Sistema di catalogazione dei giochi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zipave

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Aprile 2008
Messaggi
8
Località
Carbonia
Sito Web
www.nerdgames.netsons.org
Goblons
0
Salve,
vorrei chiedere i vostri pareri su come catalogare i giochi da tavolo e affini.
Mi spiego meglio, un gioco come heroquest come lo classifichereste?
genere boardgame, specie fantasy?
Un gioco di ruolo è allo stesso tempo un gioco da tavolo?Esiste un elenco tassativo di ambientazioni?
Se aveste una collezione composta da 3 giochi da tavolo e 4 libri game, alla domanda quanti giochi possiedi cosa rispondi?
Le domande sono finalizzate per migliorare la stesura del mio sito internet sulla mia collezione di giochi, libri game ecc, e non so se si può inserire l'indirizzo non vorrei che fosse spam.
Fatemi sapere, grazie
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.566
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
285
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
zipave":1s2x953z ha scritto:
Salve,
vorrei chiedere i vostri pareri su come catalogare i giochi da tavolo e affini.
Mi spiego meglio, un gioco come heroquest come lo classifichereste?
genere boardgame, specie fantasy?
aggiungerei tridimensionale
Un gioco di ruolo è allo stesso tempo un gioco da tavolo?
no
Esiste un elenco tassativo di ambientazioni?
direi ancora no
Se aveste una collezione composta da 3 giochi da tavolo e 4 libri game, alla domanda quanti giochi possiedi cosa rispondi?
3 giochi da tavolo e 4 libri game

Le domande sono finalizzate per migliorare la stesura del mio sito internet sulla mia collezione di giochi, libri game ecc,
La catalogazione dei giochi dipende anche da quanti ne possiedi, mi spiego, se ne hai pochi basta un'elenco dei giochi posseduti ed eventualmente specificando il genere, mentre se hai una collezione con molti titoli puoi organizzare la suddivisione per generi (storico, economico,sportivo ecc.) considerando la possibilità di inserire lo stesso gioco anche in più categorie (se possiedi Bloodbowl puoi tranquillamente inserirlo tra gli sportivi e i fantasy). Sul sito boardgamegeek http://www.boardgamegeek.com/ ad esempio i giochi vengono catalogati per titolo, ma ogni gioco viene analizzato per categoria(wargame, fantasy, antico ecc) ed anche per tipologia di meccaniche (ad area, esagoni, con dadi, carte ecc.).
Spero di esserti stato utile
Aloa Marco
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
zipave":554foea8 ha scritto:
Salve,
vorrei chiedere i vostri pareri su come catalogare i giochi da tavolo e affini.
Mi spiego meglio, un gioco come heroquest come lo classifichereste?
genere boardgame, specie fantasy?

Innanzi tutto visto che si mette in mezzo la terminologia sistematica, direi addirittura phylum boardgame (il phylum negli animali indica la parentela generica, tipo artropodi, cordati etc), ordine fantasy, famiglia tridimensionale, genere Heroquest.

Tuttavia io di solito uso semplicemente tre categorie: boardgame, rpg, tridimensionale. Poi nella casella accanto ci piazzo il genere (fantasy, fantascienza, storico, umoristico, etc), e poi il numero di giocatori, oltre ai dati come titolo (of course) e casa produttrice.


Un gioco di ruolo è allo stesso tempo un gioco da tavolo?Esiste un elenco tassativo di ambientazioni?

No e no, direi.

Se aveste una collezione composta da 3 giochi da tavolo e 4 libri game, alla domanda quanti giochi possiedi cosa rispondi?

Quattro libri game di diverse serie o della stessa? P.es. per me Tunnel & Troll è un gioco che ho incluso nel catalogo come rpg, ma tutti i volumi di avventure (libri game) della serie non li conto nei miei giochi.
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini
Direi che misurerei la quantità in "scatole" o "libri" (a seconda dell'unità di vendita) in quanto avere la collezione completa di manuali di D&D e dire "un gioco" è estremamente riduttivo.

Per ciò che riguarda la qualità si è già parlato in proposito altrove nel forum, ma credo che la discussione sia talmente antica che si possa riprendere l'argomento: un gdr non è un gioco da tavolo né lo è un gioco di carte, ma questo fino a quando non sia necessaria una "board" reale o simulata. In realtà, un gdr con board diventa un gioco di miniature, per cui ha una diversa classificazione, mentre un gioco con le carte tipo Illuminati De Luxe è a tutti gli effetti un gioco da tavolo.
 

zipave

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Aprile 2008
Messaggi
8
Località
Carbonia
Sito Web
www.nerdgames.netsons.org
Goblons
0
Ho sempre giocato a giochi da tavolo, di ruolo e di carte collezionabili, e quando leggevo Kaos avevo appreso le distinzioni soprattutto nelle recensioni dei giochi (boardgame,GdR,GCC..).
Oggi pensare che D&D non sia un gioco da tavolo mi sembra assurdo.
Io dividerei i giochi da fare all'aperto(calcio,guerra simulata...), da quelli da fare in casa(giochi da tavolo,pista polistil...).
E' chiaro che sia la pista delle automobiline che D&D possono essere giocati sia sul tavolo che sul tappeto, ma vorrei intendere come gioco da tavolo quel gioco che consuetudinariamente si gioca attorno a un tavolo.
Poi se il genus è gioco da tavolo, la specie potrebbe essere GdR, e l'ambientazione è un'altra cosa (fantasy/fantascienza/horror...).
Sono apertissimo a sentire qualsiasi campana contradditoria.
grazie
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Premessa: chiedo scusa se questo post sarà lungo, però la tematica mi ha intrigato un sacco e quindi l'affronto dal punto di vista mio, cioè dello scienziato.

Ribadisco che se vuoi usare la nomenclatura zoologica, non puoi usare come genere "gioco da tavolo". Mi spiego: stai usando una categoria molto restrittiva per definire una categoria enorme. Nell'ottica da te espressa, gioco da tavolo andrebbe a questo punto addirittura a livello di Regno.

Sempre restando in tema nomenclaturale: la nomenclatura, e con essa la sistematica, ha le sue regole. Ora, se per te qualsiasi cosa si giochi intorno ad un tavolo o un tappeto si chiama "gioco da tavolo", la tua sistematica non è valida per la stragrande maggioranza dei giocatori. Se vuoi usare un parametro che gli altri possono comprendere, allora devi adattarti a quelle pochissime definizioni accettate "universalmente". OPPURE puoi fornire una nuova serie di categorie, con tanto di definizioni, e sperare che il mondo ludico le accetti.

Quindi gioco da tavolo sarà qualcosa con un tabellone e delle pedine e/o delle carte.
Un gioco di ruolo, invece, NON ha bisogno di un tavolo. Tutto sommato lo si può giocare pure senza schede del personaggio (per quanto sia difficile).
Un tridimensionale, ancora, ha bisogno di un campo di battaglia di dimensioni notevoli e di un mucchio di miniature.

Sono tre categorie sistematiche del tutto separate, tre entità che potrebbero certamente avere dei punti di contatto (Heroquest è un valido esempio che rientra in tutte e tre le categorie), ma sono entità riconosciute dalla stragrande maggioranza dei collezionisti.

Perchè, dirai tu, dovrei usare una cosa che usano pure gli altri? La risposta sta nella domanda stessa che tu hai posto all'inizio della discussione. Se vuoi fare una classificazione, vuol dire che usi un sistema che permetta ad altri di leggere ciò che tu possiedi.
Ovvio che puoi farne una per fatti tuoi che puoi mantere segreta, ma in questo caso perchè chiedere ad altri? Chiamali A, B e C, ed hai risolto.

Ora, farò un esempio di ciò che intendo, utilizzando Heroquest, e ricorrendo ad una sorta di sistematica scientifica (con tanto di definizioni dei taxa), avremo:

Regno: Giochi di società (definizione: giochi di società includono tutti i giochi che necessitano di tre o più persone per giocare, ed una superficie di appoggio).

Phylum: Giochi da tavolo (definizione: giochi da tavolo includono tutti i giochi di società che richiedono un tabellone su cui muovere le loro pedine e/o tabellone formato da carte e/o carte posizionate su un tavolo).

Classe: Giochi Fantasy (definizione: giochi storici includono tutti i giochi da tavolo che hanno come tematica la Fantasy).

Ordine: Fantasy dungeoncrawl (definizione: giochi fantasy che prevedono l'esplorazione di sotterranei, con elementi di gdr).

Famiglia: Fantasy dungeoncrawl con miniature (definizione: come l'ordine, ma si giocano con miniature e non pedine di legno o cartoncino).

Genere: Heroquest (definizione: diagnosi del gioco singolo)

Specie: scatola base (definizione: diagnosi come per il genere; se ci fossero espansioni andrebbero specificate qui).

Notare che nella diagnosi del gioco specificherei che Heroquest NON è un gioco di miniature perchè non prevede regole per la schermaglia di miniature, per il valore in punti delle medesime, per le "army list", e per le regole tattiche di combattimento.
NON è un gioco di ruolo perchè non prevede di regola l'interpretazione del personaggio.

Complicato? Si, ma chi come me zoppica nei sentieri della sistematica zoologica mi ha compreso alla perfezione, spero.

Per questo io propongo una classificazione molto più semplice, basata su due o tre parametri: tipo di gioco (ruolo, tavolo, tridimensionale), genere (fantasy, fantascienza), specie (espansione, gioco base), e dati vari (n. giocatori, casa produttrice, e magari serie a cui appartiene).

P.S. (solo per gli zoologi in lista) quasi quasi provo una sistematica filogenetica dei giochi... e si, lo so che sono pazzo. Lo so.
 

zipave

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Aprile 2008
Messaggi
8
Località
Carbonia
Sito Web
www.nerdgames.netsons.org
Goblons
0
Beh io studio giurisprudenza e non zoologia quindi la tua lunghissima classificazione non l'avrei nemmeno sognata :grin:
Comunque la tua classificazione semplificata è molto simile a come ho organizzato tutto sinora.
Se mi contatti alla mia email ti do l'url e vedi di persona,poi mi dai un parere più concreto.
la mia è kruzzinella@yahoo.it
 

phibbi

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Ottobre 2006
Messaggi
173
Località
Firenze
Sito Web
www.loodica.net
Goblons
0
Normanno":1tpkkfw8 ha scritto:
P.S. (solo per gli zoologi in lista) quasi quasi provo una sistematica filogenetica dei giochi... e si, lo so che sono pazzo. Lo so.

Da ex studente di scienze naturali ti faccio i complimenti e ti do del pazzo :)

La classificazione presenta ancora molti punti dibattuti (e dietro ci sono tassonomisti che ne discutono da decenni) o addirittura poco chiari per tutti (tipo l'origine delle piante a fiore o la classificazione dei virus). Ti immagini che succederebbe coi giochi da tavolo? Già mi vedo la polemiche furenti: è nato prima il dado o il cubetto? :)

Ma tornando all'argomento, personalmente vedo limitante - e terribilmente difficile - classificare i giochi da tavolo in un solo albero. Perché non affiancare al criterio tassonomico anche quello folksonomico (ovvero: taggare, come fa tra l'altro boardgamegeek)?
 

Qwein

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2006
Messaggi
824
Località
Emigrato
Sito Web
giochidiqwein.altervista.org
Goblons
0
Scusa ma ... vero e che se esco e mi butto sotto un camion facile ci lascio le penne, ma perchè farsi volontariamente del male?
Oltretutto valutando i verdastri della tana una domanda simile potrebbe sconvolgerli e aprire dibattiti che potrebbero durare eoni. ^^
Francamente io ho qualcosa come 76 gdr più relativi moduli, 84 boardgame, 23 wargames, e relativi che non conto inclassificabili o per i più definiti giochi di società. E l'unica catalogazione che faccio e una cernita di quelli che "salverei da uno tsunami" ^^
 

nausicaakro

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Ottobre 2007
Messaggi
507
Località
milano
Goblons
0
E l'unica catalogazione che faccio e una cernita di quelli che "salverei da uno tsunami" ^^

Concordo: è l'unica classificazione degna di nota, il resto sono fanfaluche, anche perchè difficilmente chiunque visiti il tuo sito potrà dirsi dispiaciuto se metti HQ sotto "gioco da tavolo di miniature" o "gioco strategico fantasy".
davvero vuoi mettere on line tutto l'elenco dei tuoi giochi? perchè non mettere solo i migliori...?
meglio la quantità o la qualità? :roll:
nausicaakro
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
phibbi":2s4rpkea ha scritto:
Normanno":2s4rpkea ha scritto:
P.S. (solo per gli zoologi in lista) quasi quasi provo una sistematica filogenetica dei giochi... e si, lo so che sono pazzo. Lo so.

Da ex studente di scienze naturali ti faccio i complimenti e ti do del pazzo :)

La classificazione presenta ancora molti punti dibattuti (e dietro ci sono tassonomisti che ne discutono da decenni) o addirittura poco chiari per tutti (tipo l'origine delle piante a fiore o la classificazione dei virus). Ti immagini che succederebbe coi giochi da tavolo? Già mi vedo la polemiche furenti: è nato prima il dado o il cubetto? :)

Ma tornando all'argomento, personalmente vedo limitante - e terribilmente difficile - classificare i giochi da tavolo in un solo albero. Perché non affiancare al criterio tassonomico anche quello folksonomico (ovvero: taggare, come fa tra l'altro boardgamegeek)?

Mi trovi d'accordo su tutto... per quello io i giochi li classifico in base al nome, al genere ed alla casa produttrice!
 

zipave

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Aprile 2008
Messaggi
8
Località
Carbonia
Sito Web
www.nerdgames.netsons.org
Goblons
0
davvero vuoi mettere on line tutto l'elenco dei tuoi giochi? perchè non mettere solo i migliori...?
meglio la quantità o la qualità? :roll:
nausicaakro[/quote]

Perchè la mia collezione comprende moltissimi giochi in scatola (dal boardgame al gdr, da magic ai wargame), molti mazzi di carte, libri game, rompicapi in legno e acciaio, giochi di prestigio, giochi in legno e tantissimi film in vhs e dvd.
Sarà una bella vetrina per gli amanti del collezionismo :grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso