Il contenitore 4x4 che ho indicato in precedenza ha le scatoline base 3,5x5 cm altezza 3 cm (circa), in questo periodo ne sto usando proprio uno con Robinson Crusoe e ti assicuro che non faccio nessuna fatica per estrarre i cubetti.
Il difetto con questo tipo di contenitori c'è e non lo nascondo: l'altezza di 3 cm e il fatto che le scatoline non sono trasparenti impediscono di individuare il colore dei cubetti quando sono pochi e rimangono sul fondo, però ad ogni problema c'è una soluzione basta: togliere il coperchio rimovibile e posizionare il contenitore come un "leggio" ...è voilà tutto a portata di mano e sempre sott'occhio
Per la cronaca i cubetti di Robinson Crusoe sono da 8mm, non posso escludere che le scatoline in questione non si adattino con ogni tipo di gioco, probabilmente con cubetti più grandi l'estrazione è più difficoltosa, però se la frequenza del prelievo dei cubetti non è elevata all'occorrenza si può sempre prendere in mano la singola scatolina e versare qualche cubetto sul palmo della mano.
Il coperchio rimosso dal contenitore si utilizza come base, mentre a sostegno del "leggio" si può utilizzare un qualsiasi prisma rettangolare tipo: un tuckbox, la scatoletta della saponetta, ecc.
Se invece serve qualcosa di più spazioso dove versare i cubetti o anche altro materiale contenuto in uno ziplock, la mia soluzione fai da te è quella di tagliare il fondo di una bottiglia di plastica