No guarda lascia perdere, un messicano e un mulatto sono distinguibilissimi.
Poi forse ti è sfuggito che nella nuova tematizzazione i personaggi in copertina sono proprietari terrieri che mandano avanti la loro acienda in una Puerto Rico ormai libera sia dal giogo degli spagnoli che dalla schiavitù. Anche i neri e le donne, pensa (che appunto qui non sono balie).
Magari informarsi prima di scrivere...
E i pirati? i contrabbandieri, le razzie, il saccheggio, la cattura e le pistole? Liberi dal giogo della schiavitù ma una Puerto Rico violenta peggio che mai.
Magari se si informavano meglio sulla storia avrebbero accertato che l'epoca d'oro dei pirati era dal 1650 al 1730.
Ma si sa l'espansione la dovevano infilare per forza nel gioco altrimenti come lo giustificavano il prezzo maggiorato, altro che politically correct.
Per quanto mi riguarda io ho
sempre pensato giocando a Puerto Rico di essere un proprietario terriero (non certo un negriero) e i dischetti li ho sempre considerati lavoratori e non certo schiavi. La prima edizione non fa nessun riferimento di tempo (a parte la data della scoperta dell'America 1492) quindi gli eventi del gioco possono già essere benissimo collocati nel 1897 o in qualsiasi anno dopo la fine del razzismo.
A mio avviso non c'era alcun bisogno di questa edizione.