Se in Italia son vietati gli assembramenti in pubblico in più di 2 persone, come pensate sia possibile gestire un afflusso di gente in movimento da stand a stand e bagni, garantendo misure di sicurezza in una fiera che l'anno scorso ha fatto 40.000 persone? Ne fai entrare 10 al giorno? ?
Senza considerare il divieto di uscire dalla propria regione se non per questioni di primaria necessità..
Lleyenor ma di cosa stiamo parlando? Queste sono le limitazioni ATTUALI valide fino al 3 maggio. E' del tutto fuori discussione che a settembre le cose saranno diverse. Quanto diverse sarà da valutare, ma già da inizio maggio a meno di recrudescenze (improbabili parrebbe) di sicuro non ci sarà più la questione degli spostamenti extraregionali (che poi in realtà è già da un pezzo extraCOMUNALE la limitazione, addirittura) e di certo cambierà anche parecchio la questione assembramenti.
Di piani applicabili ce ne sono già molti, non saranno semplici ma consentiranno una ripresa graduale.
Tornando a Play, limitare gli ingressi giornalieri non è particolarmente complesso, ed anche riorganizzare tavoli e stand aumentando le distanze è fattibile.
Come dicevo però si tratta di vedere la convenienza economica. Ma, come dicevo, se qualcuno ricorda Play 2009, beh, quel livello di affluenza era ampiamente entro i parametri "covid" (intere aree erano TOTALMENTE VUOTE, non esisteva l'area ristorazione esterna ecc.) e pensate che il biglietto costava pure meno della metà... ergo impossibile non è, se c'è la volontà di tutte le parti in causa.