Ravenloft e l'advanced

LordDrachen

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
4.006
Località
Reggio Emilia
Sito Web
noferplei.forumfree.it
Goblons
0
Utente Bgg
LordDrachen
Per cui fate le vostre proposte e amen, sarà TdB a decidere che usare, no?
nessuno ha detto niente a riguardo infatti.
io ho solo detto che:

non discuto che si possa adattare ad essere giocato in modo più horror eliminandone varie componenti. però elfi e nani in Ravenloft ci son sempre stati.

mi pare abbastanza semplice.
uno può usare anche un sistema diceless se gli fa piacere, ma se l'assunto di partenza è Ravenloft, allora parliamo di tutto quello che c'è in Ravenloft.
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
Lord Drachen, l'assunto di partenza di TdB è: "il mio master storico mi dice che forse vuole riprendere Ravenloft, ma a forza di sentire me che parlo di sistemi che funzionano meglio o peggio mi ha chiesto se conoscevo un sistema alternativo da utilizzare".
Tradotto: mi piace l'ambientazione di Ravenloft, ma non voglio usare il sistema di D&D (altrimenti non sarebbe venuto qui a chiedere; TdB può smentirmi e dirmi che ho capito male, ovviamente).
Quindi, suggerendogli un sistema che non sia D&D, non ho fatto altro che rispondere a quello che aveva chiesto.
Davvero, non scaldarti!

New wave o roba varia... E' un discorso che hai portato fuori tu, e che io ho preso a detestare. Per cui, grazie ma no; è OT, e in ogni caso io non ho interesse a venirti dietro.

E, infine, per giudicare le intenzioni degli autori di un gioco di venti anni fa, sì, mi baso sulla quarta di copertina, perché so già che al tempo raramente avevano i mezzi tecnici per mantenere le promesse fatte in copertina. Inoltre, ho giocato ad Ad&d (e a Ravenloft nello specifico) per quasi dieci anni, quindi so bene che quello che il gioco promette e quello che il regolamento fornisce sono cose differenti.

-

Che poi, insomma, è più o meno quello che ha detto TdB stesso qui, mi pare: "Per me Ravenloft, nasce da un'idea geniale, ma sviluppata in una direzione complicata, personaggi rigorosamente di basso livello, e molta perizia del master possono permettere all'ambientazione di reggere, rimane il fatto che secondo me, le regole di advanced sono ormai vecchie e che in giro si trova molto di meglio per gestire il tutto"
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
io riesco a giocare Ravenloft come gioco di intimo orrore(INTIMO ORRORE) con ad&d e senza far ridere tavolo e sedie e con pochi tiri di dado!

wow! so proprio fortissimo!
mi ricordo quando mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana...

TdB prova a giocarlo col basic allora, ma prima leggiti masque of red death.
altra cosa: non ti servono mille mila manuali, bastano i due dentro il boxed set(prima o seconda ed.).
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Beh, ma Llukas, con i free-form improvvisati al tavolo, si riesce a giocare a tutto! :D
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
dipende che intendi con free-form. discutiamone. io ci ho giocato con l'ad&d e ho ottenuto i risultati di cui sopra.
poi alcuni, per banalizzare la cosa ci si fanno una risatina(uno smile qui, uno smile là) o diranno che sono un capzaro.

pazienza. io consiglio a TdB di riprovare l'ad&d base introducendo qualche modifica presa da masque of red death. procurarselo è facilissimo e cambia molto l'apporccio all'ambientazione Ravenloft Classica. anzi, forse giocare proprio all'ambientazione di red death(terra alternativa in periodo vittoriano-gotico) può essere un'ulteriore attrattiva essendo meno fantasy del Semipiano delle Nebbie ma serbandone molti elementi.
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
Sì sì, Llukas, anche io ci ho giocato per anni con Ad&d; alcune delle sessioni che ricordo come più belle erano proprio in campagne ambientate a Ravenloft.
Semplicemente, è molto faticoso riuscire a mantenere l'atmosfera al tavolo e inserire elementi da storia gotica senza che questo stoni, con Ad&d. E visto che ci sono invece sistemi che lo fanno meglio, be'... Perché sforzarsi ad ogni costo a giocarci con Ad&d?
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Beh, ma anche io ho fatto le mie belle campagne ad AD&D2nd.
Quando negli anni 90 c'era solo quello... si usava quello e lo si faceva funzionare. Anche a martellate.

Sono passati 21 anni. Quasi 22.
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
non intendevo questo.
intendo che lo faccio ancora dopo 20 anni, che quei tempi non sono finiti. perché ad&d non è un blocco di pietra ma si evolve insieme ai giocatori che lo giocano.
è la nuova frontiera dei giochi, secondo me, i giochi evolutivi.
per questo consigliavo a TdB di provare a espandere ad&d ravenloft con masque of red death(sarebbe poi solo il primo passo).

poi chiunque può giocare a ciò che ritiene meglio. io ritengo meglio ad&d rispetto qualcosaltro per Ravenloft e ovviamente lo consiglio.
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
Hai provato a giocare a Ravenloft con qualcos'altro?
 

MatteoTurini

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2009
Messaggi
204
Goblons
0
Sì, ho provato col Basic, perché pensavo che il gioco si avvicinasse di più a un horror, ma ho notato che non ci sono grandi differenze (cioè, certo, se si gioca senza regola0 ce ne sono, ma alla fine sono marginali, rispetto ai temi dell'ambientazione).
Ho provato a creare un paio di playbook di Apocalypse World, ma il sistema non mi sembra molto adatto. Stessa cosa per Sorcerer, in cui però è la situazione a non sembrarmi del tutto adatta (anche se ci si potrebbe lavorare di più).
Ho provato a scrivere segreti e chiavi per il Solar System, ma decisamente non funziona.
Ho (abbiamo) scritto l'hack per Non cedere al sonno, e mi pare che, fra tutti, sia per ora quello che si adatti maggiormente allo stile con cui giocavo a Ravenloft/Ad&d.

-

Aggiunta: a scanso di equivoci, non era una provocazione, la mia domanda. Siccome Ravenloft mi piace, ma alla fine i sistemi non mi hanno mai soddisfatto moltissimo, volevo sapere se tu avessi provato altro di interessante.
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
sono contento che ti piaccia sperimentare e non pensavo ad alcuna provocazione.
purtroppo Ravenloft non è l'unica cosa che gioco e mi risulterebbe difficile provarlo con altro, sopratutto adesso.

comunque non voglio dire sia un'aberrazione provare ravenloft con altri sistemi, ci mancherebbe.
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
Io consiglierei Pathfinder: è una moderna evoluzione di D&D, molto simile alla 3.5 ma più fluida nelle meccaniche e più appagante in quanto a potenzialità dei giocatori.
 

TdB

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Settembre 2006
Messaggi
371
Località
San Severino Marche
Goblons
0
Vedro di informarmi su Macque of red Death, anche se la variante epoca vittoriana penso sia da escludere a priori per vari motivi troppi lunghi da spiegare in questa sede.

La mia idea era proprio quella di trovare un'alternativa al d&d, ma la mia iniziale proposta del true20 era proprio di mediazione perchè conosco il mio gruppo e vi assicuro che sono peggio di un gruppo di fondamentalisti :lol: deve essere tutto assolutamente ufficiale e questo limita molto le scelte. Sistemi troppo innovativi sono anche da escludere, Non cedere al sonno lo trovo bellissimo, ma impazzirebbero se proponessi un sistema del genere; più ci penso (e più parlo con il master) e più mi convinco che l'alternativa possibile è il True20, e quello non è piaciuto, mi sono sentito dire "ci sono solo 3 classi", quindi ad&d sia, rigorosamente senza skill&powers, psionici e ninja( :cry: ).

Per il discorso sfociato precedentemente, dico la mia; ho giocato anch'io per anni a Ravenloft con l'ad&d, riuscendo a fare partite (non campagne) memorabili, rimane il fatto, rigorosamente secondo me, che oggi ci potrebbe essere di meglio per sviluppare l'ambientazione, forse perdendo qualcosa dell'ad&d ma comunque qualcosa che si toglieva come houserule per non stonare con l'ambientazione gotica, quindi pari e patta.

P.S. rimane il fatto che lotterò con tutte le mie forze per distruggere il sistema di attribuzione dei PX :evil:
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
hai provato a leggere old school hack?
 

Zaidar

Gran Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2011
Messaggi
1.464
Località
Vernio (PO)
Goblons
0
TdB":6jk1bwmd ha scritto:
P.S. rimane il fatto che lotterò con tutte le mie forze per distruggere il sistema di attribuzione dei PX :evil:

SI!!! E' la cosa assolutamente peggio di D&D!!!
Senti, ti consiglio i metodi che adottavamo noi per due nostri gruppi di D&D, però eravamo in 4 compreso il Master, non so se essendo in di più rimane funzionale....

Allora il master si tiene un foglio (noi lo avevamo elettronico, di Excel) dove segna in una tabella ampia tutte le prove che possono essere svolte (Prove di abilità, Tiri Salvezza, Tiri per Colpire, Conferme dei Critici) e in più una vasta casella con "Speciali", che starebbero a significare le attività speciali di classe per ogni personaggio (il mago casta magie, il chierico magie e cura, il bardo canto eccetera).
Ogni volta che un personaggio ottiene un successo in una determinata prova (o casta una magia o usa una skill di classe), nella tabella gli viene segnato 1 successo alla sezione idonea (ad esempio: 1 successo in Tempra). Ogni volta che ottiene 10 (o 5 per andare più veloci) successi in una prova aumenta quella prova di +1. Ad esempio, dopo aver ottenuto 10 successi di Tempra prende +1 in Tempra. Al che si azzera il conteggio e si riparte da capo.
Quando invece un personaggio totalizza un certo numero di Speciali (le cose proprie della sua classe, per un guerriero per esempio in Speciali noi mettevamo l'utilizzo di talenti da combattimento) aumenta di livello (in quella o in un'altra classe a sua scelta). Il numero di Speciali da conseguire però non è sempre fisso a 10, ma aumenta progressivamente.
Ora non ricordo la successione esatta, ma mi sembra dal 1° al 2° livello ne serve 10, dal 2° al 3° 15, dal 3° al 4° 20 e così via, aumentando di una quantità fissa quelli necessari dopo averli azzerati. quando un PG passa di livello però ottiene solo i benefici "Speciali", come magie, Dadi Vita o talenti, giacchè tutti gli altri tiri (Salvezze, Colpire, Abilità) aumentano secondo il metodo dei "10 successi".

Altrimenti, se disponente di un foglio elettronico, potete fare ancora meglio: segnate tutte le prove in una tabella come prima, ma date anche un "peso" di conversione per salire di livello (ad esempio, 1 tiro per colpire vale 3 punti, mentre un critico 30 punti) e poi, in fondo alla colonna del personaggio, fate il totale moltiplicando ogni voce della tabella per il suo "peso" e progredite di livello al ritmo standard dell'esperienza (1000 per il secondo livello, 3000 per il terzo e così via).

Il primo metodo è tratto da giochi come Morrowind dove la progressione avviene sulle cose che si utilizzano veramente e a noi è piaciuto moltissimo, ma scardina un po' il meccanismo dell'esperienza classico D&Desco. E il suo grande pregio è che mette davvero in evidenza ciò che il personaggio fa e ciò che non fa. Ottimo per creare personaggi eterogenei e specializzati. Testato fino al 9° livello e reggeva splendidamente.
Il secondo metodo si riallaccia all'esperienza normale, il che lo rende più "familiare", ma i personaggi tenderanno ovviamente a fare ciò che gli rende di più in termini di esperienza (i maghi a lanciare magie di livello più alto, i guerrieri ad utilizzare più talenti possibili eccetera). Il problema è che ti serve un portatile acceso un un master volenteroso. Quello lo abbiamo testato fino al 6° livello ed era una goduria. Meno impegnativo del primo metodo.

Con entrambi i metodo, tuttavia, si elimina la boiata del "uccido mostri = salgo di livello", e la progressione sarà molto più appagante, perchè niente di quello che farete sarà più "inutile", in termini di esperienza.
Il secondo metodo inoltre, se voi li adottate, permette bene di aggiungere "PX bonus" per fine missione o cose simili.
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
TdB":27qgl62v ha scritto:
P.S. rimane il fatto che lotterò con tutte le mie forze per distruggere il sistema di attribuzione dei PX :evil:

Non ricordo cosa aveva di differente quello di ad&d, i PX non si guadagnavano sempre uccidendo mostri e trovando tesori? Alla fine d&d quello è, se togli quel sistema perché non ti piace, tanto vale che cambi completamente tipo di gioco (che mi sembra poco fattibile, visto i gusti dei compagni)

Il "deve essere tutto ufficiale" è veramente castrante: ma intendi che deve essere tutto materiale creato appositamente per Ravenloft? O solo materiale tsr/wotc?
 

Galdor

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2003
Messaggi
4.750
Località
Isengard (Pisa)
Goblons
0
TdB":2bsw5gro ha scritto:
conosco il mio gruppo e vi assicuro che sono peggio di un gruppo di fondamentalisti :lol: deve essere tutto assolutamente ufficiale e questo limita molto le scelte. Sistemi troppo innovativi sono anche da escludere,
TdB,
penso di aver capito perfettamente il tuo Gruppo, dal momento che è IDENTICO ad uno dei miei :!: , perlomeno com'era qualche anno fa...:

- Deve essere tutto "ufficiale", nel senso di manuali pubblicati: niente prototipi o altro

- Cose troppo innovative non vengono considerati GdR

Si, penso di aver capito. ;)

Dunque, le scelte alternative a AD&D comunque ci sono, basta però che ci chiarisci il seguente punto, ancora oscuro: come intendi/intendete Ravenloft?

- Come un'ambientazione horror-gotica-claustrofobica, come scritto sulla copertina del Manuale e come si intuisce dalle illustrazioni?

- Oppure come un'ambientazione fantasy-horror, un pò come appare dai mostri, dalle razze e da tutto il contenuto del Manuale?

:idea:

Chiarito questo ti potrei rispondere in modo più attinente 8)

PS: escludi il True20, Pathfinder o similari; non sono certo "meglio" di D&D/AD&D :roll:
 
Alto Basso