terrei a ribadire un paio di cose, di salti lontani al risiko ne ho visti e per prassi (e esperienza personale) si consiglia sempre lui: Axis & Allies, lo step successivo per eccellenza. Primo per l'ambientazione. Secondo perchè ci sono i dadi. Terzo perchè i dadi non fanno vincere la guerra ma la coordinazione delle nazioni in campo. Se spaventa un setup lungo e una durata eccessiva non vi staccherete mai da giochi oltre il risiko. L'impianto regole NON DEVE SPAVENTARE perchè alla fine sono mnemoniche e semplici. C'è una quantità immane di fonti online, strategie, riassunti, NON AVRETE DIFFICOLTA'. Se A&A è un gioco complesso, non trovo paragoni per definire un Here i Stand. Ore di gioco possono essere 5 o 6 sarà soltanto per imparare a giocare. Dopo filate lisci come l'olio e diventerà la vostra droga.
Concordo con lo staccare attraverso Dust, se proprio vogliamo prendere le cose con calma. Starcraft ancora no, come detto già Axis per gli occasionali sarà impegnativo ma mitigato dall'ambientazione classica per chi gioca a Risiko. Imperial non c'entra niente, non è guerra ma un gestionale alla tedesca abilmente mascherato da meccaniche furbe, in realtà disarmante perchè tu non piloti direttamente la vittoria.