Delia
Super Goblin









Octopus's Garden - A beautiful game beneath the sea!
A brand new edition of the award-winning, Canadian-designed board game Octopus's Garden, with updated rules and new modules!
Gioco astratto da 2-4 giocatori ad ambientazione marina.
Ogni giocatore parte con la sua plancia giardino marino contenente due ostriche.
Ad ogni turno si guadagna un numero di perle, la moneta del gioco, pari al numero di gettoni ostriche che pero' daranno punti negativi a fine partita. Poi a turno ogni giocatore potra' compiere una delle seguenti azioni:
1) Prendere una riga od una colonna di gettoni marini dal mercato centrale purche' abbia un sufficiente numero di perle da pagare per i gettoni (il prezzo in perle e' scritto su ciascun gettone) e porre i token nel proprio giardino tenendo conto che accumulare coralli attorno alle ostriche le proteggera' dalla voracita' delle stelle marine. accumulare 5 token "verzura" attrarra' un cavalluccio marino da una pila dove i cavallucci marini avranno il valore piu' alto in cima e piu' basso sul fondo, accumulare 3 anemoni attrarra' un pasce pagliaccio anche lui posto in una pila con gli stessi criteri del cavalluccio.
2) Attrarre una nuova ostrica nel tuo giardino/plancia che costera' 1 perla+tante perle quante ostriche hai gia' nel tuo giardino
3) Passare rimuovendo una tessera dal mercato centrale e sostituendola, pescandola da un sacchetto apposito
Successivamente si muoveranno i token stella marina di uno spazio verso l'ostrica piu' vicina, escluso se e' circondata da coralli e quindi a lei inaccessibile. Quando la stella marina arrivera' sopra l'ostrica la divorera' (mossa utile a fine partita per evitare il punteggio negativo?). Infine si muoveranno di uno spazio i granchi eremiti verso la casa piu' vicina che potra' essere una conchiglia (dando ben 5 punti finali addizionali in caso di sovrapposizione) o spazzatura (dando zero punti finali). Neanche i granchi potranno muoversi verso i coralli. Il granchio potra' continuare a muoversi alla ricerca di una casa piu' graziosa e mollare la vecchia per la nuova.
Poi si rimpiazzano le tessere eventualmente mancanti nel mercato.
La partita va avanti fino a quando un giocatore non riempira' tutti gli spazi del suo giardino. A quel punto ci sara' un turno finale e si procedera' al conteggio dei punti. Si conteggeranno i punti dati dai pesci pagliaccio e dai cavallucci marini, i granchi con le loro case, le tessere del giardino, i relitti (piu' ne accumuli piu' il punteggio crescera'), le ostriche e la spazzatura come punti negativi.
Ci sono espansioni interessanti per un gioco in modalita' avanzata che funzionano in modo tematico e differente ognuna dall'altra:
1) Il polipo mimo che puo' sostituire l'erba o gli anemoni a seconda della faccia permettendo di completare un set per attrarre cavallucci o pesci pagliaccio, ma che non dona punti a fine partita
2) Il polipo noce di cocco che muove le tessere attorno durante il movimento della stella marina di uno spazio, purche' libero o occupato da una stella od un eremita che ci puo' salire sopra, e si nasconde girando il suo token (una faccia vale piu' punti dell'altra)...attenzione a non dividere i gruppi di anemoni e erba
3) Gli squali che permetteranno, una volta acquistati (al massimo uno per giocatore) di riservare una tessera nel mercato
4) I pesci papagallo che donano punti se accanto ai coralli; subacqueo che, nel giardino, porta via tutta la spazzatura (ma attenzione anche tutti i relitti) e che poi va scartato
5) Il pesce leone che permettera' di comprare una riga od una colonna dal mercato con una tessera in meno (pagandoquindi meno)
6) I tesori, i quali, una volta acquistati, permetteranno di pescare tessere dal sacchetto pagando una perla per ogni tessera pescata. Prima di pescarla si dovra' decidere se tenere la tessera che potra' essere messa nel giardino e si potra' continuare a pescare, oppure se rimetterla nel sacchetto ottenendo il numero di perle scritto sopra e rimuovendo la tessera tesoro dal gioco. Se si pescheranno due tessere uguali successive si rimetteranno nel sacchetto e si piantera' la tessera tesoro nel nostro "orticello". Se non si possono pagare perle per pescare le tessere dal sacchetto si dovra' piantare la tessera tesoro nel giardino immediatamente. La tessera tesoro non dara' punti a fine partita.
7) I granchi boxer che verranno posti su un anemone obbligatoriamente e che si muoveranno ad ogni turno ina una qualsiasi direzione di uno spazio bloccando il movimento di altri animali come fanno i coralli.
Le espansioni si stanno lentamente sbloccando come SG.
Il gioco sembra molto vario e con una durata parzialmente gestibile dai giocatori. Le illustrazioni sono molto carine. La vita marina sembra ben riprodotta per un astratto.
@Gotcha lo hai pledgiato?