Consigli Scatoline, ciotoline porta cubetti/token, cosa usate?

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
entra nelle classiche scatole

ma eventualmente entra nelle classiche scatole di GdT senza inserti all'interno (tipo Barrage e molti altri appunto?)
Questi sono fantastici. Ne ho usato uno per Bora Bora e il setup è diventato velocissimo!
Ne ho trovate di due diverse misure, entrambe con spazi secondo me troppo piccoli e scomodi per alloggiare meeple o cubetti ma ideali per segnalini (es. wargame)
In particolare le ho trovate molto utili per Eclipse (per i segnalini Tecnologia) e per Labyrinth: Guerra al Terrore (vedi sotto)

82476805_10216171921236789_2091497589655470080_o.jpg
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Le altre scatoline invece, quelle con i dadi, dove le hai trovate?
 

wooow

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
1.108
Goblons
378
entra nelle classiche scatole

ma eventualmente entra nelle classiche scatole di GdT senza inserti all'interno (tipo Barrage e molti altri appunto?)
Nella classica scatola di boardgame può entrarci solo quello più piccolo cm 24.2 X 18 spessore cm 3,5
la valigetta è troppo grande, però volendo si possono posizionare le sue scatolette modulari all'interno della scatola del boardagme e dopo si può creare il "coperchio" piazzandoci sopra il tabellone del gioco oppure un cartoncino tagliato sull'ingombro della scatola, ovvio che bisogna ottenere anche gli spessori giusti per evitare che il coperchio si muova

Li avevo acquistati al Bricocenter, però ai tempi avevo visto che li vendevano pure Leroy Merlin e il Self, essendo trascorsi circa 3/4 anni adesso non so se li hanno ancora a catalogo

Su Amazon arrivano a costare anche il doppio rispetto a quanto li avevo pagati

Su ebay si possono trovare a prezzi più bassi ma c'è da mettere in conto le spese di spedizione
 
Ultima modifica:

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
...come mai? Troppo costosi? Troppo piccoli?

Io finora li ho utilizzati solo per riboxare Barrage, dato che all'interno non c'è nessun tipo di inserto, e non mi sembrano malvagi (volendo si possono anche impilare!)
Ma no dai è solo che tutti ci ingegnamo per risparmiare pochi euro ma siamo sempre lì a portafoglio aperto a ogni KS. È un assurdo paradosso che rompi con le geekbox

Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
Io uso una voliera con dodici colibrì addestrati che portano di volta in volta il necessario ai giocatori, lasciando il tavolo sgombro. Certo, la spesa iniziale è notevole e poi servono due anni per addestrare i colibrì, ma il risultato è notevole, anche coreograficamente.

Viceversa, qualsiasi piccola scatolina dei milioni che trovi ovunque (amazon, negozi di cinesi, geekbox, confezioni dei formaggini, ciotoline per cibarie) andrà bene, e la scelta dipende solo da quanto vuoi fare il figo in una scala che va da ciotolina per cibarie in vetro di murano con bordo in oro a confezioni di formaggini.
C'è di meglio.
Passa agli springer.
Sono coccolosi, dolcissimi coi piccoli di casa, infaticabili, intelligenti, e ottimi anche per la caccia

Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo
 

Gil

Goblin
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Gennaio 2018
Messaggi
5.857
Località
la Terra
Sito Web
www.veganja.it
Goblons
3.568
Barrage
Avalon
Black Rose Wars
Io gioco col Giallo!
Io gioco col Bianco!
Io gioco American
Io gioco German
I love Kickstarter
Black Orchestra
Utente Bgg
gilb23
Board Game Arena
gilb23
Yucata
gilb23
Ne ho trovate di due diverse misure, entrambe con spazi secondo me troppo piccoli e scomodi per alloggiare meeple o cubetti ma ideali per segnalini (es. wargame)
In particolare le ho trovate molto utili per Eclipse (per i segnalini Tecnologia) e per Labyrinth: Guerra al Terrore (vedi sotto)

82476805_10216171921236789_2091497589655470080_o.jpg
ok...questa foto non la dovevo vedere!!...

ehm...adesso, me lo vendi Labyrinth???? vero?! ??
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
  • Sad
Reazioni: Gil

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.377
Località
Napoli
Goblons
1.194
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
Io utilizzo le portaminuterie della Art Plast, a parte tenere organizzati i componenti trovo molto comodi i contenitori estraibili da distribuire ai giocatori durante il setup, purtroppo vedo che cercarli online possono costare molto di più rispetto a quanto li avevo pagati in un brico della mia zona, se vi interessano e avete la possibilità provate a cercarli anche in qualche negozio fisico

cm 24.2 X 18 x 3.5 con 16 scatoline - cod. 3300V
(EDIT correzione della misura avevo fatto un copia/incolla da un sito ma le misure riportate erano sbagliate)


cm 37.2 x 31.4 x 4 con 20 scatoline di varie dimensioni - cod. 2211

questi sono ottimi per i token, meno per i cubetti risorsa se gli scatolini sono troppo piccoli, ma ce ne sono di diverse misure e si trovano anche da un buon ferramenta senza dove andare nei megastore tipo Brico, Leroy Merlin, ecc.

p.s. ma quanto siamo maniacali??? ? ? ?
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Io uso portaminuterie, scatoline di formaggini e i contenitori postati più sopra da @volmay, ma anche altre scatoline recuperate o costruite a mano per l'occasione
E a volte c'è la soddisfazione di trovare per caso delle cosine che sembrano proprio fatte apposta per un certo gioco ?

31ncF.jpg
Noto che non hai ancora vinto la guerra personale contro il tabellone di TS che ogni possessore di questo fantastico gioco combatte per mesi e anni ogni volta che lo apparecchia?
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.984
Goblons
5.549
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Noto che non hai ancora vinto la guerra personale contro il tabellone di TS che ogni possessore di questo fantastico gioco combatte per mesi e anni ogni volta che lo apparecchia?
L'imbarcamento?
Ormai ho perso le speranze :(
 

giulyghk

Veterano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
831
Località
Manerbio (BS)
Goblons
425
Utente Bgg
ghk1
Io riuso i contenitori trasparenti degli alimenti.
Costo 0. Ottima resa.
 

wooow

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2011
Messaggi
1.108
Goblons
378
questi sono ottimi per i token, meno per i cubetti risorsa se gli scatolini sono troppo piccoli, ma ce ne sono di diverse misure e si trovano anche da un buon ferramenta senza dove andare nei megastore tipo Brico, Leroy Merlin, ecc.

p.s. ma quanto siamo maniacali??? ? ? ?
Il contenitore 4x4 che ho indicato in precedenza ha le scatoline base 3,5x5 cm altezza 3 cm (circa), in questo periodo ne sto usando proprio uno con Robinson Crusoe e ti assicuro che non faccio nessuna fatica per estrarre i cubetti.

Il difetto con questo tipo di contenitori c'è e non lo nascondo: l'altezza di 3 cm e il fatto che le scatoline non sono trasparenti impediscono di individuare il colore dei cubetti quando sono pochi e rimangono sul fondo, però ad ogni problema c'è una soluzione basta: togliere il coperchio rimovibile e posizionare il contenitore come un "leggio" ...è voilà tutto a portata di mano e sempre sott'occhio
IMG_7739 (Large).JPG
Per la cronaca i cubetti di Robinson Crusoe sono da 8mm, non posso escludere che le scatoline in questione non si adattino con ogni tipo di gioco, probabilmente con cubetti più grandi l'estrazione è più difficoltosa, però se la frequenza del prelievo dei cubetti non è elevata all'occorrenza si può sempre prendere in mano la singola scatolina e versare qualche cubetto sul palmo della mano.

Il coperchio rimosso dal contenitore si utilizza come base, mentre a sostegno del "leggio" si può utilizzare un qualsiasi prisma rettangolare tipo: un tuckbox, la scatoletta della saponetta, ecc.
IMG_7738 (Large).JPG

Se invece serve qualcosa di più spazioso dove versare i cubetti o anche altro materiale contenuto in uno ziplock, la mia soluzione fai da te è quella di tagliare il fondo di una bottiglia di plastica IMG_7740 (Large).JPG
 

Pikappa

Novizio
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Agosto 2013
Messaggi
197
Località
Lugo (RA)
Goblons
89
Io utilizzo le portaminuterie della Art Plast, a parte tenere organizzati i componenti trovo molto comodi i contenitori estraibili da distribuire ai giocatori durante il setup, purtroppo vedo che cercarli online possono costare molto di più rispetto a quanto li avevo pagati in un brico della mia zona, se vi interessano e avete la possibilità provate a cercarli anche in qualche negozio fisico

cm 24.2 X 18 x 3.5 con 16 scatoline - cod. 3300V
(EDIT correzione della misura avevo fatto un copia/incolla da un sito ma le misure riportate erano sbagliate)


cm 37.2 x 31.4 x 4 con 20 scatoline di varie dimensioni - cod. 2211
Queste ho cominciato a usarle anche io quasi da subito: troppo comodo il fatto che si possano estrarre. Con le versioni più grandi ci ho organizzato giochi come Eclipse e Lords of Waterdeep (forse anche Agricola). Con quelle più piccole giochi come "De Vulgari Eloquentia". Dipende molto dalla quantità delle componenti da mettere via e dalla loro grandezza.
In linea generale ne limito l'uso però alle sole componenti che serve tirar fuori per il setup iniziale (Eclipse ne ha parecchie). Per le componenti che si usano durante la partita (ad esempio le risorse) preferisco contenitori trasparenti, proprio per il motivo che dici dopo.

Il contenitore 4x4 che ho indicato in precedenza ha le scatoline base 3,5x5 cm altezza 3 cm (circa), in questo periodo ne sto usando proprio uno con Robinson Crusoe e ti assicuro che non faccio nessuna fatica per estrarre i cubetti.

Il difetto con questo tipo di contenitori c'è e non lo nascondo: l'altezza di 3 cm e il fatto che le scatoline non sono trasparenti impediscono di individuare il colore dei cubetti quando sono pochi e rimangono sul fondo, però ad ogni problema c'è una soluzione basta: togliere il coperchio rimovibile e posizionare il contenitore come un "leggio" ...è voilà tutto a portata di mano e sempre sott'occhio
IMG_7739 (Large).JPG
Per la cronaca i cubetti di Robinson Crusoe sono da 8mm, non posso escludere che le scatoline in questione non si adattino con ogni tipo di gioco, probabilmente con cubetti più grandi l'estrazione è più difficoltosa, però se la frequenza del prelievo dei cubetti non è elevata all'occorrenza si può sempre prendere in mano la singola scatolina e versare qualche cubetto sul palmo della mano.

Il coperchio rimosso dal contenitore si utilizza come base, mentre a sostegno del "leggio" si può utilizzare un qualsiasi prisma rettangolare tipo: un tuckbox, la scatoletta della saponetta, ecc.
IMG_7738 (Large).JPG

Se invece serve qualcosa di più spazioso dove versare i cubetti o anche altro materiale contenuto in uno ziplock, la mia soluzione fai da te è quella di tagliare il fondo di una bottiglia di plastica IMG_7740 (Large).JPG
Applausi a scena aperta, non ci avevo mai pensato ??



...come mai? Troppo costosi? Troppo piccoli?

Io finora li ho utilizzati solo per riboxare Barrage, dato che all'interno non c'è nessun tipo di inserto, e non mi sembrano malvagi (volendo si possono anche impilare!)
Io li uso parecchio, secondo me il loro unico difetto è quello di avere una taglia unica. Ci sono casi in cui la roba ci balla dentro perché è poca, e altri in cui è troppa e in uno solo non ci sta, e allora servono soluzioni alternative. Spesso mi ritrovo a doverci inserire dentro cose diverse per non sprecare spazio, cercando però di fare in modo che siano cose diverse tra loro in maniera da non rendere inutile lo sforzo di riordino (ad esempio cubetti di un certo colore insieme a tessere di cartoncino). Ad esempio ho fatto così con "la festa per odino". Le navi condividono il contenitore con le monete: al momento del setup tolgo le navi dal contenitore (hanno un plancia apposita durante il gioco) e per la durata della partita nel contenitore restano solo le monete.
 

Rodran Mor

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Febbraio 2015
Messaggi
732
Località
Cecina
Goblons
55
Utente Bgg
RodranMor
Porta minuterie sempre....come quelle postate prima da altri di voi e anche quelle trasparenti. In pratica ne ho almeno una decina che contengono miniature varie per diversi setting.
 
T

themanwhosoldthewhole

Guest
Ecco una soluzione di cui vado particolarmente fiero:
20201105_112458.jpg
Nella scatola base di Carcassonne (nuova ed.) sono riuscito a farci stare il gioco base e le prime 3 espansioni (Locande, Mercanti, Drago).
20201105_112513.jpg
Come si vede nell'immagine sopra,☝ nei vani della scatola base ho lasciato le tessere base + le 6 tessere punteggio (+50+100). Nel vano più grande invece ho separato in ziplock i 9 meeple e l'abate del colore rosso e nero (i colori che utilizziamo io e mia moglie nelle nostre sfide 1v1 con scelta cromatica in onore del romanzo di Stendhal). In una seconda ziplock ho inserito i meeple degli altri 4 colori. Nella terza ziplock le espansioni per tutti i 6 colori con Architetto, maiale, Drago e Fata. Una quarta con meeple giganti. La quinta contiene le tessere della seconda espansione.??

Sotto la struttura di cartone che separa i due vani della scatola ho messo delle scatoline in plastica contenenti ognuna le tessere delle espansioni 1 e 3, già separate in modo da poter inserire in maniera modulare e rapida le espansioni che vogliamo ??
20201105_112609.jpg
20201105_112625.jpg

In questo modo non ho solo più spazio in libreria, porto tutto in una scatola e ho tutto già separata ma...


Ho anche riutilizzato le scatole piccole delle espansioni per altri giochi.
Qui sotto potete vedere come la scatola dell'espansione 1 sia diventata la scatola con tutti i mazzi di hero realms (base+personaggi+2 boss deck+nuovi oggetti e armi personaggi de La rovina di Thandar)??
20201105_112755.jpg
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.192
Località
milano
Goblons
970
Utente Bgg
paperoga
io uso un po' di tutto quello di cui avete scritto a seconda dei casi
per non spargere le risorse sul tavolo trovo molto comodi i porta uova di pasqua,
poi sono gratuiti, basta dire, sotto Pasqua agli amici con bambini di tenerteli via
1604574122503.png
 
Alto Basso