Generale Novità Ludus Magnus Studio

Winter

Veterano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Ottobre 2020
Messaggi
828
Località
Verona
Goblons
824
Utente Bgg
Winternights
Guarda, qua


E' spiegato bene. Il modello commerciale odierno e' quello che Stonemeier chiama full multiplier scenario
In retail l' aumento sul prezzo finale retail era del 50% (da 50 a 75usd a scatola, nel suo esempio). Che gia' e' una tuonata. E questo era coi dazi al 50%. Ora che sono al 145 ti lascio fare I conti.....
Grazie, molto interessante! Noi facciamo i conti da fuori, però ovviamente solo chi è direttamente interessato e conosce costi e margini dei progetti sa davvero fino a che punto è grave la situazione
 

Galois

Novizio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Novembre 2015
Messaggi
164
Goblons
83
Anche perché c'è da valutare che se aumentano i prezzi dell'oggetto/gioco finale sicuramente ne vendono meno, quindi ne producono meno, e quindi il prezzo aumenta ulteriormente. Il discorso è complesso.
Vediamo l'aspetto positivo, al momento non ho molto tempo per giocare quindi posso attendere a comprare e risparmio. Giochi ne ho, è il tempo che manca!
 

Cronos

Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
870
Località
Milano
Goblons
5
Terraforming Mars
Eclipse Second Dawn
HeroQuest
Dovete anche considerare che un conto è il 22% di tasse, un conto sono il 145% di dazi. Vuole dire che un gioco che costava prima 100, a noi con l'inserimento della vat costa 122, a loro con i dazi adesso costa 245. Un kickstarter da 200 euro adesso costa 490 euro. Cioè, è ovvio che non è sostenibile solamente dagli americani. Quindi le possibilità sono due, o si spalma su tutti (magari più sugli americani, ma comunque su tutti), o il mercato Usa si chiude per qualsiasi azienda produca boardgame in Cina, con conseguente fallimento delle stesse. Mi fa piacere? No, ragionando emotivamente direi che sono problemi degli americani. Ma ragionando razionalmente non esiste una soluzione diversa, perchè se falliscono ci sono pure i nostri giochi di mezzo eh. La speranza in ogni caso è che la questione in qualche modo si risolva, infatti stanno tutti ritardando progetti e consegne, perchè se la situazione resta questa non esiste una soluzione che non sia un dramma per tutti.

Si ma non è che la cartotecnica e lo stampo di miniature di plastica siano appannaggio della sola Cina.
Nel momento in cui fabbricarli in Cina costerà troppo, si riprenderà a fabbricarli qui da noi in Europa anche se la manodopera costa un pò di più.
In fondo lo scopo dei dazi è quello, riportare all'interno la fabbricazione.
Non lo vedo come questo grande dramma, il mercato si adatta sempre quando cambia lo scenario.
Le economie di scala faranno il resto.
Negli anni 90 i giochi non si fabbricavano in Cina, eppure costavano più o meno come adesso.
 

Admiral82

Babbano
Osservatore First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2024
Messaggi
37
Goblons
45
Si ma non è che la cartotecnica e lo stampo di miniature di plastica siano appannaggio della sola Cina.
Nel momento in cui fabbricarli in Cina costerà troppo, si riprenderà a fabbricarli qui da noi in Europa anche se la manodopera costa un pò di più.
In fondo lo scopo dei dazi è quello, riportare all'interno la fabbricazione.
Non lo vedo come questo grande dramma, il mercato si adatta sempre quando cambia lo scenario.
Le economie di scala faranno il resto.
Negli anni 90 i giochi non si fabbricavano in Cina, eppure costavano più o meno come adesso.
Il problema è che per riportare in Europa una qualsiasi produzione attualmente cinese ci vogliono anni, non è una cosa che si possa fare dalla sera alla mattina.
Oltretutto, oltre ai maggiori costi di manodopera, ricadranno sulla clientela anche gli investimenti necessari per attrezzare le linee di produzione.
 

Winter

Veterano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Ottobre 2020
Messaggi
828
Località
Verona
Goblons
824
Utente Bgg
Winternights
Si ma non è che la cartotecnica e lo stampo di miniature di plastica siano appannaggio della sola Cina.
Nel momento in cui fabbricarli in Cina costerà troppo, si riprenderà a fabbricarli qui da noi in Europa anche se la manodopera costa un pò di più.
In fondo lo scopo dei dazi è quello, riportare all'interno la fabbricazione.
Non lo vedo come questo grande dramma, il mercato si adatta sempre quando cambia lo scenario.
Le economie di scala faranno il resto.
Negli anni 90 i giochi non si fabbricavano in Cina, eppure costavano più o meno come adesso.
E' una visione molto semplicistica della cosa. Se n'era parlato anche ai tempi del covid di riportare la produzione in Europa, e non è fattibile. Non è semplicemente "la manodopera costa un pò di più". Prima di tutto, costa MOLTO di più. Secondo, come ti ha detto @Admiral82, bisogna creare delle linee produttive per quei volumi, che adesso semplicemente non esistono nemmeno lontanamente. E hanno già detto che nessuno si prenderà in carico un investimento simile, soprattutto perchè anche se la crisi dei dazi continuerà 2, 3, 5 anni, prima o poi finirà, e non appena tornerà conveniente produrre in Cina chi ha investito qui in fabbriche le troverà vuote. Terzo, non costa di più solo la manodopera, ma qualsiasi ambito aziendale: sicurezza, green deal, burocrazia, tasse. Ti posso garantire che piuttosto che portare qui la produzione chiudono e smettono di produrre giochi.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.458
Località
Estero
Goblons
18.221
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
I giochi di carte (vedi anche Earthborne rangers, ma ci sono diversi esempi) sono in parte gia' prodotti in Europa (principalmente Germania, Belgio ed ora anche Polonia) o USA. Il problema principale sono le miniature.
Una diversificazione pero' non guasterebbe, anche per aprire posti di lavoro aggiuntivi in Europa.
Magari lasciamo in Cina la produzione di miniature che costerebbe cara qui, e le parti in plastica.
Io ho giochi prodotti in Europa: Earthborne rangers., 51th estate, mi pare anche Cryptids creatures.
 
Ultima modifica:

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.943
Località
bergamo
Goblons
2.373
Ma in realtà molti parlano del fatto che ora come ora sono molto più avanti a livello di soluzioni produttive e hanno anni di esperienza nel settore e nella progettazione tecnica che per essere formate in Europa o altri stati ci vorrebbero anni. Alcuni produttori USA dicono che produrre i loro prodotti in altri paesi non è una mera questione di costi ma anche di competenze. Allo stato attuale dovresti aprire fabbriche e comprare macchinari in un altro paese e poi farci lavorare i cinesi (ovviamente non in tutte le mansioni ma in certi ruoli chiave)
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.458
Località
Estero
Goblons
18.221
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
OT
Ci sono molti scienziati cinesi che lavorano in USA, magari potrebbero assumere esperti cinesi come quadri competenti. Certo ci vuole tempo, anche perche' credo abbiano smantellato le infrastrutture. Comunque e' stato un errore smantellare tutto come hanno fatto. In Europa il fenomeno non e' stato cosi' eccessivo. Quando sono andata in Canada e USA non esisteva un articolo che fosse prodotto localmente, tanto e' vero che non comprai niente, tanto tutto quello che c'era lo potevo trovare anche qui.
Per me, a parte la valutazione delle tempistiche, perche' occorrono tempi piu' lunghi, la tendenza va invertita parzialmente. Non sono per niente una fan di quello che e' stata la totale globalizzazione che ha prodotto la perdita di tante prodotti locali ovunque nel mondo e di ricchezza culturale.
FINE OT
 
Ultima modifica:

Andros84

Illuminato
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Settembre 2021
Messaggi
1.635
Goblons
1.362
Barrage
HeroQuest
Scimmia onnipresente
Battlestar Galactica
El Grande
Carcassonne
Sepultura
Alice in Chains
Root
Black Rose Wars Duel
Ma in realtà molti parlano del fatto che ora come ora sono molto più avanti a livello di soluzioni produttive e hanno anni di esperienza nel settore e nella progettazione tecnica che per essere formate in Europa o altri stati ci vorrebbero anni. Alcuni produttori USA dicono che produrre i loro prodotti in altri paesi non è una mera questione di costi ma anche di competenze. Allo stato attuale dovresti aprire fabbriche e comprare macchinari in un altro paese e poi farci lavorare i cinesi (ovviamente non in tutte le mansioni ma in certi ruoli chiave)
Mi sembra fosse proprio l'editore di Warfare: Modern Tactical Combat (selezione Magnifico 2024) che raccontava come ha provato a produrre il gioco in Italia, ma è rimasto estremamente deluso dalla qualità dei produttori, non del costo. Ed era principalmente cartotecnica, credo, non miniature. Alla fine si è risolto a produrre in Cina. Per le miniature poi il discorso è lo stesso, ma anche la cartotecnica non è che si possa fare ovunque.

Purtroppo si resta abbastanza perplessi nel sentire che in Cina alcune cose le sanno fare meglio di noi, ma è così, al momento. Il dogma per cui la Cina costa meno ma c'è bassa qualità, non vale per tutto. Per moltissime cose, ma per molte lavorazioni connesse ai gdt non è così.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.458
Località
Estero
Goblons
18.221
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Mi sembra fosse proprio l'editore di Warfare: Modern Tactical Combat (selezione Magnifico 2024) che raccontava come ha provato a produrre il gioco in Italia, ma è rimasto estremamente deluso dalla qualità dei produttori, non del costo. Ed era principalmente cartotecnica, credo, non miniature. Alla fine si è risolto a produrre in Cina. Per le miniature poi il discorso è lo stesso, ma anche la cartotecnica non è che si possa fare ovunque.

Purtroppo si resta abbastanza perplessi nel sentire che in Cina alcune cose le sanno fare meglio di noi, ma è così, al momento. Il dogma per cui la Cina costa meno ma c'è bassa qualità, non vale per tutto. Per moltissime cose, ma per molte lavorazioni connesse ai gdt non è così.
La produzione europea di qualita' pero' e' in Germania e Belgio a dire il vero. C'e' anche la Polonia.
La qualita' di Cryptids nature mi pare buona, mentre quella di 51st estate non me la ricordo, ma mi pare di essere rimasta soddisfatta.
Per la qualita' italiana non ho idea, puo' darsi sia mediocre.
Magari in Cina ti fanno delle raffinatezze in piu' vedi Panda spin o Quodd Heroes, etc..., ma alla fin dei conti non importa se il gioco e' valido. Preferisco pagare meno ed avere una qualita' inferiore, piuttosto che rischiare il fallimento di un'azienda.
Questo per le componenti cartacee.
Per le componenti in plastica non c'e' storia.., per ora, non se ne esce...
Mi sa che l'espansione di Panda Spin me la scordo, fra parentesi, essendo la casa editrice cinese...

Comunque sia non c'e' storia. Le cose, per ora, sono cosi' e bisogna che gli editori si adattino cercando le soluzioni migliori possibili.

Pero' in questo marasma c'e' la nota positiva della possibile acquisizione in toto della Elf Creek Games e ripartenza di tutti i loro KS annunciata stamani dall'autore di Santa's workshop.
Ecco i loro erano tutti giochi estremamente belli prodotti in Cina.

La produzione cinese e' molto variabile, se si discute della qualita'. Da una parte ci sono ottime ditte, ma il paese e' immenso, per cui nella valanga di ditte ce ne sono anche di pessime con prodotti magari non proprio salutari (e probabilmente anche a bassissimo prezzo il che, in generale dovrebbe sempre porre dei dubbi) per via della mancanza di obbligo nel controllo qualita'.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reazioni: Gil

PierreSimon

Onnisciente
Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2021
Messaggi
3.541
Località
Aosta
Goblons
3.455
Black Rose Wars
Blades in the Dark
LEGO
In generale un discorso che fanno molto ditte in questo momento è proprio sulla qualità e capacità produttiva della Cina, più che sui costi in se. Semplicemente molte cose hanno imparato a farle, ed a farle bene.
 

Cronos

Maestro
15 anni con i goblins! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
870
Località
Milano
Goblons
5
Terraforming Mars
Eclipse Second Dawn
HeroQuest
E' una visione molto semplicistica della cosa. Se n'era parlato anche ai tempi del covid di riportare la produzione in Europa, e non è fattibile. Non è semplicemente "la manodopera costa un pò di più". Prima di tutto, costa MOLTO di più. Secondo, come ti ha detto @Admiral82, bisogna creare delle linee produttive per quei volumi, che adesso semplicemente non esistono nemmeno lontanamente. E hanno già detto che nessuno si prenderà in carico un investimento simile, soprattutto perchè anche se la crisi dei dazi continuerà 2, 3, 5 anni, prima o poi finirà, e non appena tornerà conveniente produrre in Cina chi ha investito qui in fabbriche le troverà vuote. Terzo, non costa di più solo la manodopera, ma qualsiasi ambito aziendale: sicurezza, green deal, burocrazia, tasse.

Perdonami ma, io credo poco a questa "favola" che le cose stiano così e non si possano cambiare.
I cinesi stessi hanno in pochi anni preso il know how da noi e prodotto da zero ciò che prima facevamo noi, non vedo perché non debba accadere il contrario.
Se perfino sulla produzione dei chip si stanno aprendo fabbriche in Europa e USA per non lasciare tutto a Taiwan, figurarsi sulla cartotecnica.
Inoltre, esistono già case di giochi che la cartotecnica la fanno in Europa e non in Cina.

Quanto alla manodopera, il costo deve essere quello giusto.
Non è che mettiamo la testa sotto la sabbia come gli struzzi e facciamo finta di non sapere che il basso costo della manodopera in Cina è dovuto a sfruttamento e violazione dei diritti umani.

Ti posso garantire che piuttosto che portare qui la produzione chiudono e smettono di produrre giochi.

Questa ce la segniamo come "le ultime parole famose" per gli anni a venire. 😉
 

Winter

Veterano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Ottobre 2020
Messaggi
828
Località
Verona
Goblons
824
Utente Bgg
Winternights
Non è che mettiamo la testa sotto la sabbia come gli struzzi e facciamo finta di non sapere che il basso costo della manodopera in Cina è dovuto a sfruttamento e violazione dei diritti umani.
Senza dubbio. Ma che sia ingiusto non cambia la questione. Qualsiasi bene prodotto in Europa costa alle aziende (e quindi ai consumatori) molto di più che lo stesso prodotto in Cina. Per mille motivi, spesso eticamente ingiusti.

Questa ce la segniamo come "le ultime parole famose" per gli anni a venire. 😉
Ti autorizzo già a trollarmi pubblicamente se i maggiori editori di boardgame portano le produzioni in Europa. Nel frattempo, puoi segnarti gli aumenti del 20-30% che qualcuno sta annunciando, i molteplici annunci di editori in difficoltà o presunta (Cmon), ma nessuno che parla di portare la produzione in Europa.
 

madagelo

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
2.943
Località
bergamo
Goblons
2.373
Qualche editore come pandasaurus proverà a produrre qualcosa in Europa ma aumenta i prezzi dei suoi prodotti del 20/30 % e il resto non lo produrrà più al momento.
 

Delia

Super Goblin
Love Love Love! Ha fatto arrabbiare qualcuno... Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 5 anni con i Goblins! Free Hugs! 1 anno con i Goblins!
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
24.458
Località
Estero
Goblons
18.221
Sono un Mago
Star Trek
Cthulhu for President
Verso Mordor
Gioconauta
Alien
H.P. Lovecraft
Agricola
Miss Meeple
Gioca Giullari
Il Meeple con la camicia
Triade il verde è troppo verde!
Al4opiù
Agzaroth sorpreso
Il puzzillo del Sud
Tolkien
Tocca a Te
Gloomhaven
I Love Birra
Nemesis
I love Fedellow
Io gioco col Verde!
Terra Mystica
Arkham Horror LCG
Scimmia onnipresente
Bisognera' anche vedere se, aumentando i prezzi, riusciranno a vendere un bene che non e' fondamentalmente primario.
La media delle persone non lo pagherebbe di sicuro. I mie amici e conoscenti si divertono a giocare qualche family purche' non caro.
Molti di noi in Tana hanno la casa piena di giochi. Io non credo, ad esempio, vorrei pagare cifre esorbitanti, tenendo conto che posseggo giochi con tutte le meccaniche che prediligo in varie salse e con varie ambientazioni. che ne ho ancora da giocare diversi, che me ne devo arrivare etc...etc...
Mi dispiace dirlo ma ogni tipo di gioco ha un limite accettabile di prezzo (e gia' ritengo che siamo al limite massimo ora), qualunque tipo di problematica abbiano gli editori non intendo superarlo.
 
Alto Basso