Rischi post vendita/acquisto nel Mercatino

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
4.006
Goblons
5.572
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Vinted
withoutsocks
Mi scuso per il titolo poco preciso, non sono riuscito a trovarne uno migliore

La mia domanda è: ammettiamo che dopo la vendita di un gioco nel Mercatino e la spedizione dello stesso, per una qualche ragione il pacco viene smarrito o danneggiato dal Corriere (in una qualsiasi fase del trasporto, dalla presa in carico fino al recapito al domicilio del destinatario)
Di chi è la responsabilità?
Può il venditore dover subire una rivalsa dal compratore oppure nel momento in cui il pacco è spedito (e tracciato) la responsabilità è esclusivamente del Corriere?
E in questo caso, che speranze ha il compratore di riavere quanto ha perso?

Grazie in anticipo per le risposte
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.798
Località
Padova
Goblons
3.295
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
A differenza degli acquisti dai negozi online per le compravendite tra privati non ci sono norme o contratti (per quel che ne so)
Personalmente applicherei comunque la stessa ratio: se il pacco aveva un imballaggio adeguato, danni e smarrimenti sono un problema del compratore, in quanto il venditore ha fatto il suo spedendo il gioco in modo adeguato
 

volmay

Onnisciente
Moderatore
Editor
5 anni con i Goblins! Love Love Love! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Novembre 2019
Messaggi
4.825
Località
Mogliano Veneto (TV)
Goblons
103.571
Love Luciani
Scimmia onnipresente
Tolkien
Ritorno al Futuro
LEGO
Io gioco col Bianco!
Odio Traico
I love Radio Goblin!
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Io gioco German
Barrage
Cryptid
Io gioco American
Star Wars Rebellion
Io gioco Classico
Puerto Rico
Targi
Ticket to Ride
The King is Dead
Utente Bgg
volmay
Board Game Arena
volmay
A mio parere la responsabilità di rivalersi sul corriere è di chi ha scelto (e in genere pagato) lo stesso.
Se io vendo qualcosa a te e decido di spedirtelo con GLS facendoti pagare dieci euro, se il pacco arriva danneggiato (segni non visibili esternamente) o non arriva affatto, tu me lo dici e io mi rivalgo su GLS.
Se ti propongo di pagare dodici euro per un corriere BRT e tu mi dici che vuoi risparmiare facendomi utilizzare le poste, poi sono cavoli tuoi se non arriverà mai.
 

gaborambo

Grande Goblin
Iperattivo! Osservatore Love Love Love! Spendaccione! Free Hugs! Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
10.111
Località
Rimini (Rn)
Sito Web
hicsuntbalocchi.blogspot.com
Goblons
7.555
Tetrarchia
Mini Rogue
Root
Gloomhaven
Le Cronache di Avel
Sun Tzu
Lo Squalo
Regicide
Mice & Mystics
Le Leggende di Andor
300 - Terra e Acqua
Fujiko Mine
Verso Mordor
Deep Sea Adventure
Tolkien
Black Orchestra
Conan
Sono un Game Master
H.P. Lovecraft
Near and Far
Call of Cthulhu
AuZtralia
Jim Henson's Labyrinth
Escape the Dark Castle
Hit Z Road
Utente Bgg
gaborambo
Board Game Arena
/
Yucata
/
Ciao. :grin:
Solitamente tra privati si predilige comunque una spedizione tracciabile, per ovvi motivi. Quindi è improbabile che il pacco non arrivi nemmeno a destinazione. Se poi dovesse arrivare danneggiato la rivalsa dovrebbe essere del compratore sul corriere (sempre dando x scontato un adeguato imballo predisposto dal venditore).
 

BoardGamesAddicted

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting First reaction SHOCK!
Registrato
28 Aprile 2019
Messaggi
69
Località
Roma
Goblons
2
No ragazzi, non è così, la responsabilità del pacco è sempre di chi spedisce.
A compra una banana da B, la responsabilità di B è far si che la banana giunga nelle mani di A, il corriere è solo un "mezzo" con il quale portare quella banana, in linea teorica potrebbe portargli il pacco a piedi da Milano a Roma, legarlo a dei palloncini, usare dei cani con la slitta, quello che gli pare, la responsabilità è solo sua, A ha pagato per avere una banana, e B deve fare in modo che abbia quella banana, non è che una volta affidata la banana al corriere, lui non ha più responsabilità, anche perchè, se il corriere perde il pacco, lo danneggia, o quel che volete, sempre a livello normativo, l'unico che può rivalersi sul corriere è B, è lui che ha stipulato un contratto (quando spedite e firmate, state stipulando un contratto) con il corriere.

Altro discorso è se l'acquirente dice "Conosco questo corriere, te lo mando io a casa", "Passa mio cuggggggino da quelle parti", o altri casi simili, in quel caso, chi ritirerà il pacco, starà facendo le veci di A a tutti gli effetti, ergo B sarà libero da ogni responsabilità.

Quindi, se dovete spedire, e qualcuno vi propone un corriere che conosce solo lui per risparmiare due euro, fate in modo che sia lui a mandarvelo a casa, perchè così sarà lui ad aver stipulato il contratto con il corriere e voi sarete liberi da vincoli.
 

Danebed

Onnisciente
z
Moderatore
Osservatore Spendaccione! Free Hugs! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Marzo 2019
Messaggi
4.798
Località
Padova
Goblons
3.295
I love Fedellow
Agzaroth sorpreso
Daisuke Jigen
Newton
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Brass Lancashire
Terra Mystica
I Love Birra
Specie Dominanti
Puerto Rico
High Frontier
Tocca a Te
Twilight Struggle
Mage Knight
Sono un Mago
Io gioco col Blu!
H.P. Lovecraft
Barrage
Through the Ages
Rage
Utente Bgg
danebed
BoardGamesAddicted":37v2mccf ha scritto:
No ragazzi, non è così, la responsabilità del pacco è sempre di chi spedisce.
A compra una banana da B, la responsabilità di B è far si che la banana giunga nelle mani di A, il corriere è solo un "mezzo" con il quale portare quella banana, in linea teorica potrebbe portargli il pacco a piedi da Milano a Roma, legarlo a dei palloncini, usare dei cani con la slitta, quello che gli pare, la responsabilità è solo sua, A ha pagato per avere una banana, e B deve fare in modo che abbia quella banana, non è che una volta affidata la banana al corriere, lui non ha più responsabilità, anche perchè, se il corriere perde il pacco, lo danneggia, o quel che volete, sempre a livello normativo, l'unico che può rivalersi sul corriere è B, è lui che ha stipulato un contratto (quando spedite e firmate, state stipulando un contratto) con il corriere.

Altro discorso è se l'acquirente dice "Conosco questo corriere, te lo mando io a casa", "Passa mio cuggggggino da quelle parti", o altri casi simili, in quel caso, chi ritirerà il pacco, starà facendo le veci di A a tutti gli effetti, ergo B sarà libero da ogni responsabilità.

Quindi, se dovete spedire, e qualcuno vi propone un corriere che conosce solo lui per risparmiare due euro, fate in modo che sia lui a mandarvelo a casa, perchè così sarà lui ad aver stipulato il contratto con il corriere e voi sarete liberi da vincoli.
Vero, ho verificato e in effetti avevo fatto confusione
(con le linee guida per il rimborso di PayPal per la precisione)
 

Zakimos

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Ottobre 2015
Messaggi
249
Goblons
0
È necessario dare due risposte: una giuridica e una "pratica".

Risposta giuridica: in caso di compravendita a distanza (TRA PRIVATI - per i rapporti tra consumatore e professionista si applica il Codice del Consumo), il venditore si libera dall'obbligo della consegna nel momento in cui consegna il pacco al corriere. L'oggetto della compravendita viaggia infatti a rischio dell'acquirente. Fonte: articolo 1510 del codice civile, secondo comma:
"Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all'altro, il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore [1678] o allo spedizioniere [1737]; le spese del trasporto sono a carico del compratore [1475]."

Sempre dal punto di vista giuridico, può esserci tuttavia responsabilità del venditore per "culpa in eligendo" (colpa nello scegliere) nel momento in cui egli decide di sua spontanea iniziativa di affidarsi a un corriere notoriamente pessimo, come può essere il caso di una persona che per risparmiare spedisce con Nexive (noto alle cronache per la quantità di pacchi persi). Il discorso ovviamente non si applica se il corriere è stato scelto o addirittura imposto dall'acquirente.
Presupposto di tutto quanto sopra è che il venditore possa dimostrare di aver spedito fornendo un numero di tracciatura.

Risposta pratica: notate la frase "salvo patto o uso contrario" nell'art. 1510 c.c. Non ritengo si possa parlare di "uso" nel senso giuridico del termine di far pagare il venditore in caso di pacco perso nelle compravendite tra privati, ma nella pratica è sicuramente diffusa la convinzione che la responsabilità cada sempre sul venditore, come dimostrato dal posto di BoardGamesAddicted poco sopra. Per tutelarsi in caso di vendita a distanza è sufficiente e sempre opportuno mettere le cose in chiaro con l'acquirente, stabilendo durante le trattative cosa accadrà in caso di smarrimento del pacco (ad esempio: rimborso di solo 50% dell'importo, o cose simili), oppure invitando l'acquirente e scegliere e organizzare lui la spedizione attraverso siti come spedire.com e affini.

Insomma: mettete le cose in chiaro prima, perché nella remotissima ipotesi in cui doveste finire davanti a un tribunale per la questione vincerebbe il venditore :).
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.704
Località
Brescia
Goblons
3.731
più che risarcimenti date le piccole somme in gioco, quello che mi aspetto da una community è che vengano segnalati eventuali comportamenti e utenti scorretti.
io devo dire che mi sono sempre trovato bene.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.260
Località
Chiasso
Goblons
2.406
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Khenneth":2221acb1 ha scritto:
Mi scuso per il titolo poco preciso, non sono riuscito a trovarne uno migliore

La mia domanda è: ammettiamo che dopo la vendita di un gioco nel Mercatino e la spedizione dello stesso, per una qualche ragione il pacco viene smarrito o danneggiato dal Corriere (in una qualsiasi fase del trasporto, dalla presa in carico fino al recapito al domicilio del destinatario)
Di chi è la responsabilità?
Può il venditore dover subire una rivalsa dal compratore oppure nel momento in cui il pacco è spedito (e tracciato) la responsabilità è esclusivamente del Corriere?
E in questo caso, che speranze ha il compratore di riavere quanto ha perso?

Grazie in anticipo per le risposte

Guarda, mi è capitata una cosa analoga nell'ultima math trade.
Io ero il destinatario e il pacco è stato smarrito senza colpe evidenti di una delle 2 parti nello scambio.
Per quanto mi riguarda, e lo dico con onesta senza tirare acqua al mio mulino, ho sempre pensato fosse responsabile il mittente, perché è lui a scegliere corriere e opzioni di spedizione (lo so che nessuno assicura questo tipo di spedizione, ma di fatto stai decidendo di prenderti un rischio).
In questa discussione su BGG trovi la mia posizione sulla questione. Tra l'altro alla pagina successiva c'è una risposta molto esaustiva di [tag]theclapofonehand[/tag].
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.260
Località
Chiasso
Goblons
2.406
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Sulla possibilità di ritrovare il pacco, ne discutevo l'altro giorno con [tag]traico7[/tag], lui ha avuto esperienza di un ritrovamento miracoloso a mesi di distanza. Io ho perso la speranza perchè il mittente ha accettato il rimborso.
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Zakimos":h7xsamth ha scritto:
È necessario dare due risposte: una giuridica e una "pratica".
...
Insomma: mettete le cose in chiaro prima, perché nella remotissima ipotesi in cui doveste finire davanti a un tribunale per la questione vincerebbe il venditore :).

Enciclopedico! :pippotto:
 

Zakimos

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Ottobre 2015
Messaggi
249
Goblons
0
odlos":opo6tfaf ha scritto:
Khenneth":opo6tfaf ha scritto:
Mi scuso per il titolo poco preciso, non sono riuscito a trovarne uno migliore

La mia domanda è: ammettiamo che dopo la vendita di un gioco nel Mercatino e la spedizione dello stesso, per una qualche ragione il pacco viene smarrito o danneggiato dal Corriere (in una qualsiasi fase del trasporto, dalla presa in carico fino al recapito al domicilio del destinatario)
Di chi è la responsabilità?
Può il venditore dover subire una rivalsa dal compratore oppure nel momento in cui il pacco è spedito (e tracciato) la responsabilità è esclusivamente del Corriere?
E in questo caso, che speranze ha il compratore di riavere quanto ha perso?

Grazie in anticipo per le risposte

Guarda, mi è capitata una cosa analoga nell'ultima math trade.
Io ero il destinatario e il pacco è stato smarrito senza colpe evidenti di una delle 2 parti nello scambio.
Per quanto mi riguarda, e lo dico con onesta senza tirare acqua al mio mulino, ho sempre pensato fosse responsabile il mittente, perché è lui a scegliere corriere e opzioni di spedizione (lo so che nessuno assicura questo tipo di spedizione, ma di fatto stai decidendo di prenderti un rischio).
In questa discussione su BGG trovi la mia posizione sulla questione. Tra l'altro alla pagina successiva c'è una risposta molto esaustiva di @theclapofonehand.

questa frase:

"Il mittente è tenuto a rimborsare il destinatario che ha pagato la merce senza riceverla e se non vi provvede autonomamente potrebbe essere chiamato a farlo in sede giudiziaria."

E' stata copiaincollata giustamente da questa risposta su Repubblica:

https://www.repubblica.it/economia/diri ... 198823249/

Ma non ha alcun fondamento giuridico. Non a caso l'avvocato in questione non cita alcuna norma a sostegno della sua tesi...

Gli articoli a cui fare riferimento sono il 1510 cc e seguenti, fermo restando che la volontà delle parti supera sempre il dettato normativo - nel caso linkato, gli accordi interni della Math Trade hanno la precedenza sulle norme di legge.
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.572
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
291
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
In effetti nessuna disposizione sembra obbligare il venditore a rimborsare il cliente salvo una gentile concessione del venditore limitata al rimborso ottenuto dal trasportatore. Purtroppo se il compratore non ha richiesto particolari garanzie nel trasporto, ed ha accettato le condizioni poste, vale quanto stabilito dall'art. 1510 c.c. Con la consegna della merce al vettore, pertanto, il rischio di perdita o avaria passa al compratore... Una ragione in piu per pagare sempre con PayPal...
 

traico7

Grande Goblin
Moderatore
Editor
Immensa gratitudine Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2013
Messaggi
11.086
Località
Modena
Goblons
3.293
Hunger Games
Secret Hitler
Fallout
Race Formula 90
Love Lacerda
X Wing
Le Leggende di Andor
The Game
Targi
Terraforming Mars
Harry Potter
Battlestar Galactica
I Love Birra
I Love Pizza
Le Havre
Pandemic Legacy
LEGO
I love Fedellow
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
Through the Ages
Agricola
Io gioco German
Odio Traico
Terra Mystica
Utente Bgg
traico7
Board Game Arena
traico7
Yucata
traico7
Vinted
traico7
La risposta giuridica di [tag]Zakimos[/tag] mi è piaciuta molto così sono informato a dovere su come stanno le cose legalmente...
Mi sembra però abbastanza ovvio che nel caso di compravendita di gdt sia di difficile applicazione per un semplice motivo: a meno che non si stia parlando di un ks da millemila miliardi di euro, nessuno si metterebbe mai ad aprire una causa legale per un gdt, per giunta usato, del valore a voler esagerare di 50€..
Nel senso che tra vari costi (che non ho la minima idea di quanto possano essere) e sbattimento, il gioco non vale la candela..
(fareste mai una mossa così mentre giocate??? :D :D :D )
Quindi credo che la soluzione sia sempre data dal buonsenso e dalla disponibilità delle persone..

Per quanto riguarda la Math Trade, essendo io uno degli organizzatori, proprio il virtù di quanto appena raccontato da [tag]Odlos[/tag], ribadisco che la casistica non è contemplata. Ma se si dovesse venire in dovere di farlo perchè richiesto a gran voce, io mi sparo un copia / incolla dell'articolo citato da [tag]Zakimos[/tag] e poi voglio vedere se qualcuno dice qualcosa... :rotfl: :clap: :rotfl: :clap:
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.260
Località
Chiasso
Goblons
2.406
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Zakimos":1bhp75j2 ha scritto:
odlos":1bhp75j2 ha scritto:
Khenneth":1bhp75j2 ha scritto:
Mi scuso per il titolo poco preciso, non sono riuscito a trovarne uno migliore

La mia domanda è: ammettiamo che dopo la vendita di un gioco nel Mercatino e la spedizione dello stesso, per una qualche ragione il pacco viene smarrito o danneggiato dal Corriere (in una qualsiasi fase del trasporto, dalla presa in carico fino al recapito al domicilio del destinatario)
Di chi è la responsabilità?
Può il venditore dover subire una rivalsa dal compratore oppure nel momento in cui il pacco è spedito (e tracciato) la responsabilità è esclusivamente del Corriere?
E in questo caso, che speranze ha il compratore di riavere quanto ha perso?

Grazie in anticipo per le risposte

Guarda, mi è capitata una cosa analoga nell'ultima math trade.
Io ero il destinatario e il pacco è stato smarrito senza colpe evidenti di una delle 2 parti nello scambio.
Per quanto mi riguarda, e lo dico con onesta senza tirare acqua al mio mulino, ho sempre pensato fosse responsabile il mittente, perché è lui a scegliere corriere e opzioni di spedizione (lo so che nessuno assicura questo tipo di spedizione, ma di fatto stai decidendo di prenderti un rischio).
In questa discussione su BGG trovi la mia posizione sulla questione. Tra l'altro alla pagina successiva c'è una risposta molto esaustiva di @theclapofonehand.

questa frase:

"Il mittente è tenuto a rimborsare il destinatario che ha pagato la merce senza riceverla e se non vi provvede autonomamente potrebbe essere chiamato a farlo in sede giudiziaria."

E' stata copiaincollata giustamente da questa risposta su Repubblica:

https://www.repubblica.it/economia/diri ... 198823249/

Ma non ha alcun fondamento giuridico. Non a caso l'avvocato in questione non cita alcuna norma a sostegno della sua tesi...

Gli articoli a cui fare riferimento sono il 1510 cc e seguenti, fermo restando che la volontà delle parti supera sempre il dettato normativo - nel caso linkato, gli accordi interni della Math Trade hanno la precedenza sulle norme di legge.

Grazie per la specificazione, è un'ottima risposta per quanto chiedeva l'autore della discussione, il mio caso allora non è analogo.
Quindi, in una vendita normale, come può essere quella del mercatino, in cui di solito le spese sono a carico dell'acquirente, bisognerebbe far organizzare a lui la spedizione (anche perché poi almeno lui può rivalersi sul corriere e fare le indagine del caso qualora sucedesse qualcosa).
In una math trade le cose sono un po' diverse, essendo le spese di spedizione a carico del mittente, per questo motivo forse sarebbe il caso di mettere una regola generale (poi di fatto il buon senso può dirimere meglio le dispute, però ultimamente mi sono accorto che è merce molto rara).

Nel mio caso ad esempio il mittente ha aperto la procedura di reclamo e incassato 8 euro di rimborso senza chiedermi nessun parere, io non potevo discutere la questione direttamente con il corriere o l'intermediario online, altrimenti avrei cercato di spingerli ad intensificare un po' la ricerca invece di accontentarmi del risarcimento immediato.
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
4.006
Goblons
5.572
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Vinted
withoutsocks
theclapofonehand":7xi72t2b ha scritto:
Con la consegna della merce al vettore, pertanto, il rischio di perdita o avaria passa al compratore... Una ragione in piu per pagare sempre con PayPal...
Potreste spiegarmi meglio questa cosa di PayPal?
Lo so... magari saranno cose risapute ma in questo campo non ho molta esperienza...
 

Zakimos

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Ottobre 2015
Messaggi
249
Goblons
0
Khenneth":fcqa04t8 ha scritto:
theclapofonehand":fcqa04t8 ha scritto:
Con la consegna della merce al vettore, pertanto, il rischio di perdita o avaria passa al compratore... Una ragione in piu per pagare sempre con PayPal...
Potreste spiegarmi meglio questa cosa di PayPal?
Lo so... magari saranno cose risapute ma in questo campo non ho molta esperienza...

Se si paga attraverso il servizio "pagamento beni e servizi" di Paypal e si apre una controversia per oggetto non ricevuto, Paypal costringerà l'utente che ha spedito a dimostrare di averlo fatto producendo un numero di tracking. E c'è chi dice che neanche quello basti... ma non saprei dirlo con certezza visto che non mi è mai capitato di usarlo. In caso di vittoria dell'acquirente, si recupera l'intero prezzo pagato. Visto che il sistema si presta ad abusi, ben pochi venditori privati lo accettano - io non lo accetterei, ad esempio, pur non avendo nulla da nascondere.

Per il resto, sono contento di essere stato d'aiuto. Qui potete trovare la norma e qualche sentenza sull'argomento.

https://www.brocardi.it/codice-civile/l ... t1510.html

Vi manderò un proforma :D
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.572
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
291
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
Zakimos":2f2zpcxj ha scritto:
Khenneth":2f2zpcxj ha scritto:
theclapofonehand":2f2zpcxj ha scritto:
Con la consegna della merce al vettore, pertanto, il rischio di perdita o avaria passa al compratore... Una ragione in piu per pagare sempre con PayPal...
Potreste spiegarmi meglio questa cosa di PayPal?
Lo so... magari saranno cose risapute ma in questo campo non ho molta esperienza...

Se si paga attraverso il servizio "pagamento beni e servizi" di Paypal e si apre una controversia per oggetto non ricevuto, Paypal costringerà l'utente che ha spedito a dimostrare di averlo fatto producendo un numero di tracking. E c'è chi dice che neanche quello basti... ma non saprei dirlo con certezza visto che non mi è mai capitato di usarlo. In caso di vittoria dell'acquirente, si recupera l'intero prezzo pagato. Visto che il sistema si presta ad abusi, ben pochi venditori privati lo accettano - io non lo accetterei, ad esempio, pur non avendo nulla da nascondere.

Per il resto, sono contento di essere stato d'aiuto. Qui potete trovare la norma e qualche sentenza sull'argomento.

https://www.brocardi.it/codice-civile/l ... t1510.html

Vi manderò un proforma :D
Per quanto riguarda PayPal {sono anni che lo utilizzo sia come acquirente che come venditore) bisogna distinguere tra quelli che sono dei contenziosi x oggetti non conformi o danneggiati dalle spedizioni smarrite, in quest'ultimo caso con la tracciatura PayPal verifica la mancata consegna e rimborsa totalmente l'oggetto. Se invece il problema riguarda una contesa è un po' più complicato. In genere se non si sovviene ad un accordo tra le parti tende a dare ragione all'acquirente ma anche no. Ad esempio tempo fa ho ricevuto un gioco, acquistato su ebay, danneggiato per imballo inesistente e PayPal non mi ha rimborsato...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Alto Basso