Sono uscite le interviste ai membri della giuria e trovono siano davvero interessanti, danno qualche idea su come funzioni e sul perché si sia arrivati a quelle scelte. Consiglio di leggerle, ho tradotto velocemente giusto il pezzo in cui il giurato di Spiel e Kennerspiel parla dei regolamenti, a cui fa eco l'opinione della coordinatrice del Kinderspiel (quest'ultima parla anche di qualità dei materiali, come detto entrambe le interviste meritano per avere un'idea):
Tom Felber":1w3xbvsy ha scritto:
È stata un'annata forte: in tutto 23 titoli sono entrati in lizza, e ce ne sarebbero potuti essere alcuni altri. Ci rendiamo conto che altri ottimi nuovi giochi mancano ma ci siamo dovuti porre dei limiti.
Sfortunatamente abbiamo sempre più l'impressione che un numero crescente di ottimi giochi venga assemblato in fretta e furia all'ultimo minuto per poter rispettare le scadenze, senza che sia posta sufficiente attenzione alla comprensibilità e completezza dei loro regolamenti scritti. Non abbiamo mai escluso così tanti buoni giochi per il solo semplice motivo che i regolamenti non erano al livello qualitativo che ci aspettiamo. Come membri della giuria non vogliamo più doverci considerare dei beta-tester per i regolamenti, che sono sistemati solo al momento della ristampa del titolo. Varie volte abbiamo dovuto aggiustare nelle nostre liste l'età e la durata raccomandate dall'editore, perché molto semplicemente non concordavano con le nostre esperienze.
[
Link]
Sabine Koppelberg":1w3xbvsy ha scritto:
Quello che ci ha dato maggiore fastidio quest'anno però, sono stati i regolamenti pieni di errori, e privi di una qualunque attenta revisione editoriale. In particolar modo con gli editori internazionali, a volte traduzioni errate o incomplete hanno portato all'impotenza e a scrollate di spalle intorno al tavolo da gioco. Solo adulti esperti nel giocare erano capaci di giocare correttamente, soltanto basandosi sull'intuizione. È il motivo per il quale alcuni concetti di gioco incredibili e stupefacenti, e alcuni che ai bimbi piacevano davvero, non sono riusciti a rientrare nelle nostre liste. È una vera vergogna, a volte queste mancanze erano evidenti già dalla prima partita. Ci chiediamo quali siano le cause. Gli editori, o i distributori tedeschi, sono davvero vittime di una pressione tale che le nuove uscite devono essere immesse sul mercato così frettolosamente?
[
Link]
(È una traduzione fatta di fretta, mi rendo conto dell'ironia della sua scarsa qualità in un post che parla di scarsa qualità editoriale.)