stec74
Grande Saggio





Vorrei approfittare della prossima fiera Play per proporre alcune idee agli editori con l'intendo di migliorare il rapporto con negozianti ed acquirenti finali.
Normalmente le fiere sono frequentate da appassionati di GDT e qualche curioso. Gente che del mercato normalmente se ne intende ed e' alla ricerca non solo della novita' da provare con mano ma anche dell'offertona da portarsi a casa.
Le case editrici lo sanno e cercano di attirare la nostra attenzione con alcune offerte, spesso decisamente appetibili. Questo porta il cliente finale, cioe' noi, a non comprare in negozio il mese della fiera per aspettare di vedere cosa troveremo li. Ne consegue che, per quelli che comprano normalmente in negozio, questo rappresenta una mancata vendita da parte di questi ultimi. Inoltre, alcune offerte non sarebbero replicabili in negozio data l'entita' di sconti che solo gli editori possono permettersi (il che savvantaggia notevolmente il negoziante, nel medio-lungo periodo).
La mia proposta e' la seguente:
Forse il segreto sta nel dare ai negozianti locali la possibilita' di proporre le medesime offerte-fiera, prima della fiera stessa e, forse, dopo per un periodo limitato di 1/2 settimane (o solo per chi ha prenotato i titoli in anticipo). E magari anche dare la possibilita' a chi acquista in fiera di ritirare i titoli dal proprio negoziante di fiducia nella propria citta' (spediti quindi nel negozio aderente all'iniziativa insieme agli altri ordini normali).
Questo credo che possa rappresentare un'incremento nelle vendite senza alcun rischio o perdita per nessuno. Chi compra solitamente on-line continuera' a farlo, mentre chi compra solo dal 30% in su di sconto continuera' ad approfittare solo di quelle offerte che, comunque, non mancheranno.
Gli acquirenti non professionisti potranno essere fidelizzati dal negoziante in quel periodo che potra' offrire alcuni titoli ad un prezzo piu' vantaggioso.
Noi che acquistiamo giochi come caramelle (alcuni di noi almeno, ehm...) e che magari non andiamo nei negozi fisici potremmo, in quel periodo, preferire questa via dal momento che i costi (per alcuni titoli) sarebbero i medesimi, ma senza la scocciatura di portarci in giro pacchi e pacchetti, oltre a poter acquistare un titolo al medesimo prezzo fiera anche dopo averlo testato!
Secondo me sarebbe fantastico poter vedere una cosa del genere! Avere la certezza di avere lo stesso gioco allo stesso prezzo in fiera ed in negozio (magari prima oppure dopo comodamente acquistato dopo averlo provato) e' un servizio che non ha prezzo!
Magari potrebbe tentare l'esperimento con alcuni titoli di richiamo, giusto per vedere come funziona e se ci possono essere dei vantaggi reali da un'iniziativa del genere?
Normalmente le fiere sono frequentate da appassionati di GDT e qualche curioso. Gente che del mercato normalmente se ne intende ed e' alla ricerca non solo della novita' da provare con mano ma anche dell'offertona da portarsi a casa.
Le case editrici lo sanno e cercano di attirare la nostra attenzione con alcune offerte, spesso decisamente appetibili. Questo porta il cliente finale, cioe' noi, a non comprare in negozio il mese della fiera per aspettare di vedere cosa troveremo li. Ne consegue che, per quelli che comprano normalmente in negozio, questo rappresenta una mancata vendita da parte di questi ultimi. Inoltre, alcune offerte non sarebbero replicabili in negozio data l'entita' di sconti che solo gli editori possono permettersi (il che savvantaggia notevolmente il negoziante, nel medio-lungo periodo).
La mia proposta e' la seguente:
Forse il segreto sta nel dare ai negozianti locali la possibilita' di proporre le medesime offerte-fiera, prima della fiera stessa e, forse, dopo per un periodo limitato di 1/2 settimane (o solo per chi ha prenotato i titoli in anticipo). E magari anche dare la possibilita' a chi acquista in fiera di ritirare i titoli dal proprio negoziante di fiducia nella propria citta' (spediti quindi nel negozio aderente all'iniziativa insieme agli altri ordini normali).
Questo credo che possa rappresentare un'incremento nelle vendite senza alcun rischio o perdita per nessuno. Chi compra solitamente on-line continuera' a farlo, mentre chi compra solo dal 30% in su di sconto continuera' ad approfittare solo di quelle offerte che, comunque, non mancheranno.
Gli acquirenti non professionisti potranno essere fidelizzati dal negoziante in quel periodo che potra' offrire alcuni titoli ad un prezzo piu' vantaggioso.
Noi che acquistiamo giochi come caramelle (alcuni di noi almeno, ehm...) e che magari non andiamo nei negozi fisici potremmo, in quel periodo, preferire questa via dal momento che i costi (per alcuni titoli) sarebbero i medesimi, ma senza la scocciatura di portarci in giro pacchi e pacchetti, oltre a poter acquistare un titolo al medesimo prezzo fiera anche dopo averlo testato!
Secondo me sarebbe fantastico poter vedere una cosa del genere! Avere la certezza di avere lo stesso gioco allo stesso prezzo in fiera ed in negozio (magari prima oppure dopo comodamente acquistato dopo averlo provato) e' un servizio che non ha prezzo!
Magari potrebbe tentare l'esperimento con alcuni titoli di richiamo, giusto per vedere come funziona e se ci possono essere dei vantaggi reali da un'iniziativa del genere?