencato computer82 nei suoi link, quindi a questo punto mi riallaccio a questa frase

e penso... i giochi sono stati nettamente categorizzati?
Una volta in tv si parlava di "giocattoli" genericamente, sia che fosse stato il gioco da tavolo 12+, sia che fosse stato quello 4+, piuttosto che il bambolotto che schiuma e rutta oppure qualsiasi altra cosa, quindi il target lo dava la caratteristica stessa del prodotto, invece ora come ora sui canali appositi per bimbi ci sono prodotti destinati ai bimbi (più o meno) mentre su tutti altri canali, ossia siti/forum/social ci sono prodotti più selettivi (wingspan, terraforming mars, etc.).
Allora, sempre riprendendomi alla frase poco sopra mi chiedo: perchè questi prodotti non sono destinati ai canali di vendita tradizionali? quest'ultimi sono circoscritti solo ad una fascia d'utenza molto giovane?
perchè della asmodee trovo in negozio ticket to ride, dobble oppure hotel tycoon ma non trovo ankh, piuttosto che everdell o altro? (nomi e prodotti usati esclusivamente come esempio, ma valevole con altre case e titoli).
questo in fin dei conti mi chiedo. da cosa nasce questa volontà di suddividere i prodotti indirizzandoli su canali così diversi?

Mi permetto un'osservazione generica per farti meglio capire cosa intendo: prima di essere un Goblin e quindi approfondire la conoscenza dei GdT nei negozi notavi tale mancanza, esattamente come in TV?
Per quanto mi riguarda no, per me i GdT quelli erano, punto.
Da quando sono diventata Goblin e ho scoperto un mondo ho visto quale fosse la mancanza, ma ho capito anche perché. Nel senso, al di là delle ottime riflessioni su costi/benifici di campagne pubblicitarie "a tappeto" ho notato la difficoltà reale dei giochi che si vedono in quelle campagne... Regolamenti di 2 pagine o meno! Se ragioni su questo capisci perché i GdT a te familiari (Ticket to ride, Dobble, SuperFarmer, solo per fare alcuni esempi) che appaiono nei negozi sono questi. Chi li riceve e chi li regala pensa allo "sbattimento" di chi dovrà davvero leggere il regolamento e spiegare il gioco... Se va bene una mamma e/o un papà che è fermo a Monopoly e Risiko, stanco da lavoro/famiglia/palestra che deve tornare/leggere/ spiegare il tutto ai nanetti o che deve addirittura investire del tempo a giocare con il/i nanetto/i.
Non tutti come sono disposti a leggere 40 pagine o più di regolamento, spiegarlo e giocare con i figli, lo dico anche vedendo quante volte nelle manifestazioni ludiche (non Play che è un caso particolare) si debba insistere con alcuni genitori per farli giocare con i figli.
Si tratta anche di idea del target della campagna... Noi giocatori siamo ancora un target ristretto, anche se aumentiamo viste le apparizioni citate prima. Vi posso garantire di aver io stessa visto (e fotografato per immortalare il momento) anche Santorini in un negozio Game Stop, 3 giorni fa durante lo shopping natalizio.
Questo dimostra che il lavoro della Tana, lento ma costante, di diffusione su tutto il terriotrio nazionale comincia a fare breccia. A Gennaio La Tana compierà 25 anni, mi viene da dire, di grande successo.
Citando una frase che amo "siate il cambiamento che volete vedere" ricordatevi che per vedere cambiare le cose dovete esserne il primo motore e quindi più diffondete il GdT più vedrete nei negozi GdT sempre più complessi e campagne pubblicitarie dove diventeremo il target principale.
 

oracolodidelfi

Gran Maestro
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
1.430
Località
Lago Trasimeno
Goblons
532
Io gioco col Giallo!
Marco Polo
Concordia
Tzolk'in
LEGO
Dostoevskij
AuZtralia
Puerto Rico
Vanuatu
Hannibal
Mi permetto un'osservazione generica per farti meglio capire cosa intendo: prima di essere un Goblin e quindi approfondire la conoscenza dei GdT nei negozi notavi tale mancanza, esattamente come in TV?
Per quanto mi riguarda no, per me i GdT quelli erano, punto.
Da quando sono diventata Goblin e ho scoperto un mondo ho visto quale fosse la mancanza, ma ho capito anche perché. Nel senso, al di là delle ottime riflessioni su costi/benifici di campagne pubblicitarie "a tappeto" ho notato la difficoltà reale dei giochi che si vedono in quelle campagne... Regolamenti di 2 pagine o meno! Se ragioni su questo capisci perché i GdT a te familiari (Ticket to ride, Dobble, SuperFarmer, solo per fare alcuni esempi) che appaiono nei negozi sono questi. Chi li riceve e chi li regala pensa allo "sbattimento" di chi dovrà davvero leggere il regolamento e spiegare il gioco... Se va bene una mamma e/o un papà che è fermo a Monopoly e Risiko, stanco da lavoro/famiglia/palestra che deve tornare/leggere/ spiegare il tutto ai nanetti o che deve addirittura investire del tempo a giocare con il/i nanetto/i.
Non tutti come sono disposti a leggere 40 pagine o più di regolamento, spiegarlo e giocare con i figli, lo dico anche vedendo quante volte nelle manifestazioni ludiche (non Play che è un caso particolare) si debba insistere con alcuni genitori per farli giocare con i figli.
Si tratta anche di idea del target della campagna... Noi giocatori siamo ancora un target ristretto, anche se aumentiamo viste le apparizioni citate prima. Vi posso garantire di aver io stessa visto (e fotografato per immortalare il momento) anche Santorini in un negozio Game Stop, 3 giorni fa durante lo shopping natalizio.
Questo dimostra che il lavoro della Tana, lento ma costante, di diffusione su tutto il terriotrio nazionale comincia a fare breccia. A Gennaio La Tana compierà 25 anni, mi viene da dire, di grande successo.
Citando una frase che amo "siate il cambiamento che volete vedere" ricordatevi che per vedere cambiare le cose dovete esserne il primo motore e quindi più diffondete il GdT più vedrete nei negozi GdT sempre più complessi e campagne pubblicitarie dove diventeremo il target principale.
Il gamestop dove capito ogni tanto ha 10 scatole gdt, ma qualche volta niente male. Ci ho visto Villainous, Terraforming Mars e Scythe. Io personalmente ci ho comprato Pictomania, anche se quello è più nel target.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Mi permetto un'osservazione generica per farti meglio capire cosa intendo: prima di essere un Goblin e quindi approfondire la conoscenza dei GdT nei negozi notavi tale mancanza, esattamente come in TV?
Per quanto mi riguarda no, per me i GdT quelli erano, punto.

***taglio per non quotare tutto***

Non seguendo particolarmente la tv e tanto meno determinati canali mi rendo conto che c'è stata una differenziazione marcata sul prodotto. Esattamente come dici sarebbe difficile pubblicizzare o proporre alla grande massa titoli complessi o renderli appetibili in pochi istanti vista la moltitudine di caratteristiche da rappresentare.
Una volta vedevo la pubblicità di Battle Masters, un gioco di eserciti simile al classico warhammer e di certo non aveva un regolamento così semplice stile scarabeo, eppure ricordo le pubblicità abbastanza martellanti, tuttavia forse il modo di presentarli era diverso; forse una volta era tutto considerato giocattolo e la diversificazione era data dal target in base alla fascia d'età, ora come ora in tv o nei canali di cui avete linkato spot è rimasta la concezione del giocattolo, quindi per un target più basso d'età, mentre il gioco da tavolo inteso come quelli di cui siamo abituati a parlarne in luoghi specifici non è visto come un giocattolo ma come un intrattenimento a tutti gli effetti che si discosta dalla classica presentazione, motivo per cui, evidentemente, difficilmente verrebbero messi nella normale distribuzione di giocattoli generica, ma rimangono circoscritti ad una distribuzione nei circuiti specifici.
Per certi versi è un peccato non vedere ottime produzioni nei normali scaffali, d'altro canto capisco che se un genitore con un bimbo vedono una scatola in un negozio e chiedono informazioni al negoziante, un conto è spiegare monopoly o scarabeo, un conto sarebbe spiegare o per lo meno parlare di gloomhaven o tainted grail.
Che cosa curiosa però, il mondo dei gdt ha una diffusione globale specie grazie a piattaforme come KS/GF eppure ha una visibilità davvero limitata ai soli circuiti specifici.
 

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.946
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.655
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
come frequenza di messa in onda non saprei ma a memoria tutti i grossi calibri sony e microsoft hanno un loro spot.
alcuni titoli di cui si è visto lo spot in tv:
the last of us, god of war, uncharted, fifa, forza horizon, horizon zero dawn, cyberpunk 2077, halo, call of duty, red dead redemption, spider man, bloodborne, far cry 5, gtaV, death stranding e sicuramente altri; mi pare di aver visto assassin's creed valhalla e days gone. Poi anche altri andando indietro negli anni.
certo non sono centinaia del resto anche i titoli di grosso calibro non ne escono a centinaia quindi direi che ci può stare, in ogni caso direi che tutti i titoli KA delle varie console vengono passati in tv, sia da soli sia se pubblicizzano bundle con le console.
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.154
Goblons
6.722
Dei vg sulla switch c’è un mega bombardamento continuo 😅
 
Alto Basso