Impressioni Progetto Gaia

computer82

Grande Goblin
Ha fatto arrabbiare qualcuno... Love Love Love! Free Hugs! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
9.984
Località
Calci (Pisa)
Goblons
9.694
Twilight Struggle - Defcon
Stephen King
Jurassic Park
I Love Pizza
Io gioco col Giallo!
Utente Bgg
computer82
Board Game Arena
computer82
Gran bel gioco, mi piace molto...
sia in solo che contro giocatori.

Un 9 pieno (forse non credo che abbia molta longevità)


Secondo voi è il caso che provi anche il fratello Maggiore Terra Mstica oppure posso lascià perdè?
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
10.955
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.415
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Gran bel gioco, mi piace molto...
sia in solo che contro giocatori.

Un 9 pieno (forse non credo che abbia molta longevità)


Secondo voi è il caso che provi anche il fratello Maggiore Terra Mstica oppure posso lascià perdè?
Non è opinione molto condivisa, ma io gli preferisco Terra Mystica (infatti ho tenuto questa e venduto PG).
Più stretto (a volte non passi sulla mappa) e leggermente meno complessi (togli tutte le regole della Gaiaformazione).
TM, però, non è giocabile in solo, e rende meglio da 3 in su.
 

Pigoz

Onnisciente
Spendaccione! Immensa gratitudine Iperattivo! Love Love Love! Like a Ninja Perfetto come un diamante! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2013
Messaggi
4.174
Località
Castel d'Azzano (VR)
Sito Web
boardgamegeek.com
Goblons
2.989
Carcassonne
Grey Gnomes Games
4 Ever Alone
HeroQuest
Stephen King
Sono un Ranger
Blood Rage
Terra Mystica
Io gioco col Giallo!
Ticket to Ride
Marco Polo
Space Hulk: Death Angel
Near and Far
Le Leggende di Andor
Le Rovine Perdute di Arnak
Mini Rogue
Massive Darkness
Agricola
Mage Knight
Utente Bgg
pigoz
Board Game Arena
Non credo
Yucata
Nemmeno
Non è opinione molto condivisa, ma io gli preferisco Terra Mystica (infatti ho tenuto questa e venduto PG).
Più stretto (a volte non passi sulla mappa) e leggermente meno complessi (togli tutte le regole della Gaiaformazione).
TM, però, non è giocabile in solo, e rende meglio da 3 in su.
Mini ot: Per TM uscirà a breve espansione per giocarlo in solo...
 

Imrhalis

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Dicembre 2016
Messaggi
341
Località
Catania
Goblons
419
Utente Bgg
Imrhalis
Segnalo l’uscita dell’app di Gaia Project per dispositivi mobili. Dopo tante partite all’app di terra Mystica, è una goduria poterlo fare anche con il suo seguito, che personalmente ritengo superiore sotto tutti i punti di vista.
Intanto le fazioni sono molto più particolari e “strane” da giocare, ma questa asimmetria più spiccata rispetto al gioco originale non porta a strategie più ingessate, anzi: la libertà di approccio è enormemente superiore, rimanendo un gioco stretto in cui si sgomita per le azioni comuni e per i pianeti. Questi ultimi saranno più semplici da terraformare, ma anche più facili da raggiungere. Non è raro fare salti di 5-6 caselle per aggiudicarsi l’ultimo pianeta disponibile e fregarlo all’avversario di turno.
Certamente è più complesso rispetto al genitore, ma trovo molto più elegante la condensazione di tecnologie e culti in un’unica track e la gaiaformazione per nulla appiccicata, ma ben integrata nelle meccaniche.
Sicuramente esce vittorioso sul genitore anche per scalabilità e variabilità. In definitiva lo sconsiglierei solo a chi soffre di AP, perché ripeto che è più complesso e con più variabili da tenere in considerazione rispetto a Terra Mystica.
 

rudyvic

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2023
Messaggi
133
Goblons
134
Fatta una prima partita in solo, le prime impressioni sono super!
Il fatto di aver visto in passato video sul gioco mi ha aiutato un po’ col capire le regole più velocemente, però mi sono trovato lo stesso un po’ spaesato per alcune cose (sia per il gioco che per l’automa).

Curioso di fare più partite per arrivare a giocarci in modo fluido e concentrarmi solo sulla strategia da applicare
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.989
Goblons
5.554
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Dopo aver snobbato per anni Progetto Gaia mi sono sciroppato tutte e 17 le precedenti pagine con sempre maggiore sorpresa, visto che la mia percezione all'epoca della sua uscita è che il popolo dei giocatori avesse incoronato PG in modo più netto rispetto a quanto traspare da questo topic
A questo punto sono curioso di sapere le conclusioni a cui sono arrivati i giocatori dopo tanti anni e tante partite alle spalle: alla lunga chi ha vinto il confronto Terra Mystica vs Progetto Gaia?
Siete riusciti a giocare al secondo tante partite quante al primo?
E naturalmente, ora che l'esperienza ha largamente superato l'hype (e che sono usciti altri giochi della stessa famiglia), consigliereste l'acquisto di Progetto Gaia a chi ha già Terra Mystica?
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
196
Località
PD
Goblons
185
Progetto gaia migliore di terra mistica. È però più complesso. Se poi per qualcuno TM è migliore perché "oh in terra mistica puoi chiudere la gente in un angolo!!" Sticazzi.

Comunque. In PG hai più roba da tenere in considerazione, c'è una importanza nel timing nelle azioni che in TM non c'è (perché ha meno roba tipo i tracciati), ha una mappa modulare e tech avanzate che cambiano ogni singola partita in maniera importante.
Solitario migliore. Razze più wow (molto soggettivo).


Unico difetto è che c'è effettivamente una razza che nel gioco a 2 e a 3 è fuori scala.

Su BGA i due giochi hanno lo stesso numero di partite.

Però via progetto gaia tutta la vita a cui do tranquillamente un nove
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
196
Località
PD
Goblons
185
Ah se hai già terra mistica boh vendilo, se ce l'hai ma espanso forse potresti anche tenerlo. Forse
 

Babbuc49

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2023
Messaggi
112
Località
Udine
Goblons
113
Utente Bgg
Babbuc49
Board Game Arena
Babbuc49
Yucata
Babbuc49
Dopo aver snobbato per anni Progetto Gaia mi sono sciroppato tutte e 17 le precedenti pagine con sempre maggiore sorpresa, visto che la mia percezione all'epoca della sua uscita è che il popolo dei giocatori avesse incoronato PG in modo più netto rispetto a quanto traspare da questo topic
A questo punto sono curioso di sapere le conclusioni a cui sono arrivati i giocatori dopo tanti anni e tante partite alle spalle: alla lunga chi ha vinto il confronto Terra Mystica vs Progetto Gaia?
Siete riusciti a giocare al secondo tante partite quante al primo?
E naturalmente, ora che l'esperienza ha largamente superato l'hype (e che sono usciti altri giochi della stessa famiglia), consigliereste l'acquisto di Progetto Gaia a chi ha già Terra Mystica?
Io ti dico la mia esperienza personale poi prendila come vuoi:
Io per un paio d’anni non giocavo ai giochi da tavolo, giocavo a terra mystica, lo giocavo come un infoiato di starcraft o league of legends gioca quei giochi lì, e l’ho giocato nel periodo in cui su BGA si era formata una mega community con tornei in streaming e mi guardavo le partite con birra e patatine fini all’una di notte. Sono arrivato a mille e qualcosa partite, ma prima di ciò avevamo fatto un po’ di partite a progetto gaia dal vivo, che adoravo ma non avevo mai visto il potenziale di ossessione sulle strategie etc. poi è arrivato anche gaia su internet ed ho giocato ad entrambi per un po’.
Da un paio d’anni credo non tocco più terra mystica non ne sento più l’ impulso nonostante il rilancio con le fan factions che ho anche testato parecchio, proprio non mi viene più quella di farmi una partita a terra mystica. Progetto gaia invece ora ho superato le partite che avevo di terra mystica e sto continuando a giocare, sono anche entusiasta dell’espansione ma ci gioco ancora anche senza e non vedo l’ora di partecipare al torneone dal vivo a Milano questa estate.
Quindi per me, dati empirici alla mano, ha vinto Gaia alla fine.
Ah e l’era delle scoperte ogni tanto mi tolgo lo sfizio di una partita ma non ha mai superato gaia e, francamente, nemmeno Terra mystica.
 

Khenneth

Onnisciente
Osservatore Spendaccione! Osservatore Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Aprile 2016
Messaggi
3.989
Goblons
5.554
Cooper Island
Tramways
Newton
Arkham Horror
Terra Mystica
Puerto Rico
Through the Ages
Terraforming Mars
Mage Knight
Io gioco col Verde!
Io ti dico la mia esperienza personale poi prendila come vuoi:
Io per un paio d’anni non giocavo ai giochi da tavolo, giocavo a terra mystica, lo giocavo come un infoiato di starcraft o league of legends gioca quei giochi lì, e l’ho giocato nel periodo in cui su BGA si era formata una mega community con tornei in streaming e mi guardavo le partite con birra e patatine fini all’una di notte. Sono arrivato a mille e qualcosa partite, ma prima di ciò avevamo fatto un po’ di partite a progetto gaia dal vivo, che adoravo ma non avevo mai visto il potenziale di ossessione sulle strategie etc. poi è arrivato anche gaia su internet ed ho giocato ad entrambi per un po’.
Da un paio d’anni credo non tocco più terra mystica non ne sento più l’ impulso nonostante il rilancio con le fan factions che ho anche testato parecchio, proprio non mi viene più quella di farmi una partita a terra mystica. Progetto gaia invece ora ho superato le partite che avevo di terra mystica e sto continuando a giocare, sono anche entusiasta dell’espansione ma ci gioco ancora anche senza e non vedo l’ora di partecipare al torneone dal vivo a Milano questa estate.
Quindi per me, dati empirici alla mano, ha vinto Gaia alla fine.
Ah e l’era delle scoperte ogni tanto mi tolgo lo sfizio di una partita ma non ha mai superato gaia e, francamente, nemmeno Terra mystica.
Data la tua esperienza con entrambi i giochi, PG ha effettivamente risolto il problema di TM dell'apertura scriptata e delle strategie ingessate per le varie razze?
 

Babbuc49

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2023
Messaggi
112
Località
Udine
Goblons
113
Utente Bgg
Babbuc49
Board Game Arena
Babbuc49
Yucata
Babbuc49
Data la tua esperienza con entrambi i giochi, PG ha effettivamente risolto il problema di TM dell'apertura scriptata e delle strategie ingessate per le varie razze?
Allora dipende da qualè il tuo livello di tolleranza e cosa consideri “scriptato” perché anche TM è già parecchio aperto nei turni iniziali per un eurogame ad informazione completa e, per quanto rare, esistono le partite in cui si vince con aperture sperimentali i persino “sbagliate”.
Da questo punto di vista gaia è simile, per quanto con una “teoria” più complessa e con più varianti, avrai sempre un certo numero di cose che vanno evitate categoricamente (ma poi un gioco dove non ci sono mosse sbagliate sarà un bel gioco?) ed alcune fazioni sono più ingessate mentre altre più aperte.
Ma onestamente non è un problema che vale nemmeno la pena porsi se giocherai meno di 50 partite, e non nuoce nemmeno andarti a studiare tutti i thread strategici di BGG in quanto non solamente non diminuisce la longevità del gioco ma anzi secondo me la parte più creativa viene quando tutti i concetti di ottimizzazione di base sono ben assimilati.

Detto questo è uscita un’espansione che cambia tutte le carte in tavola e che ti permette di fare cose incredibili senza senso tipo 18 punti per una singola miniera o prendere una tecnologia avanzata al primo round. E lì la strada è aperta ai pionieri.
 

Astolbrando

Novizio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Dicembre 2019
Messaggi
196
Località
PD
Goblons
185
Farsi problemi sulle apertura fai anche dopo 200 partite (le mie).

Anzi. Per dirti è interessante, e babbuc sarà d'accordo con me credo, farsi i viaggi mentali sulle aperture e quali idee teoriche seguire per ognuna.

Comunque quasi ogni razza ha almeno un albero di 3/4 idee di aperture interessanti dipendenti dal setup (che INFLUENZA tantissimo il gioco anche per le tech avanzate).

Poi idee di aperture ce l'hanno pure Puerto Rico :ASD: di cosa parliamo (per dire che se lo si vede come un problema è un problema di tutti gli eurogame)
 

Babbuc49

Novizio
1 anno con i Goblins! Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
3 Ottobre 2023
Messaggi
112
Località
Udine
Goblons
113
Utente Bgg
Babbuc49
Board Game Arena
Babbuc49
Yucata
Babbuc49
Aggiungerei che c’è anche un certo margine per un “stile” di gioco personale, per cui anche se una fazione ha diversi tipi di partita possibili a me a volte ne piace solo uno e vado di default su quello e/o scelgo quella fazione quando il setup favorisce quella strategia.
Tipo i gleen a me divertono solo quando posso costruire tutte le miniere al primo round.
Pensa che con l’espansione è possibile laboratorio + 7/8 miniere, mind blowing!
 
Alto Basso