- Registrato
- 26 Aprile 2018
- Messaggi
- 1.588
- Goblons
- 1.280
Buon giorno a tutti.
Fresco fresco di consegna è stato intavolato un paio di volte sia in 2 sia in 4 soddisfacendo ampiamente le aspettative dei partecipanti.
Gioco semplice, intuitivo ma gradevole nelle meccaniche e splendido nell'estetica.
Sono sorti un paio di dubbi su cui vorrei delucidazioni:
1. in 3 personaggi principali, ossia Eremita, Poetessa e Studente la preferenza di visualizzazione finale si deve intendere che si contano 2 monete per ogni elemento roccia/acqua/erba disegnato sulle tessere lungo la linea di visuale. Nel caso in cui una tessera presenti 2 elementi uguali si contano 2 monete x 2 elementi sulla stessa tessera ossia 4 monete oppure vale sempre 2 monete a tessera? Mi spiego: la preferenza dell'eremita parla di elementi roccia sulle tessere. Se lungo la sua visuale c'è una tessera che ha due elementi di roccia distinti suddivisi magari da erbetta ed un ponte, oppure ci sono tessere con due elementi roccia messi a "L" su due lati della stessa tessera in questo caso le monete vanno moltiplicate per gli elementi o sono sempre 2 a tessera?
2. la musicista è potentissima oppure ho inteso male la sua abilità? Lei dice che si ottengono 2 monete ed un avanzamento di un cubo a scelta accoppiando i sentieri. Dalla grafica a "L" intendono che devo accoppiare due lati sentiero di una singola tessera con altrettanti sentieri sulle tessere adiacenti per ottenere il suo bonus oppure l'abilità riguarda i singoli sentieri collegabili e quindi nel caso di più sentieri su una singola tessera devo fare bonus x N° di sentieri sulla tessera quindi 2, 3 o 4? Perchè in questo caso, ipotizzando di collegare 2 sentieri in un colpo solo otterrei 2x2 monete e 2 avanzamenti di cubi. Se fosse così la musicista permetterebbe un aumento smisurato di cubi e monete. Nel caso in cui collegassi una tessera che ha 3 o 4 sentieri come mi comporterei? Altra questione relativa alla musicista... ammettendo che sia per il collegamento di 2 sentieri contemporanei le due monete descritte sull'abilità sono in aggiunta alle 2 monete per i due sentieri collegati da regolamento oppure sono solo una specifica del regolamento con l'aggiunta dell'avanzamento del cubo? Mi spiego. Piazzo tessera che collega 2 sentieri ed ho la musicista attiva, in questo caso prendo 2 monete (da regolamento) + 2 monete (abilità musicista) + 1 avanzamento cubo oppure le 2 monete sono solo il "richiamo del regolamento" per dire che assieme a queste avanzo del cubo, quindi otterrei 2 monete (regolamento) + 1 avanzamento cubo?
3. I personaggi posso metterli sul tabellone nel momento in cui richiamo un personaggio dalla scheda di gioco, giusto? Ovvero il mio personaggio iniziale posso piazzarlo nel giardino non appena raggiungo la prima verticalità personaggi e quindi richiamo il secondo dal mazzo dei personaggi; in questo modo 1 finisce in giardino ed uno mi rimane in mano. Avendo un massimo di 4 personaggi, l'ultimo mi rimarrà sempre sulla plancia di gioco e mai messo nel giardino? Non posso collocare un mio personaggio dentro il giardino in un qualsiasi turno, giusto? L'unico modo per fare ciò è di avere il gettone personaggio per mancato ottenimento e solo in quel caso posso mettere un personaggio appena mi trovo delle condizioni favorevoli. Anche perchè fosse solo con il raggiungimento di un nuovo personaggio sulla scheda, allora il gettone non avrebbe senso, vista le regola dell'eliminazione del gettone.
@XiaoYi
Fresco fresco di consegna è stato intavolato un paio di volte sia in 2 sia in 4 soddisfacendo ampiamente le aspettative dei partecipanti.
Gioco semplice, intuitivo ma gradevole nelle meccaniche e splendido nell'estetica.
Sono sorti un paio di dubbi su cui vorrei delucidazioni:
1. in 3 personaggi principali, ossia Eremita, Poetessa e Studente la preferenza di visualizzazione finale si deve intendere che si contano 2 monete per ogni elemento roccia/acqua/erba disegnato sulle tessere lungo la linea di visuale. Nel caso in cui una tessera presenti 2 elementi uguali si contano 2 monete x 2 elementi sulla stessa tessera ossia 4 monete oppure vale sempre 2 monete a tessera? Mi spiego: la preferenza dell'eremita parla di elementi roccia sulle tessere. Se lungo la sua visuale c'è una tessera che ha due elementi di roccia distinti suddivisi magari da erbetta ed un ponte, oppure ci sono tessere con due elementi roccia messi a "L" su due lati della stessa tessera in questo caso le monete vanno moltiplicate per gli elementi o sono sempre 2 a tessera?
2. la musicista è potentissima oppure ho inteso male la sua abilità? Lei dice che si ottengono 2 monete ed un avanzamento di un cubo a scelta accoppiando i sentieri. Dalla grafica a "L" intendono che devo accoppiare due lati sentiero di una singola tessera con altrettanti sentieri sulle tessere adiacenti per ottenere il suo bonus oppure l'abilità riguarda i singoli sentieri collegabili e quindi nel caso di più sentieri su una singola tessera devo fare bonus x N° di sentieri sulla tessera quindi 2, 3 o 4? Perchè in questo caso, ipotizzando di collegare 2 sentieri in un colpo solo otterrei 2x2 monete e 2 avanzamenti di cubi. Se fosse così la musicista permetterebbe un aumento smisurato di cubi e monete. Nel caso in cui collegassi una tessera che ha 3 o 4 sentieri come mi comporterei? Altra questione relativa alla musicista... ammettendo che sia per il collegamento di 2 sentieri contemporanei le due monete descritte sull'abilità sono in aggiunta alle 2 monete per i due sentieri collegati da regolamento oppure sono solo una specifica del regolamento con l'aggiunta dell'avanzamento del cubo? Mi spiego. Piazzo tessera che collega 2 sentieri ed ho la musicista attiva, in questo caso prendo 2 monete (da regolamento) + 2 monete (abilità musicista) + 1 avanzamento cubo oppure le 2 monete sono solo il "richiamo del regolamento" per dire che assieme a queste avanzo del cubo, quindi otterrei 2 monete (regolamento) + 1 avanzamento cubo?
3. I personaggi posso metterli sul tabellone nel momento in cui richiamo un personaggio dalla scheda di gioco, giusto? Ovvero il mio personaggio iniziale posso piazzarlo nel giardino non appena raggiungo la prima verticalità personaggi e quindi richiamo il secondo dal mazzo dei personaggi; in questo modo 1 finisce in giardino ed uno mi rimane in mano. Avendo un massimo di 4 personaggi, l'ultimo mi rimarrà sempre sulla plancia di gioco e mai messo nel giardino? Non posso collocare un mio personaggio dentro il giardino in un qualsiasi turno, giusto? L'unico modo per fare ciò è di avere il gettone personaggio per mancato ottenimento e solo in quel caso posso mettere un personaggio appena mi trovo delle condizioni favorevoli. Anche perchè fosse solo con il raggiungimento di un nuovo personaggio sulla scheda, allora il gettone non avrebbe senso, vista le regola dell'eliminazione del gettone.
@XiaoYi
Ultima modifica: