E' interessante e non difficile, paragonato ai titoli da te citati (anche perchè Arkham Horror è parecchio tosto a livello di regole).
Sappiate però che è un gioco dove il bilanciamento lo fate voi.
Difendersi sul tabellone, per come è concepito il gioco è praticamente impossibile: mettere più pedine su un territorio vuol spesso dire istigare chi può ad attaccare voi per fare maggior danno piuttosto che un altro che magari aveva solo un cubetto sul territorio. Anche le barriere geografiche son quasi inesistenti.
Quindi, a simile abilità di giocatori, vince chi viene meno scelto per essere attaccato.
Ci sono anche considerazioni più sottili, a cui però potreste non arrivare mai, per cui tutte le opzioni proposte dal gioco non sono realmente sperimentabili se volete sperare di vincere che non ti cito qua e che, se vuoi, potrai leggere sul prossimo numero di ILSA appena esce (doveva già essere uscito da 2 o 3 mesi, in realtà), dove ne parlo.
Se non ti accorgi/non ti pesano le cose che ti ho (o non ti ho) riportato, trovo sia un gioco veramente eccellente. Non così astratto come dicono se non ti dà fastiodio avere dei semplici cubetti a rappresentare la popolazione (guerriera o meno che sia).