Dubbi Sun Tzu

  • Creatore Discussione themanwhosoldthewhole
  • Data di inizio
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Ciao generali filosofi...
Una domanda: posso giocare una carta Peste in un regno che vede le mie unità controllarlo? E se si...vado a dimezzare per difetto le mie truppe giusto?
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Si, lo faccio di solito come mossa difensiva
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Buon pomeriggio generali filosofi.
Se gioco una carta Peste su un territorio con 1 truppa, tolgo quella singola miniatura o l'effetto non si applica?
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Non ho il gioco sottomano ora, ma se ricordo bene arrotondi per eccesso, quindi lo perdi
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Non ho il gioco sottomano ora, ma se ricordo bene arrotondi per eccesso, quindi lo perdi
No, si arrotonda per difetto.
Io credo che una carta Peste giocata in un regno con una sola truppa NON faccia eliminare quella singola unità.
Se ad esempio si giocasse la stessa carta su un regno con 5 truppe ne sarebbero eliminate 2, disinteressandosi del decimale 0,5. Lo stesso ragionamento va applicato su una truppa. O sbaglio?
 

LordBalod

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4.781
Goblons
2.277
Ce lo siamo chiesto anche noi, però stando al regolamento sembra che la peste su una provincia controllata con un esercito sia come metterla in cassaforte.
D'altra parte, la bellezza del gioco è che è calibrato in modo che non ci sia la cosiddetta "mossa perfetta" , cioè qualunque carta può essere contrastata efficacemente.
Riassumendo, per logica sarebbe da eliminare , per le regole no
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
La questione è annosa. E cercando risposte su Bgg ho scoperto che è un dubbio ricorrente.
Fondamentalmente sembrerebbe una opzione ottimale per il giocatore che assegna Piaga* su un regno che controlla.
Una scelta difensiva senza opportunità alcuna di essere contrastata da una contromossa avversaria.

A questo punto mi chiedo:
È una precisa scelta dell'autore quella di dotare i giocatori di un tale "potere"?
Mi verrebbe da escludere l'ipotesi di mancato playtest.

Tra qualche giorno lo giocherò davvero. Per ora lo sto provando in un modalità solitaria per saggiarne le dinamiche e le strategie.
La mia intenzione è di allegare una piccola ma significativa postilla fatta in casa: non poter giocare la carta Piaga su un regno dove si ha la maggioranza.
Chiaramente preferisco non apportare questa modifica se non dopo aver giocato come il regolamento permette ed essermi confrontato con mia moglie.
Ma ad essere sincero (oh, poi magari sto prendendo un gigantesco granchio) sento che queste carte Piaga nascondano una lettura strategica troppo indirizzata e possano mortificare bluff e tensione che il gioco offre a carrettate.





*(precedentemente l'ho chiamata Peste)
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Non capisco la confusione. Ci sono numerose carte che ti assicurano una provincia e Plague è solo una di queste. +1 ti garantisce il controllo di una provincia se ne sei già in possesso, così come -1 se hai più di un cubo nella regione che difendi.
Inoltre Plague non ha solamente un ruolo difensivo ma ti aiuta anche a ridurre i numeri in regioni in cui hai piazzato troppi cubetti.

Una strategia che emerge è giocare carte basse quando sospetti che il tuo avversario giocherà carte alte in modo da costringerlo a mettere un sacco di truppe in un'unica zona, costringendolo per esempio a rimuovere truppe da regioni adiacenti se non ha abbastanza eserciti in riserva.

Inoltre tieni conto che ci sono, a memoria 3 +1, 3 -1 e 2 Plague e il gioco dura 9 round...e di solito hai più di una regione da difendere per round.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Aggiungo che parte del fascino del gioco è riconoscere quali battaglie non si possano vincere (o siano difficili da vincere) e giocare in maniera tale da far bruciare al rivale carte potenti per difendere regioni che in realtà non si vogliono attaccare.

Nell'ultima partita avevo un cubo su tutto il tabellone e 5 punti di svantaggio, alla fine del 6 round avevo il controllo di tutte le regioni meno una. Davvero un gioco fantastico che premia astuzia, strategia di lungo termine e bluff.
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Non capisco la confusione. Ci sono numerose carte che ti assicurano una provincia e Plague è solo una di queste. +1 ti garantisce il controllo di una provincia se ne sei già in possesso, così come -1 se hai più di un cubo nella regione che difendi.
Inoltre Plague non ha solamente un ruolo difensivo ma ti aiuta anche a ridurre i numeri in regioni in cui hai piazzato troppi cubetti.

Una strategia che emerge è giocare carte basse quando sospetti che il tuo avversario giocherà carte alte in modo da costringerlo a mettere un sacco di truppe in un'unica zona, costringendolo per esempio a rimuovere truppe da regioni adiacenti se non ha abbastanza eserciti in riserva.

Inoltre tieni conto che ci sono, a memoria 3 +1, 3 -1 e 2 Plague e il gioco dura 9 round...e di solito hai più di una regione da difendere per round.
Si però il +1 può essere constratato da un +2, così come il +2 dal +3.
In questo contesto, Plague è un po' particolare.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Si però il +1 può essere constratato da un +2, così come il +2 dal +3.
In questo contesto, Plague è un po' particolare.
Ad un costo relativamente alto. Sacrificare uno o due cubetti per spuntarla su un +1 è peso, a meno che non sia per un'area decisiva.

Plague è particolare di certo, ma non credo sia sbilanciato. In pratica ti garantisce lo scoring di due regioni in cui sei in vantaggio nel corso di una partita e permette di riportare dei cubetti in riserva.

La contromossa di Plague? Cercare di prendere una regione o di renderla neutra il turno prima di uno scoring round. Da questo punto di vista non c'è una counter diretta.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Il "problema" che vedo in Piaga è quello di non lasciare in chi la gioca nessun dubbio di una contromossa quando nel regno dove la vado a giocare è presente solamente 1 mia truppa.
Non perdo nulla. Annullo qualsiasi effetto della carta avversaria. E ho il controllo garantito prima di girare le carte.
Se gioco un +1 non so se l'avversario abbia giocato un +2 o +3.
Mentre con una sola truppa non posso permettermi di giocare -1 pena la perdita del controllo del territorio.

In un gioco dove ogni mossa deve essere decisa con la consapevolezza di una ritorsione, la situazione piaga/1 truppa/controllo territorio mi pare una singola nota stonata.
 

Jafar

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
5.865
Località
Roma
Goblons
4.914
Grey Gnomes Games
Bus
LEGO
The Great Zimbabwe
Vanuatu
The King is Dead
El Grande
Tolkien
Philip K. Dick
Chaos nel Vecchio Mondo
HeroQuest
Magic the Gathering
In un gioco dove ogni mossa deve essere decisa con la consapevolezza di una ritorsione, la situazione piaga/1 truppa/controllo territorio mi pare una singola nota stonata.
In realtà è proprio come tu stesso hai scritto.

Ti assicuri il controllo su quella regione. Ma lo avrai fatto al momento giusto, nella regione giusta? ;)
 

Giauz

Esperto
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2021
Messaggi
436
Goblons
291
Splotter Spellen
Bus
Food Chain Magnate
Le Havre
Brass Birmingham
Utente Bgg
Nick3
Board Game Arena
Giau
Avevo pensato anche nel caso le truppe comincino a scarseggiare.
Torno su questo punto che non mi è chiarissimo.

Se per effetto di una carta devo schierare un certo numero di eserciti in una provincia e non ne ho nella riserva devo trasferire eserciti a mia scelta "dalle province che condividono un confine con la provincia in via di risoluzione" e se non ho eserciti nelle provincie vicine "gli eserciti devono essere spostati da un'altra provincia sul tabellone". (estratti dal reg italiano).

Se così è, non vedo perché dovrei giocare la carta Piaga su una mia provincia con molti eserciti per ricostituire la riserva. Tanto se la riserva non è sufficiente posso sempre prelevare dalle altre regioni. o no?

Probabilmente questa affermazione dimostra la mia pochezza strategica e la limitata comprensione del gioco, ma per questo aspetto vostri lumi.

grazie

(sul resto, anche a me giocare Piaga su regione con 1 riserva mi pare troppo deterministico per così dire, ma mi faccio una domanda alla volta....)
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Se così è, non vedo perché dovrei giocare la carta Piaga su una mia provincia con molti eserciti per ricostituire la riserva. Tanto se la riserva non è sufficiente posso sempre prelevare dalle altre regioni. o no?
Ti rispondo intanto io che non ho gran titolo di farlo, in attesa di chi il gioco lo ha spolpato e può parlarti con più cognizione:
L'avversario potrebbe decidere di iniziare le battaglie in una provincia dove dovrai inviare truppe per insufficienza della riserva, per indebolire le province confinanti che controlli.
È un calcolo strategico raffinato e serve molta esperienza. Ma un giocatore forte potrebbe sfruttare questa regola a tuo discapito.
 

Giauz

Esperto
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2021
Messaggi
436
Goblons
291
Splotter Spellen
Bus
Food Chain Magnate
Le Havre
Brass Birmingham
Utente Bgg
Nick3
Board Game Arena
Giau
Ti rispondo intanto io che non ho gran titolo di farlo, in attesa di chi il gioco lo ha spolpato e può parlarti con più cognizione:
L'avversario potrebbe decidere di iniziare le battaglie in una provincia dove dovrai inviare truppe per insufficienza della riserva, per indebolire le province confinanti che controlli.
È un calcolo strategico raffinato e serve molta esperienza. Ma un giocatore forte potrebbe sfruttare questa regola a tuo discapito.
Sicuramente prelevare da una riserva dà maggiore flessibilità (e permette di coprire maggiormente la propria strategia) rispetto a spostare sul tabellone. Però vista la potenza della carta Piaga utilizzarla per recuperare truppe mi pare subottimale (come sopra, probabilmente mia visione limitata).
 

Lidda

Esperto
1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2021
Messaggi
598
Località
In provincia di Sassari
Goblons
125
Sun Tzu
Le Rovine Perdute di Arnak
Beyond the Sun
Io gioco col Verde!
Jim Henson's Labyrinth
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
7 Wonders Duel
La Guerra dell'Anello
Terraforming Mars
Scimmia onnipresente
Dungeons & Dragons
Sono un Ladro
Conan
El Dorado
Verso Mordor
Board Game Arena
Shiikaa
Una strategia che emerge è giocare carte basse quando sospetti che il tuo avversario giocherà carte alte in modo da costringerlo a mettere un sacco di truppe in un'unica zona, costringendolo per esempio a rimuovere truppe da regioni adiacenti se non ha abbastanza eserciti in riserva.
Una strategia che dà una soddisfazione infinita se va a buon fine!!! Ieri alla fine del 3o round ero sotto. Ho giocato un 1 su una regione dove avevo molte truppe. Il mio avversario ha giocato un 10, inaspettatamente si è trovato senza truppe sufficienti e ha dovuto sguarnire la regione adiacente. Rendendo di conseguenza più efficace la mia strategia di attacco su quella regione. Al termine del turno la sua iniziale supremazia sul tabellone ha inziato fortemente a barcollare! È un gioco dove non puoi permetterti distrazioni. Serve memoria e capacità tattica non indifferenti. Un gioco che sta confermando una grande profondità.

Sulla carta Piaga che dire...se giocata in difesa su una regione con 1 sola truppa, in effetti sembra che viaggi a sè rispetto al concetto generale del gioco. Ma in fondo, se penso al significato di quella carta, ci trovo un certo realismo: sto "concettualmente" arrecando un danno ad una regione di cui voglio detenere il controllo pur di consolidarlo....ha un non so che di terribilmente contemporaneo!!
Inoltre, inserire la possibilità di un colpo basso irrimediabile, beh...è solo la cigliegina delle cattiverie! Gioco sublime 😈
 

Lidda

Esperto
1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2021
Messaggi
598
Località
In provincia di Sassari
Goblons
125
Sun Tzu
Le Rovine Perdute di Arnak
Beyond the Sun
Io gioco col Verde!
Jim Henson's Labyrinth
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
7 Wonders Duel
La Guerra dell'Anello
Terraforming Mars
Scimmia onnipresente
Dungeons & Dragons
Sono un Ladro
Conan
El Dorado
Verso Mordor
Board Game Arena
Shiikaa
Consiglio strategico...anche se forse sarebbe opportuno farlo in un thread opportunamente categorizzato, ma per ora approfitto di questo! Se mi trovo in una regione dove ho schierato molte truppe (per deternerne volutamente il controllo) e, successivamente al round dove si determinano i punteggi intermedi, (3 e 6) quella regione non fosse più appetibile e volessi "liberare" delle truppe; oppure, caso due, mi sono ritrovata con una regione coperta da più truppe di quante avrei sperato, per effetto di una strategia avversaria vincente (chiamiamola così....😒), potrebbe essere logico sacrificare una preziosa carta peste per il solo scopo di recuperare truppe da impiegare altrove? Oppure il costo è superiore al beneficio se fatto in una parte troppo acerba della partita?
 

LordBalod

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4.781
Goblons
2.277
Consiglio strategico...anche se forse sarebbe opportuno farlo in un thread opportunamente categorizzato, ma per ora approfitto di questo! Se mi trovo in una regione dove ho schierato molte truppe (per deternerne volutamente il controllo) e, successivamente al round dove si determinano i punteggi intermedi, (3 e 6) quella regione non fosse più appetibile e volessi "liberare" delle truppe; oppure, caso due, mi sono ritrovata con una regione coperta da più truppe di quante avrei sperato, per effetto di una strategia avversaria vincente (chiamiamola così....😒), potrebbe essere logico sacrificare una preziosa carta peste per il solo scopo di recuperare truppe da impiegare altrove? Oppure il costo è superiore al beneficio se fatto in una parte troppo acerba della partita?
Ho ancora poche partite alle spalle per parlare con sicurezza assoluta, però provo a fornire il mio punto di vista.
La Peste fa sentire maggiormente i suoi effetti quando la provincia colpita è scarsamente occupata, perché pur dimezzando le truppe presenti , in caso di guarnigione robusta ne resterebbero comunque ancora parecchie e servirebbe un altro turno per sferrare un attacco con delle carte molto potenti che però potrebbero non bastare. Può valerne la pena solo se la provincia fornisce molti punti, altrimenti fossi l'attaccante dirigerei altrove i miei sforzi.Come mossa difensiva, secondo me la Peste andrebbe usata se serve recuperare truppe e mantenere il controllo della provincia, per cercare di attirare l'avversario bisogna essere certi delle intenzioni dell'altro
 
Alto Basso