Runebound 2 edition odore chimico è tossico?

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.881
Goblons
30
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
Recentemente ho comprato copia di Runebound 2 edition dove compare sul retro un bella scritta Made in China aprendo la scatola l'odore che si sente è di sostanze chimiche strane provenienti prevalentemente dalle carte. Ma che inchiostri hanno usato?? Il puzzo persiste dopo 3 mesi dall'acquisto mi domando se altri utenti hanno avuto lo stesso problema e sopratutto se e quando mai andrà via.
Certo che i giochi tedeschi hanno tutto un altro aroma un profumo inebriante di legno appena tagliato.................
 

vetro74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
519
Località
Teramo
Goblons
0
A me è capitato con Castle Ravenloft. Era insopportabile.

Ho risolto tenendo i pezzi incriminati (le tessere del dungeon) fuori dalla scatola per tre giorni in un locale arieggiato, anche se pure adesso qualcosa si sente...
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.200
Località
Aosta
Goblons
635
E' successo anche a me, mi pare con Drakon...

messi i pezzi fuori dalla finestra (ora c'è anche un bel tempo) per circa una settimana...

Purtroppo a volte capita... :roll:
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
kadaj":3mw9yo0j ha scritto:
E' successo anche a me, mi pare con Drakon...

messi i pezzi fuori dalla finestra (ora c'è anche un bel tempo) per circa una settimana...

Purtroppo a volte capita... :roll:

pure a me con le tessere di Drakon, ma in realtà pare puzzassero d'umido come se fossero state stipate chissà in quale dungeon puzzolente...bwahahahahah!
ovviamente anche io ho lasciato aperta la scatola per qualche settimana, per metterci poi, prima di richiuderla, dei legnetti profumati!!!
 

Blackindy

Gran Maestro
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Febbraio 2010
Messaggi
1.263
Località
Calusco d'Adda (BG)
Goblons
0
a me invece è capitato con San Giminiano, le torri in pietra avevano un odore veramente nauseabondo, ho dovuto lasciarle in garage a prendere aria per qualche settimana, ed i vicini storcevano il naso per il puzzo.
Tutt'ora emettono cattivo odore, ma non c'è paragone con quanto accadeva appena aperta la scatola...
Ah, ovviamente continuo a stockare il gioco separatamente da tutti gli altri ;)
 

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.881
Goblons
30
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
Grazie per le risposte ma in problema è se questo odore chimico fa male o no se può essere tossico o meno e da cosa diavolo dipende inchiostro? materiale delle carte riciclato? Nel mio caso ad esempio sono le carte a avere questo odore e sorprendentemente no le 12 miniature in plastica.
Se possibile vorrei un parere dai nostri esperti editori che frequentano il Forum sicuramente essendo loro produttori/distributori ed esperti di materiali sanno di cosa si tratta.
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.473
Località
Fantasy Realm
Goblons
204
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
kadaj":v3swbwpo ha scritto:
E' successo anche a me, mi pare con Drakon...

Ah ecco cosa era quel puzzo... di drakon... io pensavo fosse per l'ambientazione :)
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.569
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
288
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
Qui dovresti trovare alcune risposte alle tue domande:

Chi controlla i prodotti del made in China

A partire dal giugno 2007 l’Unione Europea ha adottato la normativa “Reach”, che si occupa della regolamentazione e dell’importazione delle sostanze chimiche all’interno dei beni di consumo. La normativa è estremamente importante nell’ottica dei controlli, poiché prevede sia la registrazione che la successiva autorizzazione all’uso di circa il 30% delle sostanze chimiche circolanti nel territorio europeo.

L’organismo europeo che si occupa dei controlli sui prodotti potenzialmente pericolosi per i consumatori (ad eccezione di cibo, prodotti farmaceutici ed apparecchiature mediche) è il RAPEX (“Rapid Alert System for non-food consumer products”), che possiede un vero e proprio sistema d’allerta in grado di attivarsi in tempi brevissimi. Esiste un canale specializzato, detto RAPEX-China, che si occupa esclusivamente dei prodotti cinesi d’importazione.

Giocattoli

Rischio ftalati e altre sostanze pericolose

Si sentono nominare spesso, ma cosa sono esattamente gli ftalati? Si tratta di sostanze chimiche che hanno la proprietà di ammorbidire la plastica. Per via di questo effetto, vengono utilizzati all’interno di quei prodotti che, per necessità, devono essere morbidi e flessibili, come ad esempio i giocattoli per i bambini. Gli ftalati sono sostanze estremamente pericolose per la salute, soprattutto quella dei più piccoli: evidenze scientifiche hanno dimostrato la loro dannosità a livello del fegato e dei reni, con problemi anche a carico dell’apparato riproduttivo.

Qualche esempio? Nel 2008 il Ministero della Salute ritirò dal mercato 30mila dinosauri di plastica allegati ad una rivista per bambini. Allegati ai giocattoli c’erano a loro volta quantità significative di ftalati ed olio di creosoto. Notizia recentissima, risalente al maggio di quest’anno, è il sequestro avvenuto a Catania di circa 16mila tonnellate di prodotti cinesi illegali: fra essi, pessime imitazioni di pupazzetti e bambole di marche ben più note, estremamente infiammabili e trattati con vernici di contenuto non specificato.

Anche sostanze come i ritardanti di fiamma sono presenti spesso nei giocattoli per i bambini, così come in molti altri prodotti di elettronica ed uso domestico quotidiano. Si tratta di una categoria di sostanze chimiche, in particolare bifenili polibromurati (PBB) e difenileteri Polibromurati (PBDE) che, addizionate al prodotto, servono ad evitarne la combustione accidentale: si trovano, ad esempio, nei giocattoli o nei prodotti tecnologici potenzialmente soggetti a cortocircuito. Sulla carta, pertanto, si comportano come “salvavita”, ma quando si vanno a vedere le interazioni con l’organismo umano, si fa presto a cambiare idea. Queste sostanze sono in grado di determinare alterazioni al sistema nervoso, ed avere effetti negativi sulla crescita e sullo sviluppo dei più piccoli poiché sono estremamente nocivi anche a carico del sistema ormonale.

Poveri bambini: talvolta i giocattoli destinati ai più piccoli possono anche disperdere frammenti che, potenzialmente, possono finir loro in bocca, determinando il grave rischio di soffocamento. Per non parlare di fasciatoi e seggioloni poco stabili e a rischio di intrappolamento, e biberon agli ftalati.

È difficile difendersi dai giocattoli pericolosi visto che il commercio di giocattoli contraffatti rappresenta circa il 7% del totale di “falsi” circolanti per il mondo, mentre circa il 75% della produzione mondiale di giocattoli avviene in questo Paese asiatico. Proprio per questo è necessario prestare grande attenzione nell’acquisto di questi prodotti.

A livello italiano, i controlli sono affidati innanzitutto alle autorità doganali, per il controllo dei flussi di prodotti in entrata nel nostro Paese. Sul territorio, agiscono mediante controlli i Nuclei AntiSofisticazioni dell’Arma dei Carabinieri (NAS), ed anche le autorità sanitarie vigilano sugli esercizi commerciali. Il problema principale è però rappresentato da tutti quei canali di vendita ambulanti o sottobanco che tendono a sfuggire ai controlli di sicurezza.

Importazione parallela

Molte aziende che commerciano a livello internazionale praticano, a parità di prodotto, prezzi di vendita più o meno alti a seconda dei diversi Paesi. Ciò è dovuto ad una serie di fattori come, ad esempio, il livello di ricchezza: lo stesso prodotto può infatti costare di meno in quei Paesi che, economicamente, sono poco sviluppati o nei quali i redditi sono particolarmente bassi.

Ed è proprio in questi Paesi che, spesso, i commercianti che gestiscono i market cinesi si approvvigionano: acquistano grandi quantità di prodotto a basso prezzo, per poi piazzarlo sul mercato italiano a prezzi concorrenziali. I problemi in questo caso sono diversi, e riguardano ad esempio la mancanza delle diciture in italiano in etichetta, obbligatorie per legge, oppure l’importazione di prodotti contraffatti.

Aloa
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.569
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
288
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
In teoria bisognerebbe portare un "campione" del materiale che si presume pericoloso e denunciare la cosa alle autorità competenti, credo che in questo caso riguardi i NAS, che provvederanno alle analisi del caso.

Bisogna comunque considerare che il fatto che la plastica o altri componenti non puzzino non garantisce la sicurezza del prodotto, come è stato dimostrato dagli ftalati che venivano utilizzati per realizzare giochi e oggetti per la prima infanzia.

Aloa
 

notfound

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja Osservatore Spendaccione! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
4.378
Località
Napoli
Goblons
1.195
Beyond the Sun
Tocca a Te
Sgananzium
Miss Meeple
Al4opiù
Cthulhu for President
Odio Traico
I Love Pizza
Azul
Sagrada
Gizmos
Age of Empires III
Io sono un Goblin
Ticket to Ride
Io gioco American
Io gioco German
Dixit
Alien
Triade il verde è troppo verde!
Marco Polo
HeroQuest
Tableflip
Scimmia onnipresente
Viaggi nella Terra di Mezzo
Terraforming Mars
tutto ciò apre uno scenario davvero inquietante!
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
A me è capitato con l'espansione di Tannhauser che aveva un fortissimo odore di solvente all'interno. L'ho lasciata a scatola aperta per un giorno e si è attenuato.

Comunque quanto riportato sopra da theclapofonehand non mi stupisce minimamente.. ormai si vive in un mondo dominato dall'assenza di scrupoli e la foga d'arricchimento su tutti i fronti. Il brutto è che sarà sempre peggio...
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.059
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
141
Utente Bgg
collezionista
Tutto interessante però mi chiedo: tali sostanze sono tossiche con effetto immediato oppure occorre un'esposizione prolungata nel tempo (tipo amianto per intenderci...)? ...
Ovvero se gioco a Runebound 4 ore ogni mese rischio qualcosa?! Conoscendo la P.A. che in genere non vede nulla ma quando vede vede troppo non vorrei che comincino a bloccare indiscriminatamente tutti i container di boardgame provenienti dalla Cina (pensate i tempi di attesa!)... Se i materiali usati vanno bene negli USA secondo me non dovrebbero esserci problemi perchè li sono veramente attenti... basti pensare che a Puerto Rico Edizione dell'Anniversario hanno fatto sostituire le monete rispetto alla versione europea perchè c'era un eccessivo contenuto di qualche metallo (mi sembra piombo...)...
Cmq già che siamo in argomento ricordo che più o meno tutti i prodotti o detersivi che usiamo in casa anche per profumare generalmente sono dannosi per la salute eppure ce li propinano tutti i giorni sulle pubblicità nazionali... ;)
 

Lobo

Grande Saggio
c
Editor
1
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Giugno 2003
Messaggi
3.433
Località
Flaminius - TdG
Sito Web
shortandeasy.wordpress.com
Goblons
32
Utente Bgg
Lobo
Board Game Arena
LGZ
Comunque le colle per il cartone spesso contengono formaldeide, che è tossica.
Di buono c'è che si disperde nell'aria anche se in tempi medi (mesi), quindi se fosse quello il problema ma lasci all'aria
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.569
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
288
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
jackal":37ayg0gs ha scritto:
Tutto interessante però mi chiedo: tali sostanze sono tossiche con effetto immediato oppure occorre un'esposizione prolungata nel tempo (tipo amianto per intenderci...)? ...
Ovvero se gioco a Runebound 4 ore ogni mese rischio qualcosa?! Conoscendo la P.A. che in genere non vede nulla ma quando vede vede troppo non vorrei che comincino a bloccare indiscriminatamente tutti i container di boardgame provenienti dalla Cina (pensate i tempi di attesa!)... Se i materiali usati vanno bene negli USA secondo me non dovrebbero esserci problemi perchè li sono veramente attenti... basti pensare che a Puerto Rico Edizione dell'Anniversario hanno fatto sostituire le monete rispetto alla versione europea perchè c'era un eccessivo contenuto di qualche metallo (mi sembra piombo...)...
Cmq già che siamo in argomento ricordo che più o meno tutti i prodotti o detersivi che usiamo in casa anche per profumare generalmente sono dannosi per la salute eppure ce li propinano tutti i giorni sulle pubblicità nazionali... ;)

Sull' eventuale tossicità non mi esprimo, quello che posso dire è che molti dei problemi riportati possono imputarsi al sigillare troppo rapidamente le scatole, senza aver prima fatto asciugare bene i componenti, mi è capitato con un gioco della Academy Games ed uno della Valley Games
in tutti e due i casi all'apertura della scatola i componenti erano praticamente umidicci , ed un bordo angolo di una delle scatole mi si è aperto/rotto senza che fosse sforzato.

Aloa
 

pete100

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
10.842
Località
milano
Goblons
961
jackal":8s9f207b ha scritto:
Tutto interessante però mi chiedo: tali sostanze sono tossiche con effetto immediato oppure occorre un'esposizione prolungata nel tempo (tipo amianto per intenderci...)? ...


Scusate l'off topic...
ma dove hai sentito che l'amianto è dannoso dopo un'esposizione prolungata nel tempo?potenzialmente basta inalare una singola fibra per ammalarsi,solo che la malattia si mostra a distanza di anni.poi è chiaro che un'esposizione prolungata aumenta il rischio a dismisura.
 
Alto Basso