Qualità delle carte da gioco

tureram

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Ottobre 2010
Messaggi
17
Località
Acireale
Sito Web
www.jucamus.it
Goblons
0
Qualità delle carte da gioco

La maggior parte dei giochi moderni ci ha abituati all’utilizzo di alcune carte durante lo svolgimento delle nostre amate partite, a tal proposito avremo sicuramente sentito frasi del tipo: “...la qualità di queste carte è...”, ma come si distungue una carta buona da una carta cattiva? Possiamo aspettare natale e vedere se ci sono regali sotto l’albero per il nostro mazzo oppure leggere questa mini guida. A voi la scelta!

Una breve introduzione

Una carta da gioco è una tessera di forma tendenzialmente rettangolare (wikipedia dice che in India sono circolari) di carta pesante o plastica, una serie completa di carte da gioco è chiamata comunemente “mazzo” o “deck”. Su un lato di ogni carta, il fronte o la faccia, porta dei segni che la distinguono dalle altre e determinano il suo uso nelle regole di ogni gioco in particolare, mentre l'altro, il dorso o il retro, è identico per tutte le carte di un mazzo. Nella maggioranza dei giochi le carte sono raggruppate in un mazzo ed il loro ordine viene reso casuale mediante una procedura detta “mescola” o “shuffle”, per fornire un elemento di casualità alla loro pesca.

Non ce ne fregava nulla... Come si distinguono le carte buone?

Ora che sappiamo più o meno cosa sono delle carte da gioco possiamo passare alla descrizione delle due qualità che oggi sono presenti sul mercato:

Carte in cartoncino: Sono la stragrande maggioranza di carte che potremo trovare all’interno delle scatole dei nostri giochi, oltre all’essere molto più economiche sono anche le più adatte all’utilizzo nei boardgames. Sostanzialmente di due tipi, ci sono quelle molto leggere piu' soggette all'usura e molto economiche e quelle piu' dure che in alcuni casi sono anche telate e plastificate, le migliori della categoria. Questi tipi di carte in cartoncino vanno mescolate con molta cura, si curvano (imbarcano) con estrema facilità oltre al rischio costante di rovinarne gli angoli. Su queste carte si consiglia vivamente l’utilizzo di bustine protetttive per allungarne notevolmente la durata.

Carte in PVC: Le carte in plastica o PVC sono molto leggere ma allo stesso tempo molto piu' resistenti rispetto a quelle in cartoncino, sono inoltre lavabili. Essendo molto sottili e scivolose, consentono un'elevata velocita' di mescolamento e distribuzione. Non essendo poi soggette ad imbarcarsi possono essere mescolate in qualsiasi modo, anche spettacolare. Questo tipo di carte è inserito in questa guida soltanto ad onor di cronaca dato che difficilmente riuscirete a trovarle in un gioco da tavolo, sono molto più costose di quelle in cartoncino infatti.

Stiamo ancora aspettando di capire quali sono le carte buone...

In definitiva escludendo la qualità di carte in plastica che sicuramente è la migliore in assoluto, le carte in cartoncino possono essere valutate in base alla loro consistenza, alla corposità che restituiscono al tatto e alla loro grammatura, più la carta è spessa e ruvida (telatura) più la sua qualità è alta.

WWW.JUCAMUS.IT
 

Peppe74

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
8.153
Località
Vimercate (ma sono di Napoli)
Goblons
2.513
TOR1
Utente Bgg
Peppe74
Una caratteristica importante per me è il bordo: il bordo nero tende a segnarsi facilmente, un bordo bianco no.
 

tureram

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Ottobre 2010
Messaggi
17
Località
Acireale
Sito Web
www.jucamus.it
Goblons
0
Insieme al topic principale vorrei aggiungere una domanda... Ci sono già giochi che all'interno hanno carte 100% pvc?
 

Mariov

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
24 Gennaio 2005
Messaggi
538
Località
Suno (NO)
Sito Web
www.postscriptum-games.it
Goblons
3
Beh... Cartoncino non è il termine adatto. Il cartoncino è più spesso: diciamo quello che si usa per le plance o per le tessere alla carcassonne.

Per le carte si parla di... "carta" :) che può andare generalmente da 250g a 320g. Maggiore è la grammatura, maggiore è la qualità.
Sulla "ruvidezza" è solo una questione di preferenze. Anche a me piace di più tenere in mano le carte ruvide, ma in realtà quelle lisce, a parità di grammatura, sono della stessa qualità, anzi normalmente si mischiano meglio.

Detto questo, l'unico criterio di valutazione per un profano è... Toccarle e mischiarle, e decidere se secondo lui sono belle o no.

Personalmente mi sembra che la qualità media sia piuttosto buona: potete vedere la mia collezione di giochi sia qui, sia su bgg, e devo dire che la maggior parte di essi mi soddisfa da questo punto di vista. Magari sono io ad avere poche pretese (ma, essendo un editore, sono molto attento alla qualità dei materiali), però non ho mai sentito l'esigenza di imbustare alcunché.

Piuttosto, sono più frequentemente insoddisfatto dalla qualità di plance, scatole e, soprattutto, fustelle.

Ciao,
Mario
 

Peppe74

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
8.153
Località
Vimercate (ma sono di Napoli)
Goblons
2.513
TOR1
Utente Bgg
Peppe74
tureram":2d121ega ha scritto:
Insieme al topic principale vorrei aggiungere una domanda... Ci sono già giochi che all'interno hanno carte 100% pvc?

Il recente gioco di carte Yomi dicono abbia mazzi di carte di qualità pari a quelli usati dai prestigiatori (mai visto in realtà).
 

Mariov

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
24 Gennaio 2005
Messaggi
538
Località
Suno (NO)
Sito Web
www.postscriptum-games.it
Goblons
3
Beh, quelle dei prestigiatori sono di carta, non in PVC. Le più utilizzate sono le bycicle, che sono effettivamente di qualità eccellente.
 

Nyo

Iniziato
Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2010
Messaggi
293
Goblons
84
Utente Bgg
Nyox
Board Game Arena
Nyo
Peppe74":1bnhg91o ha scritto:
tureram":1bnhg91o ha scritto:
Insieme al topic principale vorrei aggiungere una domanda... Ci sono già giochi che all'interno hanno carte 100% pvc?

Il recente gioco di carte Yomi dicono abbia mazzi di carte di qualità pari a quelli usati dai prestigiatori (mai visto in realtà).

Scusate io ho proprio qui davanti 2 mazzi di carte di yomi, ma sinceramente a me sembrano le più scarse che abbia mai visto tra i miei giochi...
 

Peppe74

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Febbraio 2006
Messaggi
8.153
Località
Vimercate (ma sono di Napoli)
Goblons
2.513
TOR1
Utente Bgg
Peppe74
Nyo":5tra34a7 ha scritto:
Peppe74":5tra34a7 ha scritto:
tureram":5tra34a7 ha scritto:
Insieme al topic principale vorrei aggiungere una domanda... Ci sono già giochi che all'interno hanno carte 100% pvc?

Il recente gioco di carte Yomi dicono abbia mazzi di carte di qualità pari a quelli usati dai prestigiatori (mai visto in realtà).

Scusate io ho proprio qui davanti 2 mazzi di carte di yomi, ma sinceramente a me sembrano le più scarse che abbia mai visto tra i miei giochi...

riferisco i commenti di molti giocatori esperti (se ne parla anche nel nostro forum), ripeto che non le ho mai viste
 

Ciabs

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Marzo 2011
Messaggi
15
Località
Roma
Goblons
0
Yomi ha carte di ottima qualità, ma non si tratta di carte in PVC;

io le apprezzo molto perchè sono più morbide e pieghevoli rispetto a quelle chessò, di Magic, inoltre sono rivestite da uno strato che ne facilita lo scivolamento durante il mischiaggio...

detto questo, se l'idea è di mischiarle come si fa coi mazzi di briscola ovviamente vengono massacrate dalla procedura, e finisce ad essere meglio imbustarle con le sleeves di protezione, ma se si mischiano col riffle shuffle (vedasi youtube a riguardo) si mischiano perfettamente e non si rovinano 8)

inoltre sono molto piacevoli da tenere in mano, IMO...
 

tureram

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Ottobre 2010
Messaggi
17
Località
Acireale
Sito Web
www.jucamus.it
Goblons
0
Il problema è che il riffle le imbarca alla lunga, anzi ad essere precisi, neanche tanto alla lunga...

C'è anche il problema dei mazzi mini...
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
tureram":of66p9iv ha scritto:
Insieme al topic principale vorrei aggiungere una domanda... Ci sono già giochi che all'interno hanno carte 100% pvc?

Gloom dovrebbe avere carte in pvc o altra sostanza plastica, anche a causa della meccanica di gioco.
 

Ciabs

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
25 Marzo 2011
Messaggi
15
Località
Roma
Goblons
0
tureram":33i7lzs5 ha scritto:
Il problema è che il riffle le imbarca alla lunga, anzi ad essere precisi, neanche tanto alla lunga...

C'è anche il problema dei mazzi mini...

oddio, la cosa viene poi mitigata dal tempo che i mazzi passano nei loro contenitori (precisi al mm, in una qualche misura riappiattiscono le curvature), però è anche vero che qualunque manipolazione porta le carte a rovinarsi, più o meno, prima o dopo...

lo stesso tenerle tra le mani, a meno di non lavarsele ogni volta prima di giocare (vallo a fare in ludoteca :grin: ), può sporcarle alla lunga...

per chi è attento fino a questo punto rimangono sempre e comunque solo le bustine come opzione, non ci sono storie; tanto più che forse giusto le carte in PVC potrebbero essere sufficientemente resistenti per questo tipo di giocatore, e forse manco quelle (tipico il pensiero "non si sa mai, io le imbusto comunque, metti che ci finisce sopra il solvente..." degli ossessivi gravi ;) )... :roll:
 

Iago

Grande Saggio
1
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2005
Messaggi
2.585
Località
Bayern
Sito Web
www.overlord.it
Goblons
56
Utente Bgg
Iago71
tureram":2sjx39s3 ha scritto:
Il problema è che il riffle le imbarca alla lunga, anzi ad essere precisi, neanche tanto alla lunga...

C'è anche il problema dei mazzi mini...

Il fatto che le carte di Yomi siano particolarmente flessibili dovrebbe appunto servire a mitigare l'effetto del riffle shuffle visto che tendono a riprendere la forma originale meglio di quelle rigide alla magic...

Lucio
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
Yomi secondo me ha carte di buona qualità che ricordano molto quelle da gioco classiche americane (che poi sostanzialmente lo sono anche, dato che hanno numeri, figure e semi).

Solitamente i giochi di carte collezionabili hanno carte di qualità superiore (Magic ad esempio dovrebbe avere tre strati più filigrana interna, oltre ad una grana molto elevata qualitativamente). Dal canto mio sono anche un fan del bordo (meglio se nero); il bordo dà un look molto migliore stilisticamente ed esteticamente. Infatti storco abbastanza il naso di fronte a carte come quelle di Warhammer Invasion, tanto per fare un esempio.

Completamente in PVC mi vengono in mente Gloom, alcuni giochi della Cranium mi pare e Hecatomb (anche se le 'carte' di quest'ultimo sono pentagonali, quindi non propriamente standard).
 

tureram

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Ottobre 2010
Messaggi
17
Località
Acireale
Sito Web
www.jucamus.it
Goblons
0
Ciabs":2c2qeo4g ha scritto:
tureram":2c2qeo4g ha scritto:
Il problema è che il riffle le imbarca alla lunga, anzi ad essere precisi, neanche tanto alla lunga...

C'è anche il problema dei mazzi mini...

oddio, la cosa viene poi mitigata dal tempo che i mazzi passano nei loro contenitori (precisi al mm, in una qualche misura riappiattiscono le curvature), però è anche vero che qualunque manipolazione porta le carte a rovinarsi, più o meno, prima o dopo...

lo stesso tenerle tra le mani, a meno di non lavarsele ogni volta prima di giocare (vallo a fare in ludoteca :grin: ), può sporcarle alla lunga...

per chi è attento fino a questo punto rimangono sempre e comunque solo le bustine come opzione, non ci sono storie; tanto più che forse giusto le carte in PVC potrebbero essere sufficientemente resistenti per questo tipo di giocatore, e forse manco quelle (tipico il pensiero "non si sa mai, io le imbusto comunque, metti che ci finisce sopra il solvente..." degli ossessivi gravi ;) )... :roll:

Io appartengo alla categoria degli ossessivi gravi purtroppo...
 
Alto Basso