Dubbi Tang Garden

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Buon giorno a tutti.
Fresco fresco di consegna è stato intavolato un paio di volte sia in 2 sia in 4 soddisfacendo ampiamente le aspettative dei partecipanti.
Gioco semplice, intuitivo ma gradevole nelle meccaniche e splendido nell'estetica.
Sono sorti un paio di dubbi su cui vorrei delucidazioni:

1. in 3 personaggi principali, ossia Eremita, Poetessa e Studente la preferenza di visualizzazione finale si deve intendere che si contano 2 monete per ogni elemento roccia/acqua/erba disegnato sulle tessere lungo la linea di visuale. Nel caso in cui una tessera presenti 2 elementi uguali si contano 2 monete x 2 elementi sulla stessa tessera ossia 4 monete oppure vale sempre 2 monete a tessera? Mi spiego: la preferenza dell'eremita parla di elementi roccia sulle tessere. Se lungo la sua visuale c'è una tessera che ha due elementi di roccia distinti suddivisi magari da erbetta ed un ponte, oppure ci sono tessere con due elementi roccia messi a "L" su due lati della stessa tessera in questo caso le monete vanno moltiplicate per gli elementi o sono sempre 2 a tessera?

2. la musicista è potentissima oppure ho inteso male la sua abilità? Lei dice che si ottengono 2 monete ed un avanzamento di un cubo a scelta accoppiando i sentieri. Dalla grafica a "L" intendono che devo accoppiare due lati sentiero di una singola tessera con altrettanti sentieri sulle tessere adiacenti per ottenere il suo bonus oppure l'abilità riguarda i singoli sentieri collegabili e quindi nel caso di più sentieri su una singola tessera devo fare bonus x N° di sentieri sulla tessera quindi 2, 3 o 4? Perchè in questo caso, ipotizzando di collegare 2 sentieri in un colpo solo otterrei 2x2 monete e 2 avanzamenti di cubi. Se fosse così la musicista permetterebbe un aumento smisurato di cubi e monete. Nel caso in cui collegassi una tessera che ha 3 o 4 sentieri come mi comporterei? Altra questione relativa alla musicista... ammettendo che sia per il collegamento di 2 sentieri contemporanei le due monete descritte sull'abilità sono in aggiunta alle 2 monete per i due sentieri collegati da regolamento oppure sono solo una specifica del regolamento con l'aggiunta dell'avanzamento del cubo? Mi spiego. Piazzo tessera che collega 2 sentieri ed ho la musicista attiva, in questo caso prendo 2 monete (da regolamento) + 2 monete (abilità musicista) + 1 avanzamento cubo oppure le 2 monete sono solo il "richiamo del regolamento" per dire che assieme a queste avanzo del cubo, quindi otterrei 2 monete (regolamento) + 1 avanzamento cubo?

3. I personaggi posso metterli sul tabellone nel momento in cui richiamo un personaggio dalla scheda di gioco, giusto? Ovvero il mio personaggio iniziale posso piazzarlo nel giardino non appena raggiungo la prima verticalità personaggi e quindi richiamo il secondo dal mazzo dei personaggi; in questo modo 1 finisce in giardino ed uno mi rimane in mano. Avendo un massimo di 4 personaggi, l'ultimo mi rimarrà sempre sulla plancia di gioco e mai messo nel giardino? Non posso collocare un mio personaggio dentro il giardino in un qualsiasi turno, giusto? L'unico modo per fare ciò è di avere il gettone personaggio per mancato ottenimento e solo in quel caso posso mettere un personaggio appena mi trovo delle condizioni favorevoli. Anche perchè fosse solo con il raggiungimento di un nuovo personaggio sulla scheda, allora il gettone non avrebbe senso, vista le regola dell'eliminazione del gettone.

@XiaoYi
 
Ultima modifica:

alerian1978

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Gennaio 2017
Messaggi
550
Goblons
348
sulla domanda 1 a memoria devi considerare il simbolo roccia/vegetazione/acqua stampato sulla tessera. se non sbaglio,le tessere divise in due(ad esempio la roccia)non hanno il simbolo sopra. per come ho interpretato io giocando in solitario non le considero tali da essere conteggiate(infatti non posso metterci sopra il gazebo)
la risposta sulla domanda 2 al momento invece non ho sottomano il gioco non saprei,se riesco nel pomeriggio guardo
la terza confermo ciò che hai detto,non puoi mai avere due personaggi davanti a te. uno,alla fine della partita,lo devi sacrificare utilizzandolo solamente per la sua abilità primaria. invece nel solitario alla fine della partita lo puoi piazzare
 

lushipur

Grande Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Marzo 2017
Messaggi
9.148
Goblons
6.716
1) di sicuro non le conti 2 volte ma non credo sia nemmeno come dice alerian. Se la tessera ha almeno una affinità roccia (o acqua), si conta 1 volta.
 

alerian1978

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Gennaio 2017
Messaggi
550
Goblons
348
1) di sicuro non le conti 2 volte ma non credo sia nemmeno come dice alerian. Se la tessera ha almeno una affinità roccia (o acqua), si conta 1 volta.
ecco,confrontiamoci così risolviamo i dubbi;)
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
All'inizio pensavamo riguardasse il simbolo dietro la tessera, essendo un conteggio a fine partita semplicemente giravamo le tessere per vederne i simboli sul retro, poi abbiamo pensato che il punto di vista -per una semplice logica- è quello che un personaggio vede, quindi sopra la tessera e così abbiamo pensato alla tipologia disegnata anche perchè ad esempio la tessera iniziale non ha un retro quindi avrebbe incasinato il primo tipo di conteggio. Sulla grafica delle tessere diciamo che consideriamo quella principale, tipo per le rocce, indichiamo quelle che collegano le tessere e non di certo i sassolini a coronamento di una parte d'acqua che li intendiamo come semplice disegno, al pari delle parti verde chiaro che per noi sono solo erbetta di riempimento. Ammetto che non abbiamo pensato ai simboli (roccia, verde, acqua) di collocamento delle decorazioni, ma potrebbe anche questa essere un'ipotesi.

Tanto per capirsi riporto un'immagine presa dalla campagna KS:



Di queste tessere quella con il ponte ha il simbolo ponte quindi non riconducibile alla roccia ma ha 2 elementi roccia. Se questa tessera si trova nella visuale dell'eremita conto 2 elementi roccia o 1 solo? Stessa cosa per la tessera con la vegetazione disposta ad L. Lo studente conta la vegetazione di questa tessera come 1 o 2?

Analogo esempio mi serve per il dubbio della musicista che spero di descrivere meglio:

Di queste 3 tessere dell'immagine piazzo quella con il ponte e metto a contatto i 2 lati sentiero. Normalmente da regolamento collegando i 2 sentieri di questa tessera otterrei 2 monete )oppure un avanzamento di 1 cubo). Ammettiamo che con la musicista attiva piazzo questa tessera collegando i due sentieri che non sono ad L ma uno opposto all'altro. Come conteggio?
A- 2 monete da regolamento (o un avanzamento) + 2 monete per singolo sentiero collegato (da abilità musicista) e un avanzamento cubo a scelta per singolo sentiero collegato (da abilità musicista)
totale bonus per tessera piazzata: 6 monete e 2 cubi avanzati
B- 2 monete da regolamento (o un avanzamento) + 2 monete in tutto, a prescindere dal numero di sentieri, (da abilità musicista) e un avanzamento cubo a scelta in totale (da abilità musicista)
totale bonus per tessera piazzata: 4 monete e 1 cubo avanzato
C- 2 monete da regolamento (o un avanzamento) + 1 avanzamento cubo a scelta (da abilità musicista), ma nessun'altra moneta perchè quelle indicate sulla scheda musicista sono un semplice riferimento alle 2 monete ottenute da regolamento.
totale bonus per tessera piazzata: 2 monete e 1 cubo avanzato.
D- quella tessera ponte nello specifico non genera bonus musicista perchè sulla carta della suddetta i sentieri devono essere disposti ad L quindi, di questa immagine l'unica tessera che sfrutterebbe il bonus della musicista è quella verde che ha 2 sentieri ad L e due vegetazioni ad L.

se piazzo una tessera con 3 o 4 sentieri e riesco a collegarli come conteggio il piazzamento?

Spero di aver specificato meglio il mio dubbio di come l'ho scritto poco sopra.
 
Ultima modifica:

alerian1978

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Gennaio 2017
Messaggi
550
Goblons
348
ho riletto il regolamento e sui personaggi che danno monete in base al tipo di terreno specifica monete per ogni TESSERA con roccia/vegetazione ecc,quindi non il nr di elementi visualizzati
mentre per la musicista,specifica i sentieri adiacenti. va da sè che ogni sentiero che abbini prendi 2 monete(per assurdo,in un buco dove puoi far combaciare 4 sentieri prendi 8 monete
almeno io l'ho interpretata cos'. sicuramente usciranno chiarimenti
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
ok per la prima risposta, quindi il conteggio degli elementi comunque si risolve a tessera e non a singolo elemento.
Per il secondo punto, anche io mi sono riletto le istruzioni della musicista ed effettivamente dice che si ottengono 2 monete ed un avanzamento di un cubo a scelta per il collegamento di un sentiero, mentre la grafica sulla carta indica un collegamento a L o comunque doppio, quindi non riesco bene ad incastrare la spiegazione sulle regole con la carta. Diciamo comunque che basandoci sul testo del personaggio dovremmo ottenere, per ogni sentiero collegato:
1 moneta (regolamento) + 2 monete (abilità musicista) + 1 avanzamento cubo (abilità musicista)

quindi:
caso minimo 1 sentiero collegato: 3 monete + 1 cubo avanzato
caso massimo 4 sentieri collegati: 12 monete + 4 cubi avanzati

va da se che ad avere fortuna di trovare la musicista da subito, anche piazzando tessere che di media hanno 2 sentieri, significa aumentare molto in fretta sia i soldi sia i cubi.
 

alerian1978

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Gennaio 2017
Messaggi
550
Goblons
348
se così fosse è da valutare bene come potere,dato che il primo che ha la possibilità di scegliere un personaggio utilizza la lanterna e se la và a prendere
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
In effetti al primo turno, con la lanterna giusta, uno si pesca la musicista, se la tiene sempre attiva mettendo in giardino gli altri 3 personaggi e aumenta di brutto tutte le statistiche facendo un sacco di monete.
Quindi due sono le cose: abilità attiva intesa male oppure piccolo bug di sistema di gioco da riequilibrare.

Altre questioni al volo:
Mentre in ghost stories danno un numero massimo di tessere giardino da utilizzare, tra 14 e 17 se non sbaglio (comprese quelle speciali e i templi), in golden age non ho letto restrizioni particolari quindi tutto il materiale golden age (sfondi, personaggi, tessere, decorazioni) ma anche i 2 personaggi aggiuntivi (viandante e erborista) e le 2 decorazioni aggiuntive (cigno e albicocco) li ho semplicemente aggiunti al gioco base senza ridurre nulla, tanto da quel che ho capito sono tutti materiali a completamento che ampliano il base. Diversa è l'espansione che si basa su scenari.
 

blutaipan

Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Febbraio 2016
Messaggi
896
Goblons
27
Utente Bgg
blutaipan
In effetti al primo turno, con la lanterna giusta, uno si pesca la musicista, se la tiene sempre attiva mettendo in giardino gli altri 3 personaggi e aumenta di brutto tutte le statistiche facendo un sacco di monete.
Quindi due sono le cose: abilità attiva intesa male oppure piccolo bug di sistema di gioco da riequilibrare.

Altre questioni al volo:
Mentre in ghost stories danno un numero massimo di tessere giardino da utilizzare, tra 14 e 17 se non sbaglio (comprese quelle speciali e i templi), in golden age non ho letto restrizioni particolari quindi tutto il materiale golden age (sfondi, personaggi, tessere, decorazioni) ma anche i 2 personaggi aggiuntivi (viandante e erborista) e le 2 decorazioni aggiuntive (cigno e albicocco) li ho semplicemente aggiunti al gioco base senza ridurre nulla, tanto da quel che ho capito sono tutti materiali a completamento che ampliano il base. Diversa è l'espansione che si basa su scenari.

Golden age è a scenari. Quindi a differenza di tutto quello che non rientra in una delle due espansioni, non dovresti utilizzare tutto insieme altrimenti il gioco potrebbe mancare di equilibrio.
Se vuoi introdurre Golden Age o Ghost Stories allora devi seguire le istruzioni di uno scenario (dove ci sono anche scenari inclusivi di tutto ma con regole aggiuntive)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
L'idea dei soli scenari mi potrebbe anche andare bene ma allora la cosa non quadra valutando il solo gioco base.
Tang Garden (versione base) è indicato come gioco da 1 a 4 giocatori, ammettiamo che durante la partita ogni giocatore raggiunga il massimo numero di personaggi possibili ossia 3 sul giardino e 1 sulla plancia, in 4 giocatori significa che ci dovrebbero essere 16 personaggi diversi ma il base ne presenta solo 12, quindi significa che così com'è non può essere utilizzato al massimo della sua "proposta" in 4 giocatori al tavolo. Il golden Age, dal mio punto di vista, va a completare questa situazione aggiungendo tutto quello che manca per una partita di quel genere e non mi pare ci sia nulla negli elementi aggiuntivi che va a stravolgere le regole base. Le varie decorazioni sono potenti (bonsai, vaso, etc) ma sono anche punitive poichè sottraggono punti in base a chi ha le stesse decorazioni quindi un bilanciamento riescono a darlo. Le nuove lanterne sono un più che si possono sostituire a 1 o 2 di quelle base, quindi la cosa è puramente randomica.
Il ghost stories non l'ho ancora provato ma per ora l'unica cosa che davvero ho trovato sbilanciata è la musicista per la sua abilità attiva che pare troppo forte rispetto a tutti gli altri ma tutto qua.
 

blutaipan

Maestro
Osservatore 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Febbraio 2016
Messaggi
896
Goblons
27
Utente Bgg
blutaipan
Credo che il fatto che non ci siano tutti i personaggi per tutti quanti sia una scelta di gioco. Se fosse come dici tu vuol dire che chi compra oggi il gioco base in retail avrebbe un gioco "monco" e non credo che sia questo il caso. Ancora non ho avuto modo di giocarlo ma non credo (forse qualcuno che lo ha provato ce lo può dire) che tutti riescano a completare tutti i tracciati (o almeno tutti riescano a raggiungere tutti i personaggi).
Relativamente alla questione scenari un autore ci ha risposto sull'altro topic (quello relativo al ks) dove era stato posto lo stesso dubbio
 

alerian1978

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Gennaio 2017
Messaggi
550
Goblons
348
anch'io sono del parere che il base sia meglio giocarlo solo con i personaggi base,al massimo proverei ad aggiungere i due personaggi add-on per capire se si possono integrare bene. la golden age probabilmente risulta equilibrata seguendo i consigli in base agli scenari. credo ci sia da divertirsi facendo le svariate prove e vedere quale modulo risulta più appagante
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Ok. Allora proveremo gli scenari e vediamo come si ottimizza il tutto.
In ogni caso, se a qualcuno può interessare, avviso che anche mescolando base e golden age senza scenari il tutto funziona senza alcun problema sia nei giochi a 2 sia in quelli a 4 quindi c'è massima compatibilità. Sicuramente i vari scenari offrono ancor maggiore varietà alle partite quindi meglio così.
 

XiaoYi

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2012
Messaggi
39
Località
Monza
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
6
Utente Bgg
franktest77
Yucata
XiaoYi
Buon giorno a tutti.
Fresco fresco di consegna è stato intavolato un paio di volte sia in 2 sia in 4 soddisfacendo ampiamente le aspettative dei partecipanti.
Gioco semplice, intuitivo ma gradevole nelle meccaniche e splendido nell'estetica.
Sono sorti un paio di dubbi su cui vorrei delucidazioni:

1. in 3 personaggi principali, ossia Eremita, Poetessa e Studente la preferenza di visualizzazione finale si deve intendere che si contano 2 monete per ogni elemento roccia/acqua/erba disegnato sulle tessere lungo la linea di visuale. Nel caso in cui una tessera presenti 2 elementi uguali si contano 2 monete x 2 elementi sulla stessa tessera ossia 4 monete oppure vale sempre 2 monete a tessera? Mi spiego: la preferenza dell'eremita parla di elementi roccia sulle tessere. Se lungo la sua visuale c'è una tessera che ha due elementi di roccia distinti suddivisi magari da erbetta ed un ponte, oppure ci sono tessere con due elementi roccia messi a "L" su due lati della stessa tessera in questo caso le monete vanno moltiplicate per gli elementi o sono sempre 2 a tessera?

2. la musicista è potentissima oppure ho inteso male la sua abilità? Lei dice che si ottengono 2 monete ed un avanzamento di un cubo a scelta accoppiando i sentieri. Dalla grafica a "L" intendono che devo accoppiare due lati sentiero di una singola tessera con altrettanti sentieri sulle tessere adiacenti per ottenere il suo bonus oppure l'abilità riguarda i singoli sentieri collegabili e quindi nel caso di più sentieri su una singola tessera devo fare bonus x N° di sentieri sulla tessera quindi 2, 3 o 4? Perchè in questo caso, ipotizzando di collegare 2 sentieri in un colpo solo otterrei 2x2 monete e 2 avanzamenti di cubi. Se fosse così la musicista permetterebbe un aumento smisurato di cubi e monete. Nel caso in cui collegassi una tessera che ha 3 o 4 sentieri come mi comporterei? Altra questione relativa alla musicista... ammettendo che sia per il collegamento di 2 sentieri contemporanei le due monete descritte sull'abilità sono in aggiunta alle 2 monete per i due sentieri collegati da regolamento oppure sono solo una specifica del regolamento con l'aggiunta dell'avanzamento del cubo? Mi spiego. Piazzo tessera che collega 2 sentieri ed ho la musicista attiva, in questo caso prendo 2 monete (da regolamento) + 2 monete (abilità musicista) + 1 avanzamento cubo oppure le 2 monete sono solo il "richiamo del regolamento" per dire che assieme a queste avanzo del cubo, quindi otterrei 2 monete (regolamento) + 1 avanzamento cubo?

3. I personaggi posso metterli sul tabellone nel momento in cui richiamo un personaggio dalla scheda di gioco, giusto? Ovvero il mio personaggio iniziale posso piazzarlo nel giardino non appena raggiungo la prima verticalità personaggi e quindi richiamo il secondo dal mazzo dei personaggi; in questo modo 1 finisce in giardino ed uno mi rimane in mano. Avendo un massimo di 4 personaggi, l'ultimo mi rimarrà sempre sulla plancia di gioco e mai messo nel giardino? Non posso collocare un mio personaggio dentro il giardino in un qualsiasi turno, giusto? L'unico modo per fare ciò è di avere il gettone personaggio per mancato ottenimento e solo in quel caso posso mettere un personaggio appena mi trovo delle condizioni favorevoli. Anche perchè fosse solo con il raggiungimento di un nuovo personaggio sulla scheda, allora il gettone non avrebbe senso, vista le regola dell'eliminazione del gettone.

@XiaoYi

Ciao Morcar, ecco le risposte ai dubbi:

1. Si contano le tessere (compresa la tessera su cui è messo il personaggio, che fa parte della linea di vista) e non le icone. Se su una tessera è disegnata almeno una parte di quel tipo di terreno, allora va conteggiata. Quindi ogni tessera può dare al massimo 2 monete.

2. Normalmente, quando colleghi due sentieri con una singola tessera riceveresti 2 monete oppure 1 avanzamento a scelta. La musicista ti permette in quel caso di non dover scegliere: prendi entrambe le cose, 2 monete più 1 avanzamento a scelta. E' un personaggio forte, ma in linea con tutti gli altri.

3. Tutto giusto.

Se hai altri dubbi chiedi pure, rispondo appena posso.
 
Ultima modifica:

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Ciao e grazie mille per le risposte.

2. Praticamente la musicista non fa altro che convertire quel "oppure" in un "in aggiunta". Ottimo, così ha senso; mi sembrava infatti che fosse troppo sbilanciata rispetto a tutto il resto che invece viaggia molto fluido e omogeneo. Meglio così allora. Immagino quindi che se collego 3 o 4 sentieri ottengo, per lo stesso principio, 3 o 4 monete e 1 avanzamento cubo (a prescindere dal numero di sentieri) mentre se collego 1 solo sentiero prendo 1 moneta e basta perchè la possibilità di avanzamento del cubo avviene solo da 2 sentieri in poi. Praticamente l'abilità della musicista è non è efficace con un solo sentiero ma dai 2 in poi in quanto associa alle monete anche il cubo.

Domanda veloce sul cigno: la regola dice che "al termine della partita il cigno viene considerato come una carta decorazione qualsiasi a tua scelta".
Quando faccio i conteggi finali e decido che decorazione diventa il cigno, devo pescare dal mazzo delle decorazioni la carta scelta oppure è una cosa indicata verbalmente agli altri giocatori? Sembra una domanda banale ma questo nasce dal dubbio se posso scegliere anche una decorazione "esaurita". Tanto più che diverse decorazioni hanno più carte che elementi da collocare sul tabellone.
Esempi:
4 giocatori a fine partita: 2 con 2 padiglioni a testa e 2 con 1 padiglione a testa. Padiglioni esauriti. Uno dei due che ha due padiglioni ha un cigno, lo può rendere un terzo padiglione "fittizio" per vincere il conteggio?
Esempio più banale:
Ho 4 alberi e 1 cigno e nella serie di 5 alberi mi manca un pino, però i due pini del gioco sono già stati utilizzati da altri giocatori. Il cigno può diventare un pino lo stesso per farmi concludere il set di 5 alberi diversi?
 
Ultima modifica:

XiaoYi

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2012
Messaggi
39
Località
Monza
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
6
Utente Bgg
franktest77
Yucata
XiaoYi
Di nulla, mi fa piacere rispondere!

Tutto corretto per la musicista, niente da aggiungere.

Per il cigno, basta dire agli altri giocatori cosa vuoi che sia il tuo cigno. La carta la prendi dal mazzo solo come aiuto visivo per il conteggio, ma puoi anche non prenderla. Quindi si, puoi anche arrivare a più di 6 padiglioni in gioco o prendere un tipo di albero già esaurito. Sono casi limite, ma essendo possibili vanno considerati.

Un'altra domanda che è venuta fuori un paio di volte sul forum di BGG è sul perchè sia importante scegliere in ordine di turno in caso vi siano entrambi i cigni in gioco e appartengano a giocatori diversi. La risposta è che ci sono decorazioni come padiglioni, vaso, ninfee e bonsai che coinvolgono tutti i giocatori nel conteggio, e quindi chi sceglie prima potrebbe influenzare la scelta del giocatore seguente.
 

Morcar

Illuminato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Aprile 2018
Messaggi
1.588
Goblons
1.280
Grazie mille per le pronte risposte.
In effetti le regole del cigno specificano che vanno risolti in ordine di turno e ci pare logico proprio per una questione di strategia finale nei conteggi.
Ma allora voglio essere un po' provocatorio e rilancio con un caso limite in un caso limite, :asd::
Stesso esempio di prima: 4 giocatori: 2 con 2 padiglioni e 2 con 1 padiglione a testa. Il super caso limite vuole che entrambi i giocatori con 2 padiglioni abbiano un cigno a testa:
il primo lo converte nel "settimo" padiglione per averne 3 e vincere il conteggio, allora il secondo che non ci sta a perdere il conteggio fa il furbo :asd: e anche lui converte il suo cigno nel suo terzo padiglione andando quindi ad avere un assurdo risultato di 8 padiglioni conteggiati su un massimo di 6 :asd:.

So che ho forzato la mano con questo esempio ma nelle considerazioni di tutte le variabili per poter ottenere più monete degli avversari, giocandosi la propria strategia uno le pensa tutte. :asd:
Probabilmente è una situazione che non capiterà mai, ma non si può mai dire.

In ogni caso dopo solo un paio di partite è diventato uno dei giochi più apprezzati dal gruppo e devo dire che allestito si presenta davvero elegante, quindi i miei complimenti per il risultato, davvero un gran gioco.
 

XiaoYi

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2012
Messaggi
39
Località
Monza
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
6
Utente Bgg
franktest77
Yucata
XiaoYi
Grazie Morcar,
gli apprezzamenti ripagano di tutto lo sforzo e l'impegno messi nella creazione del gioco. Il caso di cui hai parlato in teoria può succedere, non si sa mai cosa siamo in grado di combinare noi giocatori :D
 

ziogio77

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Novembre 2008
Messaggi
758
Località
Lucania
Goblons
223
Oltre a dire che il gioco mi entusiasma e non poco, come avete sistemato i 3 scatoli (Kickstarter Limited) ?
Inoltre vorrei capire se posso utilizzare tutti i personaggi,le carte, i vari paesaggi anche giocando solo il base.
 
Alto Basso