ges175
Veterano






- Registrato
- 26 Febbraio 2007
- Messaggi
- 666
- Località
- roma - winged stone - preta scelluta
- Goblons
- 175
- Utente Bgg
- ges175
In inglese, francese e se non sbaglio anche in tedesco, per indicare il verbo “giocare” ed il verbo “suonare” si usa la stessa parola.
Senza volermi addentrare nelle motivazioni semantiche di una tale coincidenza, volevo partire da questo presupposto per cercare di sapere quanti di voi amano giocare con gli strumenti musicali, oltre che con dadi e puzzilli.
Inizio io: suono la chitarra e mi piace il jazz, un gioco dalle meccaniche elegantissime ma dalle regole troppo complesse che, temo, non riuscirò mai a comprendere bene. Ovviamente apprezzo tutto ciò che al jazz è variamente collegato (le “espansioni”, per così dire) come la bossa nova, il jazz-rock, la fusion ed in generale tutto ciò che si avvicina a quel tipo di linguaggio.
Ora tocca a voi, e chissà che non si riesca a formare, nelle varie località infestate dai goblin, qualche gruppo di giocatori/suonatori (o giocatori/giocatori, come direbbero gli inglesi, francesi e se non sbaglio anche i tedeschi).
Senza volermi addentrare nelle motivazioni semantiche di una tale coincidenza, volevo partire da questo presupposto per cercare di sapere quanti di voi amano giocare con gli strumenti musicali, oltre che con dadi e puzzilli.
Inizio io: suono la chitarra e mi piace il jazz, un gioco dalle meccaniche elegantissime ma dalle regole troppo complesse che, temo, non riuscirò mai a comprendere bene. Ovviamente apprezzo tutto ciò che al jazz è variamente collegato (le “espansioni”, per così dire) come la bossa nova, il jazz-rock, la fusion ed in generale tutto ciò che si avvicina a quel tipo di linguaggio.
Ora tocca a voi, e chissà che non si riesca a formare, nelle varie località infestate dai goblin, qualche gruppo di giocatori/suonatori (o giocatori/giocatori, come direbbero gli inglesi, francesi e se non sbaglio anche i tedeschi).