Falcon":3vv9s3a1 ha scritto:
Oppure:
Giocatore nw: Hai provato a divertirti come mai prima d'ora con un gdr? No, allora prova questo!
Giocatore generico: Figo... per a me piace più Cthulhu! Questo non è male ma Cthulhu... è così simpatico!
Giocatore Nw: Allora non l'ahi giocato bene!
Giocatore generico: a me pareva di si, ma riprovo che non si sa mai.
Giocatore nw: Allora com'è andata seguendo le regole?
Giocatore generico: Bello, mi ha dato molto di più... ma Cthulhu ancora lo preferisco per certi aspetti.
Giocatore nw: allora sei un insulso che ha un gruppetto di amici misero che fa giochi di nicchia e non vedrete mai la luce e poi fai il master solo per il tuo ego che non ci pensi neanche a divertirti e i giocatori sono pedine succubi del tuo potere e poi... e poi... e poi...
Ti dico il caso medio che succede a me. Perdonatemi se farò esempi col l’incolpevole Risiko (che farà la parte del gioco NW) e la dama (che farà la parte del gioco classico), ma in questo modo saranno chiari anche a chi non conosce i giochi.
NW: Prova il Risiko che è una fig*ta spaziale.
C: dov’è la scacchiera?
NW: non c’è la scacchiera. C’è il tabellone. Provalo e mi saprai dire.
[time pass]
NW: Come è andata?
C: Caruccio, ma non era sto granché. Nella scacchiera non si capiva nulla. Rendeva tutto molto confuso.
NW: prego?
C: cioè, come facevi a capire quale territorio era in diagonale col tuo? E poi, perché le armate verdi potevano muovere indietro e quelle rosse no?
NW: guarda, avete fatto un poco di confusione. Ti devi dimenticare della scacchiera. Un tabellone è proprio un’altra cosa. Non ha un alto ed un basso. Non c’è proprio il concetto di “diagonale” nel Risiko. C’è solo quello di “confinante”. È un’altra cosa.
Questo non perché NW sia un fulmine di guerra e C sia tardo. Ma perché,
per chi ha esperienza (e più è, peggio è: le persone "normali", i non giocatori o i giocatori con poca esperienza non hanno questo problema. è una cosa che colpisce soprattutto i "buoni master" che scrivono su internet), razionalizzare che può esistere un gioco senza scacchiera è un salto molto impegnativo, che richiede umiltà ed autocritica. A me lo hanno dovuto far vedere come si faceva, e ci è riuscito solo un giocatore senza una significativa esperienza da master. Da solo non ero stato in grado di capirlo. Per me (che mi ritenevo un “buon master” ed un fine intenditore), per la mia Boria e per la mia Vanità, digerire questo smacco è stato molto impegnativo. Non ne ho mai fatto mistero e potete leggere il mio “outing” (scritto in tempi non sospetti)
qui e
qui.
A questo punto, se la conversazione è avvenuta a quattr’occhi, il passo successivo è che lo invito ad una demo. Non c’è spiegazione che possa tenere il passo di una dimostrazione pratica ben fatta.
Ma se la conversazione è avvenuta in internet, si innestano sul tema della discussione una serie di deleteri meccanismi sociali (legati allo status). Per cominciare un “buon master” (che ha costruito su questa immagine il suo status online, magari investendoci tonnellate di tempo e messaggi) probabilmente dovrebbe ingoiare che in questi nuovi giochi potrebbe essere surclassato dall’ultimo dei parvenù.
Adesso, io posso fare lo splendido e avere una posizione molto “zen”, perché quando sparavo cavolate a mitraglietta (che manco un uzi), lo facevo nel privato della mia cameretta ed ho potuto fare autocritica in privato e/o solo davanti ai miei amici. Ma chi lo deve fare in pubblico (magari con un impegnativo passato di messaggi alle spalle) ha bisogno dei
cojiones. Quelli veri.
Per cui, mediamente, iniziano le fantastorie: “scacchiera o tabellone che differenza fa? È tutto uguale. / Io facevo il Risiko con la scacchiera già quando l’inventore del Risiko era in fasce. / Le partite a Risiko si sono sempre fatte anche senza tabellone. / Chi ha bisogno di carriarmatini? Quello che importa è divertirsi! / ecc. ecc.”, spesso condite da un generoso numero di Tecniche Ninja Alogiche per la difesa sballata dei Ragionamenti Deboli. E – per ovvie ragioni - non si riesce ad avere un AP a pagarlo.
Oppure arrivano cose letteralmente da far gelare il sangue, come
questo abominevole stralcio di partita di Cyrano, che peraltro va in giro a “pontificare” la sua fede ed a dire di conoscere La mia Vita col Padrone. Per quelli di voi che non conoscono il gioco, scrivo una fanfallucchera di consistenza paragonabile sul Risiko: « Mi avevano appena ridotto a 2 carri armati ma ho deciso, con la mia superiore conoscenza della geografia, che avrei edificato tre alberghi e una bandierina in Viale dei Giardini e così quando l’Oca Verde è stata costretta a passarci, perché non c’è altro modo di andare dalla casella 21 alla Kamciatka, mi sono fatto 8 carte aggiuntive, ho pescato dagli “imprevisti” e rimpinguato le armate. Cavolo, che bella partita di Risiko. ».
Che se uno si diverte così, fatti suoi (anzi, sono anche contento per lui), ma non mi venisse a raccontare che ha giocato a Risiko. Perché l’unica cosa che si può rispondere a un AP simile è “cambia spacciatore”. E da qui la discussione può solo degenerare.
NB: in
NESSUN punto di questo messaggio si è neppure parlato dell'argomento "meglio C o NW". Evitiamo di mettermi in bocca parole che non ho detto.