Bene iniziamo il 1 turno, sulla mappa sono indicate le fasi da svolgere durante il turno (sono in alto a sx vicino la Britannia) la prima azione e di tirare 2 D6 per stabilire se dobbiamo aggiungere una città RANDOM per fare questo dobbiamo utilizzare il Player Ref Card (che non avevo postato, adesso provvedo subito)
Tiro quindi 2 d6 (fisici perchè a me piace così) uno Rosso (che indica la colonna) e uno verde (che indica la Riga) occhio che i
dadi non sono forniti nella versione fisica dell WDG è il risultato è: Rosso 6 e Verde 2 quindi guardando il Random City Table dovrei piazzare la città a Carthage, ma dato che c'è già non si piazza nulla.
Ora io applicherò una variante ovvero la Skilled General che consiste nel tirare un D6 e se il risultato è 5 o 6 si avrà la possibilità durante il turno di ritirare una volta il dado oppure di scegliere un bivio dell'Orda (ci arriveremo), è uscito 1 quindi NISBA.
Bene adesso si genera il reddito dell'Impero andando a guardare il turn track e per il 1 turno è di 5 talenti che DEVONO essere spesi nel turno corrente (non si può tesaurizzare), si possono comprare le legione (1 Talento) un città da piazzare sun un territorio controllato da Roma (che hanno costi variabili e che spieghero in seguito), ma dato che adesso controllo solo l'Italia dove c'è già la capitale investirò tutto il reddito in legioni (5) che piazzo tutte in Italia
Adesso con le 5 legioni procedo a conquistare un pò di territori la 1 legione l'utilizzo per attaccare la Sicilia è dato che li c'è una città si tira un D6 se il risultato è tra 1 e il 4 conquisto la provincia e ci piazzo il mio Marker di Controllo: è uscito 3 quindi ho conquistato la Sicilia, adesso dalla Sicilia attacco Cartagine e siccome anche lì c'è una città vale la stessa regola di prima il risultato è: 5 perdo una legione, non demordo attacco con un'altraè il risultato è: 1 conquisto anche Cartagine.
Adesso attacco la Mauretania (si possono spostare e lanciare tutti gli attacchi che vogliono con le legioni dato che il turno simula un periodo molto lungo) dato che la Mauretania è senza cittaà(o Armate Barbare, ma a questo c'arriviamo) si tira un D6 e se il risultato è di 1-5 ai conquista il territorio se no si perde la legione, il risultato è : 2 quindi procedo a piazzare il Marker Romano..
Dpo questo conquista attacco l'Iberia, la Cisalpina dopo attacco Cirene, ma nonostante mi bastasse fare 1-5 faccio 6 perdo la Legione e decido di fermarmi e mi preparo ad affrontare le orde Barbariche piazzando una legione in Iberia e due in Sicilia (tra poco spiego perchè).
Bene adesso si procede a generare le due orde Barbariche la prima è fissa ed è indicata nel Turn Track (in questo caso si genera nella regione Berbera) la seconda è a Random (e pure qui c'arriviamo), tiriamo 2 d6 con il numero più alto che va nella regione fissa: sono usciti 4 e 1 quindi 4 armate barbare vengono generate nella regione Berbera e la prima cosa che si nota è il colore delle regione con il giallo che indica la regione d'entrata delle orde (le legioni non ci possono entrare e le armate barbare non ci possono sostare o ritornare) con il rosso si indicano le provincie Civilizzate (si possono costruire città al costo di 2 talenti) con il bianco le provincie remote (si possono costruire città al costo di 3 talenti) e le provincie selvaggie (non si possono costruire città), quindi piazziamo le 4 armate barbare che dal ns Player References devono essere civilizzate e poi tiriamo un'altra volta il d6 per sapere dove va l'unica armata barbara (il d6 con il numero più Basso quindi 1) è uscito 2 quindi quell'unica armata va piazzata nelle steppe (se guardate sulla mappa le aree d'entrata delle orde contengono dei numeri che sono 1=Nord, 2 e 3=Steppa, 4=Partia, 5=Arabia e 6=Berber).Il Turn Track indica che tipo di Orda esce dalle varie aree in quel determinato turno e almeno all'inizio dalla Berber, Arabia e PArtia usciranno armate civilzzate mentre da quelle non idicate usciranno armate non civilizzate, la differenza tra le due armate e che le civilizzate quando conquistano un tuo territorio con una città la conservano mentre le non civilizzate la distruggono ecco la situazione iniziale della fase barbara
E adesso le orde si Muovono si inizia con l'orda fissa che può muoversi solo verso la Mauretania dato che non ci sono legioni o città la conquista, adesso c'è un bivio (ricordo che dalla regione d'entrata muove tutto lo stack) a nord c'è l'Iberia a est Cartagine entrambe sotto il mio controllo ed entrambe con città, ma l'Iberia ha una legione come guarnigione mentre Cartagine ha solo la città, tiriamo un D6 per decidere se lo stack barbaro va a nord o a est (io faccio 1-3 a nord e 4-6 a sud, ma non c'è una regola precisa), è uscito 4 quindi lo stack va a est e attacca la Provincia di Cartagine) quando uno stack barbaro si muove deve lasciare un armata nel territorio che lascia (eccezione i territorio d'entrata orde dove li non si lascia nulla) e muove le restanti armate per attaccare Cartagine quindi erano 4 ne togliomo una che resta in Mauritania e abbiamo 3 che attaccano Cartagine, qui abbiamo 3 armate barbare (civilizzate)che attaccano la città si tira il d6 e se esce 1 si rimuove un'armata barbara se esce 2-6 i barbari conquistano il territorio (e la città se è civiliizata, se no la distruggono) il primo tiro è 1 quindi elimino una armata Barbara, il secondo tiro è 5 quindi i barbari conquistano Cartagine, rimangono 2 armate: una resta di guarnigione a Cartagine e l'altra deve scegliere tra attaccare la Sicilia (dove c'è una città e 2 legioni) o la Cirenaica (che non è sotto il mio controllo)tiro un D6 e se faccio 1-3 'l'armata barbaraq attacca la Sicilia se no si sposta in Cirenaica: faccio 2 quindi l'armata barbara attaccala Sicilia, ma visto che da Cartagine alla Sicilia c'è un tracciato blu significa che guadagno un +1 al risultato del D6, prima si deve risolvere lo scontro armata/e barbare contro le legioni (in questo caso 2) e le elimini attaccherà la città, il risultato in condizioni normali sarebbe D6 1-3 elininata un'armata barbara 4-6 eliminata una legione, ma dato che da Cartagine alla Sicilia cìè un tracciato Blu il risultato diventa 1-4 vittoria Legione 5-6 vittoria armata Barbara (per la città invece diventerebbe 1-2 vittoria citta 3-6 conquista o distruzione città) nel ns caso il D6 da come risultato 2 e quindi l'unica armata barbara è Eliminata.
Adesso moviamo altra orda di due armate, tiriamo il dado per decidere dove si sposta dalle Steppe (1-3 a Theiss 4-6 in Moesia) esce 1 quindi le due armatre si spostano a Theiss dove una rimane di guarnigione e l'altra si sposta (dopo aver tirato un d6) in Rhaetia e con questo si termina il turno visto che non c'è più uno stack barbaro da muovere a questo punto si calcola lo score del turno che è dato dalle città controllate (1 punto) nel mio caso sono 4 punti
Allora signori fatemi sapere se avete domande e se siete interessati che continui con l'AAR (dipende anche dal tempo che riesco a recuperare)