Informazioni Solitaire Caesar

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Dato che Ho visto che questo titolo era nominato in qualche topic (mi sembra sui giochi dell'antica Roma) quasi quasi mi viene voglia di fare un AAR in cui spiegherò un pò di regole e magari darò pure un giudizio sul titolo, così che magari a qualcuno chiarisco le idee se è interessato


Lo farò sul mod VASSAL che la WHITE DOG GAMES da a chi compra il gioco sia in versione fisica sia in Print, to Play in maniera tale di facilitarmi la possibilitò di prendere gli screenshot
 
Ultima modifica:

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Iniziamo con le spiegazioni il gioco si compone in 18 turni (che simulano il periodo dal 350 aC al 1453 dC) in cui il ns compito è di guidare l'Impero Romano cercando di farlo sopravvivere alla orde di Barbari Civilizzati e non Civilizzati che ti si pareranno davanti (questo lo spiegherò in seguito) iniziamo a vedere il tabellone già settato (vanno piazzate le città su Hispania, Cisalpine, Sicily, Chartage, Greece, Rhodes, Asia, Cilicia, Syria, Palestine, Egypt e Mesopotamia)
1716326583081.png

il TURN TRACK


solitaire caesar turn track.png
[/ISPOILER]
 

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Bene iniziamo il 1 turno, sulla mappa sono indicate le fasi da svolgere durante il turno (sono in alto a sx vicino la Britannia) la prima azione e di tirare 2 D6 per stabilire se dobbiamo aggiungere una città RANDOM per fare questo dobbiamo utilizzare il Player Ref Card (che non avevo postato, adesso provvedo subito)

SolitaireCaesarrefcard.png

Tiro quindi 2 d6 (fisici perchè a me piace così) uno Rosso (che indica la colonna) e uno verde (che indica la Riga) occhio che i
dadi non sono forniti nella versione fisica dell WDG è il risultato è: Rosso 6 e Verde 2 quindi guardando il Random City Table dovrei piazzare la città a Carthage, ma dato che c'è già non si piazza nulla.
Ora io applicherò una variante ovvero la Skilled General che consiste nel tirare un D6 e se il risultato è 5 o 6 si avrà la possibilità durante il turno di ritirare una volta il dado oppure di scegliere un bivio dell'Orda (ci arriveremo), è uscito 1 quindi NISBA.
Bene adesso si genera il reddito dell'Impero andando a guardare il turn track e per il 1 turno è di 5 talenti che DEVONO essere spesi nel turno corrente (non si può tesaurizzare), si possono comprare le legione (1 Talento) un città da piazzare sun un territorio controllato da Roma (che hanno costi variabili e che spieghero in seguito), ma dato che adesso controllo solo l'Italia dove c'è già la capitale investirò tutto il reddito in legioni (5) che piazzo tutte in Italia

solitairecaesarturno1inizio.png

Adesso con le 5 legioni procedo a conquistare un pò di territori la 1 legione l'utilizzo per attaccare la Sicilia è dato che li c'è una città si tira un D6 se il risultato è tra 1 e il 4 conquisto la provincia e ci piazzo il mio Marker di Controllo: è uscito 3 quindi ho conquistato la Sicilia, adesso dalla Sicilia attacco Cartagine e siccome anche lì c'è una città vale la stessa regola di prima il risultato è: 5 perdo una legione, non demordo attacco con un'altraè il risultato è: 1 conquisto anche Cartagine.
Adesso attacco la Mauretania (si possono spostare e lanciare tutti gli attacchi che vogliono con le legioni dato che il turno simula un periodo molto lungo) dato che la Mauretania è senza cittaà(o Armate Barbare, ma a questo c'arriviamo) si tira un D6 e se il risultato è di 1-5 ai conquista il territorio se no si perde la legione, il risultato è : 2 quindi procedo a piazzare il Marker Romano..
Dpo questo conquista attacco l'Iberia, la Cisalpina dopo attacco Cirene, ma nonostante mi bastasse fare 1-5 faccio 6 perdo la Legione e decido di fermarmi e mi preparo ad affrontare le orde Barbariche piazzando una legione in Iberia e due in Sicilia (tra poco spiego perchè).

solitairecaesar1faseromana.png

Bene adesso si procede a generare le due orde Barbariche la prima è fissa ed è indicata nel Turn Track (in questo caso si genera nella regione Berbera) la seconda è a Random (e pure qui c'arriviamo), tiriamo 2 d6 con il numero più alto che va nella regione fissa: sono usciti 4 e 1 quindi 4 armate barbare vengono generate nella regione Berbera e la prima cosa che si nota è il colore delle regione con il giallo che indica la regione d'entrata delle orde (le legioni non ci possono entrare e le armate barbare non ci possono sostare o ritornare) con il rosso si indicano le provincie Civilizzate (si possono costruire città al costo di 2 talenti) con il bianco le provincie remote (si possono costruire città al costo di 3 talenti) e le provincie selvaggie (non si possono costruire città), quindi piazziamo le 4 armate barbare che dal ns Player References devono essere civilizzate e poi tiriamo un'altra volta il d6 per sapere dove va l'unica armata barbara (il d6 con il numero più Basso quindi 1) è uscito 2 quindi quell'unica armata va piazzata nelle steppe (se guardate sulla mappa le aree d'entrata delle orde contengono dei numeri che sono 1=Nord, 2 e 3=Steppa, 4=Partia, 5=Arabia e 6=Berber).Il Turn Track indica che tipo di Orda esce dalle varie aree in quel determinato turno e almeno all'inizio dalla Berber, Arabia e PArtia usciranno armate civilzzate mentre da quelle non idicate usciranno armate non civilizzate, la differenza tra le due armate e che le civilizzate quando conquistano un tuo territorio con una città la conservano mentre le non civilizzate la distruggono ecco la situazione iniziale della fase barbara

solitaire caesar1fasebarbarainizio.png

E adesso le orde si Muovono si inizia con l'orda fissa che può muoversi solo verso la Mauretania dato che non ci sono legioni o città la conquista, adesso c'è un bivio (ricordo che dalla regione d'entrata muove tutto lo stack) a nord c'è l'Iberia a est Cartagine entrambe sotto il mio controllo ed entrambe con città, ma l'Iberia ha una legione come guarnigione mentre Cartagine ha solo la città, tiriamo un D6 per decidere se lo stack barbaro va a nord o a est (io faccio 1-3 a nord e 4-6 a sud, ma non c'è una regola precisa), è uscito 4 quindi lo stack va a est e attacca la Provincia di Cartagine) quando uno stack barbaro si muove deve lasciare un armata nel territorio che lascia (eccezione i territorio d'entrata orde dove li non si lascia nulla) e muove le restanti armate per attaccare Cartagine quindi erano 4 ne togliomo una che resta in Mauritania e abbiamo 3 che attaccano Cartagine, qui abbiamo 3 armate barbare (civilizzate)che attaccano la città si tira il d6 e se esce 1 si rimuove un'armata barbara se esce 2-6 i barbari conquistano il territorio (e la città se è civiliizata, se no la distruggono) il primo tiro è 1 quindi elimino una armata Barbara, il secondo tiro è 5 quindi i barbari conquistano Cartagine, rimangono 2 armate: una resta di guarnigione a Cartagine e l'altra deve scegliere tra attaccare la Sicilia (dove c'è una città e 2 legioni) o la Cirenaica (che non è sotto il mio controllo)tiro un D6 e se faccio 1-3 'l'armata barbaraq attacca la Sicilia se no si sposta in Cirenaica: faccio 2 quindi l'armata barbara attaccala Sicilia, ma visto che da Cartagine alla Sicilia c'è un tracciato blu significa che guadagno un +1 al risultato del D6, prima si deve risolvere lo scontro armata/e barbare contro le legioni (in questo caso 2) e le elimini attaccherà la città, il risultato in condizioni normali sarebbe D6 1-3 elininata un'armata barbara 4-6 eliminata una legione, ma dato che da Cartagine alla Sicilia cìè un tracciato Blu il risultato diventa 1-4 vittoria Legione 5-6 vittoria armata Barbara (per la città invece diventerebbe 1-2 vittoria citta 3-6 conquista o distruzione città) nel ns caso il D6 da come risultato 2 e quindi l'unica armata barbara è Eliminata.
Adesso moviamo altra orda di due armate, tiriamo il dado per decidere dove si sposta dalle Steppe (1-3 a Theiss 4-6 in Moesia) esce 1 quindi le due armatre si spostano a Theiss dove una rimane di guarnigione e l'altra si sposta (dopo aver tirato un d6) in Rhaetia e con questo si termina il turno visto che non c'è più uno stack barbaro da muovere a questo punto si calcola lo score del turno che è dato dalle città controllate (1 punto) nel mio caso sono 4 punti

solitaire caesar1turnofine1.png

Allora signori fatemi sapere se avete domande e se siete interessati che continui con l'AAR (dipende anche dal tempo che riesco a recuperare)
 
Ultima modifica:

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Ok procediamo con il turno 2 (che tratta il 200 aC al 101 aC), iniziamo a tirare due D6 per la città random e esce in Iberia che c'è già quindi niente, ora tiriamo un D6 per lo Skilled General esce 1 quindi niente anche qui, bene adesso andiamo per stabilire il reddito in talenti di Roma e il track dice 9 Talenti che io decido di investire in 9 legioni.
Ora parte la mia fase militare e vado alla conquista questa è la mia fase iniziale

SolitaireCaesarturno2Romeinizio.png

Perfetto il mio primo obiettivo da raggiungere con le mie 9 legioni è di conquistare tutte le città possibili (perdendone il meno possibile) e la prima è Cartagine che ha un'armata barbara di guarnigione, tiro un D6 faccio 5 perdo una legione (iniziamo bene) tiro un'altra volta il D6 faccio 3, elimino l'armata barbara, ma c'è ancora la città da conquistare tiro il D6 faccio 1 conquisto la città di Cartagine, dopodichè attacco Cirene (i territori senza città o armate barbare basta si conquistano con un risultato di 1-5) faccio 5 conquisto Cirene e adesso si parte alla conquista di tutte le rimanenti città senza farla troppo lunga le conquisto tutte, ma perdo 3 Legioni.
Il secondo obiettivo e di cercare di ripulire la mappa dalle armate dislocate su essa dallo scorso turno, il motivo e che lo stack barbaro DEVE lasciare almenp un armata per proseguire e se si muove su un territorio con altre armate barbare (non importa se civilizzate o non) può spingersi più avanti senza perdere altre armate, ma prima devo conquistare altri due territori senza nè citta o barbari per attaccare la prima armata barbara in Raetia, ovvero Macedonia e Illiria dove non subisco perdite, dopodichè attacco la prima armata barbara in Raetia e faccio 2 (elimino l'armata e conquisto il territorio), tocca a Theiss perdo un armata, poi dato che dal prossimo turno lo stack con il numero più alto viene dal Nord, conquisto anche la Germania, c'è un'altra armata barbara in Mauretania e provo a eliminarla, ma perdo la legione e per prudenza decido di smettere il turno piazzando 3 legioni in Germania (speriamo che tengano botta) e lascio una legione in Iberia e due in sicilia per sicurezza questa è la sitazione alla fine del mio turno

SolitaireCaesarturno2Romefine.png

Ora tocca ai Barbari fare la loro mossa tiro due D6 e mi esce 5 e 1, il numero più alto mette 5 armate barbare non civilizzate al Nord (cosi dice il Turn track) dopodichè tiro per stabilire il luogo random per lo Stack più piccolo (1) e viene 2 quindi nella zona Steppa e anche li si generano barbari non civilizzati (per stabilire se sono Barbari civilizzati o non si guarda il Turn Track e nel mio caso fosse uscito 4 (Partia) o 5 (Arabia) avrei generato dei barbari civilizzati. Questa è la situazione all'inizio del turno Barbaro

solitairecaesarturrno2barbaroinizio.png

I barbari al Nord possono solo recarsi in germania dove trovano ad attenderli le mie tre legioni (speriamo Bene) primo tiro esce 6, perdo una legione, secondo tiro esce 2 elimino un'armata barbara, terzo tiro esce 6 perdo una legione, quarto tiro esce 4 perdo l'ultima legione, i barbari hanno sfondato il limes e conquistano la Germania ora sono ha un bivio tiro un D6 per decidere dove vanno se esce 1-3 vanno in Belgica se fanno 4-6 vanno in Raetia,
L'orda ha un altro Bivio tra Britanni o Gallia quindi faccio 1-3 Britannia e 4-6 gallia esce 4 quindi lo stack va in Gallia, ora il regolamento dice che uno stack barbaro non può ripercorrere un tragitto già preso quindi non potrebbe andare in britannia se fossero più di un'armata, ma dato che mi rimane una sola armata in questo caso considererò come possibile tragitto anche la Britannia, quindi 1-2 Britannia. 2-3 Iberia e 5-6 Cisalpina esce 3 e vanno in Iberia dove l'attende una mia legione tiro il D6 ed esce 1 ho vinto è elimino l'unica armata barbara che mi aveva attaccato (FIUUU) ora rimane l'altro Stack di una sola armata che dopo il tiro del dado si va a piazzare in Moesia

solitairecaesarturrno2barbarofine.png

Ora devo solo calcolare i punti guadagnati in questo turno è sono 13 (bisogna contare solo le città in propio possesso) che sommato ai 4 dello scorso turno fanno 17 (a fine turno la somma di questi determinano il risultato della partita), un cosa che mi sono dimenticato di dire e che lo stack di barbaro fisso (quello del risultato D6 più grande) prende un nome per esempio nel primo turno era Annibale, nel secondo turno i Cimbri e cosi via, certo alla fine non è che cambia qualcosa, ma da un pò più di sapore storico alle varie armate barbare che spuntano.
 

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Bene senza farla andare per le lunghe do il mio giudizio sul gioco e iniziano subito con la domanda: il gioco è un capolavoro? la mia risposta è NO, ma il gioco è DIVERTENTE? è la mia risposta SI.
Spiego il gioco tratta un periodo di tempo che va dall'Inizio delle guerre Puniche fino alla caduta di Constantinopoli in maniera molto astratta (i nemici alla fine si dividono in Barbari Civilizzati e non Civilizzati), ma secondo me riesce a riprodurre bene fasi d'espansione dell'Impero Romano con fasi in cui invece starai in ansia in attesa dell'orda barbara che ti piomberà addosso, certo se voi odiate la casualità del lancio del Dado il gioco non fa per voi, ma se è così temo che i titoli della White Dog Games (che ha un sacco di titoli interessanto come the Mission, mrs Thather war, Global War 1945, First Jihad ecc...) non fanno per voi, ma per me non è un problema quindi c'ho passato allegre ore dato che comunque il setup è veloce e le regole sono sono abbastanza semplici sia da applicare che da ricordare (qualche difficoltà d'interpretazione potrebbe darla il movimento dello stack Barbaro) e oltre a questo ci sono varie regole opzionali (io applico quella della Skilled General e della capitale Imperiale) certo il gioco poteva cercare di essere un pò meno astratto, ma dato il fatto che il periodo di tempo trattato è decisamente lungo e che il gioco nasce nel 2009 come gioco Print'n Play direi che va bene così , fatemi sapere cosa ne pensate e se volete altre informazioni.
 
Ultima modifica:

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.642
Località
Brescia
Goblons
3.667
Bene senza farla andare per le lunghe do il mio giudizio sul gioco e iniziano subito con la domanda: il gioco è un capolavoro? la mia risposta è NO, ma il gioco è DIVERTENTE? è la mia risposta SI.
Spiego il gioco tratta un periodo di tempo che va dall'Inizio delle guerre Puniche fino alla caduta di Constantinopoli in maniera molto astratta (i nemici alla fine si dividono in Barbari Civilizzati e non Civilizzati), ma secondo me riesce a riprodurre bene fasi d'espansione dell'Impero Romano con fasi in cui invece starai in ansia in attesa dell'orda barbara che ti piomberà addosso, certo se voi odiate la casualità del lancio del Dado il gioco non fa per voi, ma se è così temo che i titoli della White Dog Games (che ha un sacco di titoli interessanto come the Mission, mrs Thather war, Global War 1945, First Jihad ecc...) non fanno per voi, ma per me non è un problema quindi c'ho passato allegre ore dato che comunque il setup è veloce e le regole sono sono abbastanza semplici sia da applicare che da ricordare (qualche difficoltà d'interpretazione potrebbe darla il movimento dello stack Barbaro) e oltre a questo ci sono varie regole opzionali (io applico quella della Skilled General e della capitale Imperiale) certo il gioco poteva cercare di essere un pò meno astratto, ma dato il fatto che il periodo di tempo trattato è decisamente lungo e che il gioco nasce nel 2009 come gioco Print'n Play direi che va bene così , fatemi sapere cosa ne pensate e se volete altre informazioni.
Io ho provato The Mission e il problema non è tanto l’alea del dado, quanto il fatto che la variabile numerica di quel maledetto D6 spesso si riduce a semplici + e -1 a catena, che nella loro aspecificità non mi permettono di “vestirli” con le (belle) note storiche nel regolamento che vorrebbero simulare. Temo ahimè sia una “cifra” (scusate il gioco di parole) di questo designer, che pure pare abbia i suoi ammiratori, ma per me è un no…
 

Ahab

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Febbraio 2011
Messaggi
753
Località
Brescia/Mantova
Goblons
662
GMT Games
Black Orchestra
Utente Bgg
AhabXXX
Io ho provato The Mission e il problema non è tanto l’alea del dado, quanto il fatto che la variabile numerica di quel maledetto D6 spesso si riduce a semplici + e -1 a catena, che nella loro aspecificità non mi permettono di “vestirli” con le (belle) note storiche nel regolamento che vorrebbero simulare. Temo ahimè sia una “cifra” (scusate il gioco di parole) di questo designer, che pure pare abbia i suoi ammiratori, ma per me è un no…
Anche io avevo giocato e apprezzato The Mission, oltre a Global War, dello stesso autore, ma le sensazioni generali sono simili a quelle di @Thegoodson. I materiali di questi giochi poi mi indispongono e trovo i counter sempre di dubbia interpretazione e difficili da trovare...
 

lt22677

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2024
Messaggi
75
Goblons
86
Senza dubbio avete espresso delle opinioni condivisibili, iniziando dai materiali che sono veramente al livello del Print n play (del resto da quanto ho capito la White Dog Games è un "one Man Show") andando per i modificatori dadi che ha volte possono sembrare un pò troppo semplicisti (ma che comunque in un solitario non sempre almeno per me è un difetto) detto questo io con questi giochi mi ci sono divertito e in fondo questo è l'importante
 
Alto Basso