SOS basette fanteria flames of war

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
Premetto che sono un principiante...

per le basette ho proceduto così:

1) ho incollate le fanterie (sto facendo quelle)
2) versato vinavil sulle basette, togliendo gli eccessi
3) ci verso sopra la sabbietta, quella che non si è attaccata alla vinavil la tolgo

morale:

Il vinavil dopo 2 ore è ancora morbido, si deve ancora indurire sotto la sabbietta oppure dovevo aggiungere 50% di acqua alla vinavil (e come faccio a farlo)? No ho grossi problemi a rifare tutto, basta saperlo...
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ciao Enkidu ;)

Il procedimento che hai attuato è esatto. Non aggiungere acqua, per piccole parti come le basette non serve.
Devi solo attendere, la colla vinilica ci mette un bel po' ad asciugare completamente ma il risultato finale sarà più che soddisfacente.
2 ore sono poche, io, di solito, lascia asciugare 1 giorno intero (24 ore) prima di ridare un' occhiata al lavoro.

Ciao
 

Enkidu

Gran Maestro
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Gennaio 2008
Messaggi
1.337
Località
milano
Goblons
4
Utente Bgg
kalevi1999
Board Game Arena
Leonardino
Yucata
Leonardino
Starmaster":hazgqqk8 ha scritto:
Ciao Enkidu ;)

Il procedimento che hai attuato è esatto. Non aggiungere acqua, per piccole parti come le basette non serve.
Devi solo attendere, la colla vinilica ci mette un bel po' ad asciugare completamente ma il risultato finale sarà più che soddisfacente.
2 ore sono poche, io, di solito, lascia asciugare 1 giorno intero (24 ore) prima di ridare un' occhiata al lavoro.

Ciao

avevi ragione! è bastato pazientare ;)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Adesso dimmmi solo che NON HAI imbasettatto prima di dipingere le miniature VERO?????? :lol:
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Cyrano":2co4p3x5 ha scritto:
Adesso dimmmi solo che NON HAI imbasettatto prima di dipingere le miniature VERO?????? :lol:
io lo faccio sempre.
il mio metodo:
1) vinavil sulla base, poi sabbietta (o meglio: io uso polvere di caffè, che è della dimensione giusta (per i miei gusti)).
2) quando è asciutta spolvero via alla bell' e meglio la polvere in eccesso
3) passo un'abbondante pennellata di acqua e vinavil (diciamo un 50/50, ma vado abb. a caso)
4) quando è asciutto si forma una bella crosta compatta con una texture che rende molto bene una volta dipinta (di solito in toni di verde, ma dipende dalla miniatura).
5) primer spray su tutto.

alcuni esempi di come rende alla fine:

http://www.boardgamegeek.com/image/595380/gabbi
http://www.boardgamegeek.com/image/595367/gabbi
http://www.boardgamegeek.com/image/595351/gabbi
http://www.boardgamegeek.com/image/595339/gabbi
http://www.boardgamegeek.com/image/2881 ... mmer-40000
http://www.boardgamegeek.com/image/2881 ... e-game-fir
http://www.boardgamegeek.com/image/2881 ... e-game-fir

di tutti i vari esperimenti che ho fatto in merito è il sistema che mi ha soddisfatto di più e da quando ci sono arrivato non ho più cambiato.
i pregi (per me) sono due:
1) non mi piace la basetta con terriccio vero o erbetta statica perché spesso contrasta troppo con la miniatura, (soprattutto se si usa uno stile di pittura molto vivace).
2) la "crosta" di vinavil rende il tutto compatto e la miniatura non perde erba/flock/sabbia in giro per tavoli e valigette.
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Volevo fare i miei complimenti a Gabbi per le minia...... BELLISSIME!! ;)
....... ovviamente anche le basette sono ottime.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Belle le miniature ma, bastian contrario, l'erba non mi convince per nulla. Se vuoi rendere l'effetto prato utilizza segatura che ha una grana molto più eterogenea della polvere di caffè. Il prato di molte miniature infatti più che erba calpestata sembra terra verde. Per il resto le mini sono dipinte da paura :grin:

Comunque, nel caso citato l'utente ha specificato che utilizzava sabbietta. Se sulla sabbietta chiara ti cola una lavatura nera la copri di colore prima di farla sparire.

Io purtroppo lascio le basette nere e non ho foto di erba fatta così (ora sto facendo due edifici quindi provvederò).

Da pochissimo sto sperimentando le basette prestampate della mirliton (per far contento capochino.starmaster ^^). Però non ho ancora nulla di finito. Sono fatte decisamente bene con erba, sassi e rami e sono in piombo quindi anche la stabilità della mini ne giova. Di contro c'è che son tutte uguali quindi ogni miniatura avrà il medesimo sasso, il medesimo ramo ecc.

Van benissimo per esposizione ma per gioco non credo...
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
come dicevo, questa è la soluzione, fra le molte sperimentate, che soddisfa me. non che debba esser per forza quella definitiva, quindi ben vengano i suggerimenti, ma se fai caso ad alcune basette, ho già sperimentato anche per rendere meno uniforme la texture (aggiungendo roba meno fine. non segatura ma orzo (sono rimasto in tema ^^), che è a grana più grossa; o pietrine). ho anche provato a incollare pezzetti di cartone sulla basetta prima di stendere il vinavil e il caffé, per avere una superficie meno pianeggiante.
poi molta differenza, quando si ha una texture meno uniforme, la fa il drybrushing finale. con un pennello più secco si ottiene un effetto più "prato", col pennello più umido il risultato ricorda più del muschio (o della fanghiglia ^^).
ma alla fin fine, mi chiedo se, alla scala delle miniature, un prato davvero dovrebbe non essere poco più di un manto verde con una leggerissima texture :)

le basette "sceniche" piacciono molto anche a me, ma le trovo indicate principalmente per i pezzi da esposizione. le mie miniature finiscono più o meno tutte sul tavolo da gioco. la resina è più costosa, tende a scheggiarsi, e alla fine mentre giochi non fai nemmeno molto caso alla qualità della pittura, figuriamoci alla basetta.
ad ogni modo, conosci quelle del Micro Art Studio? ce ne sono di bellissime: http://www.shop.microartstudio.com/batt ... s-c-3.html
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Le basette sceniche di piombo (non di resina!!!! Folle!!!!! :lol: ) costano 3 euro ogni 20 basette ^^

Io purtroppo sono un antidrybrush "confinto" quindi ti credo semplicemente. :grin:

Quelle di microart non le conoscevo ma a me servono quelli incavate utilizzando miniature fuse su basetta ovale (rimuoverla si può ma è un lavoro immane e lo faccio solo per i diorami, tre ore per "pulire" tre miniature per capirci...)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ecco la foto delle basette economiche.

La miniatura è a cavallo ma ci sono pure quelle più piccole. Nulla che fa gridare al miracolo ma sono dignitose e pratiche.

 
Alto Basso