tom6
Esperto





Sono un appassionato della saga di Star Wars e ho comprato la versione italiana del Core Set in oggetto.
Le traduzioni sono state fatte bene per la maggior parte delle carte. Purtroppo c'è però qualche eccezione che fa abbassare la qualità generale del prodotto.
L'idea che mi sono fatto è che il traduttore abbia scarsa confidenza sia della saga di Star Wars in generale, sia del gioco LCG in particolare.
Due esempi:
La carta "X-Wing" è stata tradotta in "Ala X"!!! No. Questo "nun se pò vedè". Un vero appassionato di Star Wars non si sarebbe mai sognato di tradurlo. Semplicemente "X-Wing" non si traduce! Allora perchè la Giochi Uniti, per coerenza, non ha tradotto anche il gioco stesso "Star Wars X-Wing" in "Star Wars Ala X"?
Carta "Morte dal Cielo" (in inglese "Death from Above"): la descrizione della versione originale è la seguente: "Target up to 2 attacking Vehicle units. Those units gain [Blast Damage] until the end of the engagement".
Il traduttore l'ha convertito in un letterale "BERSAGLIA fino a 2 unità attaccanti Veicolo. Quelle unità ottengono [Danni esplosivi] fino alla fine della sfida". BERSAGLIA? Qui è chiaro che la carta in questione si applica ad unità amiche: e io le dovrei bersagliare? Qui bisognava semplicemente tradurre "SCEGLI fino a 2 unità...". Dato che in inglese un termine può avere molteplici significati, non ci si può accontentare del primo significato letterale. A questo punto mi viene il dubbio che tutte quelle carte in cui c'è scritto "unità bersaglio" (target unit), che non mi ha mai convinto, la traduzione più appropriata sarebbe dovuta essere "unità a tua scelta".
Segnalo infine un errore nel regolamento: pag. 18. Paragrafo "3. Dichiarare i difensori. Il giocatore difensore dichiara allora quali delle sue unità parteciperanno alla sfida." Manca una parola importante: "pronte". (sue unità pronte). Talmente importante che nel regolamento originale inglese la parola "ready" è sempre in grassetto (no nel regolamento italiano: come mai?)
Capisco il gran lavoro di traduzione che c'è stato, ma proprio per questo secondo me è necessario che ci sia anche una figura (nelle aziende si chiama controllo qualità) che effettui un controllo finale prima di mandare in produzione definitiva un gioco. In questo caso, se si dava in pasto il gioco ad un fan di star wars e ad un giocatore esperto di lcg, certe cose sarebbero sicuramente emerse.
Le traduzioni sono state fatte bene per la maggior parte delle carte. Purtroppo c'è però qualche eccezione che fa abbassare la qualità generale del prodotto.
L'idea che mi sono fatto è che il traduttore abbia scarsa confidenza sia della saga di Star Wars in generale, sia del gioco LCG in particolare.
Due esempi:
La carta "X-Wing" è stata tradotta in "Ala X"!!! No. Questo "nun se pò vedè". Un vero appassionato di Star Wars non si sarebbe mai sognato di tradurlo. Semplicemente "X-Wing" non si traduce! Allora perchè la Giochi Uniti, per coerenza, non ha tradotto anche il gioco stesso "Star Wars X-Wing" in "Star Wars Ala X"?
Carta "Morte dal Cielo" (in inglese "Death from Above"): la descrizione della versione originale è la seguente: "Target up to 2 attacking Vehicle units. Those units gain [Blast Damage] until the end of the engagement".
Il traduttore l'ha convertito in un letterale "BERSAGLIA fino a 2 unità attaccanti Veicolo. Quelle unità ottengono [Danni esplosivi] fino alla fine della sfida". BERSAGLIA? Qui è chiaro che la carta in questione si applica ad unità amiche: e io le dovrei bersagliare? Qui bisognava semplicemente tradurre "SCEGLI fino a 2 unità...". Dato che in inglese un termine può avere molteplici significati, non ci si può accontentare del primo significato letterale. A questo punto mi viene il dubbio che tutte quelle carte in cui c'è scritto "unità bersaglio" (target unit), che non mi ha mai convinto, la traduzione più appropriata sarebbe dovuta essere "unità a tua scelta".
Segnalo infine un errore nel regolamento: pag. 18. Paragrafo "3. Dichiarare i difensori. Il giocatore difensore dichiara allora quali delle sue unità parteciperanno alla sfida." Manca una parola importante: "pronte". (sue unità pronte). Talmente importante che nel regolamento originale inglese la parola "ready" è sempre in grassetto (no nel regolamento italiano: come mai?)
Capisco il gran lavoro di traduzione che c'è stato, ma proprio per questo secondo me è necessario che ci sia anche una figura (nelle aziende si chiama controllo qualità) che effettui un controllo finale prima di mandare in produzione definitiva un gioco. In questo caso, se si dava in pasto il gioco ad un fan di star wars e ad un giocatore esperto di lcg, certe cose sarebbero sicuramente emerse.