Dubbi Rising Sun

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
201
Località
PD
Goblons
190
Fase di raccolta: se in una provincia c'è solo una roccaforte tartaruga e la tartaruga fa raccolto, in quella provincia la tartaruga raccoglie o deve avere una miniatura per prendersi il malloppo?
 

Houron

Iniziato
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Ottobre 2018
Messaggi
386
Località
Catania
Goblons
90
Utente Bgg
Houron
Board Game Arena
Houron
Fase di raccolta: se in una provincia c'è solo una roccaforte tartaruga e la tartaruga fa raccolto, in quella provincia la tartaruga raccoglie o deve avere una miniatura per prendersi il malloppo?

Basta la roccaforte tartaruga da sola per raccogliere.
 

Salironth

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
744
Località
Parma
Goblons
355
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Ottiene la ricompensa. Le FAQ officiali tacciono sul punto, ma la risposta la possiamo ricavare dal regolamento, che a pag. 26 dice testualmente: «Ogni Roccaforte del Clan della Tartaruga conta inoltre come Forza 1 nella Provincia che occupa, esattamente come se fosse una miniatura del Clan. Questo può influenzare sia il Raccolto che la Guerra».
Ora, considerato che nella sezione relativa al raccolto (pag. 17) si statuisce che la ricompensa di una provincia vada data al giocatore che «possiede attualmente più Forza», possiamo ritenere quanto segue: che le Roccaforti del clan della tartaruga costituiscano "miniature" soltanto ai fini del conteggio della Forza (infatti sono immuni a tradimento e presa in ostaggio).
Inoltre, c'è un esempio a pag. 21 che risponde secondo me univocamente alla domanda: «OSHU - Qui nessuno possiede delle miniature, ma la capacità speciale della TARTARUGA dichiara che le sue Roccaforti contano come Forza 1, quindi la TARTARUGA prende il segnalino Provincia in Guerra».
 

MickPowa

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
969
Località
Cuneo
Goblons
769
Ho letto in giro di persone che usano un house rulese che limita a 3 il numero di fortezze per il clan della tartaruga, in quanto considerato OP
Qualcuno ha mai provato?
 

Salironth

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
744
Località
Parma
Goblons
355
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Ho letto in giro di persone che usano un house rulese che limita a 3 il numero di fortezze per il clan della tartaruga, in quanto considerato OP
Qualcuno ha mai provato?
Mai provato anche perché, francamente, non ho mai trovato il clan della tartaruga OP.
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
201
Località
PD
Goblons
190
Altro dubbio: se nessuno fa offerte (si lascia senza monete) per una delle quattro azioni della battaglia (seppuku, ostaggio etc etc) non le usa nessuno o vince chi ha l'onore più alto?
 

magathellum

Iniziato
Editor
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
326
Località
BG
Goblons
95
Board Game Arena
Magathellum
Vince sempre chi ha l’onore maggiore in caso di parità
 

marko80

Esperto
5 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Gennaio 2016
Messaggi
497
Località
Firenze
Goblons
28
Altro dubbio: se nessuno fa offerte (si lascia senza monete) per una delle quattro azioni della battaglia (seppuku, ostaggio etc etc) non le usa nessuno o vince chi ha l'onore più alto?
"Se nessun giocatore ha offerto Monete su un Vantaggio di Guerra, quel
Vantaggio viene semplicemente saltato e si passa a risolvere il successivo." [Regolamento]
 

DSantiago

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
12 Novembre 2020
Messaggi
3
Goblons
0
Ciao ragazzi, non so se posso continuare ponendo domande in questo thread o dovrei aprirne un altro. Comunque, ho 2 dubbi su questo splendido gioco:

1. Mandato tradimento. La miniatura sostituita che fine fa? Finisce nella riserva del traditore (come se fosse un ostaggio)? Viene mai restituita? Oppure torna nella riserva del legittimo proprietario tradito (che quindi potrebbe a sua volta utilizzare il mandato tradimento in una fase successiva utilizzando quella miniatura)?

2. Le carte stagione che vengono acquistate durante la partita devono essere dichiarate agli altri giocatori o fintanto che non risolvono i propri effetti possono/devono rimanere nascoste dietro lo schermo di clan?

grazie se vorrete rispondere ;)
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
201
Località
PD
Goblons
190
1) nella riserva del proprietario

2) le carte sempre visibili, ma sto andando a memoria
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.473
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.262
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
1) nella riserva del proprietario

2) le carte sempre visibili, ma sto andando a memoria
Confermo.

1) Dal regolamento nella descrizione dell'azione/Mandato Tradimento: "Le miniature sostituite tornano nelle Riserve dei loro proprietari (ma non sono considerate uccise)"

2) Dal regolamento nella descrizione dell'azione/Mandato Addestramento: "Il giocatore colloca la carta Stagione appena acquisita a faccia in su accanto al suo Schermo del Clan,"
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Ciao, ho fatto la prima partita (purtroppo incompiuta) due giorni fa e ho due dubbi:
- durante una battaglia, il clan della koi usa come ronin solo le monete che non ha puntato e poi queste gli restano in mano per le successive battaglie? O può usarle tutte?
- una miniatura presa in ostaggio, all’inizio del turno successivo riparte dalla riserva o può essere posta su una roccaforte?
 

Salironth

Veterano
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Agosto 2019
Messaggi
744
Località
Parma
Goblons
355
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Il Trono di Spade
Hannibal
Utente Bgg
Salironth
Ciao, ho fatto la prima partita (purtroppo incompiuta) due giorni fa e ho due dubbi

Ciao! Provo a rispondere ai tuoi dubbi.

1) Il clan della koi usa può usare come ronin soltanto le monete che non ha puntato. Queste, di conseguenza, gli rimangono disponibili per le successive battaglie.
A pag. 26 del regolamento si legge: «Quando risolve il passo Ingaggiare Ronin di una Battaglia, tutte le Monete che il giocatore della Koi possiede nella sua Riserva contano come segnalini Ronin». Le monete che sono state usate per le offerte infatti non sono più nella sua Riserva, in quanto alloggiano ormai nelle Tessere Politica/Guerra e vanno considerate come spese. Naturalmente, affinché il clan della koi possa usarle come Ronin è necessario che vinca il vantaggio nella relativa asta.

2) Riparte dalla riserva.
In effetti non sono riuscito a trovare nel regolamento un'indicazione esplicita. Tuttavia, nella sezione relativa agli ostaggi, a pag. 22, si dice testualmente che la miniatura presa in ostaggio «sarà restituita al suo proprietario durante la preparazione della Stagione successiva». «Restituita» probabilmente vuol dire "ridata nelle mani", cioè nei fatti nella riserva di quel giocatore. Io ho sempre interpretato in questo modo la regola, anche perché altrimenti – se cioè la miniatura avesse potuto ritornare immediatamente sul tabellone – sarebbe stato necessario specificarlo a chiare lettere nel regolamento.
 

Pennywise80

Gran Maestro
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2020
Messaggi
1.197
Località
Genova
Goblons
712
7 Wonders Duel
Io sono un Goblin
Barrage
I love Radio Goblin!
I love Basket
Ticket to Ride
Marco Polo
Il Trono di Spade
Stephen King
LEGO
Blood Rage
Tocca a Te
Gioca Giullari
Rising Sun
Sun Tzu
Utente Bgg
Pennywise80
Grazie, è come l’ho interpretata io, anche se sul secondo punto avevo molti dubbi…
Di fatto l’ostaggio è come un’uccisione che non dà punti coi poeti imperiali.
 

MMGrizzly

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Settembre 2018
Messaggi
4.557
Goblons
3.209
300 - Terra e Acqua
Tetrarchia
Gamelyn Games
Io gioco col Verde!
Decrypto
Deep Sea Adventure
Tocca a Te
Ritorno al Futuro
Ciao! Provo a rispondere ai tuoi dubbi.

1) Il clan della koi usa può usare come ronin soltanto le monete che non ha puntato. Queste, di conseguenza, gli rimangono disponibili per le successive battaglie.
A pag. 26 del regolamento si legge: «Quando risolve il passo Ingaggiare Ronin di una Battaglia, tutte le Monete che il giocatore della Koi possiede nella sua Riserva contano come segnalini Ronin». Le monete che sono state usate per le offerte infatti non sono più nella sua Riserva, in quanto alloggiano ormai nelle Tessere Politica/Guerra e vanno considerate come spese. Naturalmente, affinché il clan della koi possa usarle come Ronin è necessario che vinca il vantaggio nella relativa asta.

2) Riparte dalla riserva.
In effetti non sono riuscito a trovare nel regolamento un'indicazione esplicita. Tuttavia, nella sezione relativa agli ostaggi, a pag. 22, si dice testualmente che la miniatura presa in ostaggio «sarà restituita al suo proprietario durante la preparazione della Stagione successiva». «Restituita» probabilmente vuol dire "ridata nelle mani", cioè nei fatti nella riserva di quel giocatore. Io ho sempre interpretato in questo modo la regola, anche perché altrimenti – se cioè la miniatura avesse potuto ritornare immediatamente sul tabellone – sarebbe stato necessario specificarlo a chiare lettere nel regolamento.
Confermo.
 
Alto Basso