Riviste specializzate... quali?

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Ciao a tutti!

Distinguerei fra riviste di giochi in generale, o "riviste generaliste", e riviste specialistiche (scacchi, giochi di ruolo, per computer, eccetera) che hanno spesso dedicato spazio anche a ghiochi da tavolo e affini (per esempio Kaos parlava anche di giochi da tavolo, quasi solo fantasy e di fantascienza).

La prima rivista di giochi in generale in edicola è il mensile "Pergioco", dall'ottobre 1980 all'estate 1984. Fondamentale, bellissima, ancora molto valida. Io la uso per le mie ricerche e ci trovo un sacco di cose preziose. Ci sono anche affezionato perché nel settembre 1982 ci ho iniziato la mia prima ruibrica (sui giochi di ruolo, che ancora non esistevano in italiano). Ma ci lavorava gente anche molto più in gamba di me sbarbatello: Dossena, Gandini, Bartezzaghi, Donadoni, Flaibani, Santelia, per citare i primissimi nomi a caso che mi vengono in mente alla rinfusa.

Ai tempi c'era anche "Contromossa", ma non credo che sia stata in edicola. Molto ricca, bella, utile, con varie punte di ingenuità. Era dell'ARCI Giochi.

Poi c'era il notiziario dell'AIGI, Associazione Italiana Giochi Intelligenti, riservato ai soci. Più profondo e tecnico, pieno di ottimi spunti di gioco e approfondimenti.

Nel 1987 appare il mensile "Giochi Magazine", per un paio d'anni abbondanti. Bella, patinmata ma con tante pagine sprecate per il tono da magazine frivol-pettegolo (una volta usarono 4 pagine per due foto di Benigni con valigie aperte. Il gioco era indovinarte che la cravatta viola stonava con il resto del guardaroba). Ebbe una seconda gestione un po' più tecnica. Ma durò poco uguale.

A quei tempi c'era anche "Dadi & Co", house organ* dell'Editrice Giochi.

Nel 1991 esce "E Giochi", bimestrale. Per forse 8 numeri in formato normale, poi tenta altri formati per 4 numeri o giù di lì, poi chiude. Bell'esperimento, ma aveva errori di stampa anche nei titoli e saccheggiava le riviste francesi senza vergogna. Non so se abbia davvero visto l'edicola.

Nello stesso anno esordisce il trimestrale Agonistika, solo per corrispondenza, che potete scaricare gratis qua sulla Tana. Più facile di così! ;)

Nel 1998 esce GiocAreA. Numero zero di poche pagine allegato a Kaos, dall'1 all'8 in edicola come mensile. Ai tempi l'edicola è una palude che vende un sacco di roba a parte le riviste. Dal nono numero si fa inglobare in Kaos.

Fine delle riviste generaliste. Vari numeri zero non arrivano mai all'uno ("Giocare l'Avventura", "Cervello").

Per il gdr, in edicola c'era stata Rune (durata sei numeri). Nel 1991 appare il mensile Kaos, la cui mensilità non è sempre impeccabile ma che è stata incredibilmente longeva. Intanto parte della redazione di Rune fa The Unicorn, che dura per qualche numero. E da una fanzine romagnola nasce Excalibur, della stratelibri, dedicata per lo più ai giochi di tale ditta.

Se serve qualche dettaglio e volete, sono a disposizione.

Grazie e ciao!

Andrea



* Rivista che parla solo dei prodotti di un'azienda, spesso fatta dall'azienda stessa. Non è un insulto, anche se alcuni lo intendono come sinomimo di "non imparziale".
 
Alto Basso