linx
Grande Goblin
Editor
1








- Registrato
- 3 Dicembre 2003
- Messaggi
- 8.903
- Località
- Busto Arsizio (VA)
- Goblons
- 1.145
- Utente Bgg
- Linx
- Board Game Arena
- Linx
- Yucata
- linx
Premetto che non sono qua a elargire consigli da espertone ma a cercare invece le vostre elucubrazioni da maggiori esperti su valutazioni strategiche solo teoriche: purtroppo mi viene difficile rigiocarlo e mi è rimasto un tarlo che non riesco a levarmi senza riprovarlo. Magari ci riuscite voi.
Ho giocato una sola partita da ribelle ma mi sono subito state chiare diverse cose:
1) L'Impero non deve solo trovare la base ribelle ma arrivarci con un grosso contingente militare ed evitare che il ribelle abbia un posto dove trasferirla;
2) Le manovre militari al ribelle servono solo per completare obiettivi;
3) I ribelli fanno punti soprattutto compiendo manovre militari epiche: le conquiste facili e sicure non servono.
4) Il modo migliore per l'Impero di scoprire dove stanno i Ribelli è conquistare (non mantenerne la proprietà) almeno una volta ogni pianeta... che non sia già stato escluso dalle sonde.
Detto ciò, mi è parso logico che la migliore strategia imperiale sia quella di sbattersene delle mosse dei ribelli e usare i propri generali solo per estendere il numero di pianeti esplorati per scoprire il prima possibile. Per far ciò serve solo un misero soldato da piantare e abbandonare su ogni pianeta. Assicura l'esplorazione e la produzione. Solo l'ultimo generale lo si userà (incontrastabile perché i ribelli avranno già usato tutti i loro) per assicurarsi la fedeltà di un ulteriore (diverso) pianeta senza usare le truppe. Nessuna reale difesa per i pianeti conquistati. Difenderli vuol dire dare la possibilità ai ribelli di far punti con battaglie epiche.
Le forze militari le si concentrerà invece in solo 3 flotte imbattibili a presidiare i principali settori della galassia in attesa del ritrovamento della base ribelle. E ovviamente per schiacciare come un rullo compressore quei pochi assembramenti che i ribelli posso mettere in piedi con le loro risorse.
Ovviamente fa eccezione la capitale dell'impero, che deve essere difesa in quanto negli obiettivi dei ribelli.
Non riesco ad intravedere cosa possano fare i Ribelli per contrastare questa strategia basica coi loro mezzi.
E, soprattutto, non riesco ad immaginarmi cosa di meglio possa fare l'impero con tutto il suo inutile carico di carte.
Voi lo vedete? Cosa manca alle mie considerazioni?
Ho giocato una sola partita da ribelle ma mi sono subito state chiare diverse cose:
1) L'Impero non deve solo trovare la base ribelle ma arrivarci con un grosso contingente militare ed evitare che il ribelle abbia un posto dove trasferirla;
2) Le manovre militari al ribelle servono solo per completare obiettivi;
3) I ribelli fanno punti soprattutto compiendo manovre militari epiche: le conquiste facili e sicure non servono.
4) Il modo migliore per l'Impero di scoprire dove stanno i Ribelli è conquistare (non mantenerne la proprietà) almeno una volta ogni pianeta... che non sia già stato escluso dalle sonde.
Detto ciò, mi è parso logico che la migliore strategia imperiale sia quella di sbattersene delle mosse dei ribelli e usare i propri generali solo per estendere il numero di pianeti esplorati per scoprire il prima possibile. Per far ciò serve solo un misero soldato da piantare e abbandonare su ogni pianeta. Assicura l'esplorazione e la produzione. Solo l'ultimo generale lo si userà (incontrastabile perché i ribelli avranno già usato tutti i loro) per assicurarsi la fedeltà di un ulteriore (diverso) pianeta senza usare le truppe. Nessuna reale difesa per i pianeti conquistati. Difenderli vuol dire dare la possibilità ai ribelli di far punti con battaglie epiche.
Le forze militari le si concentrerà invece in solo 3 flotte imbattibili a presidiare i principali settori della galassia in attesa del ritrovamento della base ribelle. E ovviamente per schiacciare come un rullo compressore quei pochi assembramenti che i ribelli posso mettere in piedi con le loro risorse.
Ovviamente fa eccezione la capitale dell'impero, che deve essere difesa in quanto negli obiettivi dei ribelli.
Non riesco ad intravedere cosa possano fare i Ribelli per contrastare questa strategia basica coi loro mezzi.
E, soprattutto, non riesco ad immaginarmi cosa di meglio possa fare l'impero con tutto il suo inutile carico di carte.
Voi lo vedete? Cosa manca alle mie considerazioni?