Perchè se ne fregano di chi vuole imbustare

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
sava73":225zshvu ha scritto:
Miki76":225zshvu ha scritto:
Io per non spendere un capitale per le carte piccole prendo le carte più scarse in formato standard, quelle da 99 cent per 100 pezzi e le imbusto di lato, poi taglio la bustina...ma non è finita, la metà rimasta la uso per imbustare altri mazzetti :asd:
Come risultato si avranno carte chiuse a tre lati e un lato lungo libero e mazzi chiusi in bustina sotto e sopra e con due lati lunghi liberi, la carta non esce dalla bustina e basta mescolarle in verticale.
Con 99 cent imbusto 200 carte piccole...quanti soldi servirebbero altrimenti?

:asd: :asd:
Complimenti!
(davvero nessuna ironia) GRANDE :asd:

+1

Ho solo un dubbio: io spesso imbusto anche per salvare le carte dai babbani-ciancica-carte (quelli insomma che non possono far a meno di stillare e flettere le carte mentre decidono il da farsi).
Con questi individui le carte imbustate nelle bustine dai-lati-lunghi-liberi non sono un po' troppo "indifese"!?
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
riccardo favalli":2patwrr2 ha scritto:
Mik":2patwrr2 ha scritto:
5€
Meno di 4€ se prendi alcune offerte con pacchi da 10x

Le ffg da 50 pezzi si aggirano dai 2,50 ai 3,00 se prendi pacchi da 10 o 20 anche meno.

Io parlavo del costo totale per imbustare 200 carte ;)
 

Raistlin

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Dicembre 2003
Messaggi
6.013
Località
Torino, Città Magica...
Goblons
0
Utente Bgg
RaistlinMajere
gen0":2mz9u471 ha scritto:
Considerando che sono/siamo così tanti, perchè non ci sono edizioni (mi viene in mente solo mage wars...) che progettano spazi adatti per le carte (e non solo) imbustate?

Me lo chiedo pure io. Qualcuno ci pensa, altri no. E in alcuni casi è terribilmente fastidioso.

Chiaramente, ma lo saprete già, sono un feticista dell'imbustatura :grin:


gen0":2mz9u471 ha scritto:
Cosi su due piedi, secondo me a livello di vendite globali gli imbustatori saranno un 1,3% di chi acquista, tutto li

Sono in rotta per il milione di carte, fra tutti i giochi posseduti, di cui tutte quelle utilizzate (qualche centinaio di migliaia) tutte RIGOROSAMENTE imbustate - quelle che non lo sono sono doppie inutilizzate dei collezionabili/LCG. Temo da solo di alzare la media...! :grin:

Scherzi a parte, non saprei quantificare una percentuale, ma credo che se la media fosse così bassa non sarebbe esploso questo boom di bustine protettive di tutti i formati. Ricordo fino a 8-9 anni fa come esistesse solo il formato standard (e qualcosina di specifico made in China).
 

Morg

Goblin
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Novembre 2012
Messaggi
6.795
Località
Edinburgh
Goblons
0
Utente Bgg
Morg87
Board Game Arena
Morg
Re: R: Perchè se ne fregano di chi vuole imbustare

Raistlin":1pvryhjs ha scritto:
gen0":1pvryhjs ha scritto:
Considerando che sono/siamo così tanti, perchè non ci sono edizioni (mi viene in mente solo mage wars...) che progettano spazi adatti per le carte (e non solo) imbustate?

Me lo chiedo pure io. Qualcuno ci pensa, altri no. E in alcuni casi è terribilmente fastidioso.

Chiaramente, ma lo saprete già, sono un feticista dell'imbustatura :grin:


gen0":1pvryhjs ha scritto:
Cosi su due piedi, secondo me a livello di vendite globali gli imbustatori saranno un 1,3% di chi acquista, tutto li

Sono in rotta per il milione di carte, fra tutti i giochi posseduti, di cui tutte quelle utilizzate (qualche centinaio di migliaia) tutte RIGOROSAMENTE imbustate - quelle che non lo sono sono doppie inutilizzate dei collezionabili/LCG. Temo da solo di alzare la media...! :grin:

Scherzi a parte, non saprei quantificare una percentuale, ma credo che se la media fosse così bassa non sarebbe esploso questo boom di bustine protettive di tutti i formati. Ricordo fino a 8-9 anni fa come esistesse solo il formato standard (e qualcosina di specifico made in China).
Oddio, quanti possono dire di conoscere un Raistlin?
O vengo in tana a cercare il topic degli imbustatori maniaci o.... :asd:
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.919
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.417
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
romendil":1pi6zfil ha scritto:
fogli di stampa delle carte sono solitamente da 55. Ovvero, la stamperia stampa mega-fogli da 55 carte (11x5) che vengono poi tagliati in serie. Esempio classico il mazzo di carte da poker. E' uno standard
Chi progetta giochi con carte di solito cerca di stare nelle 55 carte, o multipli, per massimizzare il numero di carte senza eccedere nei costi di produzione. Se un designer presenta ad un editore un gioco di 56 carte, o 60 carte, o 120, quello lo reputa una persona poco seria.
Il padrone di casa ha 120 carte, ecco perché Friedemann Friese si è creato la propria casa editrice :rotfl:
 

leggendario

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Settembre 2013
Messaggi
221
Località
Roma (RM)
Goblons
6
Utente Bgg
leggendario
Re: R: Perchè se ne fregano di chi vuole imbustare

Naftalino":2wg7erpq ha scritto:
romendil":2wg7erpq ha scritto:
fogli di stampa delle carte sono solitamente da 55. Ovvero, la stamperia stampa mega-fogli da 55 carte (11x5) che vengono poi tagliati in serie. Esempio classico il mazzo di carte da poker. E' uno standard
Chi progetta giochi con carte di solito cerca di stare nelle 55 carte, o multipli, per massimizzare il numero di carte senza eccedere nei costi di produzione. Se un designer presenta ad un editore un gioco di 56 carte, o 60 carte, o 120, quello lo reputa una persona poco seria.
Il padrone di casa ha 120 carte, ecco perché Friedemann Friese si è creato la propria casa editrice :rotfl:
Ma non sono di un formato anomalo?
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.919
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.417
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Eh già, è vero, bisogna tenere conto anche del formato! :sisi:
Eh sì che il buon Friedemann Friese a quanto ho letto è uno specialista dei formati più strani... a maggior ragione aveva bisogno di una casa editrice tutta sua :rotfl:
 

kanaglia

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Marzo 2011
Messaggi
1.311
Località
Isola d'Elba
Goblons
43
io ho cominciato imbustando tutto, adesso dipende dal gioco, in alcuni come summoner wars le preferisco senza buste si fa meno fatica sulla scacchiera e si mescolano solo all'inizio, in giochi come port royal preferirei imbustare ma evito dato il costo ridicolo del gioco.

Credo che la percentuale di imbustatori sia molto alta via via che si sale come target di gioco, voglio dire ok fare gli inserti precisi per port royal appunto, costo 9€ target di complessitá basso, ma non prevedere spazi appositi per carte imbustate per giochi di media e alta complessitá che costano dai 40 in su credo sia uno sbaglio delle case editrici, certo che direttamente non ci guadagnano ma ad esempio giá uno smash up su bgg deve una parte della sua fama agli inserti della scatola che prevedono le exp e le carte imbustate...credo che le case editrici presteranno sempre piu attenzione all'ergonomia degli inserti e presto prevedere gli spazi per chi imbusta sará normale per uniformarsi e non per distinguersi dagli altri.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Io nn so ancora dove sbattere la testa per imbustare Robinson Crusoe. QUelle dannate carte hanno un formato assurdo. Nelle bustine premium non ci vanno, ma anche in quelle standard nel 50% dei casi abbondanti la carta si imbarca nella busta. Devi cercare le buste che sono "leggermente" più grandi delle altre per riuscire nell'impresa. Allucinante come cosa, nn so ancora come fare!
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.919
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.417
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
kanaglia":2rcqwejm ha scritto:
io ho cominciato imbustando tutto
Così anch'io, fin dal primo gioco, e continuo sulla stessa strada. Se ci sono carte, controllo in tana o su bgg il numero e formato e compro contemporaneamente le bustine. Così le carte non si rovinano ed il gioco resta quasi come nuovo. Se possibile, imbusto anche le plance: ad esempio quelle di agricola o le havre o puerto rico con un semplice busta trasparente formato a4, così sono a prova di cibo...
 

gen0

Goblin
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
6.565
Località
Roma
Goblons
2.273
Io gioco American
Io gioco col Blu!
Scimmia onnipresente
Utente Bgg
gen0
riccardo favalli":a44opii6 ha scritto:
io ho imbustato tutto arkham, tutto world of warcraft, tutto twilight imperium ma sinceramente non mi sembra di aver speso una follia, certo se uno deve comprare 5000 bustine in un giorno allora il prezzo è alto, ma se le bustine vengono comprate man mano.....

beh insomma

pathfinder parte con oltre 500 carte...5 bustine da 100 l'una, se prendi le mayday-speriamocapitinobuone, sono 5 € l'una circa, per un totale di 25 €in più (equivalente ad un gioco "piccolo-medio").

Se continui ad imbustare tutto quello che arriva, superi le 1000 bustine, per un totale di 50 € di spesa in più (l'equivalente di un altro gioco "grande"). Ma se le hai imbustate tutte non ti entra più una mazza nella scatola base, il che vuol dire che devi comprare magari pure il separatore very cool che, da solo, costa altri 25-30 €.

Totale spesa per aver imbustato tutto?

80 € circa (imbustando con le più economiche).

Con quella cifra, tonda tonda, uno si può comprare uno di quei giochi con dentro 30-40 miniature XD
 

sgravato

Babbano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Settembre 2013
Messaggi
95
Località
Pescara
Goblons
0
gen0":1729r6rl ha scritto:
beh insomma

pathfinder parte con oltre 500 carte...5 bustine da 100 l'una, se prendi le mayday-speriamocapitinobuone, sono 5 € l'una circa, per un totale di 25 €in più (equivalente ad un gioco "piccolo-medio").

Se continui ad imbustare tutto quello che arriva, superi le 1000 bustine, per un totale di 50 € di spesa in più (l'equivalente di un altro gioco "grande"). Ma se le hai imbustate tutte non ti entra più una mazza nella scatola base, il che vuol dire che devi comprare magari pure il separatore very cool che, da solo, costa altri 25-30 €.

Totale spesa per aver imbustato tutto?

80 € circa (imbustando con le più economiche).

Con quella cifra, tonda tonda, uno si può comprare uno di quei giochi con dentro 30-40 miniature XD

Piccolo appunto sul costo delle bustine. Tu hai indicato il costo delle premium, invece le standard, che sono effettivamente le più economiche, costano la metà quindi i calcoli che hai fatto sulle spese andrebbero dimezzati. Concordo col dire che cmq le spese per le bustine sono eccessive e a mio parere dovrebbero essere vendute a prezzi irrisori essendo semplici accessori ma ormai si cerca di far soldi su tutto. Ad esempio secondo me gli inserti per le scatole non li faranno mai bene perchè così creeranno un nuovo business: gli inserti premium! In pratica la scatola ha di base il solito inserto inutile con il quale riesci a stare bene se il gioco non viene espanso e se non usi accessori...altrimenti alla modica cifra di 20 euro ti diamo il superinsertoultramegafigo col quale riesci ad inserire tutto quello che vuoi comodamente. E questa cosa non è neanche tanto remota dato che io in alcuni store online già trovo degli inserti specifici per alcuni giochi.
Tra un pò la tendenza non sarà più quella di poter comprare più giochi, ma di essere costretti a puntare su pochissimi giochi che tra scatola base, espansioni, inserti,portatoken,scatolette, bustine, ziplock, promo, fiochetti, lustrini, nastrini, brillantini, edizioni limitate e chi più ne ha più ne metta ti vengono a costare come 10 giochi messi insieme.
Purtroppo queste sono cose che succedono in tutti gli ambiti di vendita, non solo per i giochi da tavolo.
 

riccardo favalli

Saggio
First reaction SHOCK! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
2.062
Goblons
7
gen0":33kctpvy ha scritto:
riccardo favalli":33kctpvy ha scritto:
io ho imbustato tutto arkham, tutto world of warcraft, tutto twilight imperium ma sinceramente non mi sembra di aver speso una follia, certo se uno deve comprare 5000 bustine in un giorno allora il prezzo è alto, ma se le bustine vengono comprate man mano.....

beh insomma

pathfinder parte con oltre 500 carte...5 bustine da 100 l'una, se prendi le mayday-speriamocapitinobuone, sono 5 € l'una circa, per un totale di 25 €in più (equivalente ad un gioco "piccolo-medio").

Se continui ad imbustare tutto quello che arriva, superi le 1000 bustine, per un totale di 50 € di spesa in più (l'equivalente di un altro gioco "grande"). Ma se le hai imbustate tutte non ti entra più una mazza nella scatola base, il che vuol dire che devi comprare magari pure il separatore very cool che, da solo, costa altri 25-30 €.

Totale spesa per aver imbustato tutto?

80 € circa (imbustando con le più economiche).

Con quella cifra, tonda tonda, uno si può comprare uno di quei giochi con dentro 30-40 miniature XD

Ho pathfinder con tutte le espansioni, ma no non ho speso tanto, nel complesso si ovvio ho speso tanto, ma non nell'immediato, ti spiego.
Spesso io compro solo espansioni, x wing, lord of the ring, descent ecc
magari hanno 30 40 50 carte ma io prendo sempre 3 o 4 confezioni, in questo modo in un ordine spendo 10 euro di bustine ma ne ho sempre di scorta, cosi la volta che arriva il gioco da 500 carte devo spendere poco (in quell'ordine) per imbustare tutto.
Diciamo che investo lentamente.
 

donhaldo

Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
2.273
Località
Modena
Goblons
1
Utente Bgg
donhaldo
Io con i miei bimbi ho una regola precisa: se si gioca, non si mangia.
Se si fa merenda, ci si lava le mani e poi si gioca.
Quindi, le bustine solo nei giochi in cui queste davvero si rovinano.
Imbusto solo se lo ritengo davvero necessario, perché pensare di spendere quanto
e più dei giochi proprio non ci riesco.
Ah, e a proposito di inserti nelle scatole: caspita, oggi ho aperto TTR Nederland
e volendo mettere i gettoni pedaggio dentro ad una ziplock si diventa cretini a
farli stare in quei due vani pensati solo per le carte.
E di posto libero ce ne sarebbe: ma ricavare un altro vano, no, eh?!! :perche:
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
gen0":1i19p3dz ha scritto:
riccardo favalli":1i19p3dz ha scritto:
io ho imbustato tutto arkham, tutto world of warcraft, tutto twilight imperium ma sinceramente non mi sembra di aver speso una follia, certo se uno deve comprare 5000 bustine in un giorno allora il prezzo è alto, ma se le bustine vengono comprate man mano.....

beh insomma

pathfinder parte con oltre 500 carte...5 bustine da 100 l'una, se prendi le mayday-speriamocapitinobuone, sono 5 € l'una circa, per un totale di 25 €in più (equivalente ad un gioco "piccolo-medio").

Se continui ad imbustare tutto quello che arriva, superi le 1000 bustine, per un totale di 50 € di spesa in più (l'equivalente di un altro gioco "grande"). Ma se le hai imbustate tutte non ti entra più una mazza nella scatola base, il che vuol dire che devi comprare magari pure il separatore very cool che, da solo, costa altri 25-30 €.

Totale spesa per aver imbustato tutto?

80 € circa (imbustando con le più economiche).

Con quella cifra, tonda tonda, uno si può comprare uno di quei giochi con dentro 30-40 miniature XD
Ecco perché consiglio a tutti quelli che conosco di usare le bustine della Swan Panasia. Io le trovo a 2,30 per ogni set da 160 sleeves, e sono mooooooolto più resistenti delle Mayday. Passate a quelle e non ve ne pentirete.
 

Miki76

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2008
Messaggi
3.067
Località
Rovigo (RO)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
31
Utente Bgg
mikyjollyjoker
Simo4399":178d8oas ha scritto:
sava73":178d8oas ha scritto:
Miki76":178d8oas ha scritto:
Io per non spendere un capitale per le carte piccole prendo le carte più scarse in formato standard, quelle da 99 cent per 100 pezzi e le imbusto di lato, poi taglio la bustina...ma non è finita, la metà rimasta la uso per imbustare altri mazzetti :asd:
Come risultato si avranno carte chiuse a tre lati e un lato lungo libero e mazzi chiusi in bustina sotto e sopra e con due lati lunghi liberi, la carta non esce dalla bustina e basta mescolarle in verticale.
Con 99 cent imbusto 200 carte piccole...quanti soldi servirebbero altrimenti?

:asd: :asd:
Complimenti!
(davvero nessuna ironia) GRANDE :asd:

+1

Ho solo un dubbio: io spesso imbusto anche per salvare le carte dai babbani-ciancica-carte (quelli insomma che non possono far a meno di stillare e flettere le carte mentre decidono il da farsi).
Con questi individui le carte imbustate nelle bustine dai-lati-lunghi-liberi non sono un po' troppo "indifese"!?

:-G quelli non li sopporto, ma è una battaglia persa, continueranno a piegarle in mano e a piegarle quando le mettono in tavola perchè gli piace sentire lo schiocco! :-G :-G :-G Poi io soffro a vedere la carta dondolare sul tavolo come una culla.
Manco le minacce funzionano.
Ma la bustina aperta ai due lati non è indifesa, non scivola fuori, se ne sta li buona buona e se ne frega della tensione. Certo, non è perfettamente aderente ma a me alla fine importa proteggere la carta, non avere la bustina perfetta.
L'unico accorgimento è quello di ricordare a chi vuole mescolarle di farlo in verticale, sennò finiscono per incastrare carte e bustine dentro ad altre carte e bustine :sisi:
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
gixx":3dg2fw5a ha scritto:
gen0":3dg2fw5a ha scritto:
riccardo favalli":3dg2fw5a ha scritto:
io ho imbustato tutto arkham, tutto world of warcraft, tutto twilight imperium ma sinceramente non mi sembra di aver speso una follia, certo se uno deve comprare 5000 bustine in un giorno allora il prezzo è alto, ma se le bustine vengono comprate man mano.....

beh insomma

pathfinder parte con oltre 500 carte...5 bustine da 100 l'una, se prendi le mayday-speriamocapitinobuone, sono 5 € l'una circa, per un totale di 25 €in più (equivalente ad un gioco "piccolo-medio").

Se continui ad imbustare tutto quello che arriva, superi le 1000 bustine, per un totale di 50 € di spesa in più (l'equivalente di un altro gioco "grande"). Ma se le hai imbustate tutte non ti entra più una mazza nella scatola base, il che vuol dire che devi comprare magari pure il separatore very cool che, da solo, costa altri 25-30 €.

Totale spesa per aver imbustato tutto?

80 € circa (imbustando con le più economiche).

Con quella cifra, tonda tonda, uno si può comprare uno di quei giochi con dentro 30-40 miniature XD
Ecco perché consiglio a tutti quelli che conosco di usare le bustine della Swan Panasia. Io le trovo a 2,30 per ogni set da 160 sleeves, e sono mooooooolto più resistenti delle Mayday. Passate a quelle e non ve ne pentirete.

ci sono solo standard o tante dimensioni? dove le trovo? :D
 
Alto Basso