Locompetitivo
Gran Maestro




Vi riporto un fatto che mi è capitato di recente.
Su Facebook un utente scrive:
"Non avendo ancora in libreria un classico come "Carcassonne" stavo valutandone l'acquisto, ma ho trovato due giochi che, credo potrebbero essere dei sostituti, uno è "Isle of skye" e l'altro il recente "Small Island", secondo voi sarebbe una valida alternativa? O meglio rimanere sul classico Carcassonne? Grazie"
Ovviamente in molti rispondono e anche io, pure non essendo un luminare del game design, scrivo:
"(Non conosco Small Island e Isle of Skye) Se cerchi un piazzamento tessere con pocchissima dipendenza dalla fortuna ti consiglio Glen More II chronicle. Riedizione migliorata dalla bellissima componentistica. Tra gli autori c'è anche quello di Carcassonne"
Dato che non mi ritengo abile a rendere un gioco ho linkato il tutorial del Meaple con la Camicia, perché possa capire se fa al caso suo.
A questo punto il fatto :Straeyes: !!!!
Un noto blogger di giochi mi scrive:
"sono due cose completamente diverse".
Questa cosa mi ha mandato in :-G
E ho risposto così:
"Entrambi sono piazzamento tessere giusto?
Glen More ha pochissime regole e molta profondità
Se ha voglia di cimentarsi in un gioco più appagante e un pelo più impegnativo perché non consigliarlo? E poi, se permetti, si guarderà la recensione e deciderà in libertà..."
Chiedo ai grandi saggi Goblin:
- è vero che Carcassonne e Glen More sono giochi completamente diversi??? (Se è così vuol dire che non ho capito nulla di Gdt... ci sta farò una riflessione approfondita su me stesso).
- screditare un consiglio, piuttosto che consigliare argomentando, mi sembra veramente triste (sempre che, come penso io, Glen More sia un gioco dove il piazzamento tessere da punti e Carcassonne sia un gioco dove il piazzamento tessere da punti)
Ciao e grazie dei vostri pareri
Su Facebook un utente scrive:
"Non avendo ancora in libreria un classico come "Carcassonne" stavo valutandone l'acquisto, ma ho trovato due giochi che, credo potrebbero essere dei sostituti, uno è "Isle of skye" e l'altro il recente "Small Island", secondo voi sarebbe una valida alternativa? O meglio rimanere sul classico Carcassonne? Grazie"
Ovviamente in molti rispondono e anche io, pure non essendo un luminare del game design, scrivo:
"(Non conosco Small Island e Isle of Skye) Se cerchi un piazzamento tessere con pocchissima dipendenza dalla fortuna ti consiglio Glen More II chronicle. Riedizione migliorata dalla bellissima componentistica. Tra gli autori c'è anche quello di Carcassonne"
Dato che non mi ritengo abile a rendere un gioco ho linkato il tutorial del Meaple con la Camicia, perché possa capire se fa al caso suo.
A questo punto il fatto :Straeyes: !!!!
Un noto blogger di giochi mi scrive:
"sono due cose completamente diverse".
Questa cosa mi ha mandato in :-G
E ho risposto così:
"Entrambi sono piazzamento tessere giusto?
Glen More ha pochissime regole e molta profondità
Se ha voglia di cimentarsi in un gioco più appagante e un pelo più impegnativo perché non consigliarlo? E poi, se permetti, si guarderà la recensione e deciderà in libertà..."
Chiedo ai grandi saggi Goblin:
- è vero che Carcassonne e Glen More sono giochi completamente diversi??? (Se è così vuol dire che non ho capito nulla di Gdt... ci sta farò una riflessione approfondita su me stesso).
- screditare un consiglio, piuttosto che consigliare argomentando, mi sembra veramente triste (sempre che, come penso io, Glen More sia un gioco dove il piazzamento tessere da punti e Carcassonne sia un gioco dove il piazzamento tessere da punti)
Ciao e grazie dei vostri pareri