Angiolillo":2osen8p1 ha scritto:
Dei giochi del gruppo Hasbro, tra quelli a cinque cifre (ma anche sei o otto o nove)...
Multi-Man Publishing fa oggi Advanced Squad Leader, gioco da oltre 200.000 copie vendute.
Ares Games fa Inkognito, 700.000 copie nella sola Germania Ovest nel solo primo anno (e 70.000 in Italia nello stesso periodo).
Winning Moves ha la licenza per varie edizioni del Monopoly (275.000.000 di copie), ma anche di Cluedo (3.000.000 di copie vendute all'anno), il Gioco della Vita (45.000 copie nel primo anno - che era il 1860, e ancora in catalogo oggi), Risiko (40.000.000 di copie circa nel secolo scorso). Se ci allarghiamo al di fuori del gioco da tavolo, hanno anche una licenza per il cubo di Rubik (350.000.000 di pezzi venduti).
La Avalanche ripubblica Third Reich, gioco che ai suoi tempi ha venduto 130.000 copie con la Avalon Hill.
La Stronghold ha rifatto Survive! (in italiano "The Island"

) che ha venduto prima di lei 1.500.000 copie.
Non parlerei di giochi "di settore".
Eh, ma io non parlo di giochi che nell'ultimo secolo hanno venduto.
Io parlo di giochi che se escono oggi non venderebbero copie a 5 zeri o anche 6 come potrebbe fare Heroquest o una sua nuova versione.
E siccome stiamo discutendo di un gioco che, idealmente, ha un parco acquirenti che potrebbe sfiorare il milione in un mese, la Hasbro e la GW che hanno diritti differenti sullo stesso gioco, e quindi con percentuali di guadagno differenti, si guardano bene dall'accordarsi, considerando che la GW vuole fare tutto in casa e la Hasbro ama demandare, e quindi dovrebbe dividere la sua fetta con la ditta a cui darebbe il benestare per la creazione e produzione.
A questo punto, se non ci sono accordi tra H e GW, no mondo di warhammer, no Fimir (anche se ho capito che i diritti dovrebbero essere di un ex dipendente MB), no vecchie miniature, no arredamenti.
Nessun problema, nuovo mondo, nuovi mostri rettiloidi, nuove miniature, nuovi arredamenti.
Perfetto, la GZ ha già tutto, basta che la H dia i permessi alla GZ e si prenda la sua fetta.
Quindi i proventi si dividerebbero ... 40% GZ e 60% H ?
E venderebbero nei negozi in tutta Europa, tranne che in Belgio, che il marchio Heroquest è della BRIO Scanditoy A/S.
Vendono in Belgio, quanto chiede la BRIO Scanditoy A/S?
A chi, H o GZ?
La GZ direbbe alla H che avendo il 60% dei guadagni la parte per la BRIO Scanditoy A/S la tira fuori lei.
La H è d'accordo?
E quando ci spostiamo in USA?
Capisci Angio, perché ne la Hasbro ne la GW hanno interesse a fare una nuova versione di Heroquest?