quando un gioco si puo' dire "astratto"?

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
The_LoneWolf":1jrkfwys ha scritto:
Poi che in italiano, da dizionario, astratto possa significare "questo gioco non ha un'ambientazione", vi do ragione :asd:
Ma, almeno io, lo uso in modo diverso. E mi azzardo a dire che si comporta così anche buona parte dei giocatori, statisticamente parlando, vedendo BGG e le varie classificazioni.

Sì, più o meno. Al netto del fatto che però, appunto il backgammon ha elementi casuali forti. E anche lo Stratego ha delle informazioni non del tutto note ad inizio partita. La cosa è percepita in maniera diversa all'interno della community degli astrattofili.
Io preferisco usare il termine astratto in versione pura per il semplice fatto che una marea di german ha un'ambientazione appiccicata.
Quindi volendo fare una classifica per astrazione direi:
-wargame
-american
-german
-astratti
Ma è un semplice divertissement.
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.472
Località
Fantasy Realm
Goblons
203
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Premesso che per me non è un demerito essere astratto li ritengo tutti e tre appartenenti (chi più chi meno) a tale categoria.
Li ho messi nello stesso insieme perché per me sono simili (come tipologia) e quindi mi sentivo di paragonarli. :approva:
Per me è astratto anche Can't stop, pur essendo un push your luck.
 

tom6

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2012
Messaggi
580
Località
VA
Goblons
45
Utente Bgg
tomsei
Re: quando un gioco si puo' dire "astratto"?

Ho sempre ritenuto gli astratti dei giochi senza ambientazione o dove l'ambientazione non ha minimamente impatto sul gioco.

Detto questo probabilmente una buona percentuale di german rientrerebbe in questa definizione ma la cosa non mi sorprende piú di tanto.

Ad esempio ho sempre ritenuto Caylus un astratto alla stessa stregua degli Scacchi. Diversamente, il citato Photosynthesis, ritengo non sia da considerare un astratto perché la sua ambientazione é assolutamente coerente con le meccaniche.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.613
Goblons
2.622
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
E tipo il nuovo Santorini?
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.288
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.551
Utente Bgg
poldeold
Interessante discussione.

La catalogazione per definizione è sempre arbitraria e dipende dai criteri scelti. Ciò significa che un discorso legato alla definizione di gioco "astratto" non credo che possa esaurirsi in una sola "soluzione".
Pertanto mi sono un minimo documentato andando a leggermi uno dei numeri del Fogliaccio degli astratti, rivista che esce da anni e che è specializzata proprio in questo tipo di giochi. Per la precisione ho letto l'editoriale del numero 44 che potete trovare qui:
http://www.tavolando.net/fda/FdA44.pdf

L'autore propone dei criteri per definire astratto un gioco che riassumo qui:
- assenza di un tema o presenza dello stesso ma che non sia importante nell'esperienza di gioco;
- presenza di un'informazione perfetta: tutti i giocatori devono avere una conoscenza completa della situazione;

Poi l'articolo mi è meno chiaro perché mi sembra crei una sottocategoria di giochi astratti di strategia dove l'assenza dell'elemento casuale e il gioco in alternanza caratterizzano tale insieme. Dico che è meno chiaro perché il backgammon per esempio è considerabile un gioco astratto ma dipendente dalla fortuna (nel tiro del dado) e quindi non è un gioco astratto di strategia? Su questo punto resto un po' perplesso.
Inoltre l'articolo continua dicendo che un buon gioco astratto deve porre davanti ai giocatori una serie di enigmi. Un german "ambientato" di enigmi (puzzle game) ne pone eccome, ma allora anche i german vanno considerati astratti?

Sull'assenza (o presenza marginale) del tema si può aprire un altro percorso d'analisi. Mi piace ricordare che gli scacchi sono effettivamente concepiti come una battaglia tra due "reami". Ma allora c'è presenza del tema. E questo si sente? Secondo l'articolo del Fogliaccio gli scacchi sono piuttosto un esercizio di logica e applicazione di schemi "geometrici". Allora mi chiedo, cosa hanno gli scacchi di meno di Tash-Kalar (gioco considerato peraltro astratto anche da BGG). Quindi entrambi solo astratti? O entrambi ambientati e quindi non astratti?

Ho buttato lì qualche pensiero in libertà. Io ovviamente non ho la risposta, ma la discussione resta interessante.
 

LorenZo-M

The Masterless One
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2.815
Località
Trieste - Imperia
Sito Web
lorenzo-m.itch.io
Goblons
1.205
Utente Bgg
lorenzo_m
Board Game Arena
LorenZo-M
Poldeold":2qiouydt ha scritto:
L'autore propone dei criteri per definire astratto un gioco che riassumo qui:
- assenza di un tema o presenza dello stesso ma che non sia importante nell'esperienza di gioco;
- presenza di un'informazione perfetta: tutti i giocatori devono avere una conoscenza completa della situazione;

BGG riporta:

Abstract Strategy games are often (but not always):
theme-less (without storyline)
built on simple and/or straightforward design and mechanics
perfect information games
games that promote one player overtaking their opponent(s)
little to no elements of luck, chance, or random occurrence

Wikipedia:

Un gioco astratto è un gioco in cui l'unica conoscenza richiesta al giocatore è quella delle regole stesse del gioco, e in cui tali regole sono evidentemente progettate allo scopo di rendere interessante il gioco e non allo scopo di emulare dinamiche proprie di qualche altro contesto, reale o meno. Si tratta generalmente (anche se non sempre) di giochi con forti connotazioni matematiche o geometriche, deterministici, e a informazione completa.

Gli scacchi: Il confine fra i giochi "a tema" (in generale) e giochi astratti può essere molto sfocato. Gli scacchi, per esempio, sono generalmente considerati l'esempio principe di gioco astratto, nonostante alludano (almeno vagamente) al tema della guerra. Un buon motivo per considerare astratti gli scacchi, infatti, è che questo presunto tema in effetti non sembra avere alcuna particolare relazione con le regole, che sono evidentemente basate su princìpi logici e geometrici e non sul tentativo di emulare dinamiche della guerra reale. Tuttavia, anche molti giochi a tema potrebbero essere spogliati di qualunque riferimento al tema stesso senza perdere necessariamente di efficacia e coerenza nella loro versione astratta. Molte versioni "alternative" di Monopoly, per esempio, dimostrano come il legame del gioco con il contesto del mercato immobiliare (teoricamente "simulato") sia piuttosto lasco e non necessario per l'esperienza del gioco in sé.
 

Signor_Darcy

un goblin di lago
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Ottobre 2012
Messaggi
4.534
Località
Provincia di Como
Goblons
10.101.010.099.850
Stephen King
Decrypto
Jurassic Park
Risiko
Ticket to Ride
7 Wonders Duel
Alien
Morgana & Me
Battlestar Galactica
Agzaroth sorpreso
Avalon
Marco Polo
Il Trono di Spade
FantaBlitz
Secret Hitler
El Grande
Vanuatu
Caylus
Maria
Le Havre
Modern Art
La Tarma Imbrogliona
Santorini
The King is Dead
Coloni di Catan
Utente Bgg
Signor Darcy
Per quanto mi riguarda, un'ambientazione del tutto appiccicata fa di un gioco un astratto, a prescindere da altri fattori (influenza dell'alea, numero di giocatori, informazioni nascoste).
Un paio di esempi (sempre parere personale): Photosynthesis no (ombra, ciclo di crescita, semi), Stratego ni (per dirne una: la meccanica artificiere-bomba, per esempio, è sostituibile, ma non così facilmente), Santorini sì (qualsiasi cosa che abbia tre livelli - aggiungo che non l'ho mai provato), scacchi tutta la vita.
Caylus è poco ambientato, ma diversi fattori (gli effetti degli edifici, la costruzione - quella sì astratta, ma in un contesto credibile - del castello) renderebbe quantomeno difficoltosa una ritematizzazione.

Il ruolo dell'alea è, secondo me (ma io non so niente sul tema), esterno a questa discussione: un esempio che mi viene in mente è il piacevole Non t'arrabbiare, o Pachisi, o Ludo, o qualsivoglia derivato: non mi verrebbe nemmeno in mente di non considearlo un astratto.
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.844
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
705
Utente Bgg
Elijah Six
Personalmente ho percepito Photosynthesis come molto ambientato. Su boardgamegeek.com però diversi utenti l'hanno etichettato come gioco astratto.

Credo che ciò sia dovuto al fatto che anche togliendo la tematica, questo gioco rimarrebbe particolarmente valido e interessante da giocare. Inoltre, quanti appassionati di botanica ci sono tra i fan dei giochi da tavolo? Ragionare in termini di pianta e albero io l'ho trovato figo (qualcosa di inusuale in senso positivo ed estremamente apprezzabile dal punto di vista educativo), ma buona parte delle persone che amano i board games - a mio avviso - riescono a immedesimarsi maggiormente con tematiche fantasy o fantascientifiche.
 

Signor_Darcy

un goblin di lago
Moderatore
Editor
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Ottobre 2012
Messaggi
4.534
Località
Provincia di Como
Goblons
10.101.010.099.850
Stephen King
Decrypto
Jurassic Park
Risiko
Ticket to Ride
7 Wonders Duel
Alien
Morgana & Me
Battlestar Galactica
Agzaroth sorpreso
Avalon
Marco Polo
Il Trono di Spade
FantaBlitz
Secret Hitler
El Grande
Vanuatu
Caylus
Maria
Le Havre
Modern Art
La Tarma Imbrogliona
Santorini
The King is Dead
Coloni di Catan
Utente Bgg
Signor Darcy
Elijah":2mknputf ha scritto:
Personalmente ho percepito Photosynthesis come molto ambientato. Su boardgamegeek.com però diversi utenti l'hanno etichettato come gioco astratto.

Credo che ciò sia dovuto al fatto che anche togliendo la tematica, questo gioco rimarrebbe particolarmente valido e interessante da giocare. Inoltre, quanti appassionati di botanica ci sono tra i fan dei giochi da tavolo? Ragionare in termini di pianta e albero io l'ho trovato figo (qualcosa di inusuale in senso positivo ed estremamente apprezzabile dal punto di vista educativo), ma buona parte delle persone che amano i board games - a mio avviso - riescono a immedesimarsi maggiormente con tematiche fantasy o fantascientifiche.
Ma infatti secondo me non è per nulla un astratto, bensì un tedesco poco ambientato come ce ne sono a centinaia.
 
Alto Basso