Scenografie per GDR Fantasy

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Eccomi con la quarta parte di questo topic-tutorial....LE ROCCE

Le rocce sono indispensabili per creare delle scenografie con ambientazione Fantasy, rendono la zona interessata molto più realistica e soprattutto strategicamente più interesante. Una copertura o un punto d' attacco rialzato possono cambiare il modo di giocare.

L' infinità di rocce esistenti potrebbe scoraggiare la maggior parte di voi ma in un buon assortimento per una campagna di un qualsiasi GDR non ne servono molte.

Cominciai molto tempo fa con delle rocce vere prese in riva ai laghi, la loro forma e colore mi aveva colpito favorevolmente, eccone un esempio:

Roccia vera
Roccia vera, vista 2

Ovviamente si possono trovare in giro 1000 tipi diversi di sassi che potrebbero andare bene per la creazione delle nostre scenografie ma avere casa piena di sassi non è sempre consigliabile.
Le prime rocce finte le realizzai con il polistirolo ma il risultato non mi era mai piaciuto, avevano qualcosa di "artefatto" e poco realistico.

Rocce in polistirolo
Roccia in polistirolo, vista 2

Un bel giorno, mentre lavoravo, trovai un pezzo di spugna in terra...scattò l' idea e provai a realizzare una roccia con Colla, spugna e colori.

Ecco il risultato Roccie in spugna 1
Roccie in spugna 2
Roccie in spugna 3

Come si può ben vedere l' effetto è molto più realistico delle rocce in polistirolo.

Vediamo passo dopo passo come creare le nostre rocce in spugna.

per prima cosa bisogna procurarsi dei pezzi di spugna con base piatta, io personalmente li trovo facilmente perchè lavoro in una ditta dove si produce spugna e a volte riesco a trovare pezzi di scarto vario. Mi hanno detto che nei negozi di bricolage molto forniti (tipo Castorama, Brico Center o Leroy Merlin] nei reparti materassi e cuscini, vendono spugna a bassissimo costo. L' importante è trovare spugna che abbia una base piatta per poterla appoggiare sulle griglie.
Si possono anche prendere pezzi di spugna senza la base piatta per realizzare pietre "da crollo", ossia tutte quelle pietre che franano da dirupi o altro.

Spugne a base piatta

L' importante è NON tagliare i pezzi con lame o taglierini ma STRAPPARLI con le mani per dare l' effetto roccia sulla superfice.

Dopodichè si preparerà un composto di acqua e colla vinilica (Vinavil)

Colla
Composto di acqua e colla

Non esagerate troppo con l' acqua perchè la fase di asciugatura potrebbe allungarsi troppo.
Adesso non dovrete far altro che inzuppare le spugne nella colla, automaticamente assorbiranno il composto.

Spugna in fase di assorbimento

Una volta finito, cercate di farne il più possibile per ottimizzare i tempi, si passerà in fase di asciugatura. Mediamente dei pezzi del genere induriscono completamente dopo 3-4 giorni...a volte anche di più.
Cercate di NON lasciare le spugne ad asciugare sopra la carta o cartone, ovviamente si attaccherebbero tutte. Lasciate asciugare sui piatti di plastica comune, una volta asciutti non avrete nessun problema nello staccarli.

Ora si passerà alla fase di pittura, niente di più facile, dipingete le spugne con un colore base (io uso il grigio) e poi passerete alla tecnica del pennello asciiutto.

Spugna pronta con colore base
Drybrush
Roccia finita

Questo è tutto, semplicissimo, magari non velocissimo ma d' effetto!

Ecco alcune immagini di come si possono usare le rocce:

Palude rocciosa
Attacco del Troll
L' accampamento

Se avete domande inerenti a tutto quello spiegato sino ad ora, fate pure!

Ciao
Starmaster

PS. Scusate per i link alle immagini, forse ho trovato il metodo giusto per postarle direttamente nei post da Picasa ma purtroppo me ne sono accorto solo adesso...spero per i prossimi post di aver risolto.
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Come sempre eccezionale..poco da dire..l'idea di usare le spugne..è ottima..anke io avevo già constatato ke le roccise singole nn sarebbero venute bene con il polistirolo...e stavo cercando alternative.. :grin:

ps:invece a me interesserebbe molto sapere un po di + sul legno..ossia ke materiali poter usare per ricrearlo..e come lavorarli..per dargli quegli effetti di "striature" lungo la superficie.. ;)
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Mhyklos":2bzwewp7 ha scritto:
ps:invece a me interesserebbe molto sapere un po di + sul legno..ossia ke materiali poter usare per ricrearlo..e come lavorarli..per dargli quegli effetti di "striature" lungo la superficie..

Io non conosco molti modi per ricreare il legno, sempre parlando di mobili e quant altro, di solito uso il fasciame che si usa per il modellismo navale o tutte quelle liste di legno che si trovano nei grossi centri bricolage.
Queste ultime sono di varie misure e colori cosicchè non si dovranno per niente dipingere ma solo incollare.
Più avanti spiegherò come faccio tavoli, soppalchi, botole ecc.. in VERO LEGNO. :grin:

Ciao
Starmaster
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Perfetto! Io apprendo ;) ...intanto continuo a far pezzi..e sperimentare! :grin:
 

KooriNecros

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2007
Messaggi
2.052
Località
Asti
Goblons
0
Utente Bgg
KooriNecros
Io invece mi sono comprato dei pannelli per controsoffittature... Ho cominciato a farli dandoci sorpra un pò di sabbia (era del tipo a trama "rocciosa") in modo da formare delle zone di sabbia o detriti rocciosi sminuzzati... Vedremo come verrà...
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
KooriNecros":9rvqmist ha scritto:
Io invece mi sono comprato dei pannelli per controsoffittature... Ho cominciato a farli dandoci sorpra un pò di sabbia (era del tipo a trama "rocciosa") in modo da formare delle zone di sabbia o detriti rocciosi sminuzzati... Vedremo come verrà...

Occhio KooriNecros! :-?

Prima di dare la sabbia devi incidere la griglia onde evitare di aver problemi dopo.
La colla ben asciugata è molto resistente e diverrà molto difficoltoso passare col saldatore.

Spero per te di essere arrivato in tempo! :-(

Ciao e buon lavoro a tutti!
Con la prossima parte del topic spiegherò come realizzare RUDERI e COLONNE.

Starmaster
 

KooriNecros

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2007
Messaggi
2.052
Località
Asti
Goblons
0
Utente Bgg
KooriNecros
Starmaster":39sz9sme ha scritto:
KooriNecros":39sz9sme ha scritto:
Io invece mi sono comprato dei pannelli per controsoffittature... Ho cominciato a farli dandoci sorpra un pò di sabbia (era del tipo a trama "rocciosa") in modo da formare delle zone di sabbia o detriti rocciosi sminuzzati... Vedremo come verrà...

Occhio KooriNecros! :-?

Prima di dare la sabbia devi incidere la griglia onde evitare di aver problemi dopo.
La colla ben asciugata è molto resistente e diverrà molto difficoltoso passare col saldatore.

Spero per te di essere arrivato in tempo! :-(

Ciao e buon lavoro a tutti!
Con la prossima parte del topic spiegherò come realizzare RUDERI e COLONNE.

Starmaster
Lo so, ma non ho intenzione di fare la griglia, perchè lo userò come tavolo da gioco componibile di Warhammer, che non necessita di griglie... ;) Le griglie però le "userò" impropriamente, perchè fanno molto pavimentazione da dungeon, ma prima finisco questi moduli più standard...
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ok, perfetto, credevo poi dovessi inciderle col saldatore. :approve:

Ciao
Starmaster
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Ciao ragazzi..stavolta propongo alla vostra gentile attenzione.. due potenziali pezzi..ma ho dei dubbi sulla loro affettiva utilità e duttilità..ossia..quest'ultimi non sono di polistirolo..ma bensì di un cartonato abbastanza duro e compatto..e questo già rende difficile la lavorazione...le forme potrebbero essere interessanti..anche se non ho ancora focalizzato come le potrei impiegare..cmq si accettano come al solito suggerimenti..e idee! :grin:








 

KooriNecros

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2007
Messaggi
2.052
Località
Asti
Goblons
0
Utente Bgg
KooriNecros
A me sembrano molto interessanti... Potresti postare le dimensioni? Ovvio che non possono essere modellati più di tanto, però magari utilizzando la cartapesta o lo stucco o la sabbia si può modificare abbastanza...
A me comunque fa pensare a un complesso di obelischi, statue, ecc all'entrata di un tempio egizio... Però devi essere tu a dire "cos'è"...
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Allora..sono 50 x 50 cm...Cmq anche io stavo pensando a
di ricoprirli cn della sabbia..magari..potrebbero divenire l entrata di un tempio con dungeon sotterraneo in mezzo al deserto...mmm..il problema sono tutti quei "dentoni" stile castello medievale...cmq io ci sto studiando un pò..cn la fantasia..voi fate lo stesso..magari salta fuori..l'idea migliore.. ;)
 

KooriNecros

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Marzo 2007
Messaggi
2.052
Località
Asti
Goblons
0
Utente Bgg
KooriNecros
Ma in altezza quanto sono? (mi riferisco soprattutto al primo pezzo...)
Personalmente "tapperei" quelle speci di fossati, rovinerei gli spuntoni, a mo di obelischi spacati, stenderei la sabbia sul "pavimento" e alzerei la parte centrale per fare una specie di tempio... Inoltre tutto intorno al pezzo attaccherei dei salamoni di polistirolo, in modo da creare una collinetta (forse è un pò warhammeresca come idea...)...
Tanto per farti capire meglio:

Piramide a gradoni

Ovviamente nel tuo caso, una cosa più in piccolo...

Per altre parti del paesaggio desertico:
http://uk.games-workshop.com/tombkings/ ... g-sands/1/
http://uk.games-workshop.com/tombkings/ ... g-sands/2/
http://uk.games-workshop.com/tombkings/ ... g-sands/3/
http://uk.games-workshop.com/tombkings/ ... g-sands/4/

Tra parentesi per starmaster, il colore di fondo sui moduli per controsoffitti, come lo dai? E' una tortura darlo a mano perchè scivola in un modo pazzesco, e se non lo do un pò diluito non mi si deposita nelle fessure...
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Ma in altezza quanto sono? (mi riferisco soprattutto al primo pezzo...)
Personalmente "tapperei" quelle speci di fossati, rovinerei gli spuntoni, a mo di obelischi spacati, stenderei la sabbia sul "pavimento" e alzerei la parte centrale per fare una specie di tempio... Inoltre tutto intorno al pezzo attaccherei dei salamoni di polistirolo, in modo da creare una collinetta (forse è un pò warhammeresca come idea...)...

Cm altezza sono quasi 15 cm..cmq sia...i tuoi spunti sono abbastanza buoni...simili a quello ke ho in testa attualmente al riguardo..cmq sia una cosa è certa..cè molto da lavorarci e modificare..con polistirolo e sabbia d'aggiungere.. :roll:
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ciao, ragazzi eccomi qua.

Per Mhyklos:

I pezzi sono molto belli, anche io tempo addietro trovai pezzi simili e come dice il buon Koori sono ottimi da utilizzare in ambienti desertici ma non fatevi ingannare dal colore naturale.
La mente a volte associa di primo impatto cio che vede a cio che è stato gia visto...ovvio che la forma ed il colore fa pensare a qualche tempio abbandonato nel deserto però potreste incappare nella "furia dello scenografo" :grin:

Cos'è questa "furia dello scenografo? Direte voi, non è altro che il farsi prendere la mano e realizzare un pezzo grosso, ossia un elemento scenografico di dimensioni spropositate per il tipo di utilizzo.
Se volete fare qualcosa di fisso come diorama va tutto OK ma se avete intenzione di realizzare un elemento non fine a se stesso allora dovrete vedere più in là.
Postami qualche foto con un paio di miniature vicino tanto per rendermi conto delle dimensioni e soprattutto giralo in tutti i modi possibili.

Io personalmente, quando ho un pezzo nuovo sotto mano, gli piazzo dentro, o vicino, un paio di miniature e poi parto di fantasia. Capita spesso che lo lasci li per qualche giorno con le miniature posizionate finchè non arriva l' ispirazione giusta....un po' come fanno gli artisti. :lol:

Bisogna anche pensare che non sempre è bene aggiungere ma anche togliere, potrebbe rivelarsi geniale tagliare un pezzo nel punto giusto per creare qualcosa di veramente bello.
Cercare di sezionare il pezzo in tutte le sue parti potrebbe essere la chiave di volta.

Per KooriNecros:

Io per fare più in fretta non diluisco il colore di base e lo do con un pennello medio-grande, insisto un po' ma il risultato è sempre ottimo.
Magari potresti dare 2 mani più diluite o ancora meglio andare a spruzzo.
Occhio a non usare colori con diluente nitro ma solo all' acqua, rischi di bruciare il polistirolo come neve al sole.

Ciao
Starmaster

PS Mhyklos ricordati di postare le foto del pezzo con le miniature vicino.
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Per il momento il pezzo l ho accantonato in favore dello sviluppo dell intero set modulare del dungeon di Warhammer Quest...quindi nei prossimi giorni aspettatevi un pò di screen! :grin:
un saluto raga! ;)
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Salve...un flash..per l aggiornamento dei lavori...i ritmi si attestano su un buon livello...vi lascio con qualke immagine di alcuni pezzi "grezzi" ;)



 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ottimo risultato!! Sono molto suggestivi!

Ho da farti delle domande:
1) A parte il colore finale, sono finiti così? Cioè, non metti il muro opposto ai coridoi?
2) Li userai per i Dungeon?
3) Userai la stessa colorazione del pezzo precedente?
4) Hai usato il saldatore?
5) La scala è un pezzo unico?
6) Farai così tute le porte?
7) Quanti pezzi avresti intenzione di fare?
8 ) L' altezza dei muri quanti cm è?

Grazie
Starmaster

PS: A breve la 5^ parte del topic-tutorial
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Starmaster":2u82x2nu ha scritto:
Ottimo risultato!! Sono molto suggestivi!

Ho da farti delle domande:
1- A parte il colore finale, sono finiti così? Cioè, non metti il muro opposto ai coridoi?
2- Li userai per i Dungeon?
3- Userai la stessa colorazione del pezzo precedente?
4- Hai usato il saldatore?
5- La scala è un pezzo unico?
6- Farai così tute le porte?
7- Quanti pezzi avresti intenzione di fare?
8- L' altezza dei muri quanti cm è?

Grazie
Starmaster

PS: A breve la 5^ parte del topic-tutorial

Allora:

1- Inizialmente l idea era di mettere da entrambi i lati i muri..ma mi sono reso conto che se lo facessi..sarebbe d impaccio per la giocabilità...magari..se si vorranno i muri da entrambe le parti..basterà unire 2 pezzi ;)
2-Si..l idea è quella di utilizzarli x dungeon veri e propri.
3-Su questo punto..sono quasi sicuro di no..in quanto..questi saranno altri pezzi totalmente diversi e calcolati..per al centimetro per warhammer quest.
4-Si ho usato il saldatore.
5-La scala è cosi come la vedi..ne farò un altra nel senso opposto..per scendere :D.
6-Più che porte le definirei..archi..devo decidere se fargliele le porte ancora.
7-Circa 30.
8-L'altezza è 7 cm.

Spero d'essere stato esauriente ;).

ps: aspetto con trepidazione la 5a parte del topic. :p
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Mhyklos":1j68lezk ha scritto:
1- Inizialmente l idea era di mettere da entrambi i lati i muri..ma mi sono reso conto che se lo facessi..sarebbe d impaccio per la giocabilità...magari..se si vorranno i muri da entrambe le parti..basterà unire 2 pezzi
2-Si..l idea è quella di utilizzarli x dungeon veri e propri.
3-Su questo punto..sono quasi sicuro di no..in quanto..questi saranno altri pezzi totalmente diversi e calcolati..per al centimetro per warhammer quest.
4-Si ho usato il saldatore.
5-La scala è cosi come la vedi..ne farò un altra nel senso opposto..per scendere :D.
6-Più che porte le definirei..archi..devo decidere se fargliele le porte ancora.
7-Circa 30.
8-L'altezza è 7 cm.

1) Si, i primi dungeon modulari che feci avevano i muri troppo alti e, alla fine, eravamo costretti a giocare tutti in piedi....adesso ho modificato il tutto segando i muri a mo' di spaccato, più avanti posterò le foto.
2) Molto bene, sono bellissimi
3) Ok
4) Avevo immaginato, ottime linee e decori
5) Ok ma ti conviene fare le scale separate...puoi utilizzarle in più scenari
6) Sono fatti molto bene, per le porte io ho adottato il sistema Heroquest
7) Ottimo, io ne ho fatte troppe, amen
8 ) Ok

Molto bravo Mhyklos, mi hai dato spunti per delle belle scenografie...grazie 1000!

Ciao
Starmaster
 

Mhyklos

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Gennaio 2006
Messaggi
1.309
Località
Milano
Goblons
18
Prime immagini di set up "grezzi" di dungeon.. :grin:



 
Alto Basso