Quando si puo' parlare di plagio?

J0tar0Kjo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
603
Località
Reggio Emilia
Goblons
0
Quando, l'uso di una meccanica, è considerato plagio?

Si legge spesso di un gioco che ha la meccanica come un altro gioco, mi chiedo , quando si supera l'invisibile confine del plagio?

Perchè Tanto Cuore non è un plagio di Dominion?

Se io decidessi di inventarmi un gioco, a cosa dovrei stare attento?

Visto il panorama infinito di giochi, uno potrebbe trovarsi fra le mani un prodotto simile ad un altro, come si fa a regolamentare tutto questo?

grazie
 

linx

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! Perfetto come un diamante! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Dicembre 2003
Messaggi
8.907
Località
Busto Arsizio (VA)
Goblons
1.149
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Evangelion
Utente Bgg
Linx
Board Game Arena
Linx
Yucata
linx
In realtà il mondo dei giochi da tavolo è scarsamente regolamentato e se tu fai un gioco partendo da zero senza l'intenzione di fare un plagio con tutta probabilità non riuscirai a "plagiare" qualcosa.
Esistono miriadi di giochi e quindi ti è impossibile controllare tutto l'esistente.

Certamente quando racconterai le meccaniche basilari del tuo gioco a qualche esperto potresti sentirti dire che assomiglia a questo o quell'altro gioco, ma ciò è abbastanza comune: i giochi si influenzano continuamente a vicenda e da una (buona) meccanica nuova spuntano successivamente molte rielaborazioni in nuove forme.

Dopo Caylus è scoppiata la mania del "piazzamento lavoratori", dopo dominion del "Deck building". Ma bastano alcuni cambiamenti per far risultare un gioco come nuovo.
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
La tutela degli autori è scarsa, somiglianze con uno o più giochi precedenti possono essercene volutamente o meno. Ma erano Gilbert e Sullivan che dicevano "Copiare da uno è plagio, copiare da tanti è ricerca"?

Io per esempio ho una discussione in corso con un editore che aveva chiesto di poter comprare i meccanismi del mio Wings of War per farci un gioco su Guerre Stellari. Poi ha ritirato l'offerta e si è fatto da solo questo gioco qua:



Al di là della promessa contrattuale ritirata, il punto discusso con l'editore (e che sarà da verificare quando il gioco finalmente apparirà) è proprio se il gioco che lui ha creato e ritiene "dal sistema completamente diverso" sia "non più simile a WoW di un qualunque altro gioco di miniature con 'veicoli volanti' sul mercato", come sostiene lui o non abbia invece marcate somiglianze "a senso unico" con il mio... Indipendentemente dal fatto che poi si riesca o meno a far valere una protezione della mia idea precedente.

 

Umb67

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Marzo 2010
Messaggi
697
Località
Mendrisio (Svizzera)
Goblons
1
In generale, il diritto d'autore (copyright) copre l'espressione di un'idea, non l'idea stessa.

Un'idea, semmai, può venire coperta da un brevetto, ma a differenza del diritto d'autore, dove la protezione è automatica, il brevetto va richiesto e ottenuto. Nel mondo dei giochi da tavolo, non è molto frequente l'uso del brevetto, è capitato talvolta che una casa importante come la Wizard of the Cost abbia ottenuto i brevetti per certe meccaniche del gioco Magic, ma è un caso piuttosto unico. In genere i brevetti vengono usati più dalle grandi case, per i maggiori costi associati, soprattutto in caso di eventuali cause.

Nota che puoi benissimo brevettare una cosa, e il brevetto può benissimo essere concesso, ma questo non significa che sia automaticamente difendibile in un tribunale...

Per quanto riguarda il diritto d'autore, le sole meccaniche di un gioco non sono coperte da questo, quello che è coperto è l'espressione di queste in un gioco tangibile, quindi il design grafico, i nomi di eventuali personaggi e luoghi, ovviamente il nome del gioco (che può anche essere un marchio registrato), e anche il testo del regolamento.

Per fare un esempio, puoi benissimo progettare un gioco da tavolo che tratta di piccoli animaletti allenati da personaggi umani, che combattono tra loro usando un sistema a turni, ma ovviamente non puoi copiare in nessun modo l'aspetto dei personaggi da quelli dei Pokemon, non puoi usare nessun nome di animale/oggetto/persona che compare nei giochi Pokemon originali, e chiaramente non puoi scrivere Pokemon da nessuna parte. Se spieghi il regolamento, dovrai usare parole tue, e non copiare frasi/paragrafi dall'originale.
 
Alto Basso