bovepas":1dux0k1b ha scritto:
Battlestar è un bellissimo gioco ma ben lungi dall'essere il collaborativo per eccellenza, è un gioco divertentissimo proprio perchè sai che alcuni giocatori giocheranno contro di te ed alla fine c'è chi vince e c'è chi perde, quindi no, non è un collaborativo "esemplare"
Scusa sono io che mi sono espresso male… con “eccellente” mi riferivo al Gioco in sé e non al genere dei collaborativi.
Di collaborativi ne ho provati a bizzeffe… con/senza traditore… tutti contro il gioco… tutti contro uno e via dicendo.
Ebbene BG è l’unico collaborativo (seppur imperfetto vista la presenza Cylon) che mi ha fatto veramente respirare la collaborazione… tutti gli altri, anche se alcuni sono molto validi, li ritengo anni luce distanti.
Certamente è un parere personale… ma BG è comunque un pezzo da 90.
bovepas":1dux0k1b ha scritto:
Ditemi qualcosa in più di "A touch of evil",è un'altro di quelli su cui ho pochi pareri e tutti maledettamente contrastanti.
Può essere giocato in tre modalità: Competitiva/Collaborativa/A squadre.
Nella modalità collaborativa si gioca tutti contro la Creatura Oscura, ogni turno è possibile muoversi per il villaggio agendo principalmente nelle 4 zone “chiave”: Il Maniero, Il Mulino, La Rocca Abbandonata e la Boscaglia. Esplorando queste aree è possibile recuperare indizi affrontando prove e recuperare oggetti utili al potenziamento. Quando ci si sente pronti si avvia lo scontro finale e si prova ad abbattere il Malvagio.
In più rispetto al tradizionale muovi/attacca c’è la componente "Anziani del Villaggio".
Ognuno di loro custodisce segreti che vanno indagati durante il Gioco in quanto sarà possibile portare nello scontro Finale fino a 2 Anziani come aiuto.
E’ ambientato molto molto bene e i materiali sono stupendi.
Credo possa tranquillamente fare al caso vostro.